XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: Ungern il Maggio 19, 2014, 13:18:36 PM

Titolo: Beta RS
Inserito da: Ungern il Maggio 19, 2014, 13:18:36 PM
Ciao a tutti... stavo girando qua e la su internet cercando info su moto dual.. ho trovato che negli USA vendono la Beta "RS" spacciandola come una dual sport.. allora sono andato nel sito italiano e non l'ho trovata...
morale della favola: perchè le dual sono snobbate in europa? bah..  ??? ??? possibile sia solo "passata di moda"?  :hmmm: :hmmm:
Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: Webbo il Maggio 19, 2014, 13:21:17 PM
in Usa sono dual sport solo perchè targabili, ma ti assicuro che sono identiche alle nostre..
è solo marketing ed una targatura che da loro non è di default, difatti in off in spazi aperti loro ci possono andare anche con moto non targate
Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: Ungern il Maggio 19, 2014, 13:34:12 PM
identiche in che senso? la cosa che mi fa pensare è la tipologia di motore che usano.. qua le moto da enduro hanno una manutenzione molto più complessa ed onerosa delle nostre "dual".. che tu sappia i loro motori dual sono trattori o no?  ;)

possono andare in off senza targa? che fortunati... anche se credo che se sgarri li sono cavoli (direi anche giustamente)!!! penso ad esempio se entri in un parco naturale..    :stop: :bang01:
Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: Webbo il Maggio 19, 2014, 13:37:14 PM
è la stessa solo che ha portatarga, specchietti ed è targata..
Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 19, 2014, 15:34:56 PM
Stesso identico motore.

Manutenzione sicuramente piú frequente rispetto ad una dual.
ANCHE SE a dir la veritá dopo 4 uscite motard da 60/70 km l'una ed una cavalcata enduro da 100km....al beta di mio papá non abbiamo fatto ancora nulla (vero che sono solo 380 km....ma sono oltre le 10h dichiarate per il cambio olio).
Ed a guardare dallo spioncino olio...il livello non è sceso..ed il colore è ancora "bello".

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: Webbo il Maggio 19, 2014, 16:16:58 PM
ma quella di tuo papà non è un 2009 con motore ancora Ktm ?
Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 19, 2014, 16:52:13 PM
Si 2007 con motore k 525.
Credo il meno spremuto dei racing.
Credo che sui nuovi motori di fabbricazione beta abbiamo mantenuto la stessa filosofia.

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: Ungern il Maggio 19, 2014, 17:26:42 PM
Citazione di: ROBY_HRC il Maggio 19, 2014, 15:34:56 PM
Stesso identico motore.

Manutenzione sicuramente piú frequente rispetto ad una dual.
ANCHE SE a dir la veritá dopo 4 uscite motard da 60/70 km l'una ed una cavalcata enduro da 100km....al beta di mio papá non abbiamo fatto ancora nulla (vero che sono solo 380 km....ma sono oltre le 10h dichiarate per il cambio olio).
Ed a guardare dallo spioncino olio...il livello non è sceso..ed il colore è ancora "bello".

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2



forse perchè non è stato molto spremuto... la cosa mi incuriosiva perchè visti gli spazi immensi che hanno, se vivessi la, farei dei viaggi clamorosi.. e quindi mi domandavo sulla "resistenza" dei propulsori... grazie delle risposte!!  :D
Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 19, 2014, 18:14:31 PM
Spremere un motore vuol dire tutto e vuol dire niente...sopratutto su una moto da enduro.
Spremere un 525 in fuoristrada significa essere david knight oppure uccidersi.
Discorso diverso nell'utilizzo motard su strada o peggio ancora in pista....oppure nel cross dove il motore gira sempre alto.

Ci sono in giro troppe fisime mentali sull'affidabilitá dinquesti propulsori prendendo come esempi assoluti l'utilizzo cross o motard in pista.
Prove evidenti sono le varie 450/525 utilizzate dal buon uncleroby come dual senza avere mai problemi.

Molto influente credo sia anche lo stile di guida.
Un 525 motard rapportato lungo (arriva a 190h) ha cmq tanta coppia da rendere inutile il forzare la rotazione del motore al massimo,garantendo scatto e ripresa anche nelle marce piú alte.
Che poi non sia la moto per andarci in ufficio o a capo nord....o in a4 al mare.....

