ciao avrei bisogno di un consiglio...ho la frizione che slitta e la vorrei rifare...oltre i dischi cambio anche le molle o non serve. inoltre sarebbe la prima volta che faccio una frizione e avrei bisogno di qualche suggerimento....grazie in anticipo brissio67
può essere sufficente ? ::)
http://www.xr-italia.com/node/204
grazie webbo ora è molto più chiaro. ciao brissio 67
Ciao brissio prepara gli atrezzi che ci proviamo.
metteteli in bagno i dischi nuovi per una giornata nell'olio prima di montarli..
in realtà non sono sicuro che questa cosa di lasciarli a mollo nell'olio per 24 ore sia effettivamente saggia. tutti i manuali dicono semplicemente di bagnare i dischi prima di montarli, e ci sta: se non si bagnano, prima che l'olio riesca a penetrare bene sull'intero pacco la frizione potrebbe bruciarsi per surriscaldamento, lavorando a secco. l'olio, anche se il motore e la pompa sono in gran forma, ci mette sempre parecchio tempo prima di lubrificare bene tutta la frizione.
ma lasciarli a mollo per troppo tempo, senza la pressione delle molle nel pacco, ho paura che magari su alcuni tipi di dischi (soprattutto di non eccelsa qualità...) possa far "gonfiare" il materiale d'attrito, e questo potrebbe dare un effetto spugnoso al rilascio della frizione. che magari potrebbe scomparire in pochi giorni, e si darebbe la colpa al normale assestamento. sui dischi sinterizzati (ossia con materiale d'attrito metallico) invece questa cosa non ha assolutamente senso, sarebbe come dire di lasciare un pistone o un ingranaggio a mollo nell'olio per 24 ore, prima di montarlo.
avrò fatto decine di frizioni, e non ho mai lasciato i dischi a mollo, anzi generalmente li bagno d'olio mentre li rimonto, uno ad uno, spargendo bene l'olio col dito per spanderlo su tutta la superficie. in officina, non c'è mai il tempo di fare una cosa del genere, quindi dubito che qualsiasi meccanico la faccia. in officina o in una concessionaria, i ricambi (e quindi i dischi) li prendi dal magazzino quando ti servono, e mica puoi lasciare una moto smontata 24 ore coi dischi a bagno...
Grazie dei consigli sicuramente validi entrambi e per non fare torto a nessuno li terremo a bagno un paio d ore Saluti da cecco 2
ciao un ultima cosa devo chiedere...ho trovato scritto nei post che sarebbe meglio montando la guarnizione del carter mettere del grasso bianco cosi la stessa non si incolla....il meccanico mi ha detto che invece lui il sigilante lo mette sempre perchè cosi è sicuro che non ci sono trasudamenti....secondo voi?
Puoi anche solo sporcare d'olio la guarnizione stessa in genere solo sul lato che vedi quando apri, ovvero, moto sdraiata coperchio carter in mano, metti la guarnizione sul carter centrale e prima di mettere il coperchio sporchi la guarnizione d'olio e via puoi richiudere....quando andrai ad aprire la guarnizione si dovrebbe essere incollata sul carter centrale permettendoti di poter riaprire (spero per te di no) senza compromettere la guarnizione :)
Ciaoooo
grazieee farò cosi...ciao