questo argomento non mi sembra sia mai stato trattato, quindi la butto li...cosa ne pensate? chi lo usa? (principalmente per uso motard)
quale avete, marca, modello, grande, piccolo, prezzo..
..è comodo?
io pensavo di comprarne uno alto, sui 7 elementi, con bretelle e possibilmente con lo snodo per facilitae i movimenti..
ho visto sul sito cemoto che il più bello viene 68 e ne hanno anche uno "piccolo" in offerta a 30
Commenti? Ciao!!!
Secondo me, è utilissimo. Io ho uno di quelle pettorine con la maglia, che sono complete di protezioni ovunque:
pettorina, paraschiena ad elementi snodati, spalliere, gomitiere e anche fascia addominale. Faccio off, ma i movimenti non sono per niente penalizzati.
Credo che cadere sull'asfalto di schiena sia mooooolto duro, e quindi penso che sia moooooolto utile.
.....il mio è della UFO a 7 elementi snodati molto comodo d'inverno un po' meno d'estate una ottima prerogativa ha l'interno lavabile !!!
pagato mi sembra 45 euri ma nn ne sono sicura!!
..una precisazione, lo snodo in più che intendo io per facilitare i movimenti è verso "destra-sinistra" .. è difficile da spiegare.. e non riesco a trovare una foto decente..
Ciao!!
io ne ho uno della Spyke pagato 85 Euro a tutta schiena...
dall'osso sacro fino alla base del collo, si sorregge mediante 2 bretelle ed è dotato di pancera "contenitiva" per la trippa....
mi ci trovo bene ed è una buona protezione rigida.
è snodato solo in avanti/dietro, non destra/sinistra...
a dire il vero non saprei a cosa ptrebbe servire un tale snodo...
a parer mio non si può andare in giro per strada senza...
è un acquisto sicuramente da fare...
..da quello che ho capito lo snodo "destra-sinistra" serve per gli sportivoni che spostano il sedere sulla sella.. quindi per le stradali, però penso che anche nel motard possa esere utile..
..io per ora ne ho uno della dainese dentro alla giacca, è comodo perchè "senza accorgertene" ne fai un uso quotidiano
(la giacca è l'X-Tech con tutte le protezioni.. e sembro mazinga!) ..
La tuta invece ne è spovvista e quindi ne volevo comprare un altro... con la fascia per la pancetta ;)
Ciao!!
Io ho un'"armatura" della Ufo con tutte le protezioni per il fuoristrada (quella che metterò al meeting) che costringe leggermente i movimenti, ma assolutamente protegge da qualsiasi urto e una volta provata rimane irrinunciabile quando si va a tirare, quando non ce l'ho mi eè come se non avessi il casco per spiegare quanto mi da sicurezza. Ne ho anche un'altra che è una sorta di fascia addominale con attaccato un paraschiena con sei elementi che uso per i viaggi e i giri un po' tirati. Conclusione: da avere assolutamente al pari di casco e guanti!!!
Io lo uso attaccato alle giacche/giubbotti che possiedo.
Uncleroby
:) Con l'intento di rimanervi sulle p___e
e dimostrarmi almeno in questo superiore agli altri
vi elencherei cosa indosso io..
ma
poi sarei considerato il cugino delle storielle metropolitane.
Quello che gli capita di tutto e comunque sempre più degli altri.
MA vi assicurò che anche cadendo non mi sono fatto male.
Certo non si è mai veramente al sicuro neanche in bicicletta.
... a dire il vero neanche in casa tanto più che sere fà mentre guardavo la TV una bella scossetta di terremoto mi ha dondolato sul divano. ;D
io ho un BAP della DAINESE lungo,acquistato nel 94' e,seppur appartenevo alla tribu' degli ultrasportivi saponettari,posso garantire che lo snodo laterale e' cosa inutile.
Mai sentito il bisogno....
In ogni caso nn ne posso piu' fare a meno.........
..ora ho un Dainese..
sembra valido.. domani ci faccio un po di kilometri e vi dico..
..la parte bassa è snodata (anche se quando l'ho comprato non me ne ero accorto) ...
Ciao!!
Riesumo questo topic per chiedere il vostro prezioso consiglio :)
Ho la possibilità di prendere questo paraschiena riscattando i punti (le miglia) accumulate volando con Lufthansa; il fatto è che rientra nei prodotti per uso "snowboard" e non "motociclistico"... :-[
Secondo Voi il livello di protezione è più basso? Cioè, l'omologazione CE EN 1621/2, specifica per quale utilizzo è previsto il prodotto?
Grazie mille in anticipo! :)
http://www.dainese.com/ita/articolo.asp?cat=4&nome=NEXTWAVE&articolo=4879590
Dalmata qualche tempo fa Motociclismo fece una grossa campagna proprio per il paraschiena, tra le cose rimarcate c'era proprio il fatto che per legge, quelli ad uso MOTOCICLISTICO (cioè che sono testati per le moto), devono avere l'apposito marchio sull'etichetta (un motociclista stilizzato se non erro)....