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: Tractor il Maggio 19, 2014, 21:53:55 PM
Quoto al 101% quello che scrive Roby;
Ho avuto per 3 anni circa un Beta 525 my 2007, lo stesso che ha suo padre e che monta motore Ktm.
Inizialmente ti fai prendere dalle fisime del cambio olio ogni 500 km ma in realtà puoi tranquillamente allungare gli intervalli di manutenzione a 800/1000 senza alcun problema.
L'ho venduta per passare ad Husaberg che turbava i miei sonni ma, forcella a parte, (Marzocchi shiver)  ne sono rimasto pienamente soddisfatto... Ottima moto davvero con un motore infinito e tanta coppia.
La moto perfetta non esiste... E noi appassionati, un tantino inquieti, siamo alla ricerca continua del compromesso che ci permetta di fare tutto con soddisfazione; L'alternativa "meno economica" ma più "di cuore" è averne più d'una...  ::)

T.
Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: Ungern il Maggio 21, 2014, 21:22:01 PM
@Roby: sull'affidabilità io parlo di persone che ne hanno avute, non avendole mai possedute... o forse chi le aveva le strapazzava abbastanza..  ???

@Tractor: mi fa piacere sapere che non serve essere così "precisi".. anche perchè, come dice Roby, bisogna contare tante variabili, ma soprattutto chi la guida e "come" la guida  ;)
sulla moto perfetta ti do pienamente ragione.. non esiste... più che altro perchè i nostri gusti cambiano col tempo e le novità sono sempre più "appetibili".. la cosa migliore è infatti averne più di una... se solo le assicurazioni fossero sulla patente e non sulle targhe.. ::) ::) ::)

grazie a tutti delle info  :)
Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: uncleroby il Maggio 21, 2014, 23:07:34 PM
Come diceva Asimov in un suo libro, l'uomo messo davanti al bivio se sviluppare una nuova tecnologia o tornare indietro, sceglie sempre la prima strada. Anche in questo caso ha scelto di sviluppare i mezzi "racing" apportando le modifiche atte ad avvicinarsi alla affidabilità dei "vecchi" mezzi ma garantendo una maggiore guidabilità e facilità.

Il motore Beta ha dimostrato grande affidabilità e direi che può essere definito un dual sport "sportivo", come del resto tutte le enduro attuali.
Sono passati gli anni delle prima Husqvarna e derivati dove era un miracolo se il motore durava 5000 km.
Oggi le 450 sono moto robuste, affidabili e non richiedono cure esasperate.
Chiaro che, a parità di uso, non durano come le XR, ma se non ci fai percorrenze annuali elevate, possono avere un senso. Sopratutto per un uso fuoristradistico, perchè su strada come motard, un bel motore di 600/650 cc è difficilmente battibile come rendimento e divertimento, IMHO.

Un nostro compagno di uscite ha un Beta 450RR del 2011.
Non viene spesso con noi perchè è di Varese ma l'anno scorso si è fatto un giro con noi dalle parti di Sondrio partendo da casa: oltre 400 km di cui 70 di fuoristrada leggero e gli altri di trasferimento.

Di tale motore mi piace il fatto che è a carburatore, che abbia valvole in acciaio (ma non il 350 che le ha in Ti), che abbia 1.6 litri di olio complessivo, insomma che sia abbastanza semplice (lo avrei preferito monoalbero...).

A proposito di 525, a parte Julito che ci ha fatto circa 34.000 km in viaggio per le Americhe con solo cambio olio ogni 3000 km (http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=712887), un amico ne ha uno con 400 ore di enduro, con cambi olio ogni 2500 km e perfettamente funzionante.

Altro amico con CRF450X cambia olio ogni 2-3000 km e ha totalizzato circa 15.000 km di uso dual con tanto asfalto e qualche tirata a 130 km/h...

Stesso utilizzo (ma io non faccio tirate sul dritto ...) per il mio attuale RMX450, ha percorso 5500 km, olio cambiato a 3000 (all'acquisto) e lo ricambierò il prossimo weekend dopo oltre 2500 km. Mai dovuto rabboccarlo!



Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 22, 2014, 09:04:22 AM
Cambio ogni 3500km!!!!....mi sa che sta finendo l'era dei crf con cambio ogni 10 ore.

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: uncleroby il Maggio 22, 2014, 10:17:06 AM
Cambio olio ogni 2500-3000. Sono olii moderni non quelli delle patatine ...  :)

In ogni modo vi è una bella differenza tra un CRF450R usato in pista da cross e un 450X usato in modo tranquillo (a parte quelche tirata sul dritto).

Tutto bene quindi?

Non proprio, una dual moderna come il CRF250L (che non è altro che una XL ...) ha motore robustissimo, manutenzione ogni 10.000 km, viaggia veloce, vibra poco, si guid abenissimo.
Purtroppo non ha il fascino di una fuoristrada vera ne l'emozione di guida.


Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: Tractor il Maggio 22, 2014, 12:15:06 PM
Torniamo al discorso della "moto perfetta" ... :
Per alcuni il Beta Alp regala emozioni a non finire, per altri è un cancello vecchio di vent'anni. Idem il CRF 250L ;

La moto, a mio modestissimo parere, è un mix di emozioni, vibrazioni, schizzi d'olio, plastiche che non stanno insieme (tutte escluse le Honda), etc etc ;
Bisognerebbe domandarsi il tipo di utilizzo che si intende fare del proprio mezzo oppure seguire il cuore e scegliere quello che emoziona di più.
Senza troppe seghe mentali.

Conosco molti che si lamentano in continuazione e, infatti,  preferiscono girare in sputer ("è tanto comodo" dicono....). Contenti loro.

T
Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: uncleroby il Maggio 22, 2014, 12:31:20 PM
Ho sempre usato la moto (XR, LC4, Drz, ...) per tutto, anche per andare spesso in ufficio ma ora, che lavoro a 39 km da casa e uso le due ruote con qualsiasi tempo e che mi devo portare dietro il laptop, lo scooter è il mezzo migliore, punto. Farsi 78 km al giorno con l'XR, magari tassellata, non avrebbe senso. Allora per un uso sportivo ma non troppo, va bene sia un CRF250L che un CRF450X, ma col secondo godi di più...

Tornando alle Beta sono belle e affidabili da quanto dice il mio meccanico e da quanto vedo alal Dakar.
Io ho provato brevemente il 450 RR dell'amico Ivan e mi è piaciuta molto, molto simile come erogazione al mio ex EXC450R, ovvero molto enduristica con pistonata e ottima coppia.

Dopo un mese di uso circa ha avuto un guasto: si è rotto un ingranaggio dell'avviamento elettrico. Sostituito in totale garanzia da Beta, da un concessionario diverso da quello da cui l'aveva acquistata.

Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 22, 2014, 12:49:39 PM
Hai ragione zio....lo scooter per utilizzo casa/lavoro o centro cittá è meglio di qualsiasi moto punto e basta.
Avendo ktm 950 smr/l'xr ed il beta 525 di papá in garage...se devo andare in centro o a fare qualche commissione...runner 180 e non ci penso 2 volte.
Penso che la scelta della moto come giustamente tu hai già sottolineato dipenda dal chilometraggio annuo.
Il compromesso godimento/manutenzione è legato solo ai km.
Ad oggi dopo soli 2 mesi che gira il beta in casa devo ammettete che per il mio/ns utilizzo ...sia la moto piû azzeccata.
L'xr non eccelle in niente ma è buona x tutto ed è indistrubbile....il beta inclvece eccelle nell'utilizzo off (e proporzionalmente meglio che da sm) e va benissimo come sm da giri a breve raggio 100/150 km.
Se poi si ha la possibilitá e competenza di farsi i tagliandi in casa il problema manutenzione non sussiste.
E sono convinto che il pistone a 20000 km ci arriva ed ai ns ritmi 20k km di curve/off li facciamo in 5/6 anni.


Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: Tractor il Maggio 22, 2014, 13:35:38 PM
Citazione di: uncleroby il Maggio 22, 2014, 12:31:20 PM
Ho sempre usato la moto (XR, LC4, Drz, ...) per tutto, anche per andare spesso in ufficio ma ora, che lavoro a 39 km da casa e uso le due ruote con qualsiasi tempo e che mi devo portare dietro il laptop, lo scooter è il mezzo migliore, punto. Farsi 78 km al giorno con l'XR, magari tassellata, non avrebbe senso.

Non avrebbe senso per via dell'usura delle gomme ma se usi un'Africa Twin, come faccio io, o l' XR 650 motard non ci vedo nulla di sconvolgente.
A meno che tu faccia il pony express... 
Ma poi, per carità, ognuno è libero di guidare quello che gli pare. Who cares.


T

Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: uncleroby il Maggio 22, 2014, 14:42:08 PM
Diciamo che se hai un Beta RR e devi fare commuting lungo, è buona cosa avere un mezzo dedicato al commuting...

Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: Tractor il Maggio 22, 2014, 15:23:48 PM
Spiegalo a Julito.....  ;)
Titolo: Re:Beta RS
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 22, 2014, 16:11:23 PM
Citazione di: uncleroby il Maggio 22, 2014, 14:42:08 PM
Diciamo che se hai un Beta RR e devi fare commuting lungo, è buona cosa avere un mezzo dedicato al commuting...

Più che altro con una sella più umana.

A meno che il commuting sia spostamento tra lande desolate in off road