780km al tachimetro(nelle mie mani) e già 2 volte che ho problemi con la frizione.
La prima volta si era rotto il perno del "tiradisco", ieri, dopo 1km di pietraia in salita da frizione sempre in mano, ho sentito degli strani rumori di "slittamento". Mi son fermato qualche decina di minuti per far freddare la moto e son ripartito. Dopo alcuni km nelle accelerazioni mi sono accorto che la frizione slittava ma comunque nella guida più tranquilla non succedeva e son riuscito a finire il giro anche con pezzi tosti.
Mi ero già accorto qualche mese fa che le molle della frizione erano decisamente sotto misura ma non mi davano ancora problemi, mentrre i dischi guarniti erano consumati solo 1 decimo di mm.
Ora ordinerò sicuramente nuove molle, ma non so se sarà il caso anche di cambiare i dischi guarniti.
Cosa mi consigliate?
Smonta controlla e nel caso cambia tutto il pacco frizione.
Io sul 600 prima di metterlo nel museo usavo una NewFren rinforzata senza molle maggiorate comunque in commercio parlano molto bene della Barnett rinforzata e da poco c e anche la Whiseco che è un punto di domanda...
Ciao
gianca charly
Frizione originale, 42.000 km e mai un problema
Stamani ho ordinato dischi guarniti e molle rinforzate.
Intanto monterò le molle, poi se continua a slittare cambierò anche i dischi.
Mi hanno detto eventualmente di dare una leggera grattatina ai dischi guarniti, che se si fosserò vetrificati non farebbero più il loro dovere.
Spero di riuscire a montare il tutto per il fine settimana
...Per Curiosità, che Olio Motore avevi messo nella tua XR400?
Lubrificanti per Motori con Cambio Separato (ad esempio per Automobili), anche se di Qualità contengono Additivi non Compatibili con le Frizioni a Bagno d'Olio...
L'impiego di questo tipo d'Olio in un motore come quello dell'XR400 produce gli Effetti Spiacevoli da te Descritti...
Saluti.
Olio 10W40 semisintetico non ricordo la marca, ma espressamente per moto.
Prese oggi molle e dischi in negozio.
Dal codice ho visto che sono queste:
http://www.mxpositivo.it/articolo.asp?art=MXP-1200017840 (http://www.mxpositivo.it/articolo.asp?art=MXP-1200017840)
e questi:
http://www.mxpositivo.it/articolo.asp?art=MXP-1200017883 (http://www.mxpositivo.it/articolo.asp?art=MXP-1200017883)
Alla fine ho speso gli stessi soldi senza considerare che avrei dovuto aggiungere le spese di spedizione.
Avete già provato i dischi di questa marca?