allora gerry cosa mi consigli di fare con i collettori?
tu sai dove potrei prenderli
ragazzi voi cosa consigliate di montare sulla mia bambolina?
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/196/p8wv.jpg) (https://imageshack.com/i/5gp8wvj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/560/op45.jpg) (https://imageshack.com/i/fkop45j)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/801/n34x.jpg) (https://imageshack.com/i/m9n34xj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/836/kpe6.jpg) (https://imageshack.com/i/n8kpe6j)
... mi sa che qui funziona al contrario...
uno prende e fa le cose che gli piacciono, e poi le condivide...
;)
io ho il Trialtech Vapor,questi non li conosco. Per quanto riguarda i collettori i più blasonati sono gli FMF PowerBomb (ma ci sono anche gli hiflow) e gli ABP che sono più economici. Io ho i PowerBomb,ma non ti saprei fare un paragone perchè altri non ne ho provati. ;)
ciao gerry e tu come ti trovi con i poerebomb? xk gli ho trovati solo negli stati uniti da ebay e il trialtechvapor dove lo hai preso? ma sai se ce qualche negozio in italia che fornisce ste cose io comunque per lavoro sono a milano
Ci sono i rivenditori italiani sia per il trialtech che per gli fmf,però penso che a livello di prezzi convenga sempre acquistare in america... :-\
perchè ho trovato gli fmf powerbomb a 170 + 36 di spedizione mentre il trialtech nn l'ho trovato.
ma ho paura che poi alla dogana mi bloccano tutto
non ti bloccano nulla,al massimo dovrai pagare i dazi doganali che non ricordo a che percentuale ammontano! ;)
scusami gerry stavo leggendo la scheda tecnica dell trail tech vapoe e praticamente dice che deve essere collegato a una batteria esterne che sulla mia signorina non ce e poi per la temperatura come faccio visto ke il vapor dovrebbe ssere collegato all impianto di raffredamento
Il sensore temperatura va collegato al circuito dell'olio e per la corrente quello dedicato al 600 funziona senza batteria. Cmq dentro c'è il manuale. ;)
Ti consiglio se devi cambiare i collettori di metterli After Market sono più performanti sono in acciaio e non in ferraccio come gli originali
Per le marche tanto per citare le più gettonate ci sono gli FMF Power Bomb, ABP, XR S Only, e gli introvabili e fuori produzione Yoshimura Termignoni e Whithe Brothers con prezzi che variano da 160 a 320€ a te la scelta.
Comunque se non prepari la moto non prendere collettori dal diametro troppo grosso svuoteresti tutti i bassi che ha l XR
Per quanto riguarda il Trailtech io ti sconsiglio il Vector perché ha il contagiri io starei sullo Striker specifico per Honda XR io l'ho appena preso ha tutto quello che serve per i raffreddati ad aria e in più ha anche il voltmetro.
Tornando ai collettori anch'io monto i Power Bomb e da quel poco che ho potuto provarli vanno benissimo.
Ciao
gianca charly
Gianca anche il vapor ha il contagiri. ;)
Infatti io lo sconsigliavo cosa te ne fai? ;D
gianca charly
Ah okok non avevo capito! :D
Jerry ho sbagliato io mi riferivo al Vapor e non al Vector ;) chiedo venia ;D
Il Vapor a mio avviso e più portato per altre moto il Vector ormai fuori produzione sostituito dallo Striker in più quest'ultimi hanno anche il Trip Master regolabile tramite un comando remoto da fissare al manubrio venduto separatamente come opnional.
gianca charly
quindi ragazzi mi consigliate il vapor?
x i powerbomb ho contattato un azienda italiana e me ha chiesto piu di 300 rose rosse
quindi penso che me li faro inviare dall america insieme al vapor,
scusami gianca io vorrei sostituire i collettori non per far perdere i bassi alla mia signorina ma solamente perche sono arrugginiti e comprarle un vestito nuovo :rotfl2: :rotfl2:
Vai tranquillo,con i collettori aftermarket guadagni anche in prestazioni oltre che in estetica! :D
jerry scusami ma sai un sito dove posso acquistare tutto di li senza farmi spedire una cosa alla volta?
gianca comunque tenenvo a dirti che alla mia signorina non voglio togliere i bassi ma solo darle un vestitino nuovo :D :D :D
Wave SRL
Gianluca non so se hai letto bene i messaggi.. per quanto riguarda la scelta del Trailtech Jerry ti ha consigliato il Vapor mentre io lo Striker :) a questo punto e meglio che vai sul sito della Trailtech a leggerti le caratteristiche dei 2 modelli in questione.
Per quanto riguarda i collettori per tenere i bassi secondo me devi stare su Power Bomb o Termignoni
gianca charly
grazie mille a tutti mi state dando tante informazione importantissime e utilissime
grazie tante :) :) :)
Su atvunlimited dovrebbero avere tutto,però tieni presente che stanno in america,quindi il pacco può impiegare anche un mese per arrivarti! ;)
si lo so ho visto comunque c'è il vapor ma non ci sono i collettori :brucio:
Strano,prima ce li avevano...
devo controllare meglio perche prima era tutto in inglese ora l'ho tradotto
trovato trovato ora spetto notizie per la disponibilità x ilmio modello e il costo.
cmq su forevermoto ho trovato i dischi a margherita che si sostituiscono agli originali senza modificare l'impianto frenante
Occhio ai prezzi allettanti giorni fa in rete ho notato power bomb fasulli la foto e fatta in modo da non potere leggere la scritta FMF , quindi occhio alla sola
Hai deciso per il Vapor bene ottimo prodotto lo Striker e l ultimo nato in casa Trailtech
Che Dischi a margherita hai intenzione di mettere? Intendo la marca ;) prezzo?
gianca charly
Dimenticavo una cosa se posso darti un consiglio: :)
Invece di cambiare i collettori se monti ancora quel cesso di carburatore originale fossi i te sarebbe la prima cosa che cambierei!!! ;)
Io ci sono arrivato tardi ma ci sono arrivato :) fidati e tutto un altro mondo ti cambia completamente la vita in sella alla tua XR ;)
gianca charly
sono della braking anteriore 80 compreso spedizione e 98 quello posteriore compreso spedizione
mi sapreste consigliare meglio?
ciao gianca i collettori li devo cambiare lo stesso perchè sono rovinati e per il carburatore quale dovrei prendere il t40?
cmq l ex propietario mi ha contattato dicendomi che h TROVATO un altro serbatoio di colore bianco e la super trap completa
Nel mercatino del forum c'è una supertrap e una white brothers,contatta tommino! ;)
jerry contatto tommino per far vendere la supertrapp completa collettore+silenziotere
Con Braking vai sul sicuro ;) comunque quelli sono prezzi di listino Braking che puoi trovare da qualsiasi ricambista senza avere patemi per la spedizione ;) il venditore Ebay non ti sta regalando niente!
Per quanto riguarda il carburatore qui ci sono diverse scuole di pensiero siamo divisi tra Mikuni TM e Keihin FCR io personalmente monto il TM40
gianca charly
lo so ke nessuno regala niente pero vorrei dei consigli su quale prendere senza fare modifiche all'impianto frenante della mia
I Braking vanno benissimo! ;) quello che volevo dirti e li dove abiti non c e un ricambista Moto? Vai da lui ordini quando arrivano paghi e magari ti fa ancora un po' di sconto :) se devo comprare su Ebay allo stesso prezzo del negozio secondo me non ha senso e vado in negozio anche perché per ogni evenienza ci posso parlare di persona ;)
gianca charly
Si si ci stanno xo visto che sono a Milano mi faccio un giro anche qui e vedo un pochettino
Cmq stavo pensando una cosa siccome ho lo scarico akrapovic adattato a i colletori originali
Non è che poi montando i power bomb devo modificarlo ancora?
