XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: GIANT SQUID il Settembre 17, 2003, 00:38:32 AM

Titolo: MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 17, 2003, 00:38:32 AM
L'operazione e' stata eseguita sulla moto del buon STE,che visti i notevoli incrementi delle performances personali degli ultimi tempi,necessitava di aggiornamenti sul fido mezzo.
Dopo lo smontaggio dalle piastre,la forcella viene disassemblata parzialmente,solo nella zona riguardante il posizionamento delle boccole,in quanto i paraolii nn presentavano segni di usura da giustificarne la sostituzione.
Conseguentemente,svitiamo il tappo superiore con la chiave da 17 mm e lo separiamo dalla boccola controdado che lo unisce all'asta del pompante con chiave da 14 mm.
Estraiamo la molla ed iniziamo a drenare l'olio agendo sulla corsa del pompante e dello stelo,per terminarlo svitando il tappo di scarico inf,tramite chiave da 10 mm.
Con l'ausilio di una pistola svita/avvita elettrica con bussola da 19 mm,svitiamo il serraggio pompante celato dal tappo in gomma dentro la parte bassa del fodero e lo estraiamo.
Considerato il valore di riduzione corsa desiderato,abbiamo verificato,in precedenza tre parametri quali :
Interasse statico totale forcella
Lunghezza in corsa libera di max estensione asta pompante
Lunghezza in max estensione stelo
Gli ultimi valori,ci indicano l'esatta misura delle boccole da installare all'intero della camera del pompante che,per ottenere una riduzione di 50 mm,devono essere pari a ben 90 mm.
Preparate e rifinite,le boccole vengono installate ed il tutto richiuso.
L'olio scelto per adeguarel'idraulica al deciso incremento di precarica dell'elemento elastico e' di gradazione 20 e viene inserito nella stessa quantita' originale,vsita la riduzione della camera d'aria ottenuta.
L'inserimento e' graduale,spurgando il pompante agendo sull'asta.
Terminato lo spurgo,la sommita' dell'asta viene collegata ad uno spezzone di filo metallico,al fine di tenerlo sollevato dopo l'inserimento della molla.
Il precarico ottenuto,richiede un'azione a 4 mani per riavvitare agevolmente il tappo superiore,ostacolato dalla spinta della molla.
Richiusi entrambi,vengono rimontati sulle piastre.
Estratto il cavalletto centrale da off,la moto si presenta nn appruata come si poteva prevedere ma,stranamente livellata.
Le prime prese di contatto statiche ci presentano una forcella molto caricata,con un buon smorzamento idraulico,anche se,a parer mio,un 20/30 nn avrebbe guastato !
Proviamo ad interagire sul comando idraulico,dando qualche click,ma senza esagerare,va gia' bene cosi'.
Nn avendo,in tandem,a disposizione anche la modifica per il leveraggio post.,decidiamo di agire sulle regolazioni a disposizione,creando un setting di allineamento con l'avantreno,dando qualche click a ritorno ed affondo.........chiuso quasi al max.
L'assetto ottenuto ci fa' sorridere,pare una delle moto delle striscie di JOE BAR...ma ci affrettiamo ad un primo assaggio dinamico.
Nonostante l'ubicazione della "sala operatoria"  quasi nel  centro cittadino,riesco,comunque a trovare un paio di curvette tali a farmi testare il settaggio.
La moto pare un giocattolo,entra in curva decisa e precisa, molto piu' stabile che in precedenza.
Nonostante il notevole spostamento dei pesi a favore dell'avantreno,la guida nn risulta appesantita.
La prova frenata e' decisiva,nn affonda piu',si stabilizza fino ad un certo range di escursione,senza scomporre il retro .
Successivamente,lo STE,mi relaziona le impressioni ottenute lungo il tragitto di ritorno.............ma lo raccontera' lui !
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Stefano80 il Settembre 17, 2003, 11:23:40 AM
..addirittura 50 mm !!!  però!!   ..io mi sono "limitato" a 38mm effetivi (sul 650)

volevo aggiungere che con questa modifica la moto effetivamente non viene abbassata!! ma semplicemente si riduce l'escursione negativa. (praticamente è più bassa solo da parcheggiata).
disolito solo il peso della moto fa scendere le forcelle di circa 3 cm e con il pilota a bordo se ne aggiungono altri 5 o 6..
dopo la modifica il solo peso della moto non abbasserà più la forcella e con il pilota scenderà di 4 cm posizionandosi alla stessa identica altezza di prima...
la riduzione del negativo unita alla magiore frenatura idraulica migliora notevolmente la guida "stradale" ...

Ciao!!
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 17, 2003, 12:58:44 PM
beh,caro Stefano,nn sono perfettamente in accordo con quanto sopra.
Decisamente e' vero,si riduce il sag ma come ?
Riducendone la corsa utile
Precaricando l'elemento elastico
Spostando il punto di lavoro del tampone dell'asta pompante.

