ciao a tutti ho trovato questo sito per i ricambi che mi servono http://www.motorbikecomponents.it/Marca_Did/3729880000_Trasmissione-Honda-600-XR-RR-pignone-14-denti,-corona-48-denti-Ergal,-catena-Vx-passo-520
corona e pignone hanno un rivestimento di gomma vulcanizzata per silenziare la discussione, posso procedere all'acquisto o non vanno bene?
grazie grazie grazie
Questa sinceramente mi è nuova!!!
Anche a me... ???
Penso che della gomma messa come rivestimento su pignone e corona potrebbe durare si è no qualche minuto... Correggetemi se sbaglio... ::)
gianca charly
Lo vedo bene su una stradale, io ce l'ho sul Dominator. Ma su una roba che va nel fango... Boh...
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Citazione di: canepaldo il Febbraio 11, 2014, 14:48:16 PM...un rivestimento di gomma vulcanizzata per silenziare la discussione...
Per silenziare la discussione è sufficiente un moderatore in vena. ;D
La gomma non striscia quindi la durata della stessa è garantita, serve per ammortizzare gli sbattimenti della catena.
Però come accenna max, col fango... :-\
la corona mostrata nell'annuncio che citi è una Sunstar, la corona standard dei kit DID. e NON è di alluminio, ma di acciaio zincato bianco. è una corona con doppia foratura, quindi si monta su molte Honda enduro (Dominator, XL, XR eccetera).
... in pratica... è 'na fergatura: il kit costa 120 euro con la catena Ognibene (che è una CZ cecoslovacca e si allunga come un elastichetto). se vuoi la DID ti costa altri 37 euro... e permetti, ma con 120 euro sai la roba che ti prendi, da altri siti meno "esosi"...
... provato mica Crosshop?...
[EDIT] ho rifatto i conti... con la catena DID quel kit viene a costare 165 euro... machesemomattiiiii????
:o :o :o
:D ;D silienziare la catena ? bella questa trovata darei un premio all'inGieGniere , poi magari monti su una bella yoshimura :D ;D però la catena almeno e silenziosa
anello di gomma... robba da stradale ::)
ciaoo ;)
ok lasciamo perdere la gomma, dove conviene comprare il kit ?
Non per far pubblicità ma a 10 km da casa mia c'è un negozio ( Supermoto Civitanova ) dai prezzi più che onesti che vende anche su internet ed è gestito da un appassionato off road.
Ciao Ugo
detto tante volte, come catena starei su DID o RK
come corona e pignone vedi un po quello che trovi, PBR, CHT, Renthal, Talon e via andare..
una catena DID VT2 (ultraleggera e ultraresistente per enduro) con o-ring costa circa 90 euro. una corona di acciaio, un venti/trenta euro, di alluminio trenta/quaranta, un pignone una quindicina.
totale tra 140 e 150 euro, e hai la roba più bella che si può avere. e soprattutto, quella che va meglio...
8)
se poi vuoi la corona fichissima anodizzata viola a pallini gialli in ergal/avional/peraluman/so'nasegadicheèfatta, il prezzo sale. una corona "fighetta" si può arrivare a pagare anche 80 euro. ma... dura come quella da 40, poi la butti via comunque.
8) 8)
io generalmente le compro di alluminio abbastanza economiche, ed a metà della loro vita (come cominciano a usurarsi) le cambio. così la catena mi dura il doppio. 1 catena = 2 corone. i pignoni in genere ne ho diversi: uno originale, uno con un dente in più (allungato) e uno con un dente in meno (accorciato). ma il pignone si consuma poco, quindi no problem.
Per l' XR ci vuole una catena buona io ho mantato una DID passo 520R dove R stà per rinforzata , ho provato in precedenza una regina extra che mi si è rotta fortunatamente senza danni collaterali da alloro solo DID costino quel che costino .
Il pignone prendilo buono che se ha del gioco ti può rovinare l' albero del cambio smangiandolo .
Citazione di: Gianfry il Febbraio 11, 2014, 22:56:43 PM
:D ;D silienziare la catena ? bella questa trovata darei un premio all'inGieGniere , poi magari monti su una bella yoshimura :D ;D però la catena almeno e silenziosa
;D ;D ;D ;D ;D ;D
Effettivamente.......
Citazione di: SUBA il Febbraio 12, 2014, 21:36:40 PM
Per l' XR ci vuole una catena buona io ho mantato una DID passo 520R dove R stà per rinforzata , ho provato in precedenza una regina extra che mi si è rotta fortunatamente senza danni collaterali da alloro solo DID costino quel che costino .
