XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: raspuna il Aprile 20, 2014, 08:09:18 AM

Titolo: bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 20, 2014, 08:09:18 AM
ciao ragas e buonapaskua

stò montando un albero modificato bergos (per avere più corsa) stringendo il cilindro con delle boccole e con la quarnizione di banco senza mettere la testa  mi esce il pistone da sopra il cilindro di mm 1,85

è troppo secondo mè qualcuno sa quanto dovrebbe essere ??
deve stare proprio a pari del cilindro ??
il pistone è wiseco da 102,4 mm

devo abbassare il cielo tornendolo ?? ma non sò quanto ?? e dòvro anche rivedere sedi valvole nel pistone
l'albero originale non l'hò più e poi hò chiuso i carter come faccio a sapere la misura??

grassye per l'attenzione ciao
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Webbo il Aprile 20, 2014, 09:23:41 AM
prima cosa, rileggiti il primo topic che hai postato l'anno scorso..
quello che ti dicemmo vale anche oggi. http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44991
e cioè è buona norma presentarsi e parlare italiano, specialmente in area tecnica.

seconda cosa, parli di questa modifica ?

http://shop.bergos.de/product_info.php?info=p683_Kurbelwellen---Umruestung---LANGHUB-fuer-Honda-XR-650-R-ab--00.html

ora con il traduttore vedo che non si capisce un granchè, ma se aumento la corsa ad un albero è normale che il pistone avrà il PMS più in alto di X mm, Bergos cosa dice di fare al cilindro ? aggiungere uno spessore sotto ? di quanto ?
hai contattato Bergos per fargli presente il problema ?

che io sappia se il primo qui che ha fatto quella modifica.

Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: RC30 il Aprile 20, 2014, 09:25:01 AM
Il pistone non lo toccherei, piuttosto metterei uno spessore tra basamento e cilindro valutando se i pattini scorricatena della distribuzione possano digerire l'aumento di interasse di quel 1.85mm. 
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Webbo il Aprile 20, 2014, 09:26:30 AM
e anche la catena stessa...
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: RC30 il Aprile 20, 2014, 09:34:04 AM
Credo che la catena possa farcela con quel modesto incremento, saranno i pattini a compensare la variazione, se così non dovesse essere la vedo dura.
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Gogo il Aprile 20, 2014, 09:36:00 AM
Se gli chiedi un albero con più corsa é inevitabile che il pistone arrivi ad una quota più alta....poi sta al preparatore (consapevole della scelta fatta) adattare la termica.
Avevate un accordo su quanto aumentare la corsa?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: RC30 il Aprile 20, 2014, 09:47:49 AM
Sono troppe le incognite di questo intervento.

E quello proposto nel link indicato dal Webbo?

Comprende un'assieme biella/pistone adatto allo scopo?

Comprende una guarnizione testa di spessore adeguato?

Raspuna, solo tu puoi rispondere a questi interrogativi.

Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 20, 2014, 10:07:36 AM
le spalle dell'albero vengono lasciate uguali il perno è scentrato di 3 mm e la biella viene allargato il foro tutto in su per la gabbia a  rulli e allargandolo in SU il pms doveva restare uguale è il pmi che si doveva abbassare di 3 mm

ma voi sapete se originale è a filo del cilindro??

grassye
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Webbo il Aprile 20, 2014, 11:07:48 AM
cioè vuoi dire che il foro dell'occhio di biella è lavorato scentrato rispetto l'originale ? di quanto ?

ragionando, se realizzando un asse di biella spostato verso la periferia delle spalle di 3mm, realizzo una corsa di +6mm, 3mm in basso 3 mm in alto. giusto ?

ora se lavoro la biella in modo che l'asse della stessa sia spostato verso il fusto di X mm, mi troverò che al pmi avrò una quota di -3+X e al PMS  +3-x

ora se X sono 3mm tutto ritorna come l'originale.. ma non capisco perchè ralizzare un asse decentrato per poi andare a ridurre la misura del decentramento con lo spostamento dell'occhio di biella..  :-[

puoi chiarire ? magari spiegandoti meglio ?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 20, 2014, 11:36:02 AM
con il foro biella dovevano far ritornare originale solo il pms e il pmi guadagna 3mm anziché 82,6 diveta 85,6 tutto in pmi
ma hanno cannato li perdono basta che abbiano fatto una bella gabbia ke macini km


io per sistemare le cose tornisco il cielo pistone e rivedo le sedi valvole ma mi serve la misura del pms originale se è a filo del cilindro o dove sia la corsa resta uguale alleggerisco pure il pistone e se tornisco solo l'esterno del cielo entrando circa 20mm tanto che passi nella testa

Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Derapone82 il Aprile 20, 2014, 11:56:15 AM
Scusate se mi intrometto ma per me oltre a non essere molto chiaro ciò che si legge io direi che altrettanto confuso tutto quello che hai richiuso....
Per me quel motore è una bomba a orologeria boh....
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Webbo il Aprile 20, 2014, 12:03:07 PM
sul manuale la misura che cerchi non l'ho trovata

cacchio però ! un po di punteggiatura... come pensi ti possa capire la gente ?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Webbo il Aprile 20, 2014, 12:15:46 PM
forse ho capito come è possibile farlo,

se disasso l'asse dell'albero motore verso la periferia delle spalle di 1,5 mm e scentro l'occhio di biella verso  il fusto di 1,5 mm
avrò che con l'asse della'lbero al PMI i due 1,5 mm si sommano creando una extracorsa in basso di 3mm, mentre in alto si annulleranno perchè l'asse dell'albero motore si troverà 1,5mm più in alto, ma la biella avendo il foro più in alto della stessa misura non cambia la sua posizione al PMS..
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Phyl il Aprile 20, 2014, 12:22:27 PM
eccerto.... deve essere così....

allora si che hanno sbagliato...

azz.... bella roba.... affidabili questi di bergos....

prima la bronzina che si consumava in fretta, ora questa..... :hmmm:

Citazione di: Webbo il Aprile 20, 2014, 12:15:46 PM
forse ho capito come è possibile farlo,

perchè l'asse dell'albero motore si troverà 1,5mm più in alto, ma la biella avendo il foro più in alto della stessa misura non cambia la sua posizione al PMS..

non dovrebbe essere "+ in basso"?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Webbo il Aprile 20, 2014, 12:55:27 PM
la biella per compensare il disassamento dell'asse dell'albero deve avere il foro relativo più vicino al fusto di biella, quindi più in alto


piano phyl..

che c'entra la bronzina con la gabbia a rulli di quella discussione ?
lo spinotto del pistone del 650 lavora metallo su metallo, loro hanno interposto una bronzina non rimosso una gabbia a rulli
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 20, 2014, 12:58:11 PM
lo spinotto è come prima raga
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Webbo il Aprile 20, 2014, 13:03:34 PM
Phyl si riferiva ad un'altra cosa raspuna, al fatto che quando Bergos ricondiziona gli alberi motori, sul foro di biella dello spinotto pistone (piede di biella ?) lo stesso inserisce una bronzina
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Phyl il Aprile 20, 2014, 13:12:31 PM
si scusa Webbo,
volevo solo ricordare il caso di un altro utente che aveva avuto problemi con la bronzina di bergos

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46659.0
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 20, 2014, 14:07:20 PM
raga il primo ke ha la testa smontata e riesce a misurare dove arriva il pistone quando è su tutto

gli dico grazie

e adesso sotacoifèr (sotto coi fèrri)
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: RC30 il Aprile 20, 2014, 14:12:37 PM
Citazione di: Salvia il Marzo 30, 2014, 15:41:54 PM
(http://img.tapatalk.com/d/14/03/30/y7a5eje6.jpg)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Ringrazia loro.
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Salvia il Aprile 20, 2014, 14:24:39 PM
Abbiamo misurato tutto prima di chiudere...domani dovrei vedere Max, ha lui tutti i dati

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 20, 2014, 14:40:02 PM
hò il pistone esatto a questo nella foto che è un 11:1
il numero 3706j io hò pensato di tornirlo partendo dall'esterno e entrando fino a togliere tutto lo zero del 3706j

togliendo 1,85mm cosi entra un pokino nella testa e mi dara un po' di compressione (da misurare)spero non troppa altrimenti devo tornire fino al centro
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: lelef il Aprile 20, 2014, 19:41:09 PM
non toglierei così tanto peso senza sapere quello che sto facendo..
oltretutto aumentando la corsa la bilanciatura albero-pistone cambia, chi la fà?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: gpsmax il Aprile 20, 2014, 20:10:39 PM
non credo che ce la fai solo tornendo. comunque il pistone del Salvia sta 0,5 mm sotto al piano del cilindro (biella Falicon), e con l'alesaggio 104,2 che ha adesso e la guarnizione basamento (0,4 mm) e testata (0,5 mm) del kit Wiseco sta già a 11,5:1.

