Ciao ragazzi,
oggi vi presento la mia motina.
Gli aggiornamenti non saranno frequentissimi perchè il budget "annuale" è abbastanza ridotto (e visto che tra poco arriva il secondo erede sarà ridimensionato ulteriormente... ::)) ma quando ci saranno li condividerò con voi.
La moto è stata acquistata a Novembre 2012 da un privato delle mie zone a prezzo stracciato (infatti ero un po' titubante) ma era messa maluccio (almeno esteticamente): il vecchio proprietario era volato un paio di volte e quindi aveva tutte le plastiche e paramani graffiati, leva frizione e pedalina lato cambio piegate/schiacciate.
La moto era tutta originale tranne i collettori CRD.
Va beh, proviamola e valutiamo: arrivavo da un Husqvarna SM 610 S quindi la differenza è stata subito notevole ed ho deciso di prenderla nonostante le apparenze.
Dopo averla portata a casa l'ho consegnata al mio meccanico che se l'è tenuta una settimana per un controllo generale.
Il responso è stato rassicurante: "Fagli un cambio olio/filtro che il motore sta benissimo! E poi è Honda, mica Husqvarna!!!" :-*
E così sono entrato nel clan.
Eccovi qualche foto di com'è ora:
(http://s26.postimg.org/mh86kxmah/P1060622.jpg) (http://postimg.org/image/qdligx79x/full/)
(http://s26.postimg.org/ji5vbk26x/P1060620.jpg) (http://postimg.org/image/z3n6vie51/full/)
(http://s26.postimg.org/99de5qe55/P1060630.jpg) (http://postimg.org/image/z4x4oxfyt/full/)
Qualche dettaglio:
- filtro aria K&N, scarico aperto e candela all'iridio.
- manubrio da 28 piega alta con relativi riser:
(http://s26.postimg.org/yx9hsf509/P1060631.jpg) (http://postimg.org/image/sjkep6045/full/)
- parafango VTR (dopo vari tentativi coi parafanghi CR finiti male ho deciso di acquistarlo nuovo ma è costato un botto... :-\) e portatarga UFO:
(http://s26.postimg.org/r4e8mp9nd/P1060628.jpg) (http://postimg.org/image/67i0i1bmd/full/)
- pompetta radiale Discacciati:
(http://s26.postimg.org/tus5xmvq1/P1060626.jpg) (http://postimg.org/image/9neq5by8l/full/)
- disco wave Braking STX50D, pinza 4p Braking e tubo in treccia:
(http://s26.postimg.org/dl1zuql21/P1060623.jpg) (http://postimg.org/image/mg2u599ud/full/)
- rimozione contachilometri originale a favore di un Sigma digitale (Decathlon):
(http://s26.postimg.org/ei3tpv76h/P1060625.jpg) (http://postimg.org/image/724k42jh1/full/)
- ultimo upgrade: Mikuni TM42 (kit Topham) e gas rapido. Il carburatore attualmente è settato con 30 di min, 152,5 di max e spillo alla 4^ tacca:
(http://s26.postimg.org/eea09m1p5/P1060629.jpg) (http://postimg.org/image/5j95z3cwl/full/)
Per il prossimo upgrade (forse l'anno prossimo) mi piacerebbe tentare con delle forche USD anche se il lavoro sembrerebbe notevole e non avendo dimestichezza nè strumenti dovrei delegare tutto il lavoro al meccanico. :-X
Vediamo un po' cosa salterà fuori.
Nel mentre sono alla ricerca di uno scarico un po' più figo e che mi solletichi l'interesse. ;D (ho visto l'FMF e mi piace veramente tanto ma è praticamente introvabile in giro...)
UPDATE 22/09/2014:
Ho trovato anche lo scarico: si tratta di un Ajko non omologato trovato a prezzo molto buono.
Tutto molto bello, ma che cannone!!! :o
Sinceramente dalle foto che mi ha mandato il venditore non mi sono reso conto della sberla che è in realtà.