che le Regina si spezzano lo confermo anch'io, ne ruppi una nuovissima sotto ad un'Husky 510 e ne ho viste rompere diverse da amici e conoscenti. le sigle di DID e le varie applicazioni, nella mia esperienza, sono queste:
520 VC5 = vecchia catena o-ring, buona fino a 400 cc, oltre risulta debole e dura pochino
520 VX2 = nuova catena x-ring (sono i nuovi anelli di tenuta a quattro punti di contatto, meno frizione), anche questa buona fino a 400-500 cc, oltre dura pochino. costo: circa 100 euro
520 VT2 = speciale racing enduro, molto leggera, nasce per essere montata sulle moto con poco spazio perché è molto stretta, come una catena senza o-ring. non l'ho mai montata, ma mi dà l'idea che leggerezza = poca durata ma alte prestazioni. circa 110-115 euro
520 ZVMX = la più robusta, l'ho montata per i raid in Africa e dopo averci fatto sei/settemila km di deserto, l'ho continuata ad usare ancora per un paio d'anni. eterna, ha il carico di rottura più alto in assoluto, la danno per la superbike... ed è ovviamente più costosa, circa 150-160 euro. è anche più larga delle catene standard, in alcuni casi bisogna allargare la cruna catena e/o spessorare il pignone
520 ERT2 = sono senza o-ring. ottime per un cross, dove giri per 40 minuti e poi lavi la moto e lubrifichi la catena. ma per noi, che facciamo anche sei/otto ore in mezzo al fango, sono soldi buttati, si allunga e si consuma molto e la si deve cambiare. circa 75-85 euro
520 ERV3 = poco diffusa, simile alla ZVMX come resistenza alla fatica ed all'usura, ha gli x-ring... ma costa una tombola... circa 190-210 euro. ha il vantaggio che non è più larga di una standard, quindi non serve modificare niente
i prezzi vengono dal listino DID 2013 per una catena da 114-120 passi. sul mercato dovrebbero costare meno, i ricambisti fanno sempre un pò di sconto. se poi si compra un kit, costano ancora meno perché paghi solo le maglie che compri.
per un uso "enduro italia" su un 400 o un 600, vedrei bene la VX2 (cambiando corona appena si consuma, se di alluminio). oppure proverei la VT2.
per un uso Africa, non ci sono scelte: ZVMX o ERV3 tutta la vita
per un 250, con una VX2 ci fai una vita... io ce l'ho sotto dal 2010 e va ancora benissimo, quando la cambierò proverò la VT2 e vi racconterò.
ma per uso motard quale consigliate? senza oring non dovrebbero dare qualche cv in più?
per uso motard-stradale e mai fango vanno bene in generale quelle senza oring?
La catena non da cavalli, eventualmente ne assorbe di meno.
Credo che comunque tra con o senza OR potremmo essere nell'ordine del mezzo CV.
ma per uso motard stradale posso usare una catena senza oring? avevo pensato alla DID ER T2 da montare sul mio 600 motardizzato.
Senza OR la puoi usare anche in off, le differenze le hai sulla manutenzione.
Per quanto riguarda il modello invece, passo la palla.
Secondo me ti si allunga subito col motard.
Razzo
la grossa differenza tra o-r e non o-r è sulla manutenzione: se con una catena non o-r ci fai i chilometri veri veri, si allunga tanto e si consuma. se invece ci fai un turno in pista, poi la lavi, la lubrifichi e fai un altro turno, ti dura comunque tanto. ma poi... la moto deve tornare a casa sul carrello, non sulle sue ruote...
;)
infine, se giri in pista cerchi tutto quello che ti aiuta, quindi la catena senza o-r ti dà quel mezzo cavallo che aiuta. e chissenefrega se dura di meno... durerà comunque un anno, anche se giri tutte le domeniche. e se giri tutte le domeniche... non è certo il costo di una catena, quello che ti manderà fallito.
Ma in media ogni quanto tempo o km si dovrebbe cambiare la catena? :-[
io adesso ho una Regina con o-ring da 4 anni e circa 7000km.
nessuno può dirlo... dipende da:
- quanto sei bravo con la manutenzione
- come guidi
- dove guidi
- la qualità di corona e pignone
- quanto lavi la moto con l'idropulitrice
- e un sacco di altre cose...
;)
insomma che mi devo comprare? mi avete spiazzato! 200 euro per una catena mi sembra esagerato. Anche se su ebay vendono la ERV3 a 107 euro ???
vai tranquillo con ebay trovi i kit a 90€ io la ho su da qualche anno e si sta allungando ora...
ti consiglio una catena con oring per uso stradale , ma io ci faccio anche enduro!
basta che la mantieni bene!
ciaoo ;)
Tommy hai la ERV3? ma una VT 2X come la vedi per uso stradale motard sul mio 600?
È arrivato il momento di cambiare la mia...qualcuno ha consigli e magari dove trovarla? Ho un 650 e sicuramente la prenderei con o-ring...
io parlo solo DID...
520 VX2 o 520 VT2 sono la scelta migliore, se non ci sono problemi di spazio (è più larga) allora la 520ZVM-2 se ben tenuta dura una vita.
in caso di corona di alluminio, ricordatevi di buttarla a circa metà della vita della catena, appena accenna ad usura troppo accentuata. con la corona sempre a posto, la catena lavora meglio.
il pignone è di acciaio e si usura meno, in proporzione.
Sul primo 650 che ho avuto con la DID zvmx2 (top di gamma anche nel prezzo) dopo 27mila km la catena era ancora in ordine!
Devo dire che curo religiosamente la catena con molta frequenza.
Monto solo corone in ferro, ho avuto 1 corona in lega o similare, si è ROTTA (senza conseguenze) & non era particolarmente consumata.
io ho preso una CZ o-ring ed è dal 2010 che ci giro e più di 20mila km
e quest'anno la cambio .
si è allungata neanche tanto e la corona in ferro ha i denti un pò assottigliati!
se posso la consiglio , presa a 50€
sian mtard che enduro con corona in ergal!
ciaoo ;)