se lo tornisci lasciando circa 1,8 mm su oltre il 50% dell'area del pistone, secondo me vai oltre i 12:1, e poi ti tocca mettere la benzina a 150 ottani per evitare che ti si allunghino i bulloni della testata per la detonazione.

tra l'altro, sempre secondo me, avresti problemi di interferenza valvole sul bilancio, già adesso sono piuttosto vicine col pistone originale.

inoltre, togliere quasi 2 mm di roba da un cielo di un pistone così grande è tanto... assicurati di avere almeno 5-6 mm di materiale (dopo la lavorazione), altrimenti il cielo potrebbe criccarsi anche nel lavoro normale.

e poi c'è la questione che dice Lelef, della bilanciatura che va a farsi benedire. quasi 2 mm di materiale su un alesaggio di 102 è tanto materiale, ossia tanto peso.

comunque se disassi l'albero di 1,5 mm per avere una corsa + 3 mm, poi il pistone sporge + 1,5 mm al PMS e scende + 1,5 mm al PMI. non si scappa. puoi recuperare questo spazio accorciando la biella di 1,5 mm, ma allora il pistone NON dovrebbe sporgere al PMS. non si scappa.

se sporge 1,85 mm, qualcosa non quadra nelle misure che hai dato. o nelle lavorazioni che ha fatto Bergos.

infine, non mi pare comunque un lavoro ben fatto: le spinte laterali del pistone sul cilindro (frontale e posteriore) aumentano in misura pazzesca se si accorcia la biella (che nel 650 non è che sia poi così lunga rispetto all'alesaggio), e per bene che ti va questo sarà un motore che durerà poco. buono per un motore da gara, che sta più aperto che chiuso, ma per la moto da usare tutti i giorni no.

la stessa modifica si faceva per i motori dei 250 per portarli a 310, ma allora si usava una biella Carillo più lunga (+ 3 mm), e si metteva uno spessore adatto sotto al cilindro (mi pare 6 mm, anche l'albero veniva lavorato spostando in fuori il perno di manovella)

se si lasciava la biella originale si bestemmiava in aramaico antico per rimontare l'albero a camme e metterlo in fase. con la biella Carillo si doveva aggiungere una maglia alla catena, e comunque bisognava alesare ovali i fori della coroncina, sennò non c'era verso assolutamente. e in ogni caso erano motori che duravano una stagione, poi li dovevi rifare perché sonavano come maracas.
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: fede954 il Aprile 20, 2014, 20:11:40 PM
Ma scusa.... Hai provato a sentire che dice bergos?

Inviato con Tapatalk

Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 20, 2014, 20:43:43 PM
ueila grazie per la scheda tecnica Max

CORREGGO LE MISURE HA RAGIONE Gpsmax

LA TEORIA il perno scentrato che mette bergos è più 1,5 mm verso l'esterno,poi li recuperano allargando il foro gabbia rulli della biella tutto in su
e la biella si riabbassa recuperando il 1,5mm sul PMS
poi quando va al PMI è 3 mm più giu dell'originale e arriva a 85,6 di corsa invece di 82,6 originale

IN PRATICA la corsa è giusta 85,6 però a cannato qualke misurina e mi ritrovo il pistone fuori dal cilindro di 1,85mm,

bergos non l'hò sentito perché hò visto ieri sto problema

Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Webbo il Aprile 20, 2014, 20:59:19 PM
se disassi il perno di 3mm e poi sposti ilforo biella verso l'alto di 3mm al PMI ti trovi il cielo pistone più in basso di 6 mm, non di 3..
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: gpsmax il Aprile 21, 2014, 00:27:02 AM
'spetta che sennò non ci capiamo...

io parlo di corsa pistone: +1,5 mm al PMS e +1,5 mmm al PMI fa un totale di 3 mm, cioè la modifica che fa Bergos da 82,6 a 85,6. per avere + 3 mm di corsa devi disassare il perno di manovella di 1,5 mm, se lo disassi di 3 hai +6 mm di corsa...

l'accoppiamento della biella è rigido, è una distanza fissa a prescindere dalla sua lunghezza. infatti, se cambi solo la biella con una più corta o più lunga, la corsa non cambia. cambia solo l'altezza di lavoro del pistone.

la biella più corta si usa solo per compensare l'allungamento della corsa e permettere il montaggio senza dover mettere spessori sotto al cilindro o pistoni più bassi, evitando casini con la catena di distribuzione. lo svantaggio è che la spinta del pistone avviene con la biella più angolata rispetto ad un motore originale, quindi il pistone forza maggiormente sulla parete del cilindro con maggior usura, criticità sulla durata e sulla lubrificazione.

