XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: RobertCross il Maggio 24, 2014, 16:20:57 PM

Titolo: Maneggevolezza XR 600 vs XR 400
Inserito da: RobertCross il Maggio 24, 2014, 16:20:57 PM
Non ho mai provato un xr 400 e mi sono sempre chiesto quanto realmente sia più maneggevole e meno stancante del 600.
Ho avuto per 3 giorni il 250 e...confrontato al 600 è una bici...ma una Graziella proprio, peccato che manchi la potenza.
Il 400 ho sempre pensato che non sia proprio una via di mezzo tra 250 e 600 ma che si avvicini di più al 600.

Il 400 quando ti cade lo rialzi più facilmente?
Ti stanca veramente meno consentendoti più autonomia e/o divertimento?


Domanda rivolta a chi ha provato tutte e due IN OFF! ;D
Titolo: Re:Maneggevolezza XR 600 vs XR 400
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 24, 2014, 20:05:44 PM
Io il 400 lo uso in off "duro" e ti dico che sono al limite....in certe situazioni mi viene da piangere dove c'è da spingere o si spegne.
Vero anche che non sono un gigante.
Sono sicuro che col 600 soccomberei del tutto.
Il 250 non l'ho mai provato ma visti i pesi non penso sia tanto distante.
Il 250 è bicicletta piû o come una specialistica?

Dipende anche da che off si fa e dalla lunghezza delle gambe.

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

Titolo: Re:Maneggevolezza XR 600 vs XR 400
Inserito da: RC30 il Maggio 24, 2014, 20:34:42 PM
Occhio che la maneggevolezza è in piccola parte influenzata dal peso e mi riferisco alla gamma XR ad aria.

Ciò che fa una grande differenza e che rende tanto divertente la piccola e faticosa la grande, è la differenza dell'inerzia dell'albero motore.

Più si sale di cilindrata e più le masse volaniche si fanno invadenti, su un motore più grosso tendono maggiormente ad opporsi ai cambi di direzione.
Titolo: Re:Maneggevolezza XR 600 vs XR 400
Inserito da: RobertCross il Maggio 26, 2014, 15:32:24 PM
Citazione di: ROBY_HRC il Maggio 24, 2014, 20:05:44 PM
Io il 400 lo uso in off "duro" e ti dico che sono al limite....in certe situazioni mi viene da piangere dove c'è da spingere o si spegne.
Vero anche che non sono un gigante.
Sono sicuro che col 600 soccomberei del tutto.
Il 250 non l'ho mai provato ma visti i pesi non penso sia tanto distante.
Il 250 è bicicletta piû o come una specialistica?

Dipende anche da che off si fa e dalla lunghezza delle gambe.

Ciao

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

Non ho mai usato una specialistica moderna quindi non so paragonarle.
So di per certo che come dicevo tra 250 e 600 c'è veramente un abisso e per me che sono un magrolino la differenza è stata impressionante.

Quindi mi son sempre chiesto se il 400 sia a metà fra le due oppure molto più vicino al 600 che al 250...

p.s. al mio 600 sono così affezionato che non riuscirei a metterlo in discussione...sono discorsi che mi vengono in mente quando mi cade in salita e per ripartire ci impiego 10 minuti tra rialzarla, sgolfarla e soprattutto ripigliarmi dallo sforzo sostenuto.  ;D
Senza contare che dopo lo sforzo fatto ho le braccia di pongo.



Citazione di: RC30 il Maggio 24, 2014, 20:34:42 PM
Occhio che la maneggevolezza è in piccola parte influenzata dal peso e mi riferisco alla gamma XR ad aria.

Ciò che fa una grande differenza e che rende tanto divertente la piccola e faticosa la grande, è la differenza dell'inerzia dell'albero motore.

Più si sale di cilindrata e più le masse volaniche si fanno invadenti, su un motore più grosso tendono maggiormente ad opporsi ai cambi di direzione.

Non avevo considerato questo fatto...parlando in questi termini il 400 dovrebbe essere più vicino al 250 che al 600 in termini di maneggevolezza...
Il 600 poi è ostacolato anche dal passo più lungo...
Titolo: Re:Maneggevolezza XR 600 vs XR 400
Inserito da: uncleroby il Maggio 26, 2014, 15:44:32 PM
Io ero affezzionatissimo al mio XR650R.
Poi l'ho cambiato per un XR400R e sono rinato!
Mi sembrava di guidare una bicicletta con tanta trazione.