Si potrebbe abbassare semplicemente ad esempio facendo scorrere gli steli nelle piastre verso l'alto,nn variando ne elasticamente ne idraulicamente l'azione della sospensione.
Concordo col fatto che e' di certo abbassata specie staticamente ma,dinamicamente e' tutt'altra musica e potrai riscontrarlo sulla tua.
La sola regolazione idraulica offerta dall'XR 600 di serie,ovveroquella in affondo,nn consente di sfruttare appieno i benefici dell'operazione che,inoltre,necessiterebbe di un elemento elastico piu' corto di 30 mm.....ma il tempo a disposizione era tiranno !
L'abbassamento dovuto ad un sag generale elevato,si traduce in imprecisione di guida e riduzione della sensibilita' tattile dell'avantreno in quanto la sospensione ha liberta' di distendersi ed accorciarsi repentinamente.
Concordi con me che e' impreciso definire l'operazione come semplice riduzione delllo static sag,si potrebbe,infatti,ottenere precaricando maggiormente l'elemento elastico
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Webbo il Settembre 17, 2003, 13:37:16 PM
ma il registro sotto al fodero dell'XR 600 non è del ritorno ?
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 17, 2003, 13:48:37 PM
Negativo,gestisce l'affondo come,d'altro canto confernato dal posizionamento del registro stesso,alla base del pompante,
Azionando il registro in senso orario si indurisce la discesa.
La forcela del 600 e' in realta',una bicamera ove,la seconda e ricavata direttamente tra stelo ed esterno pompante.
La corona di pressione presente sulla sommita' della camera pompante,agisce strozzando l'olio in transito all'interno dell'intersizio stelo /camera pompante,agendo sul ritorno.
Per ottenere una regolazione,infatti,si renderebbe necessario gestire il passaggio di cui sopra.
Ovviamente vi e' un'azione anche a carico del pompante stesso,ma di entita' minore.
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Stefano80 il Settembre 17, 2003, 14:24:12 PM
..non ci siamo capiti..  secondo me questa modifica è ottima!!
 e so i benefici che può dare (anche se non li ho ancora provati).

è vero che il sag si può ridurre anche semplicemente precaricando le molle, ma facendo così si innalza la soglia di intervento della sospensione, sulle piccole asperità la forcella non funzionerebe e la moto saltellerebbe!! (oltre una certa soglia sono più i difetti che i benefici)

invece così si riesce ad avere un sag ottimale senza pregiudicare la sensibilità della forcella!! .. l'unico altro modo che vedo è utilizzare una molla più rigida ma montata con precarico inferiore.

Ciao!!
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 17, 2003, 14:35:41 PM
esattamente,e'cio' che faremo sulla moto dello STe appena troveremo una molla adeguata
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: STE il Settembre 18, 2003, 08:16:03 AM
..... ieri sera all'uscita dal lavoro necessariamente prima prova concreta della nuova forcella e del nuovo asseto............
ora risulta esssere rigida e neutra nella marcia nel traffico .... il confort di marcia è rimasto in officina, risulta essere quasi fastidioso muoversi tra buche e dossi cittadini accompaganto di tanto in tanto da un "poch" del pompante che si ferma contro i 90mm di distanziale .... ma andiamo oltre il Ns. obietivo era altro. arrivo ad imboccare una delle gloriore salite tortuose di montagna a noi Genovesi tanto care e li inizia il mio test.......... primo tornantea sinistra, i miei preferiti........ ritardo la staccata scalo le fatidiche 2 marcie e imposto il tornantone............ non ci credo mi pare di essere pressoche fermo...... penso forse è la prima curva che fai ti devi scaldare. e continuo...... la cosa continuua....... ebbene ora la moto in ingresso non affonda durante la percorrenza in piega con il retrotreno che tende a glissare sta immobile segue la traiettoria che gli hai impostato e la mantiene sembra che la ruota cora in un binario...... è sorprendente........andando forte anche le asperità più accentuate dell'asfalto vengono egregiamente asttutite...... ebbene credo che ora abbia raggiunto un assetto da pura nuda e cruda motard ... certo ora non è più adatta ad un tranquillo diportismo domenicale o perlomeno non senza qualche piccolo disagio ... ma del resto era l'obbietivo prefissato........... altro piccolo inciso andando piano nei tornanti pesi in scioltezza ha accentu<atu la tendenza a chiudere cosa che a d abìndatura sostenuta scompare.......... ebbene ora la moto c'è .. non il pilota ma quella sì.. torno a dire che è imbarazzante andando alla stessa velocità e modo di prima che sembri di andare con un ciao in salita...... bella ora basta imparare ad andare meglioi, cosa non facile ma...... possibile ......... ...... esteticamente come già detto dal Dott. Modifica Giant è simpatica quasi una caricatura .... paffutina schiacciata.......... una XR 600 SM mod. JOE BAR ;D ;D

Ciao Ste
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Stefano80 il Settembre 18, 2003, 08:59:21 AM
..eh eh..   ho subito capito qual'è la strada del test!! .. la mia preferita!!

