XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: Barte il Gennaio 30, 2014, 20:38:38 PM

Titolo: SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: Barte il Gennaio 30, 2014, 20:38:38 PM
Saluti, devo fare un rebuilt di una pompa frizione (idraulica)... forse si potrebbe riuscire a fare senza far entrare aria nel circuito..

Ma nel caso come va effettuato poi lo spurgo?

La valvola posta sull'attuatore funziona come quella sulle pinze freno? Lo spurgo si fa nella stessa maniera dei freni?
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: lelef il Gennaio 30, 2014, 21:53:32 PM
il principio di spurgo è il medesimo  ;)
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: Barte il Gennaio 30, 2014, 22:14:20 PM
Grazie Lelef, mi era venuto il dubbio  :)
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: gpsmax il Gennaio 30, 2014, 22:33:11 PM
'sta cosa della frizione idraulica è da un pò che mi intriga...

ho provato a mettere sulla mia una cinese che mi ha dato il Mao, ma il cambio trascinava e l'ho smontata. poi finalmente la scorsa settimana ho montato (stavolta però al Mao e alla di lui motoretta 600cc) una Magura 163 completa. finalmente perché l'aveva presa a Novegro... si ma quello del 2012...  ;D bisogna pure dire un grazie speciale a Ricky, che gli ha fatto il bulloncino per il tubo in titanio... 'na sciccheria...

me la sono studiata un pò, e in entrambi i casi ho spurgato sul banco, riempiendo tutto prima e facendo dentro-fuori con l'asticella dell'attuatore.

ho però notato che queste frizioni hanno una corsa di lavoro molto ristretta... sbagli due millimetri il punto di stacco e la frizione trascina. mi confermi, Lelef? voglio provare a rimontare la cinese e cercare di spessorarla meglio, magari smette di trascinare...
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: lelef il Gennaio 30, 2014, 23:10:35 PM
si l'idraulica nella prima messa a punto è leggermente più critica
C'è una cosa che però tutti scordano, spesso sul asta lato motore c'è una molletta per tenere in tiro il cavo, col cavo funziona ,coll'idraulica invece fà fare un'extra corsa al pistone a riposo, in questo modo l'idraulica si autoregistra sulla nuova posizione (può farlo nei 2 sensi per usura o gonfiaggio della frizione) cosichè quando vai a tirare ti ritrovi con meno corsa di quella prevista e necessaria
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: gpsmax il Febbraio 01, 2014, 00:17:40 AM
Vero, ci avevo pensato. Quando faccio la prossima prova la sgancio e vediamo


questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: lelef il Febbraio 01, 2014, 17:30:20 PM
la metti sul domy o sul 250 ?
per la piccolina visto il ridottissimo sforzo a mio parere il cavo è la soluzione migliore
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: gpsmax il Febbraio 01, 2014, 19:58:12 PM
guarda, è una fissa... anche secondo me non cambia nulla, ma mi ritrovo una pompa AJP che va a DOT4, come le cinesi... ed una frizione cinese appunto, che il Mao non la vuole vedere più manco in fotografia

;D

la pompa della cinese ha una guarnizione indegna sul coperchio... trasuda sempre. e quindi per gioco volevo vedere come andava e l'ho messa sul 250. con il classico polsino elastico sul serbatoio...

ci sta molto bene, l'attuatore è ben protetto dietro alla leva avviamento... sarebbe 'na figata...  :D :D :D mi manca solo la leva dell'AJP, non so quale prendere, magari ci apro su un topic dedicato per chiedere aiuto.

ma mò che mi ci fai pensare, magari la cinese provo così com'è anche sul Dominator. anche se tutte e due in effetti hanno la frizione morbidissima... ovviamente...

8)
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: Barte il Febbraio 01, 2014, 21:02:52 PM
Fatto oggi rebuilt pompa freno e frizione.

Per la pompa frizione ho solo messo la pompa in verticale per non far fuoriuscire l'olio e sostituito il cilindro senza fare lo spurgo..secondo voi è necessario? potrebbe essere entrata aria? Non credo..