Non penso!
Speriamo di no jerry cmq tu che carburatore monti?
FCR41,ma io ho il motore pompato! :P
Se vuoi un FCR con motore originale devi prendere il 39 altrimenti come dice Gianca,un Mikuni ;)
Gianluca ma sei a Milano o vivi a Milano? A Milano ci sono tantissimi ricambisti ma dubito che abbiano in casa i dischi Braking per XR600 quindi dovrai ordinarli ;) comunque la Braking e alle porte di Milano in Brianza un paio di giorni e potrebbero procurarteli.
gianca charly
Io diciamo che ci vivo a Milano perché ci lavoro
Quindi mi sa che devo fare un po' di giro
E scusa Gianca quale migliorie mi da il carburatore tm40 a livello di prestazione?
Se sei a Milano proba da Tago Ricambi, lì ad esempio le pastiglie Braking costano meno che su rbay
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Gianluca se vuoi sapere la differenza tra il carburatore originale e il Mikuni TM40 o con il Keihin FCR fatti una ricerchina sul forum trovi di tutto e di più ;)
Ma se chiedi questo probabilmente non lamenti problemi con il tuo carburatore originale... ::) ;D
gianca charly
gianca ti chiedo questo xk la signorina l'ho presa qualche mese fa quindi non l'ho usata molto e di conseguenza non saprei rispondrti visto ke ho avuto un kx 250 2t da cross.
ho voluto l xr perchè mi sono innamorato di quella di mio fratello un xr 600 del 97 e ora anche lui la sta sistemando appena possibile vi posterò tutti i miglioramenti e i cambiamenti ke faremo
i love xr
secondo me ci sono un bel po di lavoro da fare voi ke mi dite pazziiiiiiiiiiiii
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/802/hp7m.jpg) (https://imageshack.com/i/mahp7mj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/31/fh.JPG) (https://imageshack.com/i/0vfhJ)
ragazzi per quanto riguarda la sospensione posteriore mi conviene revisionarla o sostituirlo
quando mi siedo sopra e lo sforzo è come se soffiasse e quindi nn va bene
Gianluca ti mando un messaggio privato
gianca charly
armati di pazienza - motivazione - idee , ::) quando avrai finito sarai soddisfatto e ripagato
Citazione di: gianluca990 il Febbraio 12, 2014, 13:33:46 PM
...quando mi siedo sopra e lo sforzo è come se soffiasse...
Sei sicuro che soffi?
Magari è un sospiro: "oh no, di nuovo questo qui...". :D
Hai tre strade percorribili: revisionare il tuo, comprarne uno usato o prenderlo nuovo.
Nel primo caso vai sul sicuro, però chi ti fa il lavoro deve sapere il fatto suo; nel secondo invece non sai cosa puoi trovare; nel terzo infine, a seconda del costo del ricambio originale potrebbe essere conveniente prenderne uno aftermarket più sofisicato.
Alla fine tutto però si riduce in funzione del budget che hai a disposizione, fai un po' di ricerca sui costi delle tre opzioni e poi valuta.
Di quelli nuovi ho visto un bitubo e un holins e il prezzo partiva dai 350in su
A quello mio c'è la molla blu che differenza c'è con quella rossa?
Il colore.
Però non conosco le costanti elastiche.
Cambia anche la durezza , di poco ma nelle annate cambia
lo farò visionare al mio meccanico e vedremo cosa mi dirà
cmq fatto compre per la mia signorina vi piace?
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/199/xd75.JPG) (https://imageshack.com/i/5jxd75J)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/691/vbrh.jpg)[/URL (https://imageshack.com/i/j7vbrhj)
Mascherina UFO mod. America omologata fa luce ecc. non male ma non è l America... ;D
gianca charly
Sisi lo so che non è l America però gli ci assomiglia molto e cmq lo pagata molto di meno i quella originale
Prossima spesa domani dischi braking a margherita 👍👍👍
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/547/gd2o.jpg) (https://imageshack.com/i/f7gd2oj)
secondo voi queste leve potrebbero montare sul mio modello? queste sono per un xr 400
quella frizione forse, quella freno no, è diversa la pompa.
... ma le leve credo siano l'ultimo dei problemi... o no?...
Sisi cmq io voglio personalizzarla come dico io è se nn trovo altro sarò costretto 😄😄😄 a montare quelle del crf cambiando collarino e tutto
Ragazzi sto prendendo i dischi a margherita wave xo nn so se mettere le pasticche sinterizzate o no
Aiutatemi perché non so davvero in molti forum ho letto ke le sinterizzate hanno una migliore frenata xo fanno " fischiare" il disco e io vorrei evitare tanto il casino lo farò con lo carico akra
meglio preoccuparsi di frenare bene o di non sentire il disco che fischia? ::)
Cmq non so se sia vero...a me arrivne martedì le Brembo rosse e ti saprò dire! ;D
Ok ok spero andranno bene jerry dai
io ho sempre montato Braking sinterizzate, mai avuto problemi di disco che fischiava. davanti ho un Galfer a margherita, dietro quello originale.
se le pastiglie sono montate bene, e la molletta antivibrazioni è elastica e ben messa è difficile che il disco fischi, nella mia esperienza.
Ciao gpsmax io dovrò montare dei dischi a margherita che sostituiscono gli originali con delle pasticche nuove o non so se prendere le sinterizzate o no e nel forum ho letto che a molti li fischia il disco
Cmq nn vedo l ora di iniziare il rinnovo della mia signorina e ogni fine mese appena accreditano li compro qualcosa...
Oggi all unionbike a Milano mi hanno detto "figa te 6 fuori a sistemare quella moto con i soldi che ci lasci te ne prendi un altra nuova" ... L'ho lasciato perdere xk nn sapeva quelli ke diceva una passione caz... È una passione ed a me l Xr 600 mi scorre nelle vene
bravo,è questo lo spirito! :)
Sapessi io quanto ci ho speso sulla mia...mi compravo un bel CRF450 MOTARD nuovo! :o
L Xr è la signora moto non c'è niente da discutere con nessuno
Ragazzi su powerzone sto prendendo i dischi margherita e pasticche sinterizzate anteriori e posteriori a soli 200 compreso spedizioni... Buono no ragazzi e la mia signorina maggiora la frenata
dovresti quanto meno specificare la marca! ::)
Scusa Gerry il sito e forevermoto non powerzone cmq il tutto e braking
Lunedì ordinazione dischi a margherita e pasticche braking
Ragazzi ho preso un paramotore dell xl 600 x il mio Xr 600 non ci dovrebbero essere problemi a montarli giusto?
Se le culle sono uguali credo nessun problema, altrimenti lo devi adattare.
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/28/82gk.jpg) (https://imageshack.com/i/0s82gkj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/716/yfs0.jpg) (https://imageshack.com/i/jwyfs0j)
questi sono il paratelaio e il paramotore secondo voi monterà senza nessuna modifica o bisogna adattarlo
la forma della culla è uguale tra XL e XR (il basamento motore è praticamente identico) ma dovrai realizzarti i punti di fissaggio perché sul telaio XR sono diversi.
Quel paramotore io l'ho adattato senza problemi sul mio XR 250.
Ciao Ugo
http://imageshack.com/a/img824/5535/82z9.jpg
ragazzi come promesso ecco la foto dei dischi e delle pasticche per la mia signora vi piacciono?