Furono scoperte anche aziende che vendevano paraschiena "generici" facendoli intendere ad uso anche a motociclistico...cosa che se non c'è l'etichetta non è assolutamente vera :hmmm:
Detto questo sicuramente è meglio uno da snow che niente...ma io non ne prenderei uno non marchiato... ;)
Dubito che di fronte certe cadute/botte la differenza la possa fare l omologazione moto/snow. Credo che a livello strutturale siano pressochè identici, anche perchè non credo che marchi tipo dainese producano protezioni buone e protezioni insufficienti, e la questione dell omologazione sarà sicuramente il classico modo per spillar soldi alle ditte e rilasciare una conformità che su quelle da snow non verrà richiesta, non pagata e costerà meno pur essendo lo stesso prodotto... io non sono sicuro al 100%, però già 2 persone che praticano snow e fuoristrada mi hanno detto che le protezioni da schiena sono IDENTICHE a quelle da motocross
Io credo che senza protezione della schiena non si possa andare neanche al bar .......... al pari del casco ............... se cadendo batti la testa son cxxxi, ma se cadendo batti la spina dorsali sò cxxxi lo stesso!!!
Detto questo io ho paraschiena in tutte le giacche, ne ho uno con bretelle e cincghia perla panzetta ............. in Off uso sempre il Jakets che non si sposta ed ha tutte le protezioni ......... insomma risparmiare sulla sicurezza non mi sembra saggio, magari risparmia sullo scarico e sulle viti in ergal, ........., ecc. ma non sulle protezioni!!!
Fatte queste debite premesse vallo a vedere dal vivo in qualche negozio ........... guarda se ti ispira fiducia ........... vai a vedere l'equivalente per uso motociclistico ............. guarda se ti è comodo (visto che lo devi portare sempre e per tante ore il comfort è importante) ............. e alla fine non ti fossilizzare sul prezzo compra il migliore eaugurati che non ti serva mai, ............... se mai ti dovesse servire saranno soldi benedetti!!!!!!!!!
dainese hpc 6 elementi di cui gli ultimi 2 con snodo laterale , bretelle e fascia regolabile contenimento panza ::)
testato sul campo o meglio sui massi del monte grappa . lo considero un elemento indispensabile per un motociclista , non vado nemmeno in centro senza ;)
Ciao, io ho un parsachiena da moto Dainese acquistato una decina di anni fa, che continuo ad usare, pressochè identico a quello che ti viene offerto. Io lo prenderei con molta tranquillità :).
Comunque anche per me vale la regola che senza paraschiena non si esce neanche dal box ;)
l'omologazione che tu citi - CE EN 1621/2 - è proprio quella per le moto ed è del 2003.... (per info http://standards.mackido.com/en/en-standards24_view_3972.html)
Tale normativa prevede due livelli di protezione:
livello 1: con protezione per impatti medi fino a 18 kN e max 24 kN
livello 2: con protezione per impatti medi fino a 9 kN e max 12 kN
Probabilmente è un livello 2, come la maggior parte delle protezioni in commercio del resto (basta fare un giretto per internet per verificare...)
Se puoi averla "gratis" prendila di corsa perchè va bene !!!!
;) ;)
Alla fine l'ho ordinato... 139 Euro di listino, ma io l'ho preso riscattando le miglia Lufthansa. E' arrivato, e per quanto non sia specifico per la moto, non sembra niente male, non appena avrò l'occasione di provarlo in sotto la tuta Vi farò sapere le mie impressioni,
ciao :)
(http://img211.imageshack.us/img211/7388/p1010033sj2.th.jpg) (http://img211.imageshack.us/my.php?image=p1010033sj2.jpg)(http://img211.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img167.imageshack.us/img167/5696/p1010034vh8.th.jpg) (http://img167.imageshack.us/my.php?image=p1010034vh8.jpg)(http://img167.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(http://img165.imageshack.us/img165/6585/p1010035mh8.th.jpg) (http://img165.imageshack.us/my.php?image=p1010035mh8.jpg)(http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)
;)
Bello grande e bello robusto .... su Dainese non credo ci sia da discutere per la qualità. ;)
Honda-Razzo.
Riapro questo post poichè non so che pesci pigliare o meglio che paraschiena pigliare
vista la quantità di modelli che ci sono ora...scegliendo sempre cmq tra marchi conosciuti.
fra questi che ho visto quale mi consigliereste?
http://cgi.ebay.it/PARASCHIENA-UFO-PLAST-SOPRA-H-1-75-CROSS-PITBIKE-MOTARD_W0QQitemZ360137056941QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Abbigliamento_Unisex?hash=item53d9d762ad&_trksid=p3286.c0.m14
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260454992747&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320407898144&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Come si fa a scegliere la taglia?...sono alto 1.77 e di tuta intera porto la 56.
