XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: sacurambo il Gennaio 29, 2014, 15:44:48 PM

Titolo: Problemi avviamento elettrico
Inserito da: sacurambo il Gennaio 29, 2014, 15:44:48 PM
Buongiorno a tutti!
non so se sono l'unico, ma nella mia xr l'avviamento elettrico non è mai stato una bomba e si è rotto due volte.
La prima l'ho fatto riparare dal meccanico perché faceva un rumore di ferraglia e mi ha preso €500  :-X
L anno scorso si è rotto nuovamente e non gira proprio niente quando schiaccio il bottoncino...
Non ho problemi perché la accendo facilmente a calcio, ma visto che sono in ferie e mi giro i pollici volevo provare a sistemarlo...

Qualcuno di voi ha gia fatto questo lavoro? sa darmi delle indicazioni su come aprire o cosa fare o come muovermi?

Grazie a tutti in anticipo  :ok:
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: RAZZO il Gennaio 29, 2014, 17:16:45 PM
Lascia perdere ..... continua a scalciare !!  ;) ;)

Razzo
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Derapone82 il Gennaio 30, 2014, 00:38:20 AM
Ciao Sacurambo quanti km ha la moto?prova a dare con un martelletto dei colpetti un po' energici sul motorino di avviamento senza dilaniarlo ovviamente e poi riprova o magari fallo mentre schiacci il tasto...se vedi che parte o tenta di farlo devi cambiare le spazzole del motorino di avviamento e se non sbaglio dovresti cavartela con un 70€!
Ciaooo  ;)
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: sacurambo il Gennaio 30, 2014, 01:11:16 AM
ok domani provo a martellare e scalciare con pulsante, ma non credo sia quello il problema perché  non gira proprio  >:(
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: dorit il Gennaio 30, 2014, 08:51:03 AM
Prova a controllare il contatto sulla leva della frizione,se non da il consenso non arriva corrente al motorino. io proverei a collegare direttamente il motorino a una batteria bypassando l'impianto elettrico se funziona il problema è nell'impianto (interruttore,relè,swich frizione) se non funziona il problema è nel motorino..
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: payasito il Gennaio 30, 2014, 19:16:55 PM
sull Xr650 il motorino di avviamento non serve assolutamente a  nulla ! è una cagata PAZZESCA !!!!


L'xr è una moto perfetta...e dall'ara dovrebbe farsi un bagno di umiltà !!!!

Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: RC30 il Gennaio 30, 2014, 20:19:02 PM
Cercare di incentivare le vendite di un prodotto ormai obsoleto dando a una fetta maggiore di utenza la possibilità d poter guidare un XR necessita di un bagno di umiltà?
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: RAZZO il Gennaio 31, 2014, 15:40:02 PM
Citazione di: payasito il Gennaio 30, 2014, 19:16:55 PM
L'xr è una moto perfetta...e dall'ara dovrebbe farsi un bagno di umiltà !!!!

:pesce: :pesce:

Razzo
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: payasito il Gennaio 31, 2014, 19:16:27 PM
Citazione di: RC30 il Gennaio 30, 2014, 20:19:02 PM
Cercare di incentivare le vendite di un prodotto ormai obsoleto dando a una fetta maggiore di utenza la possibilità d poter guidare un XR necessita di un bagno di umiltà?


prodotto obsoleto ? ma stai scherzando spero ? cioè parliamo della stessa moto ? D'accordo che l'Xr650 non è stata capita piu di tanto, e non ha avuto un grosso successo commerciale, ma definirla OBSOLETA è una BESTEMMIA ! fammi un esempio di una moto con le possibilità di utilizzo della Honda Xr650.  la bmw gs800 ? è una bella motoretta, ma è pesante e costa un milione di euro, l'husqvarna schifo 600 ? nemmeno la guardo

la verità è che la Honda XR 650 è una lettera d'amore alle moto da avventura, quelle vere, come l'Xr600, la yamaha 59x , che purtroppo nel tempo sono scomparse a causa di una politica commerciale idiota, che si orienta verso le enduro racing (servono ? NO ), ed l'unica ad aver conservato questo spirito , l'unica che quando la accendi per un attimo chiudi gli occhi e ti immagini a sfrecciare su distese sabbiose ( e non pensi...ca**o tra 2 ore devo cambiare il pistone !!!), e ormai una delle poche che per essere usata necessita di uomini veri , non fighette da ktm450 con l avviamento elettrico.