tra l'altro, non credo che la biella sia l'originale lavorata... se levi 1,5 mm di materiale ad una biella originale, mi sa che la prima volta che scali tre marce in staccata in velocità... il pistone ti bussa sotto al serbatoio... se poi è l'originale, allora l'unica è che sia stata accorciata per compressione a caldo.

una curiosità... raspuna, ma hai provato a controllare la corsa del tuo motore da PMI a PMS?... giusto per essere certi... non quadra proprio che il pistone sporga così tanto.
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 21, 2014, 12:09:04 PM
si ha ragione Gpsmax hò corretto le misure di ieri

comunque la corsa è giusta 85,6,e visto che hò 2 pistoni da 102,4 nuovi,a uno gli abbasso il cielo di 1mm solo gli ultimi 15-20mm verso l'esterno

poi rimonto con fasce,guarnizione testa stringo e provo se nella fase oltre alla camm neha ancora un po' la valvola prima di toccare il pistone

riempio di olio e faccio RDC e poi se non supero 11,5:1 lo finisco
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 22, 2014, 12:40:51 PM
bergos mi  ha risposto che lo dovevo sapere che il cilindro andava spessorato o messo un pistone apposito

Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Webbo il Aprile 22, 2014, 13:07:17 PM
e allora le misure 1,5 su albero e 1,5 su biella non sono quelle usate da Bergos.. altrimenti avresti il pistone a livello del cilindro..
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: payasito il Aprile 22, 2014, 20:45:54 PM
mamma mia... leggendo questo topic spero di doverla fare piu tardi possibile sta biella... (ora sono a 20mila km)...
oltre ad dover rapinare la banca del mio paese ( col c...zo che la faccio da solo ), sarei dubbioso sulla possibile inaffidabilità !!!



tocca metter l'xr in freezer e usare il Dr350 !!!!!!!
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: gpsmax il Aprile 22, 2014, 21:15:22 PM
ma soprattutto, se sporge 1,85 mm qualcosa proprio non mi quadra. se sporgesse 1,5 allora ok, ma quei 3 decimi e mezzo in più?...

mancava la guarnizione di base cilindro (che, per inciso, è proprio circa 0,35-0,40), quando hai misurato?...

oppure avevi il pistone leggermente intraversato e quei pochi decimi sono il risultato? hai preso la misura su entrambi i lati (ant. e post) dopo aver serrato il cilindro provvisoriamente con delle boccole sotto ai dadi dei prigionieri?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: teppo il Aprile 22, 2014, 22:52:50 PM
Io dico 2 cose perchè qui vedo una situazione pericolosa:

1) il cielo del pistone non si tornisce: ne ha piene le palle a resistere alla combustione della camera di scoppio che se gliene si leva ancora si sfonda di sicuro !

2) Bergos come minimo ti dovrà fornire la soluzione del problema, visto che se tu lo dovevi sapere allora lo sapranno pure loro: che pistone speciale si deve montare ? quale spessore apposito esiste per alzare il cilindro ? E quanto misura ? Loro li hanno questi particolari ? Se fanno questo lavoro alla biella, devono anche avere il kit completo per far funzionare il tutto....

Cioè ragazzi, è un motore da 50 e più cv, mica si può aggiustare a lima e misurare a spanne..... se esplode magari ci si uccide pure !
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: payasito il Aprile 22, 2014, 23:42:04 PM
quoto teppo....

non parliamo del garelli per la Monferraglia...parliamo di una moto che gia di serie va a 170 all ora... la sicurezza prima di tutto..
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 24, 2014, 23:09:45 PM
questo era come quello di Gpsmax wiseko 102,4  RDC 11:1 hò fatto scalino 1,9mm e 18mm di corona e abbassato sedi valvole nella foto successiva molto manualmente

alleggerito (indebolito) di 23 grammi peso con spinotto e senza fasce 526 grammi contro 549grammi     
(http://imageshack.com/a/img842/5691/e48i1.jpg)

Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: gpsmax il Aprile 24, 2014, 23:52:07 PM
controlla quanto spessore ha il cielo del pistone, prima di montarlo. se hai mangiato troppo, potrebbe sfondarsi il pistone per la pressione.

dovresti avere almeno ancora 5-6 mm di materiale, per stare tranquillo.