Belli! :-*
Grazie anke un buon prezzo
Bellissimi! Quanto li hai pagati?
gianca charly
Io ho presi quelli per me e per un una bimba del 97 di mio fratello e tra dischi e pasticche sinterizzate compreso di spedizione un totale di 400€ e in 3 giorni sono arrivate a casa
Solo i dischi XR senza pastiglie cosa costano?
gianca charly
per il mio che è un modello del '92 l'anteriore 90 e posteriore 72 più o meno
il negozio è forevermoto è sono molto disponibili davvero
siiiii finalmente trovate le fatidiche leve freno frizione corteeeeeee, e prossime compre sterzo protape nero da 28 + gas rapido + pedane allargate + paramotore completo bellissimo e bello spesso + paraleve chiuse gia tutto visto e l prossimo mese ordiamo anche l powerbomb x la mia signorinaaaaaaaaaaa
Dove le hai trovate? a me serve quella della frizione!
Ad un negozio di moto a Taranto ed è anche lui un nostro collega di Xr
Azz allora fai una bella fotina a questa leva! :p
Ragazzi il sito di questo amico e www.loopracing.com il nome é alessandro e davvero disponibile ed é una brava persona chiedete tutto a lui cmq il prezzo delle leve corte antiscivolo gira intorno al di sotto di 40
Ragazzi dimenticavo di dirvi che ha contattinin america e quindi possibilita di comprare da li infatti iome lui stiamo prendendo i collettori powerbomb a un prezzo modico quindi nn esitate a chiedergli niente
modico quanto? ::)
Cmq sul sito la leva corta non la trovo... :-\
Non lo so se nel sito ci sono lui le ha montate sulla sua Xr e io le ho viste direttamente montate cmq questo è il numero 0997394307 chiamalo e digli quello k ti serve anche dei collettori
Gerry hai trogato qualcosa che t, interessasse
ragazzi a breve postero le foto degli ultimi miei acquisti
-powerbomb fmf
-paramotore completo
-paramani chiusi racetech
-sterzo da 28 protaper
-coprisella honda colore bianco-rosso davvero fantastica
-trial tech vapor
-fiancatine bianco rosso
-parafano posteriore acerbis
-paatelaietti ufo
-filtro benzina
-valvola sfiato tappo serbatoio
ecc ecc
tra poco la mia tigre ritornerà a ruggire davvero anche se ora i 300 della ktm hanno imparato la mia targa a memoria
Sono proprio curioso di vedere il coprisella bianco rosso :)
Postero la foto appena possibile comunque mi l ho aspettata per ben 17 giorni perchenarriva direttamente da buenos ares argentina
https//imageshack.com/i/5gwux7j
Caro Gerry ecco qui il copri sella... È solamente appoggiato x vedere l estetica più o meno anke perché ho preso le fiancatine con il bordo rosso... A me piace tantissimo
Mi permetto di modificarer il link....
https://imageshack.com/i/5gwux7j (https://imageshack.com/i/5gwux7j)
Ciaooo
Eddio
Non sembra affatto male... :)
Si infatti bellino complimenti!
Grazie grazie penso che per metà giugno sarà pronta completamente x iniziare a macinare terra pietre acqua fango e tutto quello che c'è davanti a me
RAGAZZI CIAOOOOOOOO DITEMI QUALCHE ALTRO PROGRAMMA ALTRE A IMAGESHACH CHE POSSO USARE PER POSTARE LE FOTO DELLE MIE ULTIME NOVITà...
COMUNQUE ISCRITTA A.S.I. E OGGI HA PASSATO LA REVISIONE......YESSSSSSSSSSSSSSSSS
www.photobucket.com
Ragazzi ho un piccolo problema con il freno posteriore
1. Ho notato che manca la molla quella che è posizionata sul telaio per far risalire il pedale del freno
2. Quando l ho comprata k impianto era completamente vuoto quindi ho riempito la boccetta dell olio x olio freno dot4 e fatto lo spurgo ma niente.
Allora mi chiedo si sarà rotta la pompa dell olio i è solamente sporca e con un kit revisione risolvo il problema il fatto è che l impianto e pieno però la pompa non perde olio nemmeno una goccia
Aiutatemi sto andando in crisi
Leggi il consiglio che mi ha dato gpsmax. è solo grazie a lui che ce l'ho fatta! ;D
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=32684.405 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=32684.405)
grazie jerry e webbo siete i migliori e siete dei veri pazzi...
comunque la malattia dell'XR ci accomuna...
cmq vi posto qualche immagine dei pezzi che ho preso per la mia signorina:
-queste sono le famose leve corte che ve ne ho parlato un po di tempo fa scusate la nitidezza ma non si vedono bene
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_2911_zpsee180ceb.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_2910_zps3ef53194.jpg.html
-paramotore in acciaio bello spesso lo posso assicurare:
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_2990_zps453a25e2.jpg.html
-collettori di scarico fmf powerbomb:
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_2991_zps622ca011.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_2992_zps852cf369.jpg.html
-parafango posteriore acerbis:
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_2993_zps2d68ebe5.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_2994_zps040ca252.jpg.html
-paratelaietti ufo:
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_2996_zps60410a34.jpg.html
-paramani chiusi racetech modello gladiator:
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_2989_zpsfd73d74b.jpg.html
-porta targa estraibile riolo:
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_2995_zps77a479f9.jpg.html
-filtro benzina e valvola di sfiato:
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_2997_zpsfa03fa98.jpg.html
ho ordinato anche il manubrio della pro taper anodizzato nero che però non mi e ancora arrivato.
ragazzi spero veramente con il cuore che riuscie a vedere le foto perchè questo programma per postare le foto non l'ho mai usato
E bravo quanta bella roba ;)
E non ho ancora finito....
Ora sono indeciso se prendere un parafango del crf uno degli ultimi modelli per farlo sembrare ancora più cattivo
Non male il portatarga estraibile,quanto costa?
L ho pagato 25€ su cross shop ed è fantastico perché quando si vanno nei percorsi accidentali fatti per l Xr con un click togli la targa e la metti bello zaino senza paura di xderla
Mmmmmmm interessante! quasi quasi...grazie della dritta Gianluca!
Di niente derapone...
Cmq più guardo la mia Xr più me ne innamoro
A chi lo dici!!! :-* :-*
Penso sai per tutti cosi....è veramente bella!
Ora mi sto preocc perché ho visto che mi manca la molla quella che si aggancia al telaio al pedale del freno posteriore e poi non riesco a fare lo spurgo e credo k dia andata la pompa... Al meccanico ke dovrò portarla tra un po' mi ha detto ke può essere sporca al suo interno e con un kit revisione risolvo tutto
Molto probabilmente si male non le farà...ma se hai dimestichezza puoi provare a fare delle prove guarda il topic di gerrydp ;)
Gianluca hai provato come ho fatto io?
Si ho provato xo ma nn ho ottenuto niente... Ho provato 2 colpi di pedale su e giù e poi aprire la vita dello spurgo ma nn succede niente...
Ho provato a dare più colpi di pedalino e poi aprire la vita della pinza e ho notato ke usciva un po d aria... Tutto questo con il serbatoio dell olio chiuso
Datemi qualche dritta xk mi sta facendo inpazzire sto freno...
Ma nn succede niente ke manca la molla di ritorno sul pedalino?
Ecco,vedi che esce l'aria? Continua così e ad un certo punto arriverà l'olio ;)
Jerry ho provato fin ora e l olio arriv ma un pedale non si indurisce e nn frena nemmeno
Quindi ke mi consigli di fare?