mamma Honda ha creato una moto perfetta e inaffondabiule..e gli unici problemi derivano da quel pasticcio che ha fatto Allara, che non avrebbe dovuto permettersi di pensare di migliorare qualcosa già perfetto .....
commercialmente avrebbe potuto essere una idea discreta certo, ma se hai una Xr 650 devi saperla usare. punto....

questo è il mio pensiero... ma nessuno si permetta di definire Obsoleta la Honda XR 650
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: payasito il Gennaio 31, 2014, 19:25:25 PM
io ragiono da commerciale...sempre.. se compro qualcosa il mio primo pensiero sarà quello di rivenderla o comunque di averci un guadagno....
ma a volte la passione supera, e deve superare , questi concetti......

chi possiede una una XR 600 o 650 è a suo modo custode di un piccolo segreto.... un segreto fatto di moto che appartengono a un'altra epoca...fatta da altri uomini mossi da ideali e principi molto diversi da quelli di oggi.... sono moto fuori dal tempo e dallo spazio....e chi si orienta su questo genere di moto, o è perfettamente conscio di cio che acquista ( sappiam tutti che da accendere non sono proprio facili, ma bisogna essere umili, e imparare), oppure avrà solo dei problemi e delle lamentele...non cè l'utente medio... l'utente che pensa '' vorrei una moto ..prendo un XR''... non esiste...
vuoi fare enduro ? ca**o è troppo grossa..troppo lunga... ha troppo motore
vuoi fare turismo ? è scomoda, senza protezioni aereodinamica
vuoi fare supermotard ?.... io non so nulla di super motard...

chi prende un Xr... DEVE SAPERE QUELLO CHE VUOLE... ed essere conscio di cio che andrà a rappresentare....


lo so che vi sembro pazzo... ma la mia passione per questo mondo, questo mio credo , è molto forte....
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Derapone82 il Febbraio 01, 2014, 01:12:05 AM
Giusto ti seguo in pieno!Sono del tuo parere su per giù la vediamo allo stesso modo...io senza volerlo ho comprato una gran moto...dico senza volerlo perché mi stavo per comprare una 954 al suo posto, poi ho rivisto lei e boom dirottata la spesa e che spesa!
Prendendo una 94 ho comprato il modello con problemi di cementazione del cambio rivisto in fabbrica, così come lo statore (ovviamente tutte cose che poi ho saputo spulciando qua è la in questo mitico forum) ma prima di acquistarla solo info prese d internet..
Tornando al topic io neanche l'ho preso in esame il problema dell'avviamento LA VOLEVO!
Pensavo mi imparerò e così è stato...
Adesso non voglio altre moto INTRAMONTABILE XR!!!
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Felino68 il Febbraio 01, 2014, 22:19:16 PM
   Dico la mia. Secondo me Dall' Ara ha fatto bene a sviluppare il kit AE per l' XR 650 R. Che poi non sia all' altezza del resto della moto, questa e' un' altra storia. Prima di acqiustare la mia, ne vidi un' altra solo col kick starter, e sebbene il proprietario la avvio' davanti a me senza sforzo, la cosa non mi convinse. Non l' avrei mai comprata senza il bottoncino. Sembrera' un' eresia a molti di voi, ma chi come me, non ha avuto precedenti esperienze con le pedivelle di grossi mono, l' assenza di un avviamento elettrico puo' incutere timore. Poi conoscendo la moto ci si rende tranquillamente conto che se puo' anche fare a meno. Per quel che mi riguarda, lo tengo montato e lo tengo in efficienza. In primis perche' la batteria la uso anche per alimentare dei fari aggiuntivi, in secundis perche' a moto calda, se mi si spegne nel traffico o per altri motivi non sono costretto a parcheggiare spingendo per riavviarla (la mia statura non mi consente di farlo da seduto). Inoltre in caso di caduta posso disingolfare molto rapidamente e senza sforzo facendo girare il motore con l' AE col decompressore manuale tirato. A freddo, vista la scarsa efficienza del sistema, avvio sempre con la pedivella ora che so' come si fa'. Ciao.
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: RC30 il Febbraio 01, 2014, 22:25:08 PM
Premetto che non conosco Dall'Ara e non ho mai avuto a che fare con lui se non in maniera indiretta acquistando otto anni fa un XR, non so se sia bello o brutto, simpatico o antipatico, competente o incapace, però so di per certo che:

- Se in Italia dal 1982 possiamo guidare una qualsiasi XR omologata lo dobbiamo a lui.