Grazie
Io ho l'UFOPlast e mi trovo bene, per la taglia non saprei, ma se il neurone non m'inganna quello in vendita è per chi è alto più di 1,75m, per cui dovrebbe essere il tuo!
CptHook
Se vai in negozio li puoi provare......
non so dove l'ho letto ma forse lo passano obbligatorio.......... :)
..e cmq ci dovrebbero essere dei forti sconti.... ;)
mio padre si è preso un "tecnik" non so che marca sia, mai sentita, però è marchiato CE. Doppia bretella, 8 vertebre, fascia "tienipanza".
Il mio parere a riguardo è estremamente positivo.
Non stiamo parlando di un prodotto di alta tecnologia ma di qualche pezzo di plastica cucito su della tela elastica.....
A mio parere su un prodotto di questo tipo l'unica differenza tra uno buono e non possono essere scemate del tipo: bordino salvacucitura, elastico che non si slabbra dopo due giorni. In un prodotto del genere la differenza di prezzo è dettata solo dal simboletto che primeggia sopra. In qualche modo tutti i soldi che spendono per comprare pagine sulle riviste di settore se li devono pur rifare.
Rimane cmq l'opinione di un braccino corto genovese....
vai da depa 30 euro....
Citazione di: Cako il Agosto 04, 2009, 00:31:43 AM
Riapro questo post poichè non so che pesci pigliare o meglio che paraschiena pigliare
vista la quantità di modelli che ci sono ora...scegliendo sempre cmq tra marchi conosciuti.
fra questi che ho visto quale mi consigliereste?
Come si fa a scegliere la taglia?...sono alto 1.77 e di tuta intera porto la 56.
Grazie
Quello della Ufoplast è uguale al mio che però non ha la omologazione CE poichè l'ho acquistato nel 2003. L'avevo pagato 50 euri e l'ho usato sempre, sia in strada che in pista. Mi sono trovato bene; l'unico difetto, quando lo uso su strada e non indosso la tuta è che tende un pò a scivolare verso l'alto... Per il resto è dignitoso.
Non so se esistono delle taglie poichè sia le bretelle che la fascia addominale sono regolabili...
Citazione di: Webmaster il Settembre 19, 2003, 17:17:05 PM
i
a parer mio non si può andare in giro per strada senza...
è un acquisto sicuramente da fare...
vero....io ne possiedo uno della Dainese a giubbino, con cerniera di chiusura......metterlo non costa nulla e (facciamo le corna!) puo tornare molto utile...... ::)
Me lo son preso anch'io che ormai sono "stradale".
Ho cercato su vari siti (che ora non ricordo) e uno di quelli li aveva provati scientificamente tutti con la normativa EN 1621-2 (è l'ultima normativa uscita - al posto della piu anziana 1621-1- e deve trovarsi da qualche parte sull'etichetta)
La classifica a memoria metteva quello della BMW (è visibile sul sito BMW) come primo assoluto per l'assorbimento del malaugurato impatto.
Il Dainese era ben piazzato . Assorbiva meno del BMW e era monouso per via del retticolato metallico che lo compone. Poi venivano l'alpinstar e altri che non ricordo.
Io ho il Zandonà (pare siano quelli che assemblano per conto della Dainese - sono di Treviso, penso) shark x8 (sono alto 1,78) pagato 120 euro (ma l'ho visto in Italia la settimana scorsa a 90). Non si sa di averlo ; lo metto sempre .
Citazione di: franzer il Agosto 04, 2009, 17:11:50 PM
A mio parere su un prodotto di questo tipo l'unica differenza tra uno buono e non possono essere scemate
Rimane cmq l'opinione di un braccino corto genovese....
vai da depa 30 euro....
Secondo me il tuo parere è sbagliato perchè la qualità costruttiva dei prodotti non è uguale...c'è pieno in rete di paraschiena da 20-30 euro...in foto sembrano fatti bene ma una volta testati trovi plastiche scadenti...giunture fatte in modo posticcio che si rompono....
Io cerco sempre di risparmiare ovvio provandomi la roba in negozio e cercando poi l'occasione in rete ma nn rischio la schiena per 50/60 euro...
sulla sicurezza meglio non risparmiare........... ;)
Interessante comparativa.
http://www.motor-bike.it/comparativa-paraschiena.html
:)
Praticamente soonotutti validi....
visto il mio incidente posso dire che il dainese Wave è motlo valido....ho preso una bella schienata in atterraggio ma nessuna conseguenza...
Citazione di: Cubanonano il Ottobre 26, 2009, 16:19:35 PM
Interessante comparativa.
http://www.motor-bike.it/comparativa-paraschiena.html
:)
Il sito non è accessibile :(
Salut
Per bacco! Hai ragione... fino a ieri era accessibile... ???
Ora è accessibile....
...non l'ho mai usato nemmeno quando ero un saponettaro convinto... ma ritengo sia utile davvero... siccome pero' voglio rifarmi l'abbiglimento (beppo xr650 docet) sara' una spesa che affrontero' volentieri ;) ;)
paraclavicole non ne fanno?