Ho letto su un forum del tuning auto che col nuovo decreto del fare , questo per migliorare le vendite del settore non é più necessaria l'autorizzazione delle case costruttrici per l'approvazione per l'omologazione di cerchi scarichi o altro differenti da quelli di serie. Quindi dedurrei che chiedere a dall'ara l'autorizzazione per montare cerchi da enduro su una 650 SM o viceversa non si è più vincolati ad acquistare il kit completo e questo ad esempio anche per le smart prima serie che montavano pneumatici più stretti e per aggiornarli non era possibile in quanto la Mercedes non rilascia autorizzazioni. Sapete qualcosa in merito?
interessante... :unghie:
Ciao! io la notizia sui nullaosta della casa costruttrice, che non sono piu nacessari per determinate modifiche, credo di averla letta su automobilismo non troppo tempo fà.
Io ho sentito parlare di decreto per cerchi è ruote che è un decreto si del fare....ma confusione!
Perchè ora ad esempio i cerchi dovranno essere omologati ANCHE in Italia:
http://www.omniauto.it/magazine/25251/tuning-decreto-20-omologata-la-prima-ruota-oz
...e se vado al collaudo con cerchi "vecchi" senza omologazione italiana? E quanti produttori esteri si prenderanno la briga di ottenere anche questa omologazione? Compro degli Enkei da 2000 euro fatti in Giappone ma senza omologazione italiana e me li associano a cerchi da 100e fatti nelle Filippine?
Domande che non avranno mai risposte..se non andando di persona al collaudo rischiando di essere "rimbalzati" dal perito di turno..ognuno con la propria interpretazione della legge.
sino a che non ci sarà una normativa europea adeguarsi a GB o Germania sarà solo un miraggio
questi sono solo escamotage per far credere all'Europa che si sta facendo quello che si dovrebbe senza di fatto cambiare nulla.