- Se in Italia possiamo portarci un passeggero su qualsiasi XR lo dobbiamo a lui.

- Se in Italia possiamo motardare la 250, la 400, la 600 e la 650 in maniera legale lo dobbiamo a lui.

- Se possiamo avviare senza pedivella la 650 lo dobbiamo a lui.

Certo, se a qualquno gliene frega niente del'XR, del fatto che si possa andare in due, che si possa fare del motard o che si possa mettere in moto pigiando un pulsantino è un altro paio di maniche, le scelte sono e devono essere soggettive, ma non è questo il punto.

Il punto è: chi è che deve fare un bagno di umiltà a fronte di tutto questo?


Citazione di: payasito il Gennaio 31, 2014, 19:16:27 PM
...questo è il mio pensiero... ma nessuno si permetta di definire Obsoleta la Honda XR 650

Cito dalla Treccani on-line:

"obsolèto agg. [dal lat. obsoletus, part. pass. di obsolescĕre «logorarsi, andare in disuso»].

a. Disusato, antiquato, passato di moda, riferito a vocaboli, locuzioni, costrutti sintattici e sim.: imparare i vocaboli ..., colle debite discriminazioni fra i più usati e i meno usati, fra i moderni e gli o., fra i prosaici e i poetici (Baretti).

b. Nel linguaggio tecn., di apparecchi, impianti e sim., che, pur essendo ancora in perfetta efficienza, risultino non più competitivi rispetto ad altri basati su idee o tecnologie più avanzate: calcolatore elettronico o., un impianto di riscaldamento ormai obsoleto."


Il sei e mezzo nasce vecchio, con un telaio in alluminio adottato più per moda del momento che non per reale necessità e mai ottimizzato, con problemi meccanici risolti parzialmente in seguito alla sua prima commercializzazione, mai aggiornata non perchè fosse pefetta così com'era ma per precise ragioni commerciali e dulcis in fundo con una vetusta linea che scimiottava le CR di dieci anni prima.

Alla luce di tutto questo io mi permetto di continuare a definirla obsoleta.
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Tacco il Febbraio 02, 2014, 01:52:19 AM
Citazione di: RC30 il Febbraio 01, 2014, 22:25:08 PM
Alla luce di tutto questo io mi permetto di continuare a definirla obsoleta.

Quoto questa frase. Siamo in un forum di moto d'epoca (le tantissime XR restaurate ne sono la prova) dove la PASSIONE è ben più forte della PERFORMANCE.

Alzi la mano chi di voi si sente sminuito dalla parola "obsoleto"...diciamolo che godiamo come matti a guidare ste vecchiette (anche la 650 va verso i 15). Vanno ancora bene e ci facciamo ancora grandi cose sia in off che in on.

Chiudo l'offtopic. Taccus
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Bracco il Febbraio 02, 2014, 11:49:56 AM

Non travisate le parole di RC30.

Scrive cose obiettive, che condivido in pieno.

Poi al cuore non si comanda ed io stesso non ancora tradito il mio bradipo (come hanno fatto quelli della setta arancione), così come RC ci ha dedicato anima e cuore, e quando lo farò sara un'altra scelta di cuore e non di puro calcolo, nella speranza di poter tenere in casa la nonnetta di mamma honda.

Salut
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: payasito il Febbraio 02, 2014, 14:26:54 PM
eh beh certo in due l'xr650 è piu comoda della Goldwing......sarà... ma non condivido nessuna delle parole di Rc... ( senza offesa eh, siamo tutti qui mossi dalla stessa passione e liberi di esprimere le proprie opinioni )


ricordo solo che con questa moto OBSOLETA...un certo Johnny Campbell ( ma chi sarà mai ????? )...era arrivato settimo o qualcosa del genere alla Dakar... con una OBSOLETA moto praticamente di serie...

e visto che questa moto è cosi obsoleta...quali sarebbero le moto concorrenti ??? la honda crf450 x o quello che sia ???? qualche moto della setta arancione ??????? la vespa 125px ????