..bene bene, ora si che sei competitivo  ;)
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: amos il Ottobre 16, 2003, 03:04:51 AM
sareste cosi gentili da spiegarmi dove installare gli spessori all'interno della fork?..se poi si potesse avere un disegno o una foto dello spessore ....ma forse chiedo troppo.........PS: ieri sono andato vicino al sequestro della bimba........... :-* :-*
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 16, 2003, 09:19:02 AM
..sul sito c'è il tutorial fatto dal webmaster su come smontare la forcella del 600, li trovi tutte le operazioni base per tirarla giù ed aprirla..

sul mio sito (in firma) invece trovi un tutorial sulla modifica della forcella del 650, corredata da foto, il procedimento è il medesimo, cambiano solo le misure...

Ciao!!
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: amos il Ottobre 16, 2003, 09:59:23 AM
perfect..............grazie mille...vado subito dal tornitore ;D ;D
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Golia il Novembre 07, 2003, 18:30:39 PM
Ho effettuato la stessa modifica con distanziali da 80mm e olio 20w, ma riscontro un difetto.
In accelerazione e/o sulle asperità un po' accentuate si sente abbastanza netto il fine corsa di ritorno. (in pratica il colpo sui distanziali)

Commenti su questo? E' preoccupante?

Grazie

PS: Sono tornato!
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Webbo il Novembre 07, 2003, 21:31:11 PM
beh... 80 mm.... ci sei andato proprio leggero eh ?
io sulla mia ho 30 mm, misura consigliatami anche da Andreani qualche anno fa...
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Golia il Novembre 10, 2003, 09:43:09 AM
Be', Giant sul tread consigliava 90... vorrei sentire cosa ne dice Ste della modifica (lui ha i distanziali da 90mm...)


Ste, dove seiiiiiii?
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: STE il Novembre 10, 2003, 14:07:01 PM
...esattamente 90 mm. per accoirciare  di 50mm  la forcella in piena estensione;

con 40 mm non sente il fondocorsa in quanto il pompante lavora in sospensione .................. quindi con il distanziale vai solo a  precaricare la molla.......... x quanto riguarda il colpo del ritorno è comune anche al mio ........ a quanto pare non sembra essere letale, anche io sto girandoci da qualche mese ...... si sente solo sul lento a mè xche in "massimo" uso è perfetta .................

Ciao ste
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Stefano80 il Novembre 10, 2003, 14:19:55 PM
..in origine nel 600 non è il pompante a fare da fondocorsa negativo..  nel 650 invece si, infatti è presente una molla che non fa sentire il "colpo" ..
Quindi nel 650 la modifica è "indolore", nel 600 invece può comparire questo "TOC" ..  più che altro è solo un fastidio, perchè la forcella non ne risente..  se proprio volete togliere il difettuccio basta accorciare un po il distanziale ed interporre sopra esso una molla.

Ciao..
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Golia il Novembre 10, 2003, 14:22:56 PM
Ero solo un po' spaventato dal colpo, ma devo dire che, come dice Giant, cambia a tal punto da sembrare un'altra moto...
in inserimento sembra una lametta, ed in franata + pronta e decisa.... anche senza abbassare il retrotreno. Io l'ho solo irrigidito un po' di molla.

Ultimo dubbio: non è che a lungo andare il pompante può patire questi colpi da parte dello spessore (il mio è in Al)?
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Stefano80 il Novembre 10, 2003, 14:27:19 PM
..bah, colpi davvero secchi non dovresti sentirne, hai sempre la frenatura dell'idraulica in estensione che dovrebbe rallenare parecchio il muovimento..

che gradazione di olio hai messo?
Titolo: Re:MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Golia il Novembre 10, 2003, 14:43:54 PM
20W. Il colpo si avverte abbastanza netto nelle accelerete brusche ad andature contenute od in accelerazione su asperità come saltelli o buchi sul manto stradale, ma non è che sia così forte. Volevo solo una conferma che anche ad altri succedesse lo stesso per essere sicuro di non avere fatto pa**e nello smontagio/rimontaggio...
Titolo: Re: MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: devilxr il Agosto 26, 2005, 17:36:43 PM
Vorrei sapere il diametro esterno e quello interno delle boccole per xr 600 r
Grazie
Titolo: Re: MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: Stefano80 il Agosto 27, 2005, 20:43:05 PM
l'esterno è poco importante e sono sicuro che 20mm va bene...

l'interno non ricordo se è 10mm o 12mm ..
fai così, compra un pezzo di tubo 10x20 e poi al massimo lo allarghi a 12mm, ti basta un trapano a colonna...
Titolo: Re: MODIFICA FORCELLA XR 600
Inserito da: devilxr il Agosto 29, 2005, 17:20:58 PM
ok
vi faccio sapere

Devilxr