Devi continuare,c'è ancora aria dentro. io ci ho messo tre giorni! ;D
Addirittura 3 giorni? Ammazza cmq io domani tornò al lavoro a Milano perché ho finito le ferie a fine mese porto la moto da un ragazzo a Taranto vicino da me che anke lui e possessore di xr e mi ha detto che è inscritto anche lui e che ha partecipato anche a un meeting con voi
È il proprietario del negozio loop racing
... ma daaaaiii...
smonta la pinza, stacca il tubo dalle fascette sul forcellone e mettila più in alto della pompa. poi spurga, vedrai che le bolle d'aria che hai dentro saliranno rapidamente. orienta la pinza con lo spurgo nel punto più alto, altrimenti le bolle d'aria non escono.
ragaz, gli impianti frenanti sono sempre molto semplici e molto affidabili. ho visto pompe che perdevano olio e frenavano benissimo, impianti con dentro il fango (una volta era olio dei freni, eh, si...) e che comunque male, ma frenavano. e tante altre brutte cose.
ma è difficilissimo che una pompa o una pinza siano "rotte" se non fanno lo spurgo. in genere, è sempre l'aria che ti prende in giro e fa avanti/indietro nel tubo.
Domani mattina lo faccio... Gpsmax sinceramente le altre moto che ho avuto nn ho mai avuto problemi quindi nn mi sono mai messo a sistemare i freni ci proverò non può fragrarmi uno spurgo del cavolo.... Vorrei sapere ma il serbatoio dell olio deve stare chiuso? Poi ho notato che l olio che esce senza vita dello spurgo secondo me è sporco
serbatoio aperto, per due motivi: se finisce l'olio non te ne accorgi, se è chiuso, e soprattutto perché così l'olio scende più facile.
spurga con la pinza in alto, vedrai che dopo quattro o cinque pompate prenderà vita come per magia. metti uno spessore tra le pastiglie, mi raccomando, sennò magari ti esce il pistoncino...
Siiiiiiiii missione compiuta ;D ora il freno è a pieno regime... Grazie a tutti siete fortissimiiiii
A fine mese si mette sotto ai ferri per un rinnovo completo...
Avrei intenzione di rinfrescare anche i cuscinetti della ruota posteriore anke a stanno apparentemente bene visto che devo cambiare il forcellone posteriore perché spaccato >:(
Vorrei anche visionare lo stato delle forcelle voi cosa mi consigliate?
bene, contento che hai risolto. questo, sui manuali d'officina non c'è scritto...
8)
... minchia, sto collezionando tante birre pagate che sarò sbronzo fino alla fine dei miei giorni...
;D
La mia dovrai venire a berla a Salerno altrimenti niente! ;D
Bhe se proprio arriverai sbronzo alla fine dei tuoi giorni sarà il miglior modo di andarsene col sorriso in faccia e nn curante di ciò che accade!
Bhe come minimo di dovrai fare il giro d'Italia per berle tutte!
Grande Max!
Bravo Gianluca!!!
Visto che ci siete venite tutti da me che ho una bella casetta a 70 m dal mare e dov c'è il vino più buono il Primitivo di Manduria....
Ahahahahah grandi ragazzi però non mi avete detto cosa dovrei fare con i cuscinetti di ruote e sospensioni comprese forcelle e mono anche se sinceramente a me sembrano buoni ancora....
Cmq gpsmax quando ho portato la moto da quello che doveva fare la revisione non è riuscito a fare lo spurgo e mi ha detto che si era rotta la pompa... Che c.......e
eh beh... non sempre i "meccanici" sono effettivamente in grado di risolvere i problemi, non perché i problemi non si risolvono, ma semplicemente perché... non sono capaci.
quando lavoravo in officina ogni anno facevo almeno un paio di corsi Honda ad Atessa. ora, ero titolare di un'officina autorizzata da 15 anni, e il primo corso che mi hanno messo a fare sapete cos'è stato...?
"Meccanica di Base" ;D
dove ti insegnavano a tenere in mano le chiavi, a fare lo spurgo ai freni, a usare il tester... e tante altre cose che sapevo già benissimo fare da sempre. ma, a parte che con me c'era gente da tutta Italia, e che più di qualcuno aveva veramente bisogno di quel corso (!), anche a me un paio di dritte mi sono arrivate, trucchetti che non sapevo o attrezzi che usavo impropriamente.
questo per dire che non sempre l'esperienza sul campo è sufficiente, soprattutto se hai la presunzione di sapere tutto e non ti metti in gioco ogni volta per imparare di più. inoltre, generalmente c'è sempre una certa rivalità latente tra meccanici, difficilmente ci si confronta per paura di perdere clienti o farsi "rubare il mestiere", quindi ogni officina è come un'isola: se ti capita un problema e non trovi da solo il modo di risolverlo, a volte anche "a culo", spesso non lo risolvi e basta. proprio perché hai sì l'esperienza, ma limitata a quello che ti è capitato, ed ogni problema nuovo rappresenta una sfida che a volte non tutti hanno voglia di accettare.
ecco perché molti "meccanici" spesso li senti dire "quello è un difetto di fabbrica" quando non riescono a risolvere un problema. o anche, non prendono proprio in riparazione un veicolo, perché non lo conoscono.
meditate, gente, meditate...
per i cuscinetti: non c'è modo di controllare un cuscinetto, se non smontandolo, lavandolo, lubrificandolo con olio motore e facendolo girare a mano, controllando attentamente il gioco e se gira libero o "rugoso". per controllare tutti i cinematismi della sospensione, leggiti la guida che trovi qui: http://www.xr-italia.com/node/212 (http://www.xr-italia.com/node/212)
... ma...
se si smonta un cuscinetto, normalmente poi si butta, perché per estrarlo dalla sede in genere sono mazzate e il cuscinetto si rovina nel 99% dei casi. quindi il sistema è quello di controllare il gioco del complessivo su cui il cuscinetto è montato, ad esempio la ruota o gli snodi della sospensione.
per gli snodi ci sono gli ingrassatori, ed una pompata di grasso in genere (se sono ok) è tutto quello di cui ha bisogno lo snodo. se hai un dubbio o non ci sono ingrassatori, smonta, lava bene, soffia tutto benissimo, controlla e se tutto è ok rimonta e ingrassa bene.
per le ruote... controlla il gioco. se non hanno gioco, i cuscinetti ruota in genere sono ok. e siccome sono sigillati con la borchietta stagna, il grasso dentro c'è e ci rimane. se invece hanno anche pochissimo gioco, smonta e sostituisci. un cuscinetto ruota che ha gioco ti può mollare a metà di un bel giro, e allora la moto la lasci lì e torni a piedi.
altra via non c'è.
Wow max mi hai lasciato senza parole... Davvero una spiegazione unica...
Lo dico sempre io siete fottutamente i migliori
Grazie della dritta mi servirà sicuramente grazie max
Ragazzi consigliatemi quale gomme montare tenente conto però che oltre a fare off farò anche asfalto
Pirelli MT 21, Continental TKC...
Ciao doppia D io al momento ho montato al posteriore il 130/90 e penso ke rimonto quello oppure montò il 120/100? Ragazzi Aiutatemi xk nn vorrei fare anke una passeggiata su asfalto e bruciare le gomme subitissimo
le gomme che si bruciano su asfalto sono quelle con i tacchetti radi e piccoli, tipo gli omologati da enduro. attaccano bene fuoristrada ma su strada sono un casino e si consumano presto.
i Pirelli MT 21 sono ottimi, ci pieghi e nel fuoristrada (asciutto) vanno bene. anche per la durata su asfalto, anche se forse come durata i TKC vanno anche meglio ma tengono meno fuoristrada.
devi decidere: se privilegi l'asfalto la gomma dura di più, ma tiene meno fuoristrada e viceversa. quindi, se esci tutte le domeniche anche se piove, mi sa che se non vuoi farti tutte le mulattiere a spinta, la scelta è obbligata. e quando la gomma finisce... la cambi.
se invece fuoristrada ci vai solo da giugno a ottobre, solo se non c'è fango, e il resto dell'anno fai anche il casa/lavoro e i viaggetti con la donna dietro... anche qui la scelta è obbligata, se non vuoi andare fallito a cambiar gomme.
comunque... controlla sul libretto le misure delle gomme e monta quelle. se ti fermano e non sono giuste ti fanno un casino.
