A richiesta di qualche amico, vi faccio conoscere la mia creaturina che mi ha costrtto nel garage per due anni.
ecco come appariva
(https://lh5.googleusercontent.com/09KcSXZNVVZiw3osAZd2UvJW8lGNoprVH5hGZtjd-tY=w1320-h877)
E chi lo conosce questo mezzo?
Mi sono dovuto documentare ben bene prima di scoprire tutte le caratteristiche salienti.
Questo doveva essere il mio obittivo finale....
(https://lh3.googleusercontent.com/-1xGJsgN2o5g/UVfzpIDqTsI/AAAAAAAADfA/exwksuTRLzY/w1261-h877-no/Honda_CB_750_Tokyo_2005_01.jpg)
Adesso vado a cena, vedo se in serata proseguo.....
Bellissima! anche nera non sta male, certo che riportarla originale ne avrai fatto di lavoro
Nella colorazione Candy Blue green è stata presentata nel '69 alla mostra di Tokio, stessa colorazione per la "prima" negli States.
Alcune fasi dello smontaggio...Con mio padre e mio suocero ...
(https://lh3.googleusercontent.com/-FIiDCk3VpU4/TpIVAos5pdI/AAAAAAAADfA/fUShmrrMvmg/w961-h721-no/P1050375.JPG)
telaio sverniciato...
(https://lh4.googleusercontent.com/-ksEZBpAIXic/Tp49AZzLXWI/AAAAAAAADfA/-yR7iyQajyc/w1087-h815-no/Forconi981.jpg)
motore aperto
(https://lh4.googleusercontent.com/-cjHtBcqw-p4/TyRKmtuk9WI/AAAAAAAADfA/Padqs1s2d7E/w961-h721-no/P1050509.JPG)
preparazione serbatoio per verniciature strisce
(https://lh4.googleusercontent.com/-1utQAxjinb4/T8KUbCQuTHI/AAAAAAAADfA/qybS3HO7eFw/w1087-h815-no/2012-05-27-304.jpg)
motore pronto e pulito pre pallinatura a microsfere di vetro
(https://lh5.googleusercontent.com/-Ftvl4GBcn94/T_Xi7yyxrII/AAAAAAAADfA/tVRgHVHFKf4/w1087-h815-no/2012-07-02-432.jpg)
per ora è tutto......a domani
si prosegue.....
semicarter pallinato
(https://lh3.googleusercontent.com/-VaRDTd-p3ms/UJlxJ5DsO4I/AAAAAAAADfA/r-isKnje8Qk/w769-h577-no/2012-11-06-796.jpg)
indovinate....
(https://lh5.googleusercontent.com/-_G5Y1o5kMdo/UVM12YB_mLI/AAAAAAAADfA/0YmoJiu_uaI/w1087-h815-no/P1060125.JPG)
ecco come si presentava dopo la cottura in forno a 100 gradi
(https://lh4.googleusercontent.com/-qvc2LLaoe6g/UMyUCT6tf8I/AAAAAAAADfA/9YzjUnsZByA/w980-h735-no/image+%25282%2529.jpeg)
rimontaggio
(https://lh5.googleusercontent.com/-xtvntUieqio/UVMiiabem5I/AAAAAAAADfA/5OjG6ZcvIIk/w769-h577-no/IMG_0021.jpg)
pezzi da me polimentati, non vi sto a raccontare cosa ho dovuto fare per trovare il giusto livello di satinatura....
(https://lh5.googleusercontent.com/-nlpsp5ABiTQ/UVMpznxEu9I/AAAAAAAADfA/XxTrxlToODc/w1087-h815-no/IMG_0192.JPG)
mascheratura per il nero
(https://lh3.googleusercontent.com/-p--52CDDTiE/UVMq9i_M1nI/AAAAAAAADfA/pXtbzBOjj68/w1087-h815-no/IMG_0234.JPG)
(https://lh4.googleusercontent.com/-7FnDNZgODSk/UVMrm9Tg69I/AAAAAAAAEXI/cbjTcNO6HYY/w1087-h815-no/IMG_0240.JPG)
pronto per essere rimesso in sede...
(https://lh4.googleusercontent.com/-xCTT9GcnPWQ/UZvPdVoWrCI/AAAAAAAADfA/UjS3fFr_ojQ/w1087-h815-no/IMG_0453.jpg)
(https://lh6.googleusercontent.com/-QfPX5XBicOc/UZvNd7zkd3I/AAAAAAAADfA/CPcLGY5blAQ/w1087-h815-no/P1060190.JPG)
steli rimontati..