dalle mie parti ce un modo di dire per queste cose....................CHE CUMPASIO' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Phyl il Febbraio 02, 2014, 16:08:01 PM
il 650 è una moto obsoleta...... poi questo non vuol dire che non possa dare soddisfazioni.....
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: diapolon il Febbraio 02, 2014, 16:26:21 PM
Credo pure io sia obsoleta il 650 rispetto ad un KTM 690 SMC,quello si.
Ma non vedo altre alternative valide a loro due.
Tra le due per ora adoro il porco,a livello emozionale,perciò propendo per l'XR 650, :) :) :)
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: payasito il Febbraio 02, 2014, 19:28:04 PM
signori ma obsoleta..rispetto a cosa ??????? signori giustificatemi cotante calunnie

tralascio il motar...del quale davvero non so nulla

ma parliamo del resto, l'XR650 nasce come ammiraglia off road di casa Honda, nonchè come erede della Xr600...in un'epoca in cui tutti avevano un telaio in ferro e il raffreddamento ad aria,  Honda rivoluziono' una moto gia icona (XR600), creando una moto con telaio in alluminio (se dite che è per moda..cambiate proprio sport... ) e raffreddamento ad acqua...

poi non voglio discutere che abbia avuto qualche magagna (come tutte le cose ) , e che non sia stata un successo commerciale...ma se dite che è obsoleta, giustificate le vostre affermazioni
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Phyl il Febbraio 02, 2014, 19:34:54 PM
è goffa e pesante per l'off road!

la ciclistica è poco agile....

le sospensioni sono superate....

se ti sembra poco.....

le moto off road moderne sono molto più agili e guidabili.....a parità di motore......

a Payasitooooo....... svegliate!!! :D :D :P ;)

ke te possino!! :mattarello:


PS: per me il 650 ha senso solo se preso usato a quattro soldi e completamente stravolto per l'uso motard su strada..... lì può dare soddisfazioni perchè così diventa una delle moto da curve più potenti, affidabili e agili in circolazione .......
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: payasito il Febbraio 02, 2014, 20:19:16 PM
la moto off road moderne sono certo piu agili ,

ma non esiste una reale concorrente ,
se non tutte queste enduro racing, che non servono a nulla , e vengono acquistate solo per una attuale politica di mercato dettata dai costruttori..

invece di dirmi svegliati, leggiti i post precedenti, e capirai quello che stiamo dicendo.
è chiaro che da far enduro è pesante e goffa... ma ca**o non la vedi ???

senno definiscila pure obsoleta, comprati una bella enduro racing e dicci che è agile (cambia l'olio ogni mezz'ora, a 60 ore va bene da portare alla discarica)


Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: diapolon il Febbraio 02, 2014, 20:29:39 PM
Da usare nel motard duro davvero fai fatica a portarla,ma questo non significa che XR sia vecchia.
Solo a dei limiti.
Ah gia metto olio da 60 euro al litro,scelta mia, poi la tagliando ogni 3000 km,sicchè non è molto diverso da altre moto nuove,kappa,tm,aprilia,ecc...
Parere puramente personale.
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Tacco il Febbraio 02, 2014, 20:59:57 PM
Ci stiamo infognando in una discussione "di cuore" dalla quale non ne usciremo mai...siamo tutti appassionati di XR e ne amiamo pregi e difetti.

Secondo me le discussioni tecniche pure, performance, peso, affidabilità, quando si parla di "passione" hanno poco senso. Se discutiamo di 300 2t my 2013 o altre moto ok...ma quando parliamo di xr ognuno la vive a modo proprio e con la propria filosofia.

Personalmente trovo il mio xr600 eccellente ed insuperabile in termini di adattabilità ai percorsi off, confortevole su strada, bella esteticamente, dal sound emozionante, dalla manutenzione affrontabile e limitata, dalla possibilità di avviarla a pedale (gesto emozionante e di puro spirito motociclistico).

L'avviamento elettrico sul 650 o sul 600 sono indubbiamente comodi ma tolgono un pò quello spirito (a volte masochista) del biker.

Taccus
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: payasito il Febbraio 02, 2014, 21:05:28 PM
bravo Tacco... ti quoto in pieno , su tutto !!! :-)
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Phyl il Febbraio 02, 2014, 22:39:03 PM
aò per me e tanti altri la moto è obsoleta e ampiamente superata anche da mezzi non racing.... (vedi ktm 690).....

poi se tu la ritieni un mezzo moderno meglio per te, così sei + contento....

PS: x me il 600 è meglio del 650 in off, e per chi non vuole prestazioni al max va ancora + che bene..... soprattutto considerando la manutenzione.....