Ragazzi datemi una mano a trovare una replica della borsetta portattrezzi io ho trovato un ragazzo a Roma che mi ha cercato 60€ a borsetta... Mi sembra un po' esagerato
Bolivia export mi sembra il più conveniente,con l'attuale cambio euro dollaro è possibile che con 60 euro ne compri 3 compresa la spedizione,basta non avere fretta....
Confermo,anche il mio lo presi da loro. ;)
Ma Bolivia export è il corriere diciamo dove dovrei fare l acquisto
Non è un corriere e non si chiama export.
il sito è questo: http://www.boliviaxport.com (http://www.boliviaxport.com)
Gerry quando clicco sul link mi da l errore e non riesco ad aprirlo
vero,il sito non c'è più e anche le inserzioni su e bay :-[ :-[ :-[ magari ha chiuso...sarebbe un peccato
questo è l'indirizzo al quale gli scrivevo julioinusa@hotmail.com
Ragazzi gli ho mandati un email spero che mi risponderà... Cmq ho visto su ebay e costa un 35€ e si trova in banckok xo dice che è di un 250...
Voi sapete se sono le stesse dimensioni di quelle del 600?
Penso siano tutte uguali
Cmq il ragazzo di boliviaxport mi ha risposto e mi ha detto che me le può inviare ugualmente e che il sito è in stato di aggiornamento
Meglio quelle dalla thailandia
Interessante Rain!
Postaci il link
buon di ragazzi comunque alla fine ho scelto la borsetta di boliviaxport e ora aspetto che arrivi.
gerry per il tuo piacere e spero anche per il piacere di qualcun altro vi posto le foto della mia nuova sella frecsa fres
http://i1278.photobucket.com/albums/y506/Gianluca_Perrucci/IMG_3160_zps5b0421f0.jpg
http://i1278.photobucket.com/albums/y506/Gianluca_Perrucci/IMG_3159_zpsa782bac3.jpg
cmq ragazzi ho portato la moto da un amico che dovrà montarmi tutto causa mia mancanza di tempo per esigenze lavorative e ho scoperto ch il mio telaio è dell 89 e non del 92 come da libretto (sarà stata sicuramente immatricolata successivamente), ce ne siamo accorti principalmente dal pedale freno dove vicino c'è una fessura con una filettatura e poi è stata saldata una staffa al telaio per il serbatoio olio freni, cmq il lavoro è stto fatto davvero bene.
io sinceramente non so come abbia potuto l'ex proprietario fare una cosa del genere: aveva montato le piastre dello sterzo caposotto e poi avevo montato il braccialetto frezione del dominator.
ragazzi ieri è stato davvero sconvolgente per me e in piu come chicca finale ho scoperto di avere anche il mollone centrale scoppiato e il gancio dove si aggancia il sellone vicino al mollone rotto.
cmq st'amico ha detto che risolve tutto lui perchè anche lui xrista afferrato e nostro amico sul blog...
spero che a fine giugno la mot sia pronta così potro farvi vedere la mia signorina..
un abbracio a tutti e mi piacerebbe almeno una volta essere con voi nei mitici meeting che fate....
Gianlu il coprisella è davvero bello,te lo dico con molta sincerità! :)
Ora però dammi il link di dove l'hai preso! ;D
quanto l'hai pagata?
Ma come hanno fatto a montare le piastre forcella al,contrario??? Però quelle,pedane posteriori sembrano saldate al telaio é roba da macellai...
Ahahahahah lo sapevo Gerry che ti sarebbe piaciuta cmq lo presa da www.lcmcover.com io ho trovato l annuncio su ebay😄😄😄😄
Cmq rain non so se toglierle o meno quelle ca**o di pedane passeggero perché ho paura di indebolire o rovinare il telaio però allo stesso tempo sono comode er fare qualche acrobazia
io sto sul loro sito,ma non trovo ne catalogo con i modelli ne i prezzi. Vorrei capire quanto costano e se si possono personalizzare o se hanno solo modelli standard.
Gerry prova su ebay scrivendo coprisella honda Xr 600 però devi cercare nella sezione in tutto il mondo perché quella io l ho presa dall argentina
Ragazzi voi cosa mi consigliate le tolgo le staffe che hanno saldato sul telaio x le pedane passeggeri tanto la moto la userò solamente io
Toglile pure ma stai attento a non rovinare la tubazione del telaio che non e' poi tanto spessorata.
Taglia taglia
Ragazzi aiutooooooooooo..... Ho scoperto di non avere le slitta scorri catene sia quelle vicino al pignone e vicino alla corona... Ragazzi non so dove trovarli e mi servirebbe anche un mono del 92 perché ne ho montato uno del 88-89 ed è scoppiato... Ragazzi Aiutatemi please ( ho un piccolo istinto omicida verso l ex proprietario) ... Cmq nn preoccupatevi le staffe passeggero le abbiamo già eliminate
ALTRO PICCOLO DILEMMA DSA RISOLVERE... LE GUARNIZIONI COLLETTORI CHE VANNO ALLA TESTA DOVE C.... LE TROVO HO GIRATO UN PO MA NIENTE....
POTETE DARMI UNA MANO A TROVARLE?
per cortesia non scrivere in maiuscolo, qeuivale ad urlare, e qui non siamo sordi
guarnizioni:
http://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313.TR1.TRC0.A0.H0.Xhonda+xr+600+exhaust+gaske&_nkw=honda+xr+600+exhaust+gasket&_sacat=0&_from=R40
o in alternativa qualsiasi concessionario honda o forse anche crosshop.eu
slitte catena
http://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=honda+xr+600+slider&rt=nc&LH_PrefLoc=3
o come sopra
Grazie mille webbo e scusami se ho scritto in maiuscolo ma non volevo gridare ho sbagliato solo a inserire il maiuscolo nella tastiera del pc
Grazie mille ancora
Ma come c...o si fa a trattare l Xr in questo modo...
Mi ha appena chiamato il meccanico dicendomi che ha trovato difficoltà a smontare i collettori ma finalmente dopo una bombola di svitol son venuti via e volete sapere la cosa bella?
La prima è che erano senza guarnizioni ma sopratutto manca un prigioniero e in sua assenza avevano serrato con un perno....
L istinto omicida per l ex proprietario è salito già al 50% spero non arrivi al 100 seno so c...i sua quel bastardo
Ragazzi passeggiando per milano mi sono trovato in un negozio di ricambi honda dove in 2 giorni mi arrivano le guarnizioni del collettore al costo di 13 euro... iomlo prese perché mi ę sembrato buono
Ho visto di peggio.....su XR...... Comunque in un kit completo di concorrenza Made in korea o japan le trovi comprese.
Ciao rain a rapporto qualità prezzo ho preferito le originali anche se costano un paio di euro in più....
Cmq appena ordinato il braccialetto per la frizione e appena arriva subito manubrio leve e paramani chiusi...
Nel pomeriggio iniziò sostituzione forcellone posteriore e speriamo che nn esca qualche altra cazzata
Cmq ragazzi il mio meccanico non ha vogliato togliere quelle pedane inumane perché la saldatura e bella spessa sul telaio
Cmq forcellone tolto e i leveraggi sono tutto un blocco di fango....
Ragazzi dove potrei trovare quei gommini che vanno sul telaio e che servono per i fianchetti per non farli tremare
Signori oggi un altra pazzia non monto più l akra ma ho comprato la fmf power core 4 così faccio scarico completo fmf...
Ragazzi dove potrei trovare quella protezione tra telaio collettori e pompa olio freno?
