Ciao a tutti,
finalmente sulla Icserrina ho risolto i problemi di pompa olio e avviamenti vari.... Ora vi chiedo consiglio per un ultimo problema: la carburazione.
Ho cercato molto su Xr Italia e sul forum di Dominator, ma non sono riuscito a trovare una soluzione.
Vi riepilogo la situazione:
- XR 600 del '94, cilindro Dominator con pistone da 101
- Carburatore di un Dominator del '89 controllato, pulito e riassemblato
- Niente cassa filtro, solo un cono con spugna e rete molto permeabili(non uso la moto in off)
- Collettori originali
- Scarico Ixil aperto
La moto fa un po' fatica a partire, poi resta al minimo regolarmente. A gas spalancato va molto bene, a mezzo gas e piccole aperture singhiozza terribilmente.
Ieri appena spenta ha fatto un forte scoppio con fiammata dallo scarico. Mi verrebbe da dire che è molto grassa... ma mi sembra strano con scarico e filtro aperto.
Avevo provato a inserire la rondella da 0,5 per tener sollevato lo spillo ma andava anche peggio.... Sembrerebbe davvero grassa. Ho provato ad agire sulla vite di regolazione posta sotto, ma nulla di significativo... Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? Secondo voi come dovrei muovermi?
Grazie a tutti
hai controllato il colore della candela?
L'avevo controllato dopo aver provato la moto con la rondella sotto l'appoggio dello spillo e non era male.....un nocciola scuro, ma non troppo fuligginosa
allora dovrebbe essere solo un po' da smagrire prima provando a chiudere la vite pilota, poi, se non sufficiente abbassando lo spillo....
il fatto che singhiozza potrebbe dipendere dal basso livello della benzina nella vaschetta..... potresti provare a cambiare lo spillo del galleggiante....
ps: come hai pulito?
che getti monti?
Appunto.
Perche' l'originale 89 montava 155 48, ma devo dire che con quello scarico e quell'aspirazione mi pare davvero strano che risulti grassa...
infatti....
vado contro corrente,per me è magra
perchè:
-se fosse molto grassa la candela sarebbe nerissima
-se fosse molto grassa partirebbe con facilità
-se hai i getti originali dominator e hai filtro senza air box e scarico sei magro
-non mi convince il filtro che hai montato,la quantità d'aria che passa da un filtro è qualcosa di fondamentale nella carburazione corretta e tu hai un filtro molto aperto,quindi immetti più aria dell'originale nel carburatore e di nuovo ti sposti verso il magro
-le stesse incertezze a medi regimi mi fan pensare che il filtro aperto sia il responsabile delle anomalie
-per ultimo accertati che il carburatore(che da quello che dici dovrebbe avere 25 anni)sia veramente pulito e in efficenza
buon lavoro e facci sapere
Bluto, sono perfettamente d'accordo con te dal punto di vista teorico....solo che dal punto di vista pratico sembra il contrario(ad esempio la detonazione spegnendo la moto mi sa di molta benzina incombusta nello scarico).
Nei prossimi giorni proverò a tappare un po' l'aspirazione e vediamo.
Per quanto riguarda la pulizia del filtro mi fido del mio amico meccanico che l'ha pulito....lui è "duetempista" sfegatato, ma un carburatore è sempre un carburatore e mi fido del suo operato.
Gli romperei le scatole anche per la carburazione, peccato che sia in Australia da parenti per più di un mese!
Mi vien da pensare allo spillo perché per quel che ho capito dei carburatori dovrebbe essere che la fase di transitorio tra aperto e chiuso è dettata dallo spillo: al minimo e a tutto aperto lo spillo non lavora ed è proprio lì dche la moto va' bene!
Domanda: visto che lo spillo l'hai rimosso piu' volte (mi pare di aver capito che l'hai spessorato e poi riportato all'origine), sei sicuro di averlo ribloccato in sede accuratamente?
Intendo dire che siccome per bloccarlo devi usare un cacciavite a croce e, contrastando la spinta della molletta di contrasto, avvitare di 1/4 di giro (circa) per incastrare la plastica dello spillo in quella del cilindro, e sapendo che e' possibile montarle sbagliate pur convinti di aver fatto le cose a modo......
pulisci x bene la candela, fatti un bel giretto e poi controlla il colore.....
così ti levi i dubbi sul fatto che sia magra o grassa.....
ti rifaccio la domanda di prima: come hai pulito il carb?
ps: perchè hai usato una rondella per alzare lo spillo? non c'erano + tacche x alzarlo?
Lo spillo del Dom non ha le tacche...
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
ah però.... è la prima volta che sento di uno spillo senza tacche.....
quindi è tutta una questione di getti e vite pilota.......
non è il max, soprattutto dopo aver ciappinato il motore, ma tant'è......
Carburatori per moto di serie... si risparmia in fabbrica!
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
ekkeca**o, ke spilorci! :D
beh, guarda... molti carburatori a depressione hanno lo spillo senza tacche, fissato a incastro sul pistone della valvola gas. soprattutto le stradali.
in fabbrica sono pragmatici, soprattutto i giapponesi: se una cosa non serve, non si fa. e il carburatore del Dominator, se montato su un Dominator perfettamente originale, va benissimo così.
lascia perdere poi che noi ci paciocchiamo, coi carburatori, perché li mettiamo su moto diverse da quelle per cui sono stati progettati... a un ingegnere dell'Honda, una cosa del genere gli farebbe venire la scarlattina...
