XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: gragen il Maggio 22, 2014, 10:55:50 AM

Titolo: Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: gragen il Maggio 22, 2014, 10:55:50 AM
Ok ci sono, domani ritiro la mia Xr250 del 1991 sono felice come un bimbo a gardaland, come se andassi ad una festa playboy :-) sono sette giorni però che si ripetono nella mia mente alcune domande che pongo a me stesso.
Il primo quesito e la prima grande sfida sarà accendere una moto senza schiacciare un pulsante ( cosa che ho fatto negli ultimi 20 anni ) ho letto e riletto la guida ad una facile messa in moto qui sul forum ( ben fatta ed esaustiva ) resoconto : Io speriamo che me la cavo
Secondo dilemma sono le scarpine ( pneumatici ) al momento la ragazza monta artigli nuovi nuovi, e di certo io non ci andrò in Off il 99% sarà nero, ruvido e maledetto asfalto, quindi pensavo di cambiare in qualche cosa di meno tassellato mi arrabbatto fra normative, diciture del libretto ( ricordo mezzo immatricolato il 1991 di importazione NO DALL'ARA credo Belgio ) misure, costi e disegni, ma anche questo è il bello !
Terzo ed ultimo tarlo che mi passa per la testa in questi giorni, fare spazio nel box al momento la bimba andrebbe ben larga, ma con l'autunno in quel box ( oltre la normale casbah che c'è ) deve andarci la macchina della Sig.ra Moglie quindi giocherò ad un tetris gigante fra roba da buttare e spazi da ottimizzare modello " Furio " di verdone !
Scusatemi se vi ho annoiato con le mie considerazioni, non cerco risposte ( anche se sempre gradite ) volevo condividere con voi le 24 ore che mi separano dal ritiro della mia prima Xr  ;D
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: RC30 il Maggio 22, 2014, 12:49:16 PM
Mettere in moto un mono quattro tempi di piccola cilindrata è facile quasi quanto l'avviamento di 125 due tempi.

Potresti farlo anche a mano.  :D
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: UOrsini il Maggio 22, 2014, 13:09:18 PM
Vai tranquillo si accende al solo guardarla  ;D ... ho linkato due video con l'accensione a mano ... come ha detto RC30  :D

Per strada con l'XR 250 ???  mmmhhh !!!

Anch'io mi son dovuto far largo nel box  8)


Ciao e buon divertimento
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: gpsmax il Maggio 22, 2014, 13:25:58 PM
Se vai su strada un pignone 14 sarà obbligatorio. Per il resto no te preocupe hermano... Se vai in moto da vent'anni ti verrà naturale come le cose che avresti voluto fare alla festa di playboy che menzionavi prima...


questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: menico il Maggio 22, 2014, 22:01:29 PM
Diciamo che lo sforzo fisico necessario all'avviamento credo sia inferiore a quello da impiegare alla festa con le conigliette!! ;D
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: gpsmax il Maggio 22, 2014, 22:36:21 PM
... tutto dipende da quante te ne tocca fare...



...



...



...


:)


...



...



...



... parlo di accensioni, che hai capito. metti che è scarburata e si spegne spesso...

:D :D :D
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: gragen il Maggio 23, 2014, 08:53:19 AM
Grazie a tutti per il supporto, vi ripagherò con tante foto.
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: UOrsini il Maggio 23, 2014, 15:53:39 PM
Ricordo perfettamente le sensazioni precedenti il ritiro di ogni moto comprata ...



Ciao Ugo
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: RC30 il Maggio 23, 2014, 18:34:41 PM
Citazione di: gragen il Maggio 23, 2014, 08:53:19 AM
...vi ripagherò con tante foto.

No, no, un bonifico bancario è preferibile.

;D

Oggi è il domani di ieri...

...fotoooooo.

:)
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: gragen il Maggio 23, 2014, 20:28:39 PM
Fatto presa e percorsi primi chilometri, per accenderla qualche iniziale problema, ma poi ho scoperto che la mia posizione sulla sella ( con le @@ sul serbatoio ) stile motard non aiutava il calcio !
Vorrei inviarvi un paio di foto ....non trovo il tasto allega  :( forse perchè ho pochi post ?
:-X
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: Webbo il Maggio 23, 2014, 20:32:17 PM
devi appoggiarti ad un hosting esterno tipo photobucket
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: gragen il Maggio 23, 2014, 20:56:10 PM
prima foto fatta in garage prometto foto all'aperto fatte con reflex

https://www.flickr.com/photos/gennarogranata/14229982486/

Seconda foto domanda quel fermo del dado è in posizione corretta ?

https://www.flickr.com/photos/gennarogranata/14249828871/

stay tuned
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: rainbowsix il Maggio 23, 2014, 21:27:00 PM
Complimenti proprio bella ed originale. Ho anche io una 250 appena finita di restaurare modello americano del 94
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: UOrsini il Maggio 23, 2014, 22:33:28 PM
Citazione di:  8) il Maggio 23, 2014, 20:56:10 PM

Seconda foto domanda quel fermo del dado è in posizione corretta ?

https://www.flickr.com/photos/gennarogranata/14249828871/





Bella e tenuta bene.

No ... è montato al contrario va dalla parte opposta ... dal lato corona. 


Ciao Ugo
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: Derapone82 il Maggio 24, 2014, 00:25:29 AM
Ammazza che bella!!! :o
Si ha ragione Uorsini e quel "gancetto" attaccato al perno va sulla parte superiore del forcellone non sotto mi raccomando per il resto ottimo acquisto ottimissimo direi!
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: gpsmax il Maggio 24, 2014, 09:26:53 AM
... ammazza che bella... TUTTA originale...

ma hai trovato una macchina del tempo? oppure è stata restaurata?...
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: gragen il Maggio 24, 2014, 22:17:08 PM
Mi è stato detto che è stata restaurata da una persona che ama questa moto e pare ne abbia fatte altre nel corso degli anni, spero al  più presto di potervi sottoporre foto degne di questo nome, ha solo due/ tre nei  per il resto è perfetta
Grazie a tutti.
Ps al 40% ho vinto la mia sfida con la messa in moto a pedale , aspetto di arrivare al 95% per essere soddisfatto il problema forse è anche che sono alto/ basso 1.71  ::)
Titolo: Re:Storie di scalciate di tasselli e tanta altra roba
Inserito da: rainbowsix il Maggio 25, 2014, 09:16:27 AM
Nella zona di Napoli oltre al buon Walterone , c'è  un certo Francesco ma chiede prezzi spropositati ma nn so se lo faccia per venderle