Prima di tutto devo ringraziare tutti ed in particolare webbo per la professionalità e passione con la quale date supporto e suggerimenti tecnici.
Grazie alle indicazioni trovate in questo sito ho potuto raccapezzare qualcosa dall'imp.elet. della mia xr 250 98.
Anche se la moto parte non posso provare le luci perchè manca il devioluci originale al manubrio. In attesa di reperirlo mi piacerebbe sapere come collegare tra loro i fili che arrivano al manubrio per attivare le varie funzioni (es. clacson nero con verde? posizioni? ecc...)
Dovendo collegare la mascherina ufo stealth (quella con i led) posso avere problemi se collego i led alle posizioni?
Ho letto che qualcuno ha suggerito che si può utilizzare anche un devioluci non originale, è giusto anche se nelle xr ci sono cc e ca?
Se qualcuno di voi vende un devioluci originale mi faccia sapere.
Saluti a tutti.
Vi ringrazio.
dal sito puoi scaricare lo schema elettrico a colori, non ti sarà difficile capire quale colore comanda cosa..
buon lavoro e grazie per i complimenti
il devioluci XR è particolare, ma se sei bravo coi fili non dovrebbe essere difficile adattarne anche altri, a patto che siano compatibili. al limite, bisogna modificarli e portar fuori un filo in più per la corrente del faro anteriore.
questo perché l'XR ha le posizioni, lo stop e il claxon in CC, mentre il faro abb/anabb in CA. infatti ci sono due regolatori, il 250 li ha dietro alla mascherina (CC) e sotto al serbatoio (CA).
gli impianti elettrici sono uguali tra 250 e 600, quindi puoi usare tranquillamente i colori dello schema del 600
Sbirciando tra i reticolati di tutto il sito infatti ho già aquisito tutte queste invormazioni che mi sono state veramente utlissime. Grazie.
Ora però vi chiedo se qualcuno può mandarmi delle foto dove si può vedere come è fatto il devioluci originale della xr250 98 (mi sono state chieste per trovarlo usato)e magari anche qualche primo piano di una moto simile alla mia per vedere come sono posizionati i fili ed i vari componenti dell'impianto elettrico visto che quando l'ho ritirata era quasi tutto smontato e non funzionante.
Grazie.
dovrei avere un devio luci proprio di quel modello...che avevo trovato sulla mia ante 96. se vuoi e se lo trovo ti mando una foto.
Benissimo! Grazie. Fammi Sapere.
Aggionamento.
Mi sono arrangiato senza devioluci per provare l'impianto elettrico leggendo i vari post di problemi simile al mio.
Ma il problema mi sa che è lo statore.
Aprirò un nuovo topic. grazie.
strano di solito lo statore brucia gli avvolgimenti dell'accensione non i due delle luci e della CC
Infatti il mio problema è che dove ho aquistato la moto non sono mai riusciti a farmi funzionare le luci.
Non conoscendo a fondo l'impianto elettrico a forza di provare hanno daneggiato anche lo statore nuovo che ho mandato loro.
ma hai provato a misurare la tensioen AC ai capi dell'avvolgimento con il motore in moto ? naturalmente scollegando l'avvolgimento dall'impianto elettrico..
è difficile che si danneggi lo statore per un errore di connessione delle luci, a meno che non abbia lavorato in cortocircuito per parecchio tempo.
una veloce prova col tester ti potrà togliere il dubbio.
Ho scorporato completamente l'impianto elettrico verificando tutti i collegamenti secondo lo schema ma non ho fatto questo tipo di prova.
La farò al più presto e vi farò sapere.
Grazie Webbo.
Grazie gpsmax.
uff... sono da sabato senza internet per cambio gestore.
Ciao a tutti!
Allora ho provato con il tester a misurare la tensione AC in uscita dallo statore (giallo/bianco con verde o giallo/bianco con massa) con il regolatore scollegato ed il motore in moto, a seconda dei giri del motore al minimo + o - allegro mi da 25-35v.
Appena collego il regolatore la tensione sparisce completamente.
