XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: cappe il Febbraio 13, 2014, 17:27:55 PM

Titolo: XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: cappe il Febbraio 13, 2014, 17:27:55 PM
 :-[ :-[ :-[ Ragazzi ho letto sul forum che qualcuno che ha montato l'avviamento a pedale xr 600 su motore dominator nato senza post '89.
Chi ha fatto questa modifica , puo' aiutarmi dandomi le misure o un disegno per far tornire l'ingranggio della messa in moto e far realizzare una boccola per montare avviamento a pedale xr 600 su motore Dominator ?
Grazie mille in anticipo.
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: gpsmax il Febbraio 13, 2014, 21:38:05 PM
mi pare di ricordare che il problema non è nei carter o nell'ingranaggio, ma nell'alberino del cambio. i motori senza avviamento elettrico hanno l'alberino "grezzo", non rettificato, quindi l'ingranaggio non potrebbe lavorare bene nemmeno se lo tornisci. bisogna tornire l'alberino, ma a quel punto se apri il motore per smontarlo tanto vale trovarne uno fattapposta senza fare tanti casini.

prendo a prestito una foto del collega Cirodominator da dominator650.it:

(http://i42.tinypic.com/zv25xt.jpg)

l'alberino col kick è quello al centro, quello senza kick è a destra. quello a sinistra... è del museo degli orrori...  ;D
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: cappe il Febbraio 18, 2014, 12:25:18 PM
 :-[ :-[ :-[
Ho trovato queste immagini sul web ... sapete dirmi  se qualcuno del sito ha gia' fatto personalmente questa modifica e se per caso ha un disegno con le tolleranze da lasciare sull'albero del cambio per evitare che si grippi con il calore ?
Pensavo di far tornire l'ingranaggio e farci piantare a caldo una boccola di ottone o bronzo , lasciando un po tolleranza sull'alberino del cambio .
Sul diametro interno della boccola volevo far realizzare dal tornitore dei canali per far passare l'olio e lubrificare le parti a contatto.

(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/199/2b2h.jpg) (https://imageshack.com/i/5j2b2hj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/545/9b5r.jpg) (https://imageshack.com/i/f59b5rj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/600/9u1g.jpg) (https://imageshack.com/i/go9u1gj)
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: Bluto il Febbraio 18, 2014, 18:16:24 PM
parlando di questa modifica con Gianfry ricordo che mi ha detto che non si poteva oppure che esistevano serie difficoltà.... non ricordo :-[
Gianfry,quando passi di qui ci chiarisci la questione?
grazie
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: gpsmax il Febbraio 18, 2014, 23:36:00 PM
non puoi fare come dici: l'alberino non è rettificato, se pianti la boccola sull'ingranaggio, farlo lavorare sulla superficie non rettificata dell'alberino rovinerebbe in poco tempo la boccola e saresti da capo.

l'ingranaggio folle gira sempre, e alla stessa velocità del motore, perché ingrana sulla campana della frizione.

l'unica è mettere la boccola fissa sull'alberino, e lasciare tolleranza in modo che l'ingranaggio ruoti libero. ma mi sembra una roba non ben fatta... non so se può dare problemi, a lungo andare.
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: rainbowsix il Febbraio 19, 2014, 14:13:16 PM
quindi in teoria si dovrebbe prendere l'alberino del XR e metterlo sotto il domy
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: Gianfry il Febbraio 19, 2014, 19:06:44 PM
la boccola non và piantata nè nell'ingranaggio nè nell'alberino , quella boccola come dice Max deve girare ed esistono delle precise tolleranze di service limit da rispettare per alberino/ interno -boccola - esterno /ingranaggio , il tutto viene lubrificato dai fori sull'alberino e a sua volta dai fori sulla boccola , comunque devi smontare l'alberino in ogni caso per tornirlo quindi se hai un alberino xr monta l'alberino xr o un'alberino ei dominator prima serie
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: gpsmax il Febbraio 19, 2014, 23:30:02 PM
mi sa che l'alberino XR non va bene con gli ingranaggi Dominator...

