Ciao ragazzi,
Ho comprato un paio di settimane fa un BRP del quale voglio faredoppio utilizzo, quindi l'obiettivo primario è montare un kit SHOWA 47 per risolvere il problema compatibilitá cerchio anteriore e per la bonta del prodotto.
leggendo qui sul forum ho notato che nel fare la trasformazione bisogna modificare il perno di sterzo da 30 a 26mm perche non si trova un cuscinetto 30x47x15.
Qualcuno ha trovato questo cuscinetto? io non sono riuscito a trovare niente?
la cosa più semplice è farti rifare il piantone di sterzo da un tornitore, identico in tutto con l'originale ma con la parte che va piantata nella piastra inferiore a misura giusta per la piastra.
così lasci le misure originali dei cuscinetti ;D e non diventi scemo a cercare misure fuori standard, difficili da reperire.
Esatto ascolta gpsmax oltre che molto competente non ti direbbe mai una cosa per un'altra....quella è la soluzione più semplice e meno dolorosa economicamente parlando :)
Ciaooooo
per gli interessat..
ho scoperto che la all-balls produce un cuscinetto superiore apposito per conversione piastre CRF su XR 650R
quindi un cuscinetto con foro superiore interno maggiorato rispetto quello XR
è selezionabile sul sito all bals nella sezione conversione forcelle..
Davvero Webbo? Ottimo!!
Max il cuscinetto da sostituire è quello superiore che da 30 originale crf deve passare a 26 per XR.
puoi utilizzare il cristo , il perno di sterzo , crf e tornirlo sulla parte superiore rifacendo sede del ciscinetto e filettature per poter montare i componenti XR!
Ciaoo ;-)
io infatti ho preso piastre CRF con piantone CRF tornito..
ma se uno vuole risparmiare una lavorazione..
la cosa è particolarmente interessante perché ai piantoni di sterzo (e soprattutto alle piastre) non gli fa bene il dentro/fuori... alla lunga, il foro si potrebbe allargare.
... e il primo che fa una battuta lo fulmino...
;D
;D :D ;D :D ;D :D
Certo che pure tu Max la servi così su un piatto d'argento...
Anche io ho fatto come Webbo comprato tutto crf con perno dedicato ;) Pero' pure io ho fatto dentro/fuori :)
Riprendo un post vecchio: ho trovato delle forcelle Showa 47 complete di piastre di un CRF 450, e ho visto la modifica al piantone da fare etc...
Ma il perno, le boccole e l'attacco del freno sono compatibili con ruota anteriore e distanziale freno dell'XR 650?
Sto cercando in giro ma ancora non ho trovato risposta.
Grazie,
Luca
Ok, ho trovato qualcosina qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44457.0
Qualcuno ha dei disegni dei particolari da fare per il montaggio della ruota XR su queste forcelle?
Se riesco a trovare un modo per non diventare matto a prendere le misure sarei molto contento! ;D ;D
Quindi se ho capito bene:
Basterebbe procurarsi un avantreno completo di CRF 250X anno 2004(letto in giro perchè ha taratura più morbida vi torna?)
E il famoso cuscinetto per la conversione
E STOP ! Niente perni da rifare o modificare si usa il perno CRF e si rimonta tutto ! GIUSTO???
Per la questione piastra inf. finecorsa, c'è chi mi spiega com'è il modo corretto di affrontare l'argomento? Perchè in alcuni post c'è chi sostiene che si adattano perfettamente le piastre crf ai finecorsa del telaio e chi invece ha dovuto rifarli, purtroppo non sono più visibili le immagini, mi riferisco a questo topic:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26886.0
Magari a qualcuno interessa ho trovato questo kit piastre per montare le USD che come prezzi è un po più abbordabile:
http://www.rswracing.com/xr650r.htm
Citazione di: dvdjap il Giugno 24, 2018, 11:50:34 AM
Quindi se ho capito bene:
Basterebbe procurarsi un avantreno completo di CRF 250X anno 2004(letto in giro perchè ha taratura più morbida vi torna?)
E il famoso cuscinetto per la conversione
E STOP ! Niente perni da rifare o modificare si usa il perno CRF e si rimonta tutto ! GIUSTO???
Per la questione piastra inf. finecorsa, c'è chi mi spiega com'è il modo corretto di affrontare l'argomento? Perchè in alcuni post c'è chi sostiene che si adattano perfettamente le piastre crf ai finecorsa del telaio e chi invece ha dovuto rifarli, purtroppo non sono più visibili le immagini, mi riferisco a questo topic:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26886.0
Ho fatto la conversione lo scorso anno con una Showa 47 proveniente da un CRF 450 del 2007, puoi anche lasciare il cuscinetto superiore originale XR e fai tornire il perno CRF per portarlo alla stessa misura.
Grazie della risposta, il mio problema è trovare un tornitore, altrimenti sprei bene cosa fare ci son già passato per adattare la stessa forcella su Africa Twin rd07a e fu un "odissea" ed un piantone+boccolina pagato 150 euro...oltre a diverse telefonate per supplicare, quà da me è un casino purtroppo :(
come scritto poco sopra, se usi piastre CRF e compri il cuscinetto apposito non devi tornire nulla.
ifinecorsa sulle piastre vanno limati,
aumenti comunque raggio di sterzata,
e devi tagliare dei piccoli pezzi delle alette pararadiatori per ottenre il minimo raggio di sterzata possibile
Ciao,
mi potresti far vedere come hai limato i finecorsa e il risultato ottenuto in termini di angolo di sterzo?