(https://lh6.googleusercontent.com/-yOnele0Yt7k/Ua5PDn_cMRI/AAAAAAAADfA/3DMchNiJsCc/w1087-h815-no/P1060229.JPG)
già si presenta in un'altro modo...
(https://lh6.googleusercontent.com/-u6_-IBluaI0/UbIz5oF6etI/AAAAAAAADfA/ZXRHsPVCjVQ/w1087-h815-no/P1060255.JPG)
montaggio parziale per verificare allineamento ruote..(le fascette bianche sono provvisorie :P)
(https://lh3.googleusercontent.com/-OPUbHqwzI1M/UbdKKKhYyoI/AAAAAAAADfA/su1YzLZzOlE/w1087-h815-no/IMG_0572.jpg)
.....A domani per il resto....
Bellissimooooooo sei davero bravissimo e penso tu abbia una pazienza infinita! :)
:o :o semplicemente...SPETTACOLO... :o :o
complimentoni! sia per le capacità che per la dedizione :good:
p.s. è bello vedere come una passione, specie quella per i motori, unisce le famiglie :)
L'astronave mi é sempre piaciuta..magari un giorno ne prendo una ma spero già restaurata .
Il termine astronave mi è piaciuto :P Ma il suo nome è Gennarino (rinato proprio a Gennaio 2014)
Applausi per Puccio!!
E condivido il pensiero di johnny-90 perla famiglia!!
BRAVI!!!!
si riprende da dove ho lasciato...
serbatoio prestatomi da un amico per replicare le strice oro...
(https://lh4.googleusercontent.com/q4kpDIyd9KrfYOA-BX1Ep49N8NXBezQm68qTc5ehDzI=w769-h577-no)
e questi sono i miei due pargoletti...
(https://lh4.googleusercontent.com/-C7820byeF8M/T8O8VxvKzQI/AAAAAAAADfA/GlgpsY3rKhE/w1087-h815-no/2012-05-28-327.jpg)
Per i filetti neri mi chiesero un botto, poi dopo ore su youtube ho scoperto un nastrino mascheratore della 3M.
Usato spessissimo per la tecnica del Pinstriping.
Ho trovato il nastrino e fatto un po di pratica.
(https://lh4.googleusercontent.com/-1utQAxjinb4/T8KUbCQuTHI/AAAAAAAADfA/qybS3HO7eFw/w1087-h815-no/2012-05-27-304.jpg)
Quindi ho deciso di tenermi i soldi in tasca e mio padre a fatto il suo bel lavoretto con la pistola
qui sono cel garage con mio suocero...(si nota la faccia soddisfatta ?)
(https://lh4.googleusercontent.com/-MIpwGkFF4fA/Uc3k97F6r8I/AAAAAAAADfA/DZmZ9HrqJYk/w1087-h815-no/P1060287.JPG)
I lavori proseguono con impianto elettrico, etc., etc.,
(https://lh6.googleusercontent.com/-nBeQBfXbmn0/UdtVSIez4iI/AAAAAAAAExU/GkNYdMull2k/w1087-h815-no/IMG_0698.jpg)
Montaggio marmitte...
(https://lh6.googleusercontent.com/-VuJ_P0sL2FM/UmVqzKGTCuI/AAAAAAAAESI/lJnay6qdLkQ/w961-h721-no/P1060408.JPG)
A questo punto la rogna delle rogne..
I comandi in origine erano anodizzati neri, ma a parere di molti era meglio farli verniciati.
Il problema della vernice è sulla pompa del freno, il liquido freni prima o poi avrebbe rovinato tutto.
Non bisogna mollare mai.....
Ho fatto una bella ricerca e tante telefonate e alla fine ho convinto il mio anodizzatore a fare la prova.
I passi sono i seguenti:
Bisogna prima di tutto dare lo sverniciatore per sfatare la presenza di vernice e/o trasparente.
Una volta fatto ciò si mette tutto a bagno nella soda caustica (lavoro a cura della ditta anodizzatrice)
Pezzi sverniciati:
(https://lh4.googleusercontent.com/-jDtMiekcwCg/UoBnXRAZafI/AAAAAAAAEbw/Tp9RMKmiOuE/w961-h721-no/P1060436.JPG)
post bagno nella soda caustica
(https://lh5.googleusercontent.com/-WPFupJ-zy-g/UnK3i_McHqI/AAAAAAAAEXc/11wiYMjcKWA/w980-h735-no/soda+caustica.JPG)
Polimentatura fatta a modino...
(https://lh4.googleusercontent.com/-yPWTgIRKqmc/UoBnZqToWFI/AAAAAAAAEcA/GDSQ-niv4oU/w961-h721-no/P1060446.JPG)
Tah tah....