Gianfry quando ti ho mandato gli ingranaggi Dominator per metterli sul motore XR che stavi facendo poi non andavano... quindi mi sa tanto che o si mette tutto il cambio o è da trovare un alberino Dominator predisposto kickstarter. oppure si tornisce l'alberino Dominator senza kick per metterci l'ingranaggio del kick.

i codici Honda sono diversi, sembrano uguali ma poi non montano. ma comunque, si deve aprire il motore, comunque, e allora tanto vale fare il lavoro bene. se decidi, ne ho parecchia di quella roba... cambi, ingranaggi kickstarter eccetera.
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: lelef il Febbraio 19, 2014, 23:54:28 PM
a me gli ingranaggi tornavano compatibili,facile è peró che ci siano piú versioni
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: gpsmax il Febbraio 20, 2014, 00:23:29 AM
Parlo di RD02 e XR600... Ce ne sono diversi,magari altri montano


questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: Gianfry il Febbraio 20, 2014, 08:05:44 AM
Max non è che non erano compatibili è che erano errati mi avevi madato una 3^ ok 20/25 , ma un ingranaggio di 5^ 25 e uno che doveva essere la coppia di 4^ 23 , per quello non sono stati montati , un pò di confusione che capita a gente che lavora , no problem  ;)

aggiungo poi ti vengono in mente tutte  ;D , altra differenza era l'ingranaggio di 3^ ( albero frizione ) è diverso nell'innesto con l'ingranaggio di 5^ al suo fianco quindi andrebbe cambiato anche quello di 5^ , tra l'altro ho notato che l'labero anche tornendolo manca poi il foro di lubrificazione per la boccola e ingranaggio :) , quindi altri casini ( da forare ) , al fine meglio trovare un albero del dominator prima serie e trasferire sopra di esso tutti gli ingranaggi che usare il successivo e complicarsi la vita  ;)
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: Stefano80 il Maggio 19, 2014, 17:32:02 PM
i codici degli alberi son diversi perché cambia l'attacco del pignone.
Si può usare anche il cambio di un XL600, alla fine e sempre la stessa roba..

a parte questo..

secondo me l'albero è comunque rettificato, non è grezzo.
manca solo una lavorazione per ridurlo di diametro e la foratura per il passaggio olio di lubrificazione.

Ho giusto fatto la modifica "in emergenza" un paio di giorni fa..
ho finito le spazzole del motorino d'avviamento e visto che dovevo usarla e di accenderla a spinta non ne avevo proprio voglia ho messo il kick di un XL 600.

L'ingranaggio originale ha foro 20 mm, la boccola 16 mm ed ha un bordino alto 1mm per tenere l'ingranaggio leggermente sollevato.
L'albero domi ha diametro 19, quindi l'ingranaggio va allargato, io ho scelto 23 mm
e la nuova boccola vien da se..

in settimana la devo rifare perché in mancanza di altro l'ho realizzata in (poco adeguato) alluminio!!
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: Stefano80 il Maggio 19, 2014, 17:33:25 PM
Qui:
http://www.specialmotors.net/moto/24-honda-nx-650-dominator/114-kickstart-d-emergenza

qualche foto della modifica fatta al volo...

e qui:
http://www.specialmotors.net/moto/24-honda-nx-650-dominator/117-revisione-motorino-d-avviamento

della revisione del motorino d'avviamento...
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: gpsmax il Maggio 20, 2014, 00:21:32 AM
la boccola l'hai piantata con interferenza o gira? l'alberino RD02 che ho io è solo sgrezzato in quel punto ma non è rettificato.

