XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: prady il Marzo 25, 2014, 14:08:50 PM

Titolo: dettaglio sulle partenze a 'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: prady il Marzo 25, 2014, 14:08:50 PM
Ciao a tutti, in breve: partenze a freddo e caldo no problemi come procedura.
A tiepido( intendo 2-3 ore dopo un bel giro) io ho un piccolo problema:
Il punto in cui la pedivella diventa dura lo incontro al disopra della metà della sua corsa e da qui attuando la procedura ci sono problemi e cioe' 
risulta durissima. Poi dai e dai trovo il punto morto verso la fine della corsa della pedivella e allora tutto ok.
Domanda : capita anche a voi? Come ovviare? A volte devo pedalare a vuoto anche una decina di volte prima di trovare il momento giusto. Spero di essermi spiegato bene...grazie
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: Bluto il Marzo 25, 2014, 14:54:30 PM
la tua moto monta la leva del decompressore al manubrio?
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: prady il Marzo 25, 2014, 16:50:01 PM
Si!!! E quando incontro resistenza  nella prima parte del movimento uso appunto il de compressore per fare scendere la pedivella fino in fondo, e così via finché non trovo  il punto giusto a 3/4 della corsa dopodiche da li parte bene. Il problema e' che per le prime 10 scalciate il punto morto non lo trovo subito....ringrazio se qualcuno sa darmi una dritta. Ma succede solo a me?
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: Ken il Marzo 25, 2014, 20:18:13 PM
Citazione di: prady il Marzo 25, 2014, 16:50:01 PM

uso appunto il de compressore per fare scendere la pedivella fino in fondo



Ciao, quando usi il decompressore la leva la devi fare scendere non fino in fondo, ma quei 2-3 cm necessari per superare il tratto duro, cioè quando il pistone si trova al punto morto superiore; dopodichè la fai tornare su e scalci.
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: RC30 il Marzo 25, 2014, 20:26:12 PM
Solo una curiosità, se l'avviamento dopo 2 o 3 ore ossia dopo un bel giro lo definisci a tiepido, a caldo allora quand'è?
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: Uomo Tigre il Marzo 25, 2014, 20:40:44 PM
Citazione di: RC30 il Marzo 25, 2014, 20:26:12 PM
Solo una curiosità, se l'avviamento dopo 2 o 3 ore ossia dopo un bel giro lo definisci a tiepido, a caldo allora quand'è?

penso che intenda ferma per 2 o 3 ore  :-[
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: RC30 il Marzo 25, 2014, 20:47:58 PM
 ;D

Mo' ci sono arrivato.
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: prady il Marzo 25, 2014, 22:08:39 PM
Citazione di: RC30 il Marzo 25, 2014, 20:26:12 PM
Solo una curiosità, se l'avviamento dopo 2 o 3 ore ossia dopo un bel giro lo definisci a tiepido, a caldo allora quand'è?
Intendo dopo due o tre ore che il motore è fermo in seguito ad una bella scaldata a regime.
Per partenza a caldo intendo invece dopo pochi minuti che hai spento la moto.. .


Citazione di: Ken il Marzo 25, 2014, 20:18:13 PM
Ciao, quando usi il decompressore la leva la devi fare scendere non fino in fondo, ma quei 2-3 cm necessari per superare il tratto duro, cioè quando il pistone si trova al punto morto superiore; dopodichè la fai tornare su e scalci.
....esatto faccio come la procedura.. Ma in sintesi la mia domanda e':voi n che posizione della corsa della pedivella trovate il punto duro? Io in due posizioni: se e' verso la fine la procedura va a buon fine, se e' all inizio poi non riesco a scalciare perche' durissima.e questo mi capita dopo aver usato la moto da qualche ora. Invece da fredda o calda non accade.vorrei sapere se capita solo a me. Grazie
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a 'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: UOrsini il Marzo 25, 2014, 22:19:33 PM
L'accensione con la pedivella è un'arte che si apprende col tempo  8)


Ciao Ugo
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a 'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: RAZZO il Marzo 25, 2014, 22:20:50 PM
Bhà .... io non vedo tutti sti problemi ....

Razzo
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a 'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: Felino68 il Marzo 26, 2014, 07:31:48 AM
  Il duro non dipende dalla posizione della pedivella. Lo potresti incontrare ovunqe. Appena lo senti lo superi di poco usando il decompressore, poi molli il decompressore,  tiri su tutta la pedivella e scalci. Se non riesci ci riprovi. Tutto qui. A volte capita pure a me di dover pedalare a vuoto diverse volte prima di trovare il punto duro, ma non credo che questo sia un malfunzionamento.
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a 'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: prady il Marzo 26, 2014, 13:41:27 PM
Okok ....allora riformulo la domanda. Quanti movimenti della pedivella fate in media per incontrare il punto morto? Io a freddo o caldo 3 massimo quattro, quando è 'tiepida ' spesso più di dieci....
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a 'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: gerry.dp il Marzo 26, 2014, 13:56:42 PM
io uno e mezzo. ;)
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a 'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: Felino68 il Marzo 26, 2014, 19:02:25 PM
   Mi verrebbe da dire, decompressore automatico. Puo' darsi che in quelle condizioni di temperatura tenda a tenere la vavola su cui agisce un po' piu' aperta. Non saprei dirti pero' se ci sono casistiche di malfunzionamenti a riguardo, ne se una sapiente regolazione del gioco valvole possa ridurre il fenomeno. Qui mi inchino ai luminari.
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a 'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: prady il Marzo 27, 2014, 00:28:15 AM
Citazione di: Felino68 il Marzo 26, 2014, 19:02:25 PM
   Mi verrebbe da dire, decompressore automatico. Puo' darsi che in quelle condizioni di temperatura tenda a tenere la vavola su cui agisce un po' piu' aperta. Non saprei dirti pero' se ci sono casistiche di malfunzionamenti a riguardo, ne se una sapiente regolazione del gioco valvole possa ridurre il fenomeno. Qui mi inchino ai luminari.

Interessante! Grazie
Titolo: Re:dettaglio sulle partenze a 'tiepido' e punto morto pedivella
Inserito da: Webbo il Marzo 27, 2014, 09:36:52 AM
verifica che la leva del decompressore manuale abbia il giusto gioco e non ingrani la valvola di scarico quando non deve..