Quando vieni giovedì a Bari fai una lista di quello che serve e vediamo.
ragazzi questi sono gli ultimi lavori svolti sulla mia piccolina:
-ecco come si presentava nella fase dei collettori:
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3255_zpsef804278.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3256_zps552f9548.jpg.html
-sostituzione disco freno anteriore con quello a margheria e pasticche sinterizzate tutto braking
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3269_zps5c0da4dc.jpg.html
-sostituzione disc0 frenoo popsteriore con quello a margherita e pasticche sinterizzate braking
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3294_zps5932fc92.jpg.html
-sostituzione forcellone posteriore prima e dopo
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3271_zpsab56637b.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3295_zpsc5dcce32.jpg.html
-sostituzione collettori originali con quelli fmf powerbomb
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3293_zps5938705c.jpg.html
-sostituzione manubrio da 22 per uno da 28 della pro taper, leve corte moose racing, manopole super trip moose racing
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3313_zpsb402ef48.jpg.html?sort=3&o=7
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3315_zpsbae3a886.jpg.html?sort=3&o=8
-montaggio fmf powercore 4
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3337_zpsa3bce009.jpg.html?sort=3&o=0
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3335_zps6c60afe6.jpg.html?sort=3&o=1
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3332_zps98ee387f.jpg.html?sort=3&o=2
ragazzi cosa ne pensate della mia bimba ringiovanita? tenete conto che manca il parafango anteriore che devo sostuire uno della racetech, il serbatoio mettere quelo bianco con gli adesivi del '96 e la sella che ve lo presentata nelle risposte precedenti
le leve corte della Moose hanno il pispolino per lo stop o l'hai dovuto eliminare?
Sono sempre del parere che cercare di ringiovanire una xr si finisce per farne un accozzaglia di pezzi.
Quoto Rain ;)
Citazione di: gpsmax il Giugno 22, 2014, 17:05:29 PM
le leve corte della Moose hanno il pispolino per lo stop o l'hai dovuto eliminare?
Ciao Max ti rispondo io in quanto le ho uguali.. Leve Moose Racing niente pispolino quindi niente stop anteriore ;)
gianca charly
Ciao gpsmax ho sostituito solo le leve e non ho fatto nessun altra modifica...
Cmq rain e fire fox non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace ci sono tante versioni di Xr personalizzate e questa è la mia... Accetto le critiche perché ci stanno però una sorella Xr non si snobba mai 😏
Ciao Gianluca anch'io ho montato parecchie chicche di XR S Only ecc quindi W l XR sempre!!! Be io però non ho stravolto l estetica ;D
gianca charly
Ciao Gianca cmq io cosa ho stravolto oltre alla sella e al parafango racetech che con quello dell xr non c'entra nulla davvero
Penso nient'altro ;D
gianca charly
Quelle dannate pedane passeggero ha veramente paura a toglierle xk in caso vado a tagliare o bucare il telaio son cazzi... O devo portarla da un saldatore davvero bravo o me le tengo e v.......o a chi le ha montate in quel modo... Secondo me un vero st****o!
É bello ciò che piace....giusto.
Il bello e che neanche a me piacciono xo porca miseria
Citazione di: rainbowsix il Giugno 22, 2014, 19:36:03 PM
Sono sempre del parere che cercare di ringiovanire una xr si finisce per farne un accozzaglia di pezzi.
Mmmh dipende da chi fa questi lavori! :D
Ciaoo ;)
Citazione di: gianca charly il Giugno 22, 2014, 20:10:31 PM
Ciao Max ti rispondo io in quanto le ho uguali.. Leve Moose Racing niente pispolino quindi niente stop anteriore ;)
gianca charly
monta un idrostop
Ciao Gigi si si devo acquistarlo se ricordi ne avevamo già parlato a Torino quando ho visto la tua XR da Gianfry ;D
gianca charly
Bella Gianluca, mi piace.. non vedo alcuno stravolgimento di sorta dell' XR, solo lavori che ne abbelliscono l'estetica lasciando pressoché inalterata la moto originale.. Bravo, si vede con che passione fai i tuoi lavori :) ;)
Grazie Marco cmq oggi ho provato la moto con lo scarico nuovo e tutto l impianto elettrico funzionante e mentre acceleravo in fondo la moto scoppiettava e non rendeva...
Poi mi sono accorto che con l aria aperta o aria chiusa era sempre uguale e smontando il carburatore ho visto il corpo farfallato a metà...
Il corpo farfallato o la piastrina maledetta? L XR non mi risulta che abbia un corpo farfallato... :-[
Stai attento a quella maledetta piastrina se si rompe e va nel cilindro ti lascio immaginare cosa può combinare...
gianca charly
L ex proprietario ha detto che ha spaccato il vecchio motore e ha montato quello che ho io adesso...
Cmq giànca forse hai ragione a chiamarla piastrina perché è quella collegata alla leva dell aria
ragazzi datemi una mano a risolvere un grande problema...
dopo aver notato che la piastrina del carburatore era rotta e che tutti i getti erano stati modificati per farla partire è successo che:
arrivato il raddrizatore e condensatore montato la corrente c'è tutta sia dal fanale anteriore che da quello posteriore,
sistemato il carburatore con uno di scorta e rimesso i getti da manuale honda succede che anche con tutto lo scarico fmf completo a folle la moto si sente una bomba anche a livello di giri di motore però con la marcia inserita da metà accelleratore in poi la moto non rende si chiude anzi si mura e scoppietta e come se roba di corrente.
ho cambiato candela ma sempre uguale: ora aspetto un impianto completo treccia, bobbina, centralina.
consigliatemi se deve sostuire solo i componenti bobbina centralina o cambiare anche tutta la treccia?
qualcuno mai è capitato nella mia stessa situazione comunque vi ricordo che lo statore misurato con il tster da valori nella media
Getto del max piccolo?
Derapone abbiamo riportato il carburatore in fase originale il getto del minimo 60 e quello del massimo nn lo so perché lo ha sistemato lui
Finalmente ne siamo venuti a capo di questa storia.... Era la centralina che non andava bene e con quella nuova va un proiettile .... Ora cerco carburatore dominator per farla andare ancora meglio 👍👍👍👍
Ragazzi dove potrei trovare la molla quella piccolina con la relativa postazione del freno posteriore quella che prende sia telaio che pedale
Saluti ragazziii
Concessionario Honda
gianca charly
Scusami giànca ma ha un nome preciso quella molla li?
su vari siti, puoi trovare gli esplosi, ogni pezzo ha un codice, ogni codice ha anche un nome, ogni codice può essere ordinato.
Oltre quello che ti ha detto il Webbo anche in Honda hanno gli esplosi con relativo codice ;)
Ciao
gianca charly
grazie mille ragazzi..... a fine mese potrò farvi vedere la mia bambolina completata al 100x100
Ragazzi la bambola è pronta o per lo meno era pronta oggi sui 140 si è fermata e non ha voluto aprire più avevo pensato che fosse lo statore invece pulendola ho scoperto il collettore carburatore lesionato 😡😡😡😡
Per quello che so conviene originale giusto?
penso esista solo originale...
Lunedì chiamo alla honda e lo prendo... Cmq devi fare una prova con il nastro americano a provare a chiudere le crepe che si son fatte ed escludere lo statore visto che ho fatto sistemare qualche filo che era in fase di rottura... Spero bene che sia solo il collettore ma prendo nuova anche l oring e sostituisco tutto...
Comunque ragazzi solo ora sto veramente capendo e testando quando sia potente l XR è una vera bomba ad orologeria e a seconda del gioco del polso sprigiona potenza pura
LO posso dire mi sono innamorato follemente del mia moto 😍😍😍
invece del nastro, usa il motorsil. provvisoriamente terrà, ma i vapori di benzina squagliano praticamente qualsiasi cosa ci metti. il nastro dura mezza giornata, il motorsil qualche settimana...
ma nel frattempo avrai il collettore nuovo, quindi...