PSPS: poi ci tengo a precisare che obsoleto non significa da buttare, anzi...... investendo sul 650 penso di aver ottenuto un motard stradale eccellente per divertirsi. bisogna vedere l'uso che si vuole fare della moto e i soldi a disposizione.....
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Felino68 il Febbraio 02, 2014, 23:13:50 PM
   Continuo. Avevo una sola cartuccia da sparare e volevo spararla su un grosso monocilindrico enduro. C' erano solo la BMW G 650 X Challenge in commercio da circa un anno, la KTM 690 Enduro appena commercializzata e la Honda XR 650 R appena uscita di produzione. Ho studiato tanto prima di fare la scelta. Logico che se prendi un 650 per fare le mulattiere o sei un manico o sei un folle. Se accetti la cilindrata ne accetti anche i compromessi. Sfido chiunque a dimostrarmi in cosa le due moto piu' recenti siano migliori dell' XR. Ho studiato tanto ed il verdetto era sempre lo stesso. Obsoleta ? Meglio direi semplice ed efficace. Manca l' elettronica ? Meglio, così non darà problemi. La strumentazione fa schifo ? Meglio così imparo ad ascoltare il mezzo e non a guardare le spie. Pesante ? Le altre lo sono di più. Potente ? Sicuramente più della BMW, ma nei confronti del KTM non è che faccia proprio una brutta figura. Sospensioni ? Non vedo come le altre possano essere definite migliori. Telaio ? Che c' avete da ridire ? Difetti ? Come tutte le altre moto in commercio. Le 450 sono un' altra cosa. Non possono essere paragonate. La scelta che feci fu profondamente razionale, l' amore e' venuto dopo !
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Phyl il Febbraio 02, 2014, 23:43:53 PM
se non c'è differenza di telaio, sospensioni, freni e tutta la componentistica in generale............ alzo le mani e mi arrendo.
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Derapone82 il Febbraio 03, 2014, 00:26:57 AM
Secondo me il Tacco ha centrato il succo della discussione!
Godetevi sta moto dalle mille emozioni sia off che motard che moto così non le rifaranno più!
Ma come invece di essere contenti! ;)
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: payasito il Febbraio 03, 2014, 00:38:29 AM
Citazione di: Felino68 il Febbraio 02, 2014, 23:13:50 PM
   Continuo. Avevo una sola cartuccia da sparare e volevo spararla su un grosso monocilindrico enduro. C' erano solo la BMW G 650 X Challenge in commercio da circa un anno, la KTM 690 Enduro appena commercializzata e la Honda XR 650 R appena uscita di produzione. Ho studiato tanto prima di fare la scelta. Logico che se prendi un 650 per fare le mulattiere o sei un manico o sei un folle. Se accetti la cilindrata ne accetti anche i compromessi. Sfido chiunque a dimostrarmi in cosa le due moto piu' recenti siano migliori dell' XR. Ho studiato tanto ed il verdetto era sempre lo stesso. Obsoleta ? Meglio direi semplice ed efficace. Manca l' elettronica ? Meglio, così non darà problemi. La strumentazione fa schifo ? Meglio così imparo ad ascoltare il mezzo e non a guardare le spie. Pesante ? Le altre lo sono di più. Potente ? Sicuramente più della BMW, ma nei confronti del KTM non è che faccia proprio una brutta figura. Sospensioni ? Non vedo come le altre possano essere definite migliori. Telaio ? Che c' avete da ridire ? Difetti ? Come tutte le altre moto in commercio. Le 450 sono un' altra cosa. Non possono essere paragonate. La scelta che feci fu profondamente razionale, l' amore e' venuto dopo !

quoto in pieno.... tutto quello che non ce non si rompe e non da noie... poi per carità..forse chi non è in grado di capire questo concetto riterrà l'xr obsoleta...guardando una concorrenza che diciamocelo...NON ESISTE...

