Salve a tutti,essendo alla continua ricerca di una xr 600,sono incappato in un altro dilemma.Ne avrei trovata una del 1991,con qualche lavoretto da fare qua e la che forse con 1000 euro riesco a portarmi a casa.Durante l'ispezione della moto mi accorgo che la targa era ritoccata,come se il tempo l'ha resa illeggibile ed il tizzio gli abbia dato una mano di colore.Qualcuno conosce la prassi più economica e che sia: ai fini iscrizione all'albo moto storiche la più efficace?Oltre che ritargarla quindi reimmatricolarla so che c'è qualcuno che le restaura,qualcuno conosce i prezzi ed eventuali rischi?AIUTATEMI
legalmente non è possibile.
se la targa è danneggiata / consumata va sostituita, e l'unico modo è la reimmatricolazione
Ma ai fini iscrizione all'albo la reimmatricolazione comporta qualche problema?
No no perché vedono l anno di costruzione della moto io l ho appena scritta ASI e l ex proprietario aveva perso la targa ed io con la denuncia della polizia ho fatto la reimmateicolazione e tra un paio di mesi mi arriveranno i certificati originali di autenticità storica
Gianluca in pratica hai rifatto solo la targa?Tramite agenzia?
la targa non prevede duplicati..
devi reimmatricolare.
quindi targa nuova e libretto nuovo.
ai fini della storicità non cambia nulla, le mie due auto storiche sono entrambe ritargate.
Tramite l agenzia ho rifatto la targa cioè reimmatricolato la moto con targa e libretto nuovo
grazie a tutti per avermi tolto questo dubbio,aspetto solo di ufficializzare.A presto
Puoi dirci quanto hai speso?
Grazie
Gianni
Io parlo sempre del mio paese e ho speso 190€ per la reimmateicolazione che comprende targa nuova libretto nuovo e foglio complementare e 200€ per l iscrizione ASI e tutte le carte che ci volevano...
Quello dell agenzia mi ha detto che solo la prima volta si paga così tanto perché poi negli anni successivi si pagherà un 50€ k anno
Scusate un altra domanda,il numero motore deve coincidere con il nulero del telaio?devo controllare qualcosal'atro per non incorrere in un pacco?Perdonate le domande "banali"ma essendo un appassionato ma con un budget ristretto,non potrò aquistarne un altra.Grazie
Devi controllare la serie del motore in numero è indifferente che dee essere uguale all etichetta sul telaio e sul libretto
può capitere che in una vecchia XR un precedente proprietario abbia preferito sostituire per intero il motore prendendolo usato, piuttosto che riparare il proprio molto danneggiato.
non mi risulta che qualcuno non sia riuscito a passare la revsione a causa del seriale motore diverso da quello del talaio..
quindi per me non è una cosa vincolante in fase di acquisto, certo, sapere che su c'è il motore con cui è neata fa piacere..
P.S. Gianluca, prova a rileggere quallo che hai scritto e dimmi che capisci cosa volevi dire.. perchè io a volte non ce la faccio.. ;)
Grazie per i consigli
Scusami webbo hai ragione mi scuso con tutti...
Intendevo che la serie del motore nel mio caso pe04 deve essere uguale all etichetta sul telaio e sul libretto mentre il numero del motore è indifferente...
Spero di essere stato chiaro scusate ::)