Secondo me l'XR400R è il mezzo più azzeccato per un dual con fuoristrada impegnativo e divertimento nei trasferimenti e su asfalto.
La potenza e la coppia sono più che sufficienti per divertirsi e la maneggevolezza fà dimenticare, IMHO, la maggior castagna delle grosse.

Ovviamente la tecnica va avanti e i 450 moderni sono un bel passo avanti ma in versione fuoristradistica, quindi sono altrettanto facili come erogazione di un 400, potenti come un 600/650, più precisi di ciclistica.
Però sono più scomodi, meno fluidi su strada e durano la metà.   
Titolo: Re:Maneggevolezza XR 600 vs XR 400
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 26, 2014, 15:49:51 PM
É proprio questo il limite dell'xr....l'energia che ti fa sprecare quando malauguratamente cade in posizioni disgraziate.
Perchè alla fine sia di ciclistima ma sopratutto di motore (almeno il 400) non mi fa desiderare altro.

All'ultima cavalcata dopo una caduta in un guado,essermi fermato anrialzarla,in posizione piegata,appeso col braccio sx ad una pianta per disingolfarla e avviarla con la gamba dx mi ha letteralmente spompato.
Alla prima fangaia 2 km dopo mi sono inchiodato e se non mi avessero imbragato sarei ancora la.
Sono arrivato bollito col fiato corto,con le braccia di polistirolo.....e con le gomme sbagliate.
L'altezza ed il baricentro alto di queste moto non aiuta i piccoli (sono 172cm).

Solo in queste occasiono la detesto....arrivo ad odiarla e gridare nel casco..."moto di m...." che di fatto non è.

Nel giro di sabato invece con 70km di trasferimento...non avrei voluto altra moto.

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

Titolo: Re:Maneggevolezza XR 600 vs XR 400
Inserito da: UOrsini il Maggio 26, 2014, 16:11:06 PM
E' vero Roby l'unico appunto che si può fare all'XR in off è la mancanza del bottoncino ... ma questo solo o dopo una capriola o dopo uno spegnimento in un punto disgraziato ( in condizioni normali almeno il 250 , non so le altre , parte al solo guardarlo e non è raro che in situazioni instabili lo si possa accendere , a motore caldo , con le mani prima di risalirci ) ... perchè altrimenti , pur non essendo moto da gara , se la cavano egregiamente quasi ovunque .

Poca spesa tanta resa

Le differenze di cubatura totale e di corsa pistone influiscono poi non poco sulla percezione di peso finale e questo forse più delle reali differenze in kg .



Ciao Ugo
Titolo: Re:Maneggevolezza XR 600 vs XR 400
Inserito da: RobertCross il Maggio 26, 2014, 16:26:17 PM
Bè accendere il 600 a mano è un po' difficile...ma anche il 400 forse...
Cmq...da quello che dite , pare che il vantaggio del 400 nei confronti del 600 sia piuttosto significativo...



Titolo: Re:Maneggevolezza XR 600 vs XR 400
Inserito da: navaho il Maggio 26, 2014, 19:12:21 PM
Ho avuto due 600 (uno era 630 cc.) e mi pareva la moto ideale, che non l'avrei mai cambiata.
Un giorno ho provato un 400 e...  :o è stato subito amore; mi sono messo alla ricerca (durata un anno) fino a che ho trovato Lei  :P un '99 che posseggo da quasi cinque anni.
La differenza dal 600 è notevole, sia come ciclistica che come maneggevolezza, e contrariamente a quello che molti pensano (come anch'io del resto pensavo quando avevo il 600) ha un motore assolutamente piacevole e corposo, tale da non far rimpiangere la sorella maggiore. Sono bastati piccoli accorgimenti per migliorare non poco la già sufficientissima cavalleria disponibile.
Anche su lunghi giri bitumati, con rapporti pignone / corona adeguati, regala grandi soddisfazioni.
Io la uso all'80% in off (anche abbastanza tecnico direi) e non tornerei più al 600.

Ciao
Navaho
Titolo: Re:Maneggevolezza XR 600 vs XR 400
Inserito da: RobertCross il Maggio 27, 2014, 10:05:47 AM
Allora il 400 offre notevoli vantaggi rispetto al 600...
Pensavo fossero piuttosto somili..
Titolo: Re:Maneggevolezza XR 600 vs XR 400
Inserito da: uncleroby il Maggio 27, 2014, 10:13:28 AM
Tra l'altro il peso del 400, circa 122 kg in ordine di marcia senza benzina, è vicino alle enduro moderne giapponesi tipo KLX450R, RMX450, CRF450X, WR450R, che hanno pesi tra i 118 e i 121 kg.