Grazie
ps: io personalmente ho cercato il cuscinetto ma non sono riuscito a trovarlo dai rivenditori in italia, mi sembra nemmeno dagli europei...
appena riesco le faccio, se non ricordo male le ho modificate in modo che il finecorsa venga fatto davanti al cannotto e non dietro dove battono le le originali
ueila raga
una curiosita sul raggio di sterzata rispetto aloriginale?
grazie
eh?
ciao Webbo
è solo una curiosita sull'ingombro piastre
volevo chiedere quanti gradi gira lo sterzo destra sinistra rispetto alle forche originali
in gradi di per certo non te lo so dire, comunque la moto curva meno, su un motard conta poco e niente, su un enduro nell'off stretto potrebbe rompere le scatole.
Citazione di: Webbo il Giugno 27, 2018, 17:49:18 PM
come scritto poco sopra, se usi piastre CRF e compri il cuscinetto apposito non devi tornire nulla.
ifinecorsa sulle piastre vanno limati,
aumenti comunque raggio di sterzata,
e devi tagliare dei piccoli pezzi delle alette pararadiatori per ottenre il minimo raggio di sterzata possibile
Scusami l'insistenza ma hai mica la possibilità di fare delle foto? mi sarebbero molto utili!
Grazie
Ciao, :)
inerente la conversione SHOWA x xr650, chiedo a chi l'ha fatta 2 cose:
Motard o enduro ( nel caso dual) ,
montando cerchio ⭕️ da 17 Crf, con relativo disco da 320 si può in qualche modo riutilizzare la pinza XR con qualche spostapinza o Nada?
Stessa richiesta nel caso di montaggio cerchio 21 con disco 240.
Ps Mi pare possa dipendere dall'annata (io lo chiedo per le CRF post 2006), hanno pinze diverse dall'Xr650?
La pinza del CRF e quella del 650 sono equivalenti (sicuro fino al 2007, poi non so). Solo i modelli crf pre 2003 avevano l'interasse più lungo ma comunque adattabili.
l'XR ha interasse pinza 103mm
i CR/CRF hanno interasse pinza 103 fino al 2004, poi si è ridotto a 89 o giù di li.
Per uso motard ti conviene usare una pinza un po più generosa rispetto a quella da enduro.
comunque gli spostapinze esistono. non so se esiste qualcosa che sposta e 'adatta' l'interasse da 103 a 89 o viceversa
grazie Stefano80. ;) Il problema principale lo vedo per via del fatto che avendo le forcelle del crf poi per conseguenza tutto l'avantreno ragiona in funzione di queste ( cerchi suoi con eventuali dischi e appunto pinze) e allora dall'idea se non si è precisi può finire in un inferno dal lato pratico.
Siccome mi pare di aver letto chi ha anche eseguito una configurazione ( se non ho capito male) definitiva :o allora ho preferito chiedere il dettaglio di eventuale rilocazione pinza.
Per l'aspetto pinza più performante (quattro pompanti etc) non è un po' come una coperta corta? Nel senso che si sceglie se avere il sottodimensionato in una configurazione o il troppo nell'altra? non vorrei poi nella mod enduro avere qualcosa di eccessivo, anche perché in pista (motard) non penso di girarci e tutto sommato non essendo io un fenomeno con tubi treccia e disco wave non penso si stresserà l'impianto di serie ( magari però sto sottovalutando qualche aspetto che non conosco) :-[
Il problema è che cercando di fare entrambe le cose alla fine non fai bene nessuna delle due.
C'e da considerare anche la taratura delle sospensioni.
Se fai un uso amatoriale puoi limitarti a spostare la pinza. Anche io ho cominciato cosi.
Poi cominci a volere di piu e ti ritrovi con due impianti freno completi.. e infine con forcella e mono dedicati (doppi)
..ma a quel punto scambiare tutto ogni volta diventa noioso e compri una seconda moto :P
Per me e andata cosi
..ma beato te Stefano80 :P
beppe grazie per la risposta .) tu sai con certezza se la pinza xr è adattabile ad una post 2004 anche se ha interasse inferiore? Nel senso, conosci qualcuno o un ricambio che, come pensa Stefano80, possa adattare l'interasse?
Citazionenon so se esiste qualcosa che sposta e 'adatta' l'interasse da 103 a 89 o viceversa
i corpi delle pinze sono identici, come pure le pastiglie. cambia solo il braccetto portapinza.
Citazione di: Stefano80 il Novembre 12, 2018, 09:31:38 AM
i CR/CRF hanno interasse pinza 103 fino al 2004, poi si è ridotto a 89 o giù di li.
Nella furia avevo invertito le annate... dice bene Stefano80! Quindi le pre 2003 montano direttamente. Le post 2003 hanno interasse più piccolo e dovresti gestire anche questo oltre allo spostamento per il disco maggiorato.
Non conosco ricambi ufficiali. Personalmente comprerei una pinza crf con lo stesso interasse della forcella che vuoi montare e se vuoi riutilizzi pompa e tubo xr o altrimenti cambi tutto l'impianto frenante.
Per le modifiche e adattamenti dai retta a Stefano80... Le prime volte sei anche contento di cambiare tutto, ma a breve poi ti viene a noia.
Citazione di: beppe_xr il Giugno 27, 2018, 21:54:37 PM
mi potresti far vedere come hai limato i finecorsa e il risultato ottenuto in termini di angolo di sterzo?