comunque l'ingranaggio e l'alberino girano nello stesso verso, quindi nelle marce alte ruoterà molto meno veloce, in effetti.
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: Stefano80 il Maggio 20, 2014, 18:05:07 PM
la boccola l'ho fatta "bella larga" .. può girare sia sull'albero che sull'ingranaggio.
ad oggi ha sui 100km di vita..  non ho ancora avuto il tempo di rifarla in bronzo...
Titolo: Re:XR 600 DOMY boccola avviamento a pedale
Inserito da: gpsmax il Ottobre 26, 2014, 13:51:01 PM
riesumo il topic per portare un'esperienza diretta. mi è capitato un motore Dominator del '91, quindi senza pedivella accensione, al quale era stata montata la leva avviamento senza cambiare l'alberino del secondario, quello dove si impernia l'ingranaggio folle della messa in moto.

si tratta di un motore bello usato, che si vece che chilometri ne ha fatti parecchi, anche se sta benino, tutto sommato.

ero curioso di verificare se si potesse mettere semplicemente l'ingranaggio folle senza rettificare l'alberino, come ha fatto Stefano. la risposta è che... non si può. l'ingranaggio folle infatti ruota sempre, ed ha bisogno di una lubrificazione elevata, altrimenti la boccola si usura e si ovalizza, come infatti è successo in questo motore. ecco alcune foto:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Motore%20Mattia/avviamento/IMG_0952.jpg)
qui si vede quanto sia andato fuori centro la boccola dell'ingranaggio, consumandosi

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Motore%20Mattia/avviamento/IMG_0953.jpg)
anche l'alberino si è consumato

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Motore%20Mattia/avviamento/IMG_0959.jpg)
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Motore%20Mattia/avviamento/IMG_0956.jpg)
questa è la boccola, consumatissima. l'alberino ha un gioco di oltre 1 mm, in queste condizioni non solo avrà sicuramente fatto rumore, ma lo sforzo per accendere deve essere stato notevole.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Motore%20Mattia/avviamento/IMG_0962.jpg)
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Motore%20Mattia/avviamento/IMG_0957.jpg)
l'interno dell'ingranaggio è usurato anche lui in misura notevole. inutile misurare, si vede ad occhio che mancano diversi decimi di materiale

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Motore%20Mattia/avviamento/IMG_0964.jpg)
ecco dove il materiale si è usurato di più, all'interno della boccola dell'ingranaggio. non ricevendo sufficiente lubrificazione, e girando sempre quando il motore è acceso, si è decisamente usurata in malo modo, c'è uno scalino di un mezzo millimetro ben visibile. anche se chi ha fatto la modifica ha previsto dei fori di ingresso olio, che si vedono bene, è mancata una vera lubrificazione in pressione, che porta il velo d'olio ad essere consistente. e soprattutto, la superficie grezza dell'alberino non lavorato ha agito come una lima, nei confronti della boccola, in pratica massacrandola. interessante notare che la boccola è consumata notevolmente all'interno, e meno all'esterno. evidentemente le scanalature diagonali dell'interno dell'ingranaggio hanno permesso un ingresso d'olio appena sufficiente, mentre tra l'alberino e la boccola l'attrito deve essere stato enorme.

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/Motore%20Mattia/avviamento/IMG_0967.jpg)
ed ecco dove sono finiti i "cocci" della boccola e dell'alberino. siccome il cambio e la distribuzione di questo motore sono bene in forma, questa limatura sicuramente arriva dalla boccola consumata.

conclusione: nel breve tempo può essere una soluzione provvisoria, ma se si vuole una roba affidabile, serve l'alberino con un foro di lubrificazione che permetta all'olio in pressione che lubrifica il cambio di giungere all'interno della boccola in quantità sufficiente. inoltre, la rugosità dell'alberino (che è lasciato grezzo da Honda) non aiuta di certo, e accelera il proesso di degenerazione della boccola dell'ingranaggio folle.

in poche parole: se volete l'avviamento a kick su un motore Dominator che non ce l'ha... dovete aprire il motore.