e poi... fai una bella misurazione precisa del RdC, secondo me stai bello alto...
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 24, 2014, 23:54:08 PM
nella punta sede valvola non arrivo a 5mm per l'RDC dovrei essere intorno a 11:1 calcola che ha 24cc in più

pensa che sono 2 wiseko da 102,4 quello dietro 11:1 e ha 7 e più mm dicielo quello bruciato è 10,5:1 e ha pocopiu di 5mm(in rosso peso con spinotto senza fasce)
(http://imageshack.com/a/img842/7953/nnhs.jpg)
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Uomo Tigre il Aprile 25, 2014, 09:25:38 AM
mi spieghi cosa volevi ottenere dallamodifica bergos?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Webbo il Aprile 25, 2014, 09:31:39 AM
cilindrata maggiore di 680cc
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Felino68 il Aprile 25, 2014, 09:41:44 AM
   Oltre alla cilindrata, se aumenti la corsa aumenti la coppia, dato che il braccio aumenta di valore.
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: RC30 il Aprile 25, 2014, 11:17:41 AM
Qualcuno ha già testato al banco la modifica Bergos 710?

Curve di potenza e coppia a confronto con l'originale e il 680 a parità di periferiche (carburatore e scarico)?

Sarebbe interessante vedere cosa da in più.
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 25, 2014, 13:05:44 PM
Citazione di: Uomo Tigre il Aprile 25, 2014, 09:25:38 AM
mi spieghi cosa volevi ottenere dallamodifica bergos?

dovevo fare la biella falicon e poi hò sentito bergos che mi ha detto che la sua modifica non alterava il pms e che la biella si inrobustiva perché aumentavano il diametro della gabbia a rulli per recuperare il 1,5mm dell'eccentrico inserito

e hò accettato a saperlo 600 più 120 spedizione mi mettevo la falicon e risparmiavo

io ci scanno non preoccupatevi se per assurdo resiste abbiamo un possibile kit in più
prima avevo 680 ma il 10,5:1
volano alleggerito 200 grammi,hò provato anche ad appesantirlo di 400 grammi ma è troppo,e adesso ne monterò uno appesantito di 200
testa raccordato condotti
khein fcr 41
albero camme 1 (anke se mi piace più l'erogazione sotto dell'originale odio la coppia alta)
scarico iniziale
adesso un forcellone xr che avevo in giro l'hò accorciato di 25mm tagliato e saldato io,ma è ancora da provare
i rapporti non VOGLIO arrivare a 180km
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Phyl il Aprile 25, 2014, 13:32:37 PM
Citazione di: RC30 il Aprile 25, 2014, 11:17:41 AM
Qualcuno ha già testato al banco la modifica Bergos 710?

Curve di potenza e coppia a confronto con l'originale e il 680 a parità di periferiche (carburatore e scarico)?

Sarebbe interessante vedere cosa da in più.

per me non c'è un risultato della modifica fatta da bergos.....

il successo o meno della modifica dipende molto dalla conseguente lavorazione della testa che viene fatta come adeguamento all'aumento di cilindrata.....

e, come tu bene sai, c'è modo e modo di lavorare la testa......

Citazione di: raspuna il Aprile 25, 2014, 13:05:44 PM
dovevo fare la biella falicon e poi hò sentito bergos che mi ha detto che la sua modifica non alterava il pms e che la biella si inrobustiva perché aumentavano il diametro della gabbia a rulli per recuperare il 1,5mm dell'eccentrico inserito


se non sbaglio è esattamente il contrario di quanto detto da gpsmax ..... che non è dire niente!  :D ;)
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: lelef il Aprile 25, 2014, 15:34:06 PM
non voglio criticarti anzi, lode a tanta voglia di fare ma secondo il mio punto di vista certe modifiche hanno più contro che pro, il cielo del pistone tralasciando il discorso bilanciatura punto di lavoro fasce e resistenza strutturale ha ora una forma poco adeguata alla camera di quella testa, avrai un fronte di fiamma con potenziali grossi problemi, pistoni così di solito son per i 2 valvole.
dai comunque una finitura decente a quella tornitura sembra fatta con la raspa  ;)
per la biella che bergos o chiunque altro alesi tanto da metterci una gabbietta a rulli ed ottenga pure un disassamento fa  un lavoro con estremi dubbi di risultato in termini di resistenza, per un lavoro simile considerati già i costi per tutti i pezzi avrei speso ancora e chiesto a carrillo (che è comunque tra le più economiche) una biella su misura più lunga e poi o distanziale sotto il cilindro o preferibilmente direttamente dal produttore dei pistoni un maggiorato come il tuo ma con spinotto disasatto..perchè il pistone disassato ? perchè resta più appoggio nella canna durante la corsa perchè il motore resta più rigido e perchè una catena di distribuzione più lunga ha più problemi di una corta
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 25, 2014, 18:22:37 PM
Citazione di: lelef il Aprile 25, 2014, 15:34:06 PM
una forma poco adeguata alla camera di quella testa, avrai un fronte di fiamma con potenziali grossi problemi,

ciao zio sikkome sono a 13:1 devo portare via materiale,consigli di continuare ad appiattirlo ??