(https://lh3.googleusercontent.com/-aud5q4Nn8_M/UqmN-6JXusI/AAAAAAAAE1Y/4xZcRpoMquk/w1087-h815-no/IMG_1496.jpg)
La foto non fa onore alla realtà..
(https://lh3.googleusercontent.com/-jTP2MH4HU9A/Urs7MC4WBuI/AAAAAAAAFLo/xlpF21-Rlic/w961-h721-no/P1060526.JPG)
Poi un altro passo molto arduo è stato il contachilometri e contagiri.
Per questi ho voluto dare il massimo perchè sono proprio sott'occhio...
Situazione originale disperata.
La base del contachilometri era piegata, colpa di un pianale che era cascato sulla moto.
Contachilometri aperto con OSPITI INATTESI
(https://lh3.googleusercontent.com/-1HAjUDgBNl8/TpIQMAQQMoI/AAAAAAAADfA/DuikhIKVOo0/w385-h289-no/20082011707.jpg)
fase dello smontaggio
(https://lh5.googleusercontent.com/-ot4y7boaqbY/TpIQT8hWzpI/AAAAAAAADfA/mjpnD0b-ueA/w652-h869-no/21082011721.jpg)
sorpresinala base è piegata..
(https://lh6.googleusercontent.com/-2sRc0yfCpqY/TpIQacG7LZI/AAAAAAAADfA/Psp6e400y6s/w1087-h815-no/21082011731.jpg)
Un paio di orette alla pressa è il problema si risolve..
Si prosegue con la costruzione dei deflettori per le spie..
(https://lh6.googleusercontent.com/-KBSEm093uQw/UtUYWxIpJ4I/AAAAAAAAFgs/zQ_2AQ8WLOM/w385-h289-no/13.jpeg)
(https://lh4.googleusercontent.com/-YmGScvFE3V8/UtUYWCecMdI/AAAAAAAAFgg/2Z3x-rUcDd8/w385-h289-no/12.jpeg)
(https://lh5.googleusercontent.com/-2z9aTu1xSq4/UuH0Q3VXIXI/AAAAAAAAFjw/b3f7QZQM0Rs/w961-h721-no/P1060545.JPG)
Voglio spendere un paio di parole per una ditta favolosa che ho trovato in Olanda.
Ricostruisce in maniera fedelissima le plastiche per i famosi strumenti del K0.
Persona estremamente cordiale e veloce.
Ho avuto un problema su di un pezzo e non ha esitato a rispedirlo immediatamente.
Ecco un anticipo..
(https://lh5.googleusercontent.com/-2z9aTu1xSq4/UuH0Q3VXIXI/AAAAAAAAFjw/b3f7QZQM0Rs/w961-h721-no/P1060545.JPG)
(https://lh4.googleusercontent.com/-6ajARg1aFEc/UuH0SNiZFEI/AAAAAAAAFkQ/OeIYYsCNfSU/w961-h721-no/P1060549.JPG)
Sono rimasto a bocca aperta.....
(https://lh5.googleusercontent.com/-zeFeylmOM5A/UuH0Tf6loRI/AAAAAAAAFks/OPaNtbgodv4/w961-h721-no/P1060553.JPG)
Le vecchie lampadine ad incandescenza a 12 volt sono state sostituite con le più attuali a led.
Non scaldano e durano molto di +.
Una foto complessiva
(https://lh4.googleusercontent.com/-zDX_HPelnWg/Urs7xfEWcOI/AAAAAAAAFM4/6SaVC_CO0eU/w961-h721-no/P1060536.JPG)
E quì lultima foto che avete già visto (scattata per l'Asi).
Adesso sono in attesa dell'ok per poi recarmi in motorizzazione..
(https://lh5.googleusercontent.com/-fkcgV85KB1o/UvAHC6KueJI/AAAAAAAAFvs/1D3OHpAv1bI/w1087-h815-no/P1060571.JPG)
Se dovessero servire info per trattamenti particolari tipo...
verniciatura a polvere con pre trattamento
anodizzazione
polimentatura
zincatura gialla e bianca
cromatura con ramatura
verniciatura
chiedete pure (per la verniciatura mio padre)
Sticazzi! Chapeau.
D.M.L
Brivido alla schiena!!! :o
E ti assicuro che non ci riescono in molti!
L'ultima foto pensavo che era da nuova e ti basavi su quella....non pensavo che era proprio la tua!!!