Ecco le foto con scarico montato:
(http://s26.postimg.org/rik601j4p/IMG_20140921_121134.jpg) (http://postimg.org/image/giyyofsph/full/)
(http://postimage.org/index.php?lang=italian)
(http://s26.postimg.org/hmj30edcp/IMG_20140921_121143.jpg) (http://postimg.org/image/6mxvosmxh/full/)
(http://postimage.org/index.php?lang=italian)
(http://s26.postimg.org/6bgfc16hl/IMG_20140921_121149.jpg) (http://postimg.org/image/8g0sd4845/full/)
(http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Avendo il parafango accorciato sembra che esca dalla sagoma della moto, in realtà arriva al pari con la ruota.
Mah, esteticamente non mi soddisfa al 100%...
Voi che ne pensate? A tagliarlo faccio una grossa ca**ata? :-[
Eventualmente avete qualche consiglio per il taglio od è meglio portarlo da qualche professionista?
Bene bene... con calma ne verrà fuori un'altra bell'XR. L'importante che la sostanza sia buona.
:)
;)
Bella!
Bella cavalla!
Attento che è facile entrare nel tunnel :P :D :P :D
Vai di USD e canale da 5 dietro!
Ciaoo ;)
Eh-eh... Tomminoo il canale da 5" al momento non è in elenco.
Già col cerchio di serie ho il problema (piuttosto diffuso) della gomma smangiucchiata...
(http://s26.postimg.org/e2sjwul95/P1060627.jpg) (http://postimg.org/image/je7ghk7bp/full/)
dalla foto non si capisce bene quanta "luce" hai tra la catena e la gomma, ma sembra abbastanza.
Non è che hai la catena alla "frutta" ?
Salut
La catena non è certo nuova (almeno 4000 km li ha su): a moto ferma ci sono un paio di mm di luce tra catena e gomma.
Che gomma monti ?
Per avere così poca luce mi sa che monti una Dunlop.
4.000 Km su una buona catena ben manutenzionata non sono nulla. ;)
Certo è che i tagli sono troppo profondi, la ruota è allineata ?
salut
Infatti é una Qualifier RR...
Sull'allineamento non ho molto da giocarci perché dall'altro lato sono a 2 mm dal forcellone.
A proposito,quanto può durare una catena con regolare manutenzione? 15k? 20k?
Ti è andata anche bene, calcola che sulla mia, quando la montai, ho dovuto "affettarne" una striscia perchè, di fatto, toccava fissa la catena. :o
Salut
OT
Gratta, ti ho modificato il link all'immagine, così compare direttamente senza dover cliccare sul link e guardarsela in un'altra finestra.
il servizio Divshare ha i link alle immagini strani, vatti a vedere il tuo post originale per vedere come ho modificato la stringa del link dell'immagine. ho usato il link "midsize image"
Citazione di: gratta il Maggio 13, 2014, 10:15:01 AM
Eh-eh... Tomminoo il canale da 5" al momento non è in elenco.
Già col cerchio di serie ho il problema (piuttosto diffuso) della gomma smangiucchiata...
(http://www.divshare.com/img/midsize/25535378-16e.JPG)
No problem per la modifica.
Più che altro col link diretto come hai fatto non si può vedere l'immagine full-size (mentre prima bastava cliccare sulla thumbnail)...
Tornando in-topic: ormai la gomma è spianata e la dovrò cambiare ma tu come l'avevi affettata? Taglierino e via andare? Di quanto l'hai potuta limare? Io sinceramente avevo un po' paura a tagliarla via. :-X
Avevo tolto una fetta con il taglierino :o , un'oscenità e comunque mi era rimasto il problema al punto tale che dopo un po' l'ho tirata giù.
Cosa tocca fare per far girare l'economia. :-\
Salut
Trovato anche lo scarico. Aggiunto le foto nel primo post. ;)
Eccomi qua... Dopo qualche mese ci sono aggiornamenti! ;D
Come mi ero ripromesso, ho trovato delle USD da montare.
In particolare si tratta di un paio di Marzocchi Shiver Ø45 complete di piastre, acquistate da un ex utente del forum, già pronte da montare.