:D :D :D
mi unisco alla discussione in quanto anche io ho qualche problema con la carburazione con carburatore domy, la moto senza filtro parte con facilità ma con il filtro ... non nè vuol saper, il carburatore l'ho comprata da un altro tizio che lo aveva montato su xr quindi ho montato tutto a scatola chiusa, visti i primi problemi di avviamento ho aperto il carburatore e ho trovato il getto del max 142...abbastanza piccolo credo , inoltre la moto ha airbox originale e filtro hiflo, collettori inox e scarico, mentre facevo le prime prove inoltre svitando quasi tutta la vite dell aria la moto e partita con l arricchitore e a gas splancato sembra chiusa e qualche scoppiettio in rilascio,lultima domanda: e normale che la vite dell aria del domy non ha oring o molle? grazie mille per le risposte sto impazzendo :-X :-X :-X :-X :-X
Per vite dell'aria intendi la pilot screw?
Nel caso, no, non e' normale; las pilot screw ha sia molla che o-ring.
Passando al getto max: sai se e' roba Keihin o altro?
Abbiamo avuto molte discussioni recenti che hanno portato alla luce (di noi poveri cecati) delle scale codici diverse da costruttore a costruttore, e per nulla identificatrici dell'effettivo diametro dei fori getto...
credo sia la pilot screw e quella a spillo che si va a regolare per la carburazione, il carburatore è kehin il getto a differenza di quello xr è tondo e non esagonale e molto più corto :vetro:
Sicuramente lo spillo è bloccato bene. Spero di aver tempo questo fine settimana per fare le varie prove!
... revisione completa...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg463396#msg463396 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg463396#msg463396)
8)
I dubbi mi assalgono ancora di più, ho messo oring w molla a freddo la moto parte ed è grassa va bene e mantiene il minimo, ma come la spengo non ne vuol più saper di avviare, il getto del massimo e 142 :/ se metto filtro la moto non parte neanche a freddo, quindi credo che sia troppo grassa ma per smagrire bisogna avvitare? O svitare? Ancora non ho capito :-X inoltre quando metto in moto da freddo il minimo e sempre alto e lo devo regolare e poi rimane stabile, aiutatemi per favore
se è grassa di minimo è ovvio che a caldo parta male... o non parta proprio.
prova con un due giri di vite miscela minimo da tutto chiuso e vedi se va meglio. avvita tutta la vite fino in fondo, non stringere sennò rovini il carburatore, poi sviti due giri e mezzo.
per la carburazione non esistono ricette sempre valide o settaggi universali: ogni motore è diverso, serve esperienza e pazienza. cerca tra i vecchi post con la funzione "cerca" in alto a destra.
la tua taratura comunque sembra buona, non è che c'è qualche altro problema?...
in preda al panico ho provato ad avviare con tutte le combinazione della vite di registro da 1giro e mezzo fino a tutta fuori senza successo, ogni tanto da qualche segno di vita ma poca roba se parte devo mettermi subito ad abbassare il minimo ma dopo va bene !!!rileggendo un po ho notato che con collettori e scarico piu aperti il getto da utilizzare sembra essere 155 ,ho ordinato ora il getto del max da 155 e proviamo un po, non ho provato il getto del minimo e la prossima prova da fare è quella... attendo fiducioso i nuovi responsi ...mi vien voglia di buttare tutto non ce la faccio più ho la gamba destra indolensita!
per chi possa interessare ho trovati su internet un inserzione di Diego un ragazzo molto in gamba e disponibile che costruisce in ottone i tanto fragili raccordi del cavo starter del carburatore dominator per chi lo rompe come me o per chi lo acquista senza con 30€ te lo spedisce non se aprire nuovo topic cmq per chi servisse mi può contattare in pvt o se gli amministratori sono d accordo lo posto qui il suo numero , spero possa aiutare qualcuno
cambiare il getto del massimo nelle fasi di avviamento non serve a nulla.
in avviamento serve solo il getto del minimo e la vite pilota..
allora il problema era tutto nel innesto del cavo aria, lo avevo acquistato nuovo con il comando a fungo ma, sembra non chiudesse bene e dava tutti quei problemi, aquel punto ho recuperato il cavo vecchio e con un po di ferro filato lo ho adattato, decisamente meglio la moto va a colpo e va bene , ora appena arriva il ricambio in ottone da diego regolo tutto e vi aggiorno ...grazie a tutti per l'aiuto! ::) ::) ;)
... appunto: c'era qualche altro problema...
:)
Citazione di: jonnyadvantage il Marzo 26, 2014, 11:33:21 AM
per chi possa interessare ho trovati su internet un inserzione di Diego un ragazzo molto in gamba e disponibile che costruisce in ottone i tanto fragili raccordi del cavo starter del carburatore dominator per chi lo rompe come me o per chi lo acquista senza con 30€ te lo spedisce non se aprire nuovo topic cmq per chi servisse mi può contattare in pvt o se gli amministratori sono d accordo lo posto qui il suo numero , spero possa aiutare qualcuno
Eccomi sono uno di voi!! Quel cavolo di innesto a quanto pare è introvabile e allora me lo sono fatto da solo con il tornio....ottimo risultato!!