Bella bella bella! La voglio!il termine astronave fu coniato quando fu presentata la prima versione....che stravolse il modo delle due ruote agli inizi degli anni 70. Le italiane e le inglesi furono avvisate e non corsero ai ripari.
È stato semplice trovare alcuni ricambi out of stock, ma l'albero a camme dell' Xr600 1986 mi sta facendo inca..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Citazione di: puccio70 il Marzo 07, 2014, 00:33:45 AM
(https://lh5.googleusercontent.com/-fkcgV85KB1o/UvAHC6KueJI/AAAAAAAAFvs/1D3OHpAv1bI/w1087-h815-no/P1060571.JPG)
eccheccacchio!
vedo molti programmi in tv in cui restaurano moto e auto, e li si parla di colossi della restaurazione con tanto di officine specializzate e sponsor, ma posso dire con tutta onestà che il vostro lavoro non ha nulla da invidiare ai loro restauri. :respekt: :batti:
solo un consiglio...aprite un'officina di restauro, SUBITO!
Addirittura ricevo del lei.... :P
Sono un ragazzaccio di 43 anni e con tanta voglia di smontare e rimontare.
Dico la verità, in questo tipo di restauro bisogna partire ben organizzati...
Ho stampato tutti gli esplosi e messo tutto nei sacchetti dividendoli per esplosi.
Poi ho fatto la verifica di tutti i componenti originali.
Inoltre per non commettere errori bisogna conoscere nel dettaglio i trattamenti di ogni singolo pezzo, che su questa modo abbondano.
Dalla tropicalizzazione alla zincatura bianca, ai bulloni cromati. Insomma ce ne per tutti i gusti.
Per chiudere il quadretto ho voluto trovare le chiavi originali e il libretto uso e manutenzione.....
"LA CHICCA...."
(https://lh4.googleusercontent.com/-DKcG4ulDBLk/UVMzeQQw5dI/AAAAAAAAEKE/6Zk-BeAvCYA/w1087-h815-no/IMG_0654.JPG)
è veramente tornata come nuova! :-*
CitazionePer chiudere il quadretto ho voluto trovare le chiavi originali e il libretto uso e manutenzione.....
"LA CHICCA...."
Allora non sei un normale appassionato, sei proprio un maniaco feticista! un depravato
.....
(il depliant ed il libretto manutenzione ce li ho, prima o poi troverò anch'io quel maledetto set di chiavi per la mia 400 >:()
(http://i861.photobucket.com/albums/ab178/supersalim/foto_2.jpg)
:o
Sono senza parole, a parte quelle che ho scritto e che scriverò.
Questa è da Targa Oro!
Citazione di: salim il Marzo 08, 2014, 02:15:00 AM...prima o poi troverò anch'io quel maledetto set di chiavi per la mia 400...
Io cell'hò, completo e come nuovo, solo che me lo tengo stretto. ;D
Devo essere sincero, ambisco alla targa oro, ma una seconda trafila Asi che farò con calma.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatti, non pugnette.
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
gran lavoro,i miei migliori complimenti ;)
immagino la soddisfazione che hai provato....
vista la tua esperienza ti faccio una domanda:
ho una "volgare" ;D k7 e quello che mi manca sono gli scarichi
costano attorno ai 1000 :'( :'( :'( :'( euro (originali) e 750 replicati da Busso(senza omologazione)
hai trovato delle alternative a prezzi migliori?
Ciao Bluto e grazie anche a te.
Penso di essere stato uno degli ultimi a prendere le hm300 a 1300 euro e questo grazie a Marino Setti ( www.motostoricheitaliane.com )
Ho preso le originali perchè la moto ha un valore maggiore e il mio consiglio è quello.
Spendi una volta e non te ne penti.
Prova a chiedere un preventivo e vediamo se ti rende felice.
ciao
che spettacolo! complimenti per il lavoro e il risultato ottenuto..
Letto il primo post pensavo esagerassi invece.... :sticazzi:
Bhe...
E' uno dei restauri piu' approfonditi e ben fatti che abbia mai visto!
Solo se si possiede una Four si puo' capire quanti pezzi ci siano e quanto lavoro serva per renderli nuovamente perfetti come hai fatto tu.
Stra-bravo
Ti devo chiedere per cortesia cos'e la polimentazione?
Max
La polimentatura è la lucidatura a specchio. Viene fatta su acciaio, plastica e su metallo prima della cromatura.
I dischi sono venduti in varie grane fino alla più morbida, appunto per la plastica.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oramai sono a 470 km di rodaggio. La moto va molto bene e necessita solo di una leggera ritoccata alla carburazione.
Tira veramente bene e ha un gran sound, degna di una signora della sua età.
Dovete vedere un video per conoscerla di persona.
https://www.youtube.com/watch?v=1DcsV2RaLlc
Lavoro meraviglioso fatto da artisti i miei complimenti. Saluti da cecco 2
Molto bella!
A Chi non Beve Vino Dio neghi anche l'Acqua
:aahh: ...senza parole! :applausi:
Grazie a tutti. Adesso è il momento di completare l'opera. Compilo i fogli per la richiesta della targa oro Asi.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi arriva una mail e mi scaravento di corsa in edicola.....
Non me lo aspettavo !! Sono su Bikers life del mese di Ottobre
(https://lh4.googleusercontent.com/-OT0smZXmN04/VEljMwz5xGI/AAAAAAAAHKo/zpyqCdQuu2I/w640-h854-no/unnamed.jpg)
(https://lh4.googleusercontent.com/-hlpIuY8YSK4/VElhjBlukFI/AAAAAAAAHKY/0jo-8_89LQU/w663-h884-no/foto.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-UdjGWxTHU7Y/VElhjEYnPRI/AAAAAAAAHKU/7kq0JIo1QuM/w663-h884-no/image%2B%2811%29.jpeg)
L'unico appunto che ho fatto alla redazione è l'errore del nome, hanno inserito quello del presidente del sito H4F anzichè il mio, comunque in foto ci sono ;D
:P ;D Lavoro spettacolare! Bravo e grazie. Per me questa è stata la moto che ha fatto invecchiare di colpo tutto quello che esisteva prima, da quel momento il mondo della moto cambiò. Il seme è stato gettato.
https://www.youtube.com/watch?v=QmEh4NP5uqw
Grazie Maru,
Ma che che sto a raccontare, ci vorrebbe un libro per descrivere tutto quello
Che ho vissuto in tre anni.
È stato come per una madre vedere crescere il proprio figlio in grembo.
Paiono stronzate ma è la pura verità, perché io quell'esserino quando l'ho comprato, non l'ho sentito cantare.
È quindi sono cresciuto con lui, con il sogno di sentirlo in moto.
Un amico mi ha chiesto di scrivere un libro, per descrivere tutto quello ho fatto in questi tre anni, ma sono davvero indeciso.
È stata una bella esperienza e sto trasmettendo tutta questa passione anche al piccoletto Xr.
Spero di farmi nuovamente contento.
Buona notte.
:) Nel 1970 avevo 14 anni, il motorino era nella testa di ogni ragazzino, il mio primo due ruote a motore era ben poca cosa, il Guzzi Trotter, a volte mi faceva rimpiangere la Saltafoss dell'anno prima, che aveva solo i pedali ma classe e numeri da vendere, compravo i miei primi Motociclismo, che conservo tuttora, sfogliando la rivista sognavamo e rimandavamo ai 16 anni le belle e croccanti 125 da regolarità, le maxi erano troppo fuori dalla nostra portata mentale e di portafoglio, passarono i pochi anni necessari e il tarlo non tardò ad insinuarsi, pur non rinunciando ad una tassellata spagnola mi portai a casa anche una brutta bestia ma che mi faceva battere il cuore, vibrare i vetri, suonare i primi antifurti e saltare le otturazioni dei denti: il Laverda 750 S, che cambiai più avanti con l'SF.
Ma per rimanere in tema CB 750 vi propongo questa bella prima prova, http://postimg.org/gallery/128k1f9tw/
Buona lettura.
:)
Certo che saranno soddisfazioni!!!
Complimenti!!! ;)
Non mi stanchero' mai di dire che gli anni '60/'70/'80 rimarranno i migliori in qualsiasi ambito, a partire dalle scoperte tecnologiche fino ad arrivare ai pezzi forti della musica, che tutt'oggi ancora fanno ballare, proprio come le moto!!
Vero Derapone!
All'ora non siamo nostalgici noi di una certa età! ("63) :P
Complimenti dovuti a Puccio!
AHahah mi dispiace per te ma io sono dell'82 ;D :D
Ma ammiro molto quegli anni.....ora solo generazioni bibmbiminchia e poco più per quanto riguarda la ricerca e le scoperte, per quanto all'avanguardia, nulla a confronto con l'allunaggio che ha tenuto il mondo col naso incollato alla TV!!
Ciao Luciano! ;)
(di testa ho meno di vent'anni)
E pensare che ho visto una trasmissione che metteva in dubbio proprio quell'allunaggio. Cioè dicevano che era una montatura. :o
Scusate se siamo andati completamente fuori argomento.
Buona cena Derapone!
Sì infatti....anche a te Luciano!