grassye
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: lelef il Aprile 25, 2014, 23:01:15 PM
fai 2 conti sul volume e sullo spessore che rimarrebbe
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 26, 2014, 12:11:13 PM
Citazione di: lelef il Aprile 25, 2014, 15:34:06 PM
una forma poco adeguata alla camera di quella testa, avrai un fronte di fiamma con potenziali grossi problemi

si i conti son più o meno fatti ma Tu consigli un cielo piatto,bombato,o come suggerisci??
grassye zio
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: lelef il Aprile 26, 2014, 19:32:29 PM
la testa è simile all'851 che ha i pistoni compressi a tetto ma,van fatti di fresa

..."zio" mi sta un pò sui ball  8)
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 26, 2014, 20:40:34 PM
Uela grazie Fratello èèvolevo dire grazie Lelef

l'hò fatto piatto come wiseco originale
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Uomo Tigre il Aprile 26, 2014, 23:01:59 PM
il concetto di base l'ho capito, non volermene, ma l'incedere per via spannometrica mi lascia molto perplesso...
sarei curioso di vedere i diagrammi una volta terminato il lavoro.

Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 27, 2014, 07:57:21 AM


ankio hò dubbi i miei 2 wiseco 102,4  li hò comprati con scritto 11:1 quindi l'xr deve avere 68cc di camera scoppio,la cilindrata del 102,4 è 680 più 68 uguale 748 diviso 68 uguale 11:1

la mia corsa adesso è giusta 85,6,e  hò il pms 0,5mm sotto il filo cilindro il pistone è piatto quindi arrivo a 704cc più 68(secondo wiseco) 772 diviso 68 uguale 11,3:1 e potrebbe essere accettabile

ma facendo i calcoli con i grammi di olio che entra quando sono al pms 55 grammi sotto filetto candela
li lascio dentro e vado al pmi e riempio mettendo ulteriori 613 grammi e arrivo ancora sotto filetto 613 più 55 668 diviso 55 uguale 12,1:1

sono anche io Perplesso
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: lelef il Aprile 27, 2014, 13:03:08 PM
se calcoli in grammi l'olio è più leggero dell'acqua quindi falsi la lettura del volume..
6 cc almeno oltretutto sono di incavi valvole che ora non ci sono più
ma lo spessore residuo del cielo del pistone al centro ora quant'è?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 27, 2014, 13:16:42 PM
     5 mm lo spessore in mezzo
devo prendere per buono l'RDC con l'olio e quindi meglio abbassarlo ancora ??

12,1:1 è troppo giusto??
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Phyl il Aprile 27, 2014, 14:07:27 PM
scusa, me se devi calcolare un volume consideri i grammi?

Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: RC30 il Aprile 27, 2014, 14:27:45 PM
Conoscendone il peso specifico ricavi il volume.  ;)
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 27, 2014, 16:18:38 PM
Citazione di: Phyl il Aprile 27, 2014, 14:07:27 PM
scusa, me se devi calcolare un volume consideri i grammi?

nomino la capitale della california SAKRAMENTO

ma selo riempi di moske (la testa e poi il cilindro) e fai il rapporto tra di loro cosa pensi che sia il risultato
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: lelef il Aprile 27, 2014, 19:23:23 PM
5mm sono pochi
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Phyl il Aprile 27, 2014, 19:25:45 PM
Citazione di: RC30 il Aprile 27, 2014, 14:27:45 PM
Conoscendone il peso specifico ricavi il volume.  ;)

ah, ok!  ;)

anche se raspuna dice un'altra cosa.....
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: gpsmax il Aprile 28, 2014, 00:04:57 AM
per quanto riguarda il RdC, è una roba di volumi, perciò va misurata con unità di misura di volume, quindi se vuoi avere un volume giusto devi usare i cc e non i grammi.

le mosche o le palline di cacca di pecora darebbero comunque un risultato impreciso: non hanno una forma regolare... lascerebbero dei vuoti

