XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: gpsmax il Febbraio 15, 2014, 22:28:56 PM

Titolo: Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: gpsmax il Febbraio 15, 2014, 22:28:56 PM
molte XR hanno una Supertrapp, quindi posto qui.

io ne ho trovata una che è stata per lungo tempo su una moto praticamente fusa, che tirava su olio probabilmente come un vespone ingolfato... e quindi ha i dischi tutti neri e incrostati.

ora... li ho messi a mollo nell'acetone, nella benzina, nell'acido, nel fulcron... niente. restano incrostati.

ma come diavolo faccio a pulirli? cosa scioglie i residui di combustione dell'olio motore bruciato?...

:-[

non mi va di farli sabbiare, poi sarebbero porosi e acchiapperebbero di nuovo i residui di combustione... ridiventando neri in poco tempo...
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: Campolone il Febbraio 15, 2014, 23:04:51 PM
Prova con la coca cola.
Con la ruggine funziona e magari scopriamo che ha ottime proprietà anche con l'olio bruciato, incrostato.
Non è una cazz##a, io l'ho provata e funziona davvero contro la ruggine.
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: gpsmax il Febbraio 16, 2014, 00:29:10 AM
ho già provato con il disincrostante dei cessi, che ha dentro l'acido fluoridrico... che, incredibilmente, è lo stesso che sta nella cocacola. solo... a concentrazioni decisamente maggiori.

... niente...

Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: Webbo il Febbraio 16, 2014, 09:10:31 AM
mi viene in mente:

gasolio
chante claire
soda e acqua calda

a qualcosa deve pur cedere..
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: gpsmax il Febbraio 16, 2014, 09:39:14 AM
tra l'altro, in questa mia ricerca, ho scoperto che il disincrostante dei cessi funziona alla grande per eliminare i residui di ruggine dai pezzi arrugginiti forte, tipo i collettori o i fondelli degli scarichi. una roba tipo viakal o simili.

e ci mette una mezza giornata invece dei vari giorni della cocacola. importante però sgrassare bene prima il pezzo da trattare col diluente, il viakal non può agire se il pezzo è sporco di olio motore o grasso.

il viakal funziona benissimo invece sui collettori inox: li pulisce perfettamente, scioglie i residui di fango secco difficilissimi da togliere (soprattutto nella zona della giunzione dei tubi e sulle saldature) e li rende splendenti come nuovi.

... beh, almeno a qualcosa serve...

;D
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: lelef il Febbraio 16, 2014, 14:27:06 PM
li puoi bloccare con 3 viti ad una tavola di legno e poi una passata leggera con la spazzola sintetica morbida per la smerigliatrice
dopo 3 ore di uso saran di nuovo neri..
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: gpsmax il Febbraio 16, 2014, 19:06:13 PM
interessante suggerimento... il fatto è che oltre ad essere neri (che sarebbe il meno) sono praticamente attappati dai residui di carbone dell'olio bruciato. e visto come funziona il sistema Supertrapp, sfogano meno di quanto dovrebbero.

mi è venuto in mente adesso: gli scrivo e chiedo come fare direttamente a loro, sono gentilissimi e mi hanno già risposto una volta. vedremo...
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: gio86 il Febbraio 16, 2014, 22:55:16 PM
Ciao Max!  allora l'hai trovata ;D io non li ho ancora smontati ma lo farò,  potresti provare con la paglietta metallica fine fine (confezionata in matassine) che trovi al brico. Io con quella ci ho strofinato tutta la testata e ho rimosso ogni tipo d'incrostazione
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: gpsmax il Febbraio 16, 2014, 23:06:53 PM
occhio quando li smonti, le viti sono famose per spezzarsi dentro, sono inox (quindi meno robuste) e mooolto lunghe...

per pulire i dischi con la paglietta, ci avevo pensato... ma ne ho 23, mi ci vuole una giornata. se non trovo altro, vado di olio di gomito, ma la lascerei per ultima.
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: Fabrice il Febbraio 17, 2014, 07:55:33 AM
 
          - Tanto per Provare, potresti Tentare con un prodotto piuttosto Aggressivo come uno Sverniciatore (in gel)...
       
          - Per curiosità hai fatto una prova con la "Trielina", praticamente il classico Solvente impiegato nelle Tintorie?


    PS (lo scrivo, perché questo è un Forum, perché é importante quando si lavora con le Sostanze Chimiche): 

                 (!) Ricordarsi di lavorare in un Ambiente ben Arieggiato, con le dovute Protezioni...
                 (!) Inoltre, le Reazioni Chimiche sono Più Rapidi ed Efficaci a Alte Temperature...
                 (!) Con questo, Attento a non Avvelenarti, e non fare Esplodere la Baracca con te all'interno... 
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: beppoxr65o il Febbraio 17, 2014, 12:32:06 PM
Citazione di: gpsmax il Febbraio 16, 2014, 00:29:10 AM
ho già provato con il disincrostante dei cessi, che ha dentro l'acido fluoridrico... che, incredibilmente, è lo stesso che sta nella cocacola. solo... a concentrazioni decisamente maggiori.

... niente...


Scusa la precisazione... dentro il disincrostante per cessi, non c'è acido fluoridrico, ma bensì fosforico (lo stesso della Coca cola) oppure potrebbe esserci anche il cloridrico (HCL) , siccome si parlava anche di sicurezza nel lavorare con certi prodotti.....dico questo xchè il fluoridrico è una bruttissima bestia, molto velenoso, provoca ustioni gravissime ed è in grado di corrodere anche il vetro...quindi, meglio starci alla larga se non si è del settore .  ;)
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: gpsmax il Febbraio 17, 2014, 14:44:23 PM
Mi sa che hai ragione...
Fluoridrico... Fosforico ... Mai stato un asso in chimica, ho solo poche certezze, il resto è confusione...


questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: gio86 il Febbraio 23, 2014, 14:19:01 PM
Ciao Max! Li hai puliti? io son andato giù con olio di gomito e paglietta, ma non erano molto incrostati...

io ho undici dischi
Titolo: Re:Pulizia dischi Supertrapp
Inserito da: gpsmax il Maggio 31, 2014, 01:08:46 AM
si, alla fine li ho puliti...

;D

dopo un pò di altri tentativi con vari solventi e saponi, li ho lasciati a mollo nel fulcron per una settimana, poi vai di paglietta: senza ammazzarmi... qualcosa veniva via... a-ha...

poi un'altra settimana a mollo nel fulcron di nuovo... e vai di paglietta. due o tre giri di questo gioco, e adesso sono praticamente nuovi.

8)

ci ho messo una vita, ma... ho vinto io  :D :D :D

piuttosto, quanto casino ti fa, con 11 dischi? la mia ne ha 18 ma sono decisamente troppi e farebbe un casino infernale.