(http://s26.postimg.org/kxeramxw9/IMG_20150701_174840.jpg) (http://postimg.org/image/v7h69vnrp/full/)
(http://s26.postimg.org/5pyrqa61l/IMG_20150701_174906.jpg) (http://postimg.org/image/6s8y8tout/full/)
Per quanto riguarda il reparto frenante mi sono affidato alla "solita" pinza Brembo 4p serie Oro molata... ;D
(http://s26.postimg.org/yi5j9rdp5/IMG_20150701_174824.jpg) (http://postimg.org/image/5fr96xrf9/full/)
Devo ammettere che, provenendo dalla 4p Braking specifica per XR, con la Brembo appena montata sono un po' deluso... La frenata non mi sembra così "cattiva" come con la Braking...
Mah... Magari è solo abitudine... Vedremo.
Già che ero in vena di acquisti, ho preso pure l'archetto proteggi carter "by XRMANU": veramente ben fatto!
(http://s26.postimg.org/ugjuqcw0p/IMG_20150701_175043.jpg) (http://postimg.org/image/utb8wjead/full/)
Al prossimo giro: il serbatorio BL-Italia di WIDE... :D
gran bella moto!!! mi piace un sacco, pulita e semplice :batti:
Grazie Riccardo.
Nel complesso sono abbastanza soddisfatto della moto ma ho ancora dubbi sullo scarico...
1^: è troppo lungo, ma non vorrei che facendolo tagliare peggiori solo la situazione.
2^: fa un casino infernale e già so come andrà a finire: prima o poi le FdO mi pizzicheranno e mi faranno vedere i sorci verdi... :-\
Infatti sto meditando di rimettere lo scarico originale open...
La frenata poco aggressiva potrebbe essere dovuta ad un diverso allineamento della pinza sul disco.
Mi sembra di vedere che adesso la pinza lavora nella zona più interna del disco.
Se così fosse stai utilizzando una piccola porzione del disco, in quanto è una parte del disco "nuova" e più spessa della parte usurata, così si spiega lo scarso mordente.
Io uso un impianto Magura/Braking sulla mia e sul DRZ di mio figlio c'è un impianto come il tuo, e la differenza non è così evidente.
Salut
Non avevo notato le foto del disco .... effettivamente mi tocca dare ragione
a quel vecchiaccio del Bracco !! :P :P
I pistoncini della pinza scorrono bene ??
Razzo
Citazione di: Bracco il Luglio 02, 2015, 22:00:40 PM
La frenata poco aggressiva potrebbe essere dovuta ad un diverso allineamento della pinza sul disco.
Mi sembra di vedere che adesso la pinza lavora nella zona più interna del disco.
Se così fosse stai utilizzando una piccola porzione del disco, in quanto è una parte del disco "nuova" e più spessa della parte usurata, così si spiega lo scarso mordente.
Io uso un impianto Magura/Braking sulla mia e sul DRZ di mio figlio c'è un impianto come il tuo, e la differenza non è così evidente.
Salut
Probabilmente è come dici... Con la nuova pinza l'allineamento sarà cambiato.
Ma quindi si tratterebbe di "aspettare" che si consumi il disco per ripristinare la corretta potenza di frenata?
Sia chiaro, non è che non frena eh... E' che mi sembra (quindi sono sensazioni) meno efficace dell'altra...
Magari è anche un problema di pastiglie? Sinceramente non so nemmeno cosa monto... Come faccio a capire il materiale delle pastiglie?
Citazione di: RAZZO il Luglio 02, 2015, 22:48:51 PM
Non avevo notato le foto del disco .... effettivamente mi tocca dare ragione
a quel vecchiaccio del Bracco !! :P :P
I pistoncini della pinza scorrono bene ??
Razzo
Guarda Razzo, mi sembra che i pistoncini scorrano benone...
Dipende dall'usura del disco.
La prima cosa che succederà sarà il consumo anomalo delle pasticche. Di fatto saranno loro ad adattarsi al disco.
Dovresti controllare la differenza di impronta delle pasticche delle due pinze.