;)
Io lo nastrato per vedere se riusciva almeno a partire e vedere se il problema era quello... Ma oltre a quello mi sembra anche qualche problema elettrico tipo lo statore perché ho fatto la prova di mettere la candela attaccata alla pipetta e di appoggiarlo al cilindro e dare pedalate per vedere se la corrente c'era e sapete cosa ho visto?
Na beata m........ 😡😡😡
Ciao gpsmax ho provato con il nastro ma senza risolvere niente...
Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente a riguardo... Ho notto che quando la moto va a regimi normale non succede niente ma quando provo a tirare la moto e stenderla un po tirando le marce mi ritrovo tutto il sotto serbatoio, carburatore, mollone compreso testata e cilindro pieni di olio motore....
Controllato l olio il livello è sempre quello un paio di millimetri sopra max
Sapete dirmi come risolvere e cosa può essere?
Ho provato ha togliere una siringone di olio, ho provato ad allungare in tubbiccino dello sfiato e niente l olio me lo ritrovo sempre
Mmmm boh....dovresti provare a pulire tutto alla perfezione e se ti spara olio lo dovresti vedere anche a moto ferma, quindi metti in moto e aspetti di vedere/capire da dove arriva....ciao
Ciao derapone la moto se va piano e nn tiro le marce non succede nulla mi succede solo quando la moto va ad altavelocita.... hk pulito mille volte con sgrassatore e tutto il resto la moto completamente pulita ma appena vado piu
forte mi rifà il difetto.... vi prego aiutatemi xk sto impazzendo
Cerca la procedura di controllo olio nel forum, controllalo bene e vedi se magari ce n'e troppo.
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Ciao gpsmax ho provato anche a togliere un po d olio fino ad arrivare a 3/4 dell asticina ma il problema c'è sempre... Siccome ora la moto è ferma perché devo cambiare il collettore del carburatore e lo statore pensavo che qualcuno di voi aveva avuto lo stesso problema....
Secondo voi dovrei aprire un nuovo topic per questo caso?
E poi lo statore lo prendo da 150 o da 200?
Io vorrei prenderlo da 200 e vedere cosa fare per le lampadine dello stop posteriore perché in 10 giorni le ho cambiate già 3 volte ( io ho il parafango acerbis quello con 2 lampadine)
salve signori oggi vi faccio vedere com'è la mia bambolina...più o meno in linea di massima sarà cosi
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3576_zps27fc37d9.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3579_zps585a9dd0.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3580_zps3d3baf28.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3581-Copia_zpsfc1cdf1b.jpg.html
ho provato a tirarla un pò tengoa precisare che la gomma anteriore è al 10% cioè da sostiuire mentre quella posteriore sarà al 60%
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3585_zps3fd5054e.jpg.html
ragazzi vi faccio vedere com'era lo stato del mo statore:
secondo era ben cotto perche il colore dei filamenti interni era di marrone scuro.
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3517_zpse4076c98.jpg.html
http://i1278.photobucket.com/albums/y506/Gianluca_Perrucci/IMG_3531_zps02577001.jpg
ho provato a farlo riparare da chi fa le saldature a stagno per le tv e sincersamente ha fatto un buon lavoro perche poi mi ha anche aggiunto della guaina isolante.
si vede che si doveva rompere completamente
ragazzi ma il codice del collettore carburatore quello in gomma per capirci è uguale per tutte le xr?
dall'88 in poi si ;)
Bella la tua bestiola! Pero'senza parafango anteriore sembra sdentata ;D
Dai buttane su uno e via!
grazie derapona stavo pensando di montare quello del cre del 08/09 che non è molto spigoloso e dona molto alla moto...
cmq gerry e come devo fare a sapere il mio di codice perche alla honda mi hanno detto che volevano il telaio o il codice ma il motore che ho montato sotto io no è quello del telaio originale e mi sembra se non erro un '92...
please :aiuto:
Digli che non hanno bisogno di nessun codice,va bene di qualsiasi anno dall'88 in poi sono tutti uguali ;)
grazie gerry ora chiamo e lo prenoto e visto che ci sono cambio anche l'oring che c'è dietro giusto?
e al ragazzo che mi ha risposto lo richiamo e mi faccio fare lo sconto per l'errore che ha fatto ahahahahahahahaha
Salve ragazzi mi è sorto un piccolo dubbio. ?.
Ho comprato lo statore g410 per il mio motore 88/90 va bene giusto? :(
SI
Grazie webbo sei grande molto disponibile e veloce anche nel rispondere
ragazzi non vi ho detto quest'altro piccolo inconveniente:
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3528_zpsb6baa93b.jpg.html
secondo me non si può ne ricostruire e ne mettere qualcosa di fortuna, vorrei chiedervi potrei sostituirlo con un lato carter di un'altro motore sempre dello stesso anno o ci potrebbero essere problemi, perchè senza parapignone a mio parere può essere più pericoloso e poi a livello di estetica non mi piave molto
Quel pezzo si puó ricostruire senza troppi problemi, basta farci riportate dell'alluminio mediante saldatura e poi modellarlo co flessibile e lima. Se cerchi nei topic di Mao e Salvia glieli ho rifatti ad entrambi. Il vantaggio è che non devi aprire il motore. Al massimo ti tocca cambiare il paraolio pignone se si cuoce
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
cacchio se la moto fosse qui con me a milano te lo farei fare a te oppure potrei spedirti il carter che ne dici gpsmax? sempre se puoi ;)
ragazzi come dovrei fare secondo voi a montare la molla di ritorno del freno posteriore perchè a volte la leva kick starter rimane abbassata e urta al pedalino e per farla salire devo abbassare il pedale del freno, vi ricordo che io ho la modifica da freno a tamburo ad a disco.
vorrei risolvere anche questo piccolo intoppo perchè mi sta consumando la kick starter
Se ti rimane giu la leva del kick, anche se non sempre, preparati a comprare la molla della pedivella prima che si spezza....
La molla sta giungendo al capolinea, quindi sia rotta che no, dovrai aprire il coperchio carter dx....Non spaventarti costa una stupidaggine ed è semplice sostituirla! Ah....compra anche la guarnizione del coperchio che inevitabilmente si romperà all'apertura ;)
dalla foto che hai messo qualche giorno fa vedo che ti hanno montato la leva del freno post. del modello a disco, evidentemente se ti si incastra la leva avviamento è stata saldata un pò troppo esterna.
in genere questa modifica si fa lasciando la leva del tamburo e modificandola con l'attacco della forchetta del pistoncino della pompa.
ma tant'è... mò ce l'hai e te la tieni. prova a allentare il bullone della leva avviamento e spostare il mozzetto il più possibile verso l'esterno, a volta basta questo, sennò prova a smontare la leva del freno e a deformarla leggermente. è di acciaio, con una buona morsa e una altrettanto buona mazzetta... si convince facile...
;D
ottima idea Max e cerco di darle una forma che non intralci con il kick....giustissimo....
e per quanto riguarda la molla di ritorno del pedale freno non ci posso fare niente?