:D :D :D

se però usi i grammi anche per il volume del cilindro, allora il risultato in teoria non dovrebbe variare: è un rapporto, non una misura assoluta. ma io la prova a cc invece che a grammi, la soddisfazione di farla me la toglierei.

non fidarti ciecamente di quello che dice Wiseco per il suo pistone, è un valore "di riferimento", non puoi desumere il volume della camera di scoppio con quel parametro. io le testa le misuro sempre con una lastra di plexiglas forata come tappo, per vedere realmente quanto volume tengono

stavo anche aspettando un intervento del buon Lelef... che lo sapevo che non avrebbe resistito...  ;D

e se lui ti dice che su un alesaggio di 104 i 5 mm di spessore del cielo pistone sono pochi, dagli retta. l'alesaggio è alto e le pressioni saranno molto forti, e tu hai tolto quasi 2 mm che sul totale valgono quasi il 30%.
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 28, 2014, 08:06:02 AM
Citazione di: lelef il Aprile 27, 2014, 19:23:23 PM
5mm sono pochi

pensa che sono 2 wiseko da 102,4 quello dietro 11:1 e ha 7 e più mm dicielo quello bruciato è 10,5:1 e ha meno(rifatto misura) di 5mm(in rosso peso con spinotto senza fasce)
(http://imageshack.com/a/img842/7953/nnhs.jpg)
[/quote]

dici che essendo 10,5:1 wiseco può farlo da 4,8mm
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: lelef il Aprile 28, 2014, 10:11:21 AM
ho misurato vecchi pistoni "sportivi" anche da vettura che uso come portacenere tra 88 e 101 di alesaggio e  erano tutti tra 9 e 16 mm + eventuali nervature
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 28, 2014, 12:34:42 PM
hai davanti la foto di 2 pistoni 102,4 per XR,originali wiseco uno ha 7mm di cielo e uno 4,8mm
e Tu mi parti con 9 e 16 mm non ci siamo
non so se ktm 690 SMC R con 12,5:1 di RDC arriva a 9mm di spessore scommetto un litro di Wpower
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: teppo il Aprile 28, 2014, 13:07:32 PM
A regà, statece dentro !

Punto 1: Come si possono confrontare fra loro pistoni diversi solo considerandone lo spessore del cielo ?
Ci sono pistoni fusi a gravità, pressofusi e forgiati: quale delle tre tipologie abbiamo fra le mani ? No perchè un pistone forgiato ha una resistenza ben maggiore di uno fuso, quindi si può realizzare con spessori diversi.
E poi sotto al cielo che c' è ? Quante nervature ? Disposte come ?

Insomma, una ditta che costruisce pistoni non butta di certo prezioso materiale aggiungendo peso che non serve !

Punto 2: Ma il calcolo della corona di squish del cielo del pistone è stato fatto ? Se no, come si può pensare che il profilo del pistone non porti alla detonazione con i rdc in gioco ?

Punto 3: il pistone di solito arriva un pò sotto alla sommità del cilindro perchè a temperatura la biella si allunga, anche per effetto inerziale. Di quanto ? Boh ! Ne si è tenuto conto ? E si sa quant' è questo boh ?

Che vi devo dire, non sono pessimista..... conosco i motori abbastanza bene e do loro del "voi"...
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Felino68 il Aprile 28, 2014, 21:32:47 PM
   Raspuna, mi chiedevo il perche' di tutto quasto accanimento sui pistoni. Con le tue abilita' non facevi prima a fare un rialzo sotto il cilindro ?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Aprile 29, 2014, 09:03:19 AM
hò gia chiuso tutto il motore con 12:1 e aspetto il botto
adesso devo togliere motoreB e montare motoreA con forcellone corto
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Webbo il Aprile 29, 2014, 09:26:39 AM
postaci una foto delle moto finita..
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Giugno 08, 2014, 19:11:56 PM
ueila ragazzi
oggi dopo 400 km hò grippato
stavo facendo un passo e smanètta smanètta mi si è indurito tutto
dopo un po' l'hò riaccesa e sono riuscito ad arrivare a casa

hò rovinato il pistone lato aspirazione sotto le fasce

mi servirebbe un pistone da 102,5 ? oppure devo cambiare canna
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: dav-xr650 il Giugno 08, 2014, 23:25:50 PM
Belin ragazzo la tua tenacia nei "tapulli" mi entusiasma di brutto..! :-)..


