Sto ultimando la mia motona da motorally. Mi mancano gli adesivi. Sapete da chi mi potrei rivolgere per rivestire carena, serbatoio maggiorato e plastiche? Grazie a tutti
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
chiedi al Webmaster!!!
purtroppo non ho le dime delle carene, ma di tutto il resto si.. :-\
Una carena del 650 ce l'abbiamo il Salvia ed io, smontata. Posso fare il calco se serve
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
interessante, ma guarda che è un lavoraccio da fare..
vanno via rotoli e rotoli di scotch da carrozziere (quello di carta) e un sacco di pazienza..
Avete delle dimeeeeee? Cosa devo fare per averle... Scherzi a parte sarebbe utile averle per poterle poi personalizzare.
Magari posto una foto per mostrare che carena ho, penso sia quella boano ma non ne sono sicuro perché presa usata
(http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/bynyvu6u.jpg)
si è quella di Boano, quella bella.. ;)
Devo mettere adesivi dovunque:
Carena, parafango basso, serbatoio, plastiche laterali, codino e forcellone. Se avete qualcosa ve ne sono grato. Pensavo anche al logo xr italia in alta risoluzione se fosse possibile
Approfitto : idee per nascondere la batteria ricollocata? Grazieee
secondo me la carenatura conviene verniciarla e poi fare adesivi serbatoio di conseguenza..
L'ho appena verniciata bianca...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
molto bella, messa giù da rally... è la morte sua...
quella che stiamo facendo col Salvia verrà molto simile... ma è ancora un segreto...
;D
;)
Spettacolo!!!
Veramente bella, lasciala cosí ! Complimenti.
Come hai ancorato il telaietto al cannotto? Io stavo pensando di fare una flangia per tenere i due bulloni e poter smontare la carena senza problemi per eventuale uso enduro duro. Ovviamente, forando il cannotto di sterzo per poter inserire la flangia coi bulloni dall'interno in fase di montaggio forcella.
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Max forse è meglio se con le dovute cautele ci saldi in verticale un bel piatto abbastanza spesso in cui ricavi i fori per il telaietto
bucare un canotto sopratutto se in alluminio non è una cosa bellissima a parer mio
Anche io mi stavo chiedendo come fosse possibile ancorare al canotto ilnsupporto x il telaietto.
Effettivamente sul telaio in ferro si potrebbe forare ed avvitare una piastra con due tronchetti filettati dove ancorare il telaietto.
Sul telaio in alluminio invece anche io farei una bella saldatina al tig di una piastra in alluminio reggi telaietto.
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Meglio aprire un topic apposito. Lo faccio...
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Citazione di: gpsmax il Marzo 19, 2014, 11:36:07 AM
Come hai ancorato il telaietto al cannotto? Io stavo pensando di fare una flangia per tenere i due bulloni e poter smontare la carena senza problemi per eventuale uso enduro duro. Ovviamente, forando il cannotto di sterzo per poter inserire la flangia coi bulloni dall'interno in fase di montaggio forcella.
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
il telaio è ancorato con le viti al cannotto;
mi sono permesso di rispondere io visto che la moto era la mia ;)
bè a sto punto se il telaietto Boano nasce così ,visto che quelle moto così allestite ci hanno corso,vuol dire che la soluzione è pienamente affidabile.
Su alluminio o acciaio sia di serie che modificate avevo sempre visto una o 2 piattine anche perchè grazie al foro asolato si può regolare l'incidenza e quindi l'altezza del cupolino e, se si rovina una vite la sostituzione non implica lo smontaggio piastre
dopo 'sto paio di pareri autorevoli... inutile aprire un topic apposta... ;D
ne avevo montati un paio, di cupolini così, all'epoca, e non me lo ero proprio posto il problema di resistenza del telaio: sono due fori da 8 in una zona che ha scarsa sollecitazione ed una forma cilindrica, che disperde lo sforzo. tra l'altro, in quel punto il cannotto ha uno spessore esagerato perché è una fusione, non un estruso, quindi di materiale ce n'è parecchio.
credo sia meglio che saldare, comunque... per far reggere tutto il cupolino (e non perderselo alla prima caduta) bisognerebbe fare due cordoni belli lunghi, la staffa da attaccare al telaio sarà almeno 15 cm di altezza per 5 di larghezza (vado a memoria) e il materiale mi sembrava il calssico anticorodal dozzinale, non certo una lega "nobile". e il cannotto si beccherebbe una bella scaldata che potrebbe anche forse arrivare a farlo deformare.
poter smontare la staffa inoltre è importante, perché ha due protuberanze belle grosse per attaccarci la struttura in tubi che sostengono cruscotto e carena, e se non smonti la staffa poi urterebbero il faro della mascherina piccola. a mono di non montarla molto lontana, ma sai che brutta... e quanto ballerebbe il faro sulle buche...
pensavo per le viti di usare un paio di bulloni in titanio con una piattina che li blocca dentro al cannotto per non farli girare quando si serrano, oppure in acciaio serio, saldati direttamente ad un piatto che li unisce.
lo leggerete nel topic del Salvia, 'sta roba verrà montata sulla sua moto... io, col 250, se metto la carena la moto mi fa 20 km/h di meno... altro che acquistare velocità...
:D :D :D
Ciao uomo tigre! Allora? Ti piace come sta venendo? Hai visto che l'hai lasciata in buone mani?
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
puoi mettere boccole filettate a espansione,mal che vada ti giochi quelle, per un ancoraggio più sicuro sarebbe meglio infilarle con la battuta interna e tirarle con dado e prigioniero visto il poco spazio che non permetterebbe la manovra coll'utensile apposito
oppure se c'è proprio tanta carne filetti e metti dei prigionieri con controdado interno e il telaietto lo metti e togli svitando solo i 2 dadi sull'esterno
Vedremo. I telaietti li avevo montati su Yam e XL/XR e lì c'era il telaio d'acciaio.
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Citazione di: trovereti il Marzo 20, 2014, 06:54:25 AM
Ciao uomo tigre! Allora? Ti piace come sta venendo? Hai visto che l'hai lasciata in buone mani?
Inviato dal mio Nexus 10 utilizzando Tapatalk
Stai lavorando bene, bravo!
Quando l'hai finita te la ricompro ;)