Se la larghezza è uguale dovresti poterla portare a filo esterno come la Braking ed allinearla. La tua pinza mi sembra "inclinata" verso l'interno ed i pistoncini inferiori sono più interni ed utilizzano la parte nuova del disco.
Se non puoi modificare la posizione la cosa migliore da fare è cambiare anche il disco..
Inviato da dispositivo mobile utilizzando Tapatalk
Eh, infatti immaginavo che la soluzione fosse la sostituzione del disco in modo da ripartire da una situazione "piana" su tutta la superficie...
Purtroppo la posizione della pinza non è modificabile visto che la staffa spostapinza è così. In più non ho modo di farmene fare una "su misura".
Grazie per le dritte!
ehi GRAT!
io per il format della moto la terrei con i collettori ca""uti e lo scarico originale open che già di suo fà girare le persone,lasciandoti abbastanza coperto dal lato FEDERALE.Poi dipende quanto la usi io faccio un casa\lavoro quindi sono abbastanza a rischio!!!se ne fai un uso sporadico apri tutto :diavolo2:
L'importante è che sai scappare :D :D :D :D :D :D
dietro la targa attacchi un cavo d'acciao che passa dal portatarga semi-rigido poi sotto le carene e arriva al manubrio cosi alle brutte tiri e la targa va sotto la carena...-......a voi la dritta :metal: :metal: :metal:
sul mio SR 180 avevo fatto cosi
:hmmm: :hmmm: :hmmm:
Citazione di: RICCARDOroma il Luglio 03, 2015, 14:48:45 PM
ehi GRAT!
io per il format della moto la terrei con i collettori ca""uti e lo scarico originale open che già di suo fà girare le persone,lasciandoti abbastanza coperto dal lato FEDERALE.Poi dipende quanto la usi io faccio un casa\lavoro quindi sono abbastanza a rischio!!!se ne fai un uso sporadico apri tutto :diavolo2:
L'importante è che sai scappare :D :D :D :D :D :D
dietro la targa attacchi un cavo d'acciao che passa dal portatarga semi-rigido poi sotto le carene e arriva al manubrio cosi alle brutte tiri e la targa va sotto la carena...-......a voi la dritta :metal: :metal: :metal:
sul mio SR 180 avevo fatto cosi
;D
Sei troppo avanti Rick... :D
Scherzi a parte, anch'io ci faccio casa-lavoro (e poco altro) quindi sono piuttosto a rischio passando nei paeselli...
Mi sa che alla fine rimetterò su lo scarico originale aperto e buonanotte... :ok:
Intanto è arrivato anche il BL-Italia... :banana:
oggi come oggi, se scappi alla paletta te sparano.
;D
@Riccardo:
Gratta è di Bergamo ...qui vengono a prenderti a casa
:-X :-X :-X :-X :-X badaaaaaaaa!!!!! vai in giro con lo scarico after aperto a bergamo....hai fegato ragazzo ;)
diciamo che se a roma non ci fermiamo e apriamo forte ci arrivano solo 133€ di multa a casa o se hai un cavo d'acciaio in avanzo..... :D
Aggiornamento...
(http://s26.postimg.org/xuelqerkp/P1070050.jpg) (http://postimg.org/image/w2lmvi87p/full/)
(http://postimage.org/index.php?lang=italian)
(http://s26.postimg.org/hi4k0od95/P1070051.jpg) (http://postimg.org/image/qpwshdkb9/full/)
(http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Sto montando il serbatoio in alluminio ma... Sono un po' deluso...
L'accoppiamento tra le plastiche (CRF 05-08) ed i fori sul serbatoio non sono propriamente l'essenza della "perfezione"... :-[
In particolare la sede del terzo foro dall'alto proprio non si riesce a farla combaciare col filetto del serbatoio e sono costretto a non avvitarlo...
(http://s26.postimg.org/pdf3fhmvt/Foro_non_combaciante.jpg) (http://postimg.org/image/804t0mrkl/full/)
(http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ok, nulla di preoccupante perchè il convogliatore resta ben fisso anche con le altre 3 viti, però mi aspettavo un po' più di precisione nel lavoro, no?