Gianluca ti è arrivato lo statore? Se non ancora vedrai che lunedì ce l'hai.. Certo che ti fa sudare sette camicie l'xr..
puoi fare come i Dominator: fai un piccolo foro nel telaio, ed uno nella leva, e ci metti la molla. cos':
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Dominator/rimontaggio%20frizione/IMG_0311.jpg)
non si vede benissimo ma si capisce. poi, per stare tranquillo, nel foro del telaio ci metti un pò di silicone così non entra acqua e fango.
il foro nella leva del freno gia c'è devo vedere come meglio fareperchè non voglio rovinare ulterormente nè kick be tabto meno la leva del freno e il lato carter....
comunque max hai praticamente un conteiner di soluzione per l'XR, è vero quello che dice Marco che ci fa sudare sette camicie però quando saliamo sopra c'è le strappa proprio :applausi: :applausi: :applausi:
:D :D :D :D
grande Gianluca!!!
buon giorno signori oggi altre compre:
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3671_zpsa7f32a37.jpg.html
ne ho presi 2 perchè uno è per me l'altro invece è per il mio fratellino con 600 del '97 che si sta accumulando tutti i pezzi da sotuire vedendo i miei intoppi per poi cambiarli tutti insieme, comunque con la mia parlantina del cavolo da 135 ho pagato 105...
ragazzi se avete bisogno di qualcosa da Honda mandatemi un messaggio o quello che volete così vado a prendere io i pezzi e cercare di risparmiare :) :) :) ;) ;) ;)
salve pazzi dell'Xr oggi ho contrattato con fire fox per l'acquisto dei cerchi neri... su ebay ho visto il kit raggi nuovi anteriori e posteriori della moose racing a un prezzo con tutte le spediazioni pari a circa 120 euro... volevo sapere se voi sapevate qualcuno o dove cercare per acquistare dei mozzi anodizzati rosso e se sapete qualche posto o se sapete indicarmi qualche topic dove spiega il montaggio e la taratura tra cerchi mozzi e raggi....
grazie ragazzi saluti e comunque ricordo che se a qualcuno occorre qualche pezzo originale io sono qui a milano e ho anche lo sconto quindi mi metto a disposizione grazie
parere mio.. poi vedi tu... spendere un capitale di mozzi per una moto di 20 anni sono soldi a parer mio sprecati.. sarebbe meglio trovare delle ruote complete ex CRF a sto punto..
se vuoi rinfrescarla, manda le tue ruote alla pulimetal o al raggiatore di arcore, lui ti monterà raggi e nippli nuovi e potrebbe far rinfrescare in mozzi con vernice a polvere del colore che preferisci.
ciao webbo ormai i cerchi ho dato parola di prenderli caso mai al massimo vicino a Bari c'è un signore che anodizza pezzi di auto, moto e chi più ne ha ne metta, faccio fare direttamente i miei mozzi anche se ora sia quello posteriore che quello anteriore sono neri non so se colorati a bomboletta o meno
per centrare i cerchi guarda qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=42324.msg434965#msg434965 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=42324.msg434965#msg434965)
ma considera che centrare i cerchi è un'arte: nessun tutorial potrà mai sostituire l'esperienza diretta...
comunque ragazzi i mozzi li ho trovati rossi... c'è gli ha fire fox e da lui ho preso anche i cerchi neri quindi faccio un unico pacchetto ora mi servono i raggi e poi uno bravo che me li sappia centrare..
help me...help me
max cosa dirti....6 un mostro di sapienza dell'Xr....complimenti davvero
Qui in zona dovrebbe essercene uno che raggia le ruote devo chiedere ad un amico di Torre che fa motocross e poi ti faccio sapere
Ok ok a torre ho un compare mio fammi sapere a presto
io non dicevo di non comperare i cerchi, ma di non comperare dei mozzi da centinaia di euro..
Niente da fare il mio amico mi ha detto che da te c'e' un meccanico in gamba autorizzato KTM prova a chiedere a lui,altrimenti come ti consigliava il Webbo
Sisi webbo questo lo avevo capito sinceramente pensavo che costassero meno i mozzi... comunque fire fox il meccanico ktm lo conosco molto bene e sinceramente non mi fido per niente
:o
E si fire fox diciamo che è un po imbroglione
chi sarebbe a Bari che anodizza parti x moto e auto?
Ciao rain lo sa il mio meccanico appena ritorna dalle vacanze gli e lo dico e ti faccio sapere ok?
salve amici ieri ho acquistate cose da fire fox... a me piacciono un sacco e sono in ottimo stato...
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3724_zps46978857.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3725_zps7f5723dd.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3752_zps222616d2.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3753_zpsed1adaf3.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3767_zps59f55a88.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3768_zps591f0e46.jpg.html
Ragazzi oggi dopo più di un mese ho ripreso la mia bimba con statore e collettore. Aspirazione nuovi... L Xr ha ripreso a cantare e comunque ho sostituito tutto l impianto elettrico perché quello precedente era un puzzle ed i problemi della luce di posizione sono spariti...
A breve farò le modifiche allo stop mettendo delle lampadine led
Ciao pazzi purtroppo per lavoro son dovuto risalire a milano ma nel frattempo che ero giu abbiamo fatto 2 uscite total off davvere pazzesche...
all inizio mi hanno preso in giro dicendomi ma dove vai con quella trattore, ti dohbiamo attaccare una corda che ti perdi per strada e ki piu ne ha piu ne metta anche perche avevano tutti ktm dal 250 al 450 2t e 4t del 2006 al 2014...
io senza gomme quasi perche usurate son riuscito a salire ovunque e scavalcare muretti di pietra senza problemi invefe le ktm hanno avuto qualche guasto tipo rottura del cambio, rottura della molla della leva cambio, rottura delle molle del cavalletto le ultime ktm addirittura sono ajdate innebbollizione mentre io ero avanti mk fermavo e facevo segno all orologio x sfotterli...
cche divertimento ragazzi a parte quelle cavolate l xr e na moto che non si ferma mai e tutti je sono coscenti che é intramontabile...
hp notato che in off i cerchi vanno a farsi benedire quijdi i cerchi e i mozzi presi da fire fox li usero con gomme stradali per passeggiate tranquille
buon di ragazzi come vi spiegavo nel topic maledetti distributori di benzina ho dovuto pulire il carburatore con il serbatoio perchè la benzina era mischiata conn acqua e piena di sporcizia....
tutto il lavoro è andato bene tranne che quando ho aperto l rubinetto del serbatoio la benzina colava dal tubbicino del troppo pieno e da una vita della coppetta del carburatore, quindi ho pensato che c'era qualcosa d'anomalo infatti si era incastrato il galleggiante....
smonto la coppetta la inserisco in moto corretto, basatura al carburatore ok, vado a stringere l'ultima vita e mi accorgo che stringi stringi e stringi sringrva il c...o!
non potete capire in che lingua ho parlato i quei 5 minuti, si è rotta la filettatuta del carburatore...
non sapendo cosa fare, ho preso un po di fil di ferro e lo stretto per almeno provare se la moto andava...
provo la moto con benzina pulita, la moto salta come una cavaletta e mi accorgo che da quella vita mancante non esce nemmeno una goccia di benzina...
allora mi chiedo: in attesa che arrivi il 6 novembre ed incontrarmi con alcuni di voi al mercatino della moto vicino milano e cercare di trovare un carburatore a buon prezzo mi chiedevo se quella vita la potessi sostituire ad esempio co un gommino di gomma che va a prssare coppetta e carburatore
ragazzi vi faccio vedere come ho ritrovato la coppetta dopo 4 mesi che la moto ha iniziato a circolare
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3922_zps4aede1fb.jpg.html
e dopo averla pulita
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3923_zps6e02c8f8.jpg.html
secondo voi a cosa è dovuto quello sporco? e dimenticavo di dirvi che il tappo della coppetta quello da 17 il fondo c'era anche un po di ruggine
Ragazzi finalmente don riuscito a trovare il carburatore del domi a un buon prezzo è lo preso...
mi potreste dire il settaggio tenendo conto che ho solo i collettori Fmf powerbomb e lo Fmf powercore4
Ragazzi con la buona voglia di riparare la mia piccola oggi sono andato a prendere il pick up da mamma honda e lo pagato 67 apposta di 79... A presto vi aggiornerò tutto e comunque ho preso anche una chicca il Paradisco posteriore in alluminio della MOOSE RACING