La cosa più importante però è, .. in quei 400km, la moto decollava o era peggio che da originale...? :-)

E sto forcellone più corto lo hai testato per bene...?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Giugno 09, 2014, 11:51:19 AM
(http://img163.imagevenue.com/loc594/th_230867060_forcellone_122_594lo.jpg)   (http://[url=http://img163.imagevenue.com/img.php?image=230867060_forcellone_122_594lo.jpg%5D%5Bimg%20width=180%20height=135%5Dhttp://img163.imagevenue.com/loc594/th_230867060_forcellone_122_594lo.jpg) (http://img163.imagevenue.com/img.php?image=230867060_forcellone_122_594lo.jpg) (http://img142.imagevenue.com/loc79/th_308733157_radiatore_122_79lo.jpg) (http://img142.imagevenue.com/img.php?image=308733157_radiatore_122_79lo.jpg) (http://img23.imagevenue.com/loc159/th_308745686_spessore_122_159lo.jpg) (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=308745686_spessore_122_159lo.jpg)


Citazione di: dav-xr650 il Giugno 08, 2014, 23:25:50 PM

la moto decollava o era peggio che da originale...? :-)



FI-A  che decollava

mi sa che se faccio bene il rodaggio può durare

il tipo di guasto non so quanto dipenda dalla modifica corsa lunga-spessore del cilindro-cilindrata 704 cc(almeno spero)
un mese fa,prima di montarlo avevo riaperto il cilindro e  messo uno spessore di alluminio sotto il cilindro e montato il pistone senza ribassarlo
avevo paura che detonava,e la compressione è venuta 11,3:1

hò costruito un radiatore olio contiene 160 grammi in più d'olio,e l'hò incastrato tra il radiatore destro e il telaio,mi sono inserito sul tubo che dal motore rientra nel telaio

il forcellone non va bene per le gare di accelerazione,ma per chi vuole impennare appena fuori tornante tranquillamente

per le foto stò tribulando col cavo usb che non c'è più,e il sito che non è più free
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: raspuna il Giugno 10, 2014, 16:45:03 PM
se 10 persone  che gia montano il 102,4,accettano facciamo fare pistoni da 103mm cosi abbassiamo i costi
quando vi skoppia 
il 102 allargate un attimo la canna e mettete il103
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: RC30 il Giugno 10, 2014, 20:40:27 PM
Interessante la modifica del forcellone, hai postato mica delle foto di tutta la moto nel forum per caso?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: dav-xr650 il Giugno 10, 2014, 21:32:27 PM
La modifica del forcellone è interessante ma bisognerebbe capire bene la resa dinamica... Dei monoruota mi importa ben poco, l'importante è la resa globale tra curve strette e curvoni veloci..

A me sembrava di aver letto che  ai tempi in cui si correva con l'xr, (nei lontani anni duemila, 14 anni fa quasi!!!..) il forcellone veniva allungato forse e non accorciato..

Non so se si legge ma anche in questo post il Webbo ne parlava.. http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=38246.280;wap2
Per questo sarei curioso della resa, probabilmente sei il primo ad usare un forcellone più corto sul Xr..
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: gerry.dp il Giugno 10, 2014, 22:24:46 PM
Sicuramente con un forcellone più corto,la moto sarà più reattiva nelle cure.
Ma come è stato accorciato?
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: beppoxr65o il Giugno 11, 2014, 14:32:43 PM
Citazione di: raspuna il Giugno 10, 2014, 16:45:03 PM
se 10 persone  che gia montano il 102,4,accettano facciamo fare pistoni da 103mm cosi abbassiamo i costi
quando vi skoppia 
il 102 allargate un attimo la canna e mettete il103

Ehh si ma poi tocca ricromare il cilindro  ;) e poi.. ad allargare..si rischia di non avere abbastanza "carne" nel cilindro...ovvero..poco spessore fra la parete interna e quella a contatto con il liquido di raffreddamento...sono opzioni/preoccupazioni... già valutate anche da un noto preparatore del sito  ;D
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Stefano80 il Giugno 11, 2014, 14:37:35 PM
..se proprio dovessi tagliare e risaldare un forcellone lo farei per allungarlo....

non vedo nessun lato positivo nell'accorciarlo...
Titolo: Re:bergos ha cannato
Inserito da: Uomo Tigre il Giugno 12, 2014, 09:51:15 AM
Citazione di: Stefano80 il Giugno 11, 2014, 14:37:35 PM
..se proprio dovessi tagliare e risaldare un forcellone lo farei per allungarlo....

non vedo nessun lato positivo nell'accorciarlo...

+1

per me il problema è tenerla giù, non su  :-[