Anche ad altri è successa la stessa cosa?
Precisi precisi non lo sono mai stati neanche i miei .... però sono sempre riuscito
a mettere tutte le viti. ::)
A memoria avevo dovuto asolare un pochino la plastica in un punto per far entrare
una sola vite. :)
Razzo
Ok, allora probabilmente hai lavorato sullo stesso foro che ho indicato...
L'accoppiamento è "sbagliato" di circa 1 cm e piegando il convogliatore arrivo a scartare di qualche millimetro, però ho paura che se forzo troppo e con le vibrazioni della moto rompo la plastica.
A questo punto lo tengo con 3 viti invece delle tradizionali 4 e buonanotte.
E' decisamente ben saldo anche così. :ok:
Oppure, se hai voglia, vai ad asolare tutti gli altri fori in modo da recuperare
il più possibile l'allineamento critico. ;)
Razzo
il BL è fatto a mano, 100% artigianala, non può e non potrà mai essere perfetto..
io in realtà ho trovato differenze tra convogliatori di varie marche, alcuni perfetti altri con qualche foro leggermente spostato..
Ok, grazie a tutti.
Quindi vedo che non è solo un "problema" (si fa per dire) mio. Poco male, la plastica è bella fissa anche con 3 viti quindi per ora resta così. ;D
Aggiorniamo il thread.
Stamattina ho finito di montare il BL-Italia:
(http://s26.postimg.org/qlpp2t449/IMG_20150824_100938.jpg) (http://postimg.org/image/4mjafln9x/full/)
(http://postimage.org/index.php?lang=italian)
(http://s26.postimg.org/va5oxztax/IMG_20150824_100951.jpg) (http://postimg.org/image/6tnj3isk5/full/)
(http://postimage.org/index.php?lang=italian)
(http://s26.postimg.org/4qd3vusrd/IMG_20150824_101011.jpg) (http://postimg.org/image/6uxgwxudx/full/)
(http://postimage.org/index.php?lang=italian)
(http://s26.postimg.org/br13omujd/IMG_20150824_101131.jpg) (http://postimg.org/image/fan1efx91/full/)
(http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Sì, lo so... La targa è piuttosto storta... ;D
Più avanti sistemerò anche quella... Ora bisogna godersi un po' la moto. ;)
:ok: :ok:
Razzo
Ragazzi mi date un parere: ieri ho tirato un po' di raggi e mi sono accorto di questi "accrocchi" attaccati su due della ruota posteriore:
(http://s26.postimg.org/56geip3x5/IMG_20150807_172357.jpg) (http://postimg.org/image/446805l3p/full/)
(http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Sapreste dirmi cosa sono ed a cosa servono? :-[
Sono i pesi usati per bilanciare le ruote. ;)
Razzo
Ah ok, allora nulla di grave... ;)
Grazie per la risposta lampo.
Bella ! ;)
Ragazzi, altra consulenza... ;D
Ho bisogno di allungare i cavi del gas perchè avendo riser + manubrio piega alta quando sterzo a SX i cavi si tirano troppo (ed ho già ruotato il blocco gas fin troppo...): dove posso comprare tutta l'attrezzature per rifare i cavi? In Ferramenta? E cosa devo chiedere esattamente?
da un buon ricambista, ti conviene prendere materiale di qualità: guaine al teflon e cavi gas tipo svedese. e il gas sarà morbidissimo, anche meglio di com'è ora. per i registri, dovrai riutilizzare probabilmente quelli originali estirpandoli dai cavi vecchi, se non riesci a trovarli.
Ottimo, preciso e puntuale. Come al solito! ;)
Grazie mille, mi metto alla ricerca di un buon ricambista in zona.
Molto bella complimenti :)
Molto bella e aggressiva!
bravo!
ci starebbero bene le gra-fiche sul forcellone!
ciaoo ;)
Vero.
Per le grafiche più avanti cercherò di tirare insieme qualche idea su come farle tutte insieme e poi passo alla cassa (Webbo) :ok: