XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: rageraider il Giugno 19, 2014, 10:58:19 AM

Titolo: pompa olio
Inserito da: rageraider il Giugno 19, 2014, 10:58:19 AM
allora: il mio meccanico mi ha restituito il motore completamente rifatto lo inserisco nel telaio collego tutti i tubi e verso un litro di olio dal telaio e un litro dal tappo coperchio aspirazione destro.

fin qui tutto ok. spedalo per accenderla e l'olio non esce dal tubicino cromato che porta l'olio in testa. dopo 5 secondi spengo. spengo svito completamente la vite sopra il carter destro riaccendo e l'olio nn zampilla ansia. svito i tubi sotto per vedere se sono ostruiti e non lo sono

quando svito i tubi sotto ovviamente recupero tutto l'olio e invece di uscire solo il litro versato dal telaio mi escono quasi due litri. lo riverso tutto dal telaio. rifaccio la prova