Per quanto riguarda la CC mi sono dimenticato di provarla scollegando il regolatore (quello insieme al condensatore) ma così comè è molto bassa e le lampade si accendono a malapena.
Devo sostituire tutti e due i regolatori?
se dal generatore, scollegato, escono i 25-35V che ha misurato dovrebbe essere ok, se quando colleghi il regolatore va a zero il regolatore è rotto.
ma ripeti la misura anche sulla parte in CC: tra il nero del regolatore e la massa devi vedere 13-15V a circa 4000 giri. se ci sono, ok, sennò scollega il regolatore e controlla tra il rosa e il giallo dell'alternatore, dovresti vedere anche qui fino a 30-35V quando acceleri.
Ho provato anche l'impianto elettrico in C.C. e tra il nero del regolatore e la massa ci sono appena 2-3v ma scollegando il regolatore e testando l'uscita dallo statore mi ritrovo i 25-35v tra il rosa ed il giallo.
A questo punto sembra proprio che il problema siano i due regolatori, ora ce li ho tutti e due smontati e nei prossimi giorni proverò a chiedere a dei ricambisti della mia zona.
Su internet ho trovato il regolatore in CC ad una 90ntina di euro ma non ho trovato da nessuna parte quello per la CA abbaglianti/anabbaglianti, prima di rivolgermi a Dall'Ara mi piacerebbe vedere se si trova qualcosa anche non originale.
Ancora grazie a gpsmax.
senti TMF-racing.de dove abbiamo fatto i gruppi di acquisto nel passato, digli che sei del forum XR magari ti tratta bene..
e di sicuro li paghi meno che su ebay
Si Andrea grazie ma questi sono tedeschi se scrivo loro in italiano mi calcolano?
io gli scrivo in inglese
Data la mia ignoranza ho preferito ordinarli da un ricambista della mia zona che me li ha messi in ordine dopo aver verificato la disponibilità.
Costo 91.00+iva e 60.00+iva, mi è sembrato accettabile (non vi dico il costo degli originali).
Non appena mi arriveranno li proverò e vi farò sapere.
Nel frattempo un avviso per Andrea Gaspari:
all'ufficio postale mi dicono che la tua postepay è scaduta perchè non riesco a caricarti le 20.00 euro per ordinare gli adesivi, è vero? Ho usato questo codice 4023 6004 5073 0033 preso dall'apposito post, non è giusto?
Saluti.
ho corretto, in effetti era la vecchia postepay
Ho provato i due regolatori nuovi (sono gli stessi anche per il 600 e 650 e forse anche per il 400) e sembra proprio che funzioni tutto, ma ho ancora tutti i fili volanti.
Forse ho trovato il devioluci e quando l'avrò collegato sarò più sicuro.
Grazie. :)
sono gli stessi per tutte le XR, possono cambiare i connettori tra le 600 e i 250-400 e650 post 1996
Alleluia! Finalmente ho collegato il devioluci recuperato usato. Ho trovato il blocchetto per la connessione collegando i fili in maniera non sempre tecnica ma efficace. Ho montato il cruscotto trovato anchesso usato recuperando a parte le spie luminose. Funziona tutto: clacson, stop, luci posizione, anabbagliante, abbagliante. Sto aspettando che mi arrivi il cavo contakm.
Ho attaccato gli adesivi xr-italia.com e ho fatto delle foto ma scusatemi non sono neanche riuscito ad entrare nel sito imageshack.us perche mi prende direttamente imageshack.com.
Adesso comunque non ho ancora finito perchè devo risolvere il problema del freno posteriore che si blocca.
forse sono riuscito a inserire le foto:
https://imageshack.com/i/eyaZp6VLj
https://imageshack.com/i/kpCQWiS2j
funziona?
fatemi sapere. Grazie.
(http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/538/aZp6VL.jpg) (http://imageshack.com/f/eyaZp6VLj)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/745/CQWiS2.jpg) (http://imageshack.com/f/kpCQWiS2j)
(http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/902/L2ejZX.jpg) (http://imageshack.com/f/p2L2ejZXj)
Per il formato più grande non ci riesco perchè sembra a pagamento.