Anche la mia è una AJP e ho letto in rete che ci va lo stesso DOT4 dei freni...mi sembrava strano ma gpsmax me lo conferma..

Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: RC30 il Febbraio 01, 2014, 21:46:10 PM
Ciao Davide, solo per curiosità, di che moto stai parlando ovvero, che moto ti sei preso?  ::)
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: gpsmax il Febbraio 01, 2014, 21:50:20 PM
io ce l'ho scritto sul tappo del serbatoio, quindi è stato facile... e comunque sulle quattroruote è normale che sia DOT4.

la pompa che ho io dovrebbe essere una BT280222009, questa qui

(http://www.ajpamerica.com/images/mastercylinders/BT280222009.jpg)

dal sito americano, perché quello europeo mica l'ho trovato... http://www.ajpamerica.com/ (http://www.ajpamerica.com/)

Barte tu che leva monti sulla tua?... su che moto viene montata?... davvero non ho esperienza su questo produttore.
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: alexcre il Febbraio 01, 2014, 21:57:55 PM
Ajp così  a memoria era montata sui gas gas, tm e forse anche sulle sherco

se guardi su google inserendo il codice che hai postato sembra essere una pompa da trial montata per esempio sulla gas gas txt del 2004
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: Barte il Febbraio 01, 2014, 22:38:48 PM
La mia ha entrambi i coperchi anodizzati senza le scritte e leve artigianali corte..quindi per scoprire che sono AJP ho dovuto indagare..
Altrimenti avrei usato l'olio minerale Motorex che mi è rimasto da quando avevo il KTM... comunque come detto non ho rabboccato ne spurgato perchè credo non ce ne sia bisogno, l'aria non dovrebbe essere entrata e la frizione è appena stata rifatta..

Confermo che le AJP erano e sono usate spesso sulle moto da trial, ovviamente spagnole in primis ma non solo..
Il corpo della mia è simile ma ha l'oblò davanti e il seriale dietro...la mia, o meglio "le mie" perchè sono uguali per freno e frizione, è da 9,5mm.


Citazione di: RC30 il Febbraio 01, 2014, 21:46:10 PM
Ciao Davide, solo per curiosità, di che moto stai parlando ovvero, che moto ti sei preso?  ::)

Ciao Piero, ho preso una Cota 315R...inizio una nuova avventura  :pazzoide:


Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: RC30 il Febbraio 01, 2014, 22:45:29 PM
 :angry2:

Di quella sigla hai azzecato solo una lettera, la R.

A quando di nuovo anche le altre (X, R, 6, 5, 0)?  :hmmm:
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: Barte il Febbraio 01, 2014, 22:49:20 PM
Ho indovinato la R.... ma anche la H e la C  8)

(http://thumbnails110.imagebam.com/30400/7f32e6303991372.jpg) (http://www.imagebam.com/image/7f32e6303991372)


Sempre in casa rimango  ::)
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: RC30 il Febbraio 01, 2014, 22:53:57 PM
Seeee, allora prenditi anche una Mazda 323 al posto dell'altra, sempre in casa rimarresti.  >:(
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: Barte il Febbraio 01, 2014, 23:04:04 PM
Obiettivamente del 650 non me ne farei nulla  :( ..e la strada in moto in genere mi ha stufato  :hmmm:

Ho scoperto di avere due trial park nel raggio di 25km e diversi potenziali compagni di uscite...e trial sia allora  :P

Comunque una 323 GTR...  :D
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: RC30 il Febbraio 01, 2014, 23:11:27 PM
Citazione di: Barte il Febbraio 01, 2014, 23:04:04 PM
Obiettivamente del 650 non me ne farei nulla  :(

Eretico!  :mietitore:
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: Barte il Febbraio 01, 2014, 23:57:48 PM
Ahhhh adesso ho capito il tuo astio...

...sei invidioso perchè tu non potrai mai arrivare ai 70 e rotti Kg della mia   8) :D
Titolo: Re:SPURGO FRIZIONE IDRAULICA
Inserito da: RC30 il Febbraio 02, 2014, 00:02:06 AM
Gne, gne, gne, invece io ci arrivo.



Due volte.

:D