per felino... ho usato tutte e due le moto che hai detto... la Bmw nemmeno ne parlo, è una merda fatta e finita, incomprabile, inusabile e orribile....
il k690 ad esser sinceri non va male...è una buona moto... ma l'xr è tecnicamente (delle tecnica vera, chi se ne frega che il k ha qualche ammenicolo in piu) superiore di vari gradini...risultando all'atto pratico piu efficace
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Felino68 il Febbraio 03, 2014, 09:36:55 AM
   Poi in tutto gioca il gusto personale. Anche a me piaceva molto il 690, ma in tutte le prove dei rotocalchi veniva fuori sempre qualcosa che non andava. Ora l' elettronoca che faceva i capricci, ora lo sterzo che girava poco, ora le sospensioni inadeguate al fuoristrada. Infine e' comunque una gran moto, pero' se bruci la frizione c'e' il pedale del freno che ti impedisce di togliere il coperchio del carter, se la batteria va fuori uso sei fregato e basta. La BMW e' piu' bella come un ateniese puo' dirlo nei confronti di uno spartano. Ma sul campo di battaglia non c'è storia. Un carburatore sporco lo prendi in mano e con un po' di fortuna torni a casa. Un impianto di iniezione che non funziona.... Mi viene in mente l'evoluzione dei mezzi agricoli. Il disegno e la distribuzione degli elementi tecnici era dettato oltre che da motivi di trasmissione della potenza anche da necessita' ergonomiche, limitate dall' uso di sole leve e pedali e dall' uso di soli metalli. Ora, la plastica, la gomma, l' elettronica, i nuovi materiali e le nuove tecniche di costruzione hanno permesso telaietti di plastica che fanno da parafango, portabatteria reggisella e serbatoio. Il che non e' poco. Con lo scotto che se non hai la batteria, la pompa della benzina ed il sistema di iniezione, il tutto non puo' funzionare. Ora poi ci sono anche le batteria al litio, quindi... Definireste obsoleta una Yamaha Tenerè 600 ? Io la definirei attempata ma attuale, cosí come tutti gli XR che per fortuna funzionano con la forza di gravità. La tecnologia deve andare avanti, ma un prodotto che scaturisce dall' utilizzo del massimo che la tecnologia può dare alla sua epoca, non potrà mai essere definito obsoleto. Definireste obsoleta una Ferrari 312 T4 ? Osoleta è una Enfield Bullet o una Harley Davidson. Ma che c' entra quelli sono classici......ed al cuore non si comanda !
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: RC30 il Febbraio 03, 2014, 13:04:09 PM
Ma alla fine Sacurambo ha risolto il problema del suo motorino d'avviamento?

Dall'Ara starà ancora nuotando nella piscina dell'umiltà?

Garzanti, Treccani, Hoepli, Zingarelli e tutti gli altri avranno già cambiato nei propri dizionari il significato originario dell'aggettivo "obsoleto" in "calunnia, pesante offesa e lesa maestà"?

Mah.

Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: Uomo Tigre il Febbraio 05, 2014, 21:48:39 PM
Dall'Ara con me è stato molto competente e disponibile, posso parlarne solo bene.
Quanto all'avviamento elettrico si può scegliere se prenderla con o senza, quindi non vedo il problema.
Payasito obsoleta non vuo dire che sia da buttare, anche le 911, 964 e 993 sono obsolete, ma non ho nessun dubbio che le preferirei alle serie successive  ;)
Titolo: Re:Problemi avviamento elettrico
Inserito da: don-vito il Febbraio 05, 2014, 23:00:54 PM
Visto che mi sono risvegliato da un lungo letargo...provo a dare anche il mio personalissimo contributo a questa discussione.
un paio di anni fa, per cause di forza maggiore...ginocchio destro fuori uso.... :( sono stato costretto a parcheggiare il mio 650 nell'angolo remoto del garage...
Poi pero' la voglia di enduro e' riemersa prepotentemente e ho comprato un KTM690R (con il famoso bottoncino...)

Personalmente posso dirvi che, avendo fatto piu' o meno gli stessi percorsi con entrambe le moto, non ho dubbi nel "certificare" che l'XR non ha nulla da invidiare al 690.
Anzi, ha diversi punti a suo favore. Tipo l'angolo di sterzo, l'elasticita' del motore, ecc...
Certo, puo' non piacere esteticamente, puo semprare goffa e "vetusta", ma considerando tutti gli aspetti io ritengo sia migliore.
Ribadisco, questo e' il mio personalissimo punto di vista, rispettando le idee di tutti. Per fortuna siamo tutti diversi ! :)

si potrebbe proseguire per giorni, ma ritengo che non si possano dare giudizi in assoluto.
Ognuno di noi ha le proprie esigenze, stili di guida, aspettative. L'importante e' sentirsi "bene" con la moto che si ha. Poco importa se e' goffa, se Dall'ara ha fatto o meno un buon lavoro. L'importante e' sporcarsi le mani di olio e gli stivali di fango.

In ogni caso, tanto per chiudere questo post senza farvi addormentare....se come spero Phyl mi vende il kit avviamento elettrico, io rispolvero l'XR e vendo il KTM  ;)

un saluto a tutti