XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: nerone il Maggio 28, 2014, 21:43:21 PM

Titolo: XR 600R misure delle gomme
Inserito da: nerone il Maggio 28, 2014, 21:43:21 PM
Salve, sto cercando la corrispondenza delle misure riportate sul libretto: 80/100-21 ant e 110/100-18 post.
con quelle in pollici: sarebbero 3.25/21 ant e 4.50/18 post?
Sembra sia difficilissimo trovare dai gommisti o nei cataloghi on line le gomme delle misure originali che forse nessuno produce più. Adesso non trovando di meglio ho montato 2.75/21 ant e 4.10/18 post Metzeler Enduro che vanno benino ma forse si può fare di meglio....
Qualcuno conosce una tabella affidabile di conversione? che gomme andrebbero bene per uso misto le Continental TCK 80 p.es.?

Grazie a tutti :   -*

P.S.: ho cercato nel forum ma non mi sembra ci siano risposte già pronte
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: Webbo il Maggio 28, 2014, 21:54:43 PM
occhio che la conversione in pollici potrebbe non andar giù in caso di controllo da parte delle FDO ...
non ti conviene aggiornare il libretto con il nullaosta di Dall'Ara ? un bel 140 al posteriore e te la cavi per sempre
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: RAZZO il Maggio 28, 2014, 22:01:44 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=7984.msg50569#msg50569

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=37164.msg367585#msg367585

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44395.msg460130#msg460130

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=15477.msg105693#msg105693

Buona lettura ......

Razzo
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: nerone il Maggio 28, 2014, 22:35:38 PM
thank you!
non sono il primo e non sarò l'ultimo ad avere questo problema, comunque scartabellando il web ho visto che ci sono alcune circolari ministeriali che si ponevano già anni or sono il problema e prevedevano alcune corrispondenze che non so se siano automaticamente accettate dalle FDO: ma si deve girare con le circolari in tasca ? anche per campi? Anche la FMI ha fatto delle tabelle di corrispondenze per marche, ma non sono riuscito ad aprirle perchè sembrano file strani  :'(
quindi la corrispondenza potrebbe/dovrebbe essere 3.25/21 e 4.60/18 da quello che mi avete cortesemente fatto leggere...
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: gerry.dp il Maggio 28, 2014, 22:47:21 PM
Già che siamo in tema di gomme enduro per il 600 vorrei chiedere una cosa:
al di là dell'omologazione,quali sarebbero le misure migliori da mettere sul 600 per l'enduro?
Vorrei provare a chiedere il nulla osta,quindi m'interessano anche misure commerciali che non escano di produzione.  :)
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: Webbo il Maggio 28, 2014, 22:51:29 PM
secondo me 120-130, col 140 si perde un sacco di maneggevolezza..
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: gerry.dp il Maggio 28, 2014, 23:09:29 PM
Anch'io pensavo a questa cosa della manegevolezza,perciò volevo conferme!  :)
Quindi penso andrebbe bene un 120 anche perchè la tiene montata il mio capo sull'RXV 450 e ad occhio non mi sembra affatto stretta,anzi...
Per l'altezza? vedo che ci sono case che fanno 120/100,altre 120/90 ecc...
e all'anteriore?
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: nerone il Maggio 28, 2014, 23:28:27 PM
...sottolineo:e davanti?
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: gerry.dp il Maggio 29, 2014, 00:29:08 AM
mi son fatto una ricerchina sul forum e sono giunto alla conclusione che vadano bene 90/90-21 all'anteriore e 120/90-18 al posteriore. Poi ovviamente c'è chi mette la 140 al posteriore,ma come dice anche il Webbo forse implica un po la manegevolezza,e per me che sono alto 1,70 scarso per 65kg penso sia ottima la 120. :)
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: gpsmax il Maggio 29, 2014, 01:02:19 AM
il tuo 600 ha il canale da 2,15. se parliamo di gomme enduro FIM, il 140 non è poi così esagerato, e poi di fatto lo montavano tutti.

sul cerchio stretto da 2,15 poi risulta anche più piccolo...

140/80 significa largo 140 (ma sul cerchio da 2,50) e alto l'80% di 140, quindi circa 112 mm. l'originale è un 110/100, quindi largo 110 e alto il 100% di 110. perciò anche un 140 non allunga i rapporti e come spalla non è poi molto diverso.

di fatto, il 110/100 è un gommone mica piccolo, a dispetto dei numeri. non sempre si possono comparare le dimensioni, se cambia il produttore: il 110 giapponese originale è misurato senza tacchetti, coi tacchetti diventa anche più di 140.

se invece parliamo di stradale, per rispondere a nerone:

4,50 è una gomma enorme, anche più del 140, e comunque in pollici è difficile trovare gomme e saresti fuori omologazione

4,60 è una misura molto ribassata, di fatto è più piccola di un 120/90 e molto più piccola di un 4,00

4,10 è una misura ancora più piccola, comparabile ad un 110/90

le gomme che monti ora (2,75-21 e 4,10-18) le montava l'XL125 Paris Dakar... ci credo che ti senti "le scarpe strette".  ;)
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: nerone il Maggio 29, 2014, 06:34:11 AM
é un vero ginepraio di misure, forme e PESI! anche 2/3 kg di differenza tra tipi simili (cfr. Nik gomme):
il problema per me é trovare un tassello tuttofare, cioè non da cross estremo o solo da deserto, quelli da trial sono abbastanza fitti ma si trovano solo 4.00/18 e 2.75-3.00/21. I Continental TCK 80 hanno un disegno che sembra polivalente e forse ci sono anche le misure, non so però se sull'asfalto bagnato siano delle saponette...
adesso cercherò di trovare le misure giuste (io sarei per il 140/80 dietro  e 90/90 davanti) con un disegno non solo da 6giorni...
é interessante anche il fatto di come si misura, sottolineato da GPSmax: CON tacchetti o senza?
:)
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: Bluto il Maggio 29, 2014, 08:07:09 AM
le gomme tuttofare che ho provato:
-metzeler karoo,le migliori su asfalto,buone in off asciutto,scarse sul bagnato/fango/roccia viscida,scarsa durata(non più di 1000 km,alcuni tasselli strappati)
-mt21 rallycross,discrete su asfalto,meglio del karoo in off,struttura robusta,non strappa i tasselli,forte rumore di rotolamento, durata bassa(anche qui poco più di 1000 km
-michelin t 61,solo al post.(anteriore con tasselli poco pronunciati),accettabile tenuta su asfalto e off asciutto,tasselli resistenti,gran durata(a seconda della guida da 2.000 a 4.000 km)
alla fine ho messo il pirelli davanti(90/90) e il michelin 130 post. e mi trovo molto bene :)
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: gerry.dp il Maggio 29, 2014, 10:36:45 AM
Sto osservando proprio adesso il 450 del mio capo. Al posteriore monta 120/100-18.
Sarà l'altezza 100 che mi da l'impressione che non sia per niente piccolo? Cmq anche questa ha il canale da 2,15"
Ps.: ho notato che sia questa che il 250 del figlio montano all'anteriore 80/100-21
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: nerone il Maggio 29, 2014, 13:47:25 PM
...ma voi, uno x uno, che gomme avete montato, di che marca, di quale modello?...tanto per farmi gli affari miei...
8)

e lasciamo perdere per un attimo il libretto se le gomme di quelle misure non sono più in produzione...
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: SUBA il Maggio 29, 2014, 18:17:38 PM
Sul sito FMI sezione storiche c'è una tabella di conversione
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: gpsmax il Maggio 30, 2014, 01:21:50 AM
magari a trovarli più i T61... e non vedo più in giro nemmeno i T63, peccato, erano ottime gomme on-off. se ne vanno sempre i migliori... e comunque confermo che con quelle gomme le misure per il 600 erano 130/90 e 90/90. ancora un altro esempio di quanto siano diverse le misure tra i costruttori

poi... un 120/100 è un GOMMONE paragonabile al 140/80, solo più alto. l'80/100 anteriore invece è più bassa e dà un feeling strano appena la monti, io preferisco 90/90, è più "tondo". inoltre, con la gomma più bassa si rischia di pizzicare la camera, fuoristrada...

sull'asfalto bagnato, invece, mi metterei il cuore in pace: non l'hanno ancora fatto un copertone anche solo mediamente tacchettato, che tenga degnamente in questa condizione. quindi, monta tranquillo una gomma come i TKC o le Karoo, e quando piove vai piano. su strada ma soprattutto in fuoristrada, che sul fango non vanno niente.

:)

l'alternativa sono le Michelin Anakee... e io te levo er saluto.

;D

... al massimo potrei sopportare due Dunlop Trailmax...
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: nerone il Maggio 30, 2014, 06:35:18 AM
 se vi interessa su Nikpneumatici ho trovato i T63 130/80 e 90/90 e sono effettivamente adatti all'uopo, belli assai
gli Anakee e affini sono da scooterone non certo da XR  :soldato:
l'elenco FMI è criptico e inapribile per me
I Metzeler Enduro 1 che ho adesso si consumano facilmente, già dopo 1000 km si vede ad occhio- però sono maneggevoli assai su asfalto- ma l'ant è un pò basso in off e si teme per il cerchio...
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: gpsmax il Maggio 30, 2014, 10:00:35 AM
si, però costano più di 150 euro a coppia, e sono marcati come disponibilità "media" (e che vuol dire?... che ne hanno pochi?...)

se li trovi, sono un'ottima gomma per fare quasi tutto. tranne... l'asfalto bagnato, dove bisogna stare attenti comunque, anche se rispetto ad un copertone da fuoristrada sono un altro mondo.
Titolo: Re:XR 600R misure delle gomme
Inserito da: Bluto il Giugno 01, 2014, 07:09:50 AM
Citazione di: Bluto il Maggio 29, 2014, 08:07:09 AM
le gomme tuttofare che ho provato:
-metzeler karoo,le migliori su asfalto,buone in off asciutto,scarse sul bagnato/fango/roccia viscida,scarsa durata(non più di 1000 km,alcuni tasselli strappati)
-mt21 rallycross,discrete su asfalto,meglio del karoo in off,struttura robusta,non strappa i tasselli,forte rumore di rotolamento, durata bassa(anche qui poco più di 1000 km
-michelin t 61,solo al post.(anteriore con tasselli poco pronunciati),accettabile tenuta su asfalto e off asciutto,tasselli resistenti,gran durata(a seconda della guida da 2.000 a 4.000 km)
alla fine ho messo il pirelli davanti(90/90) e il michelin 130 post. e mi trovo molto bene :)

rettifico,ero stra-cotto ;) quando ho scritto,mi riferivo a Michelin t63 non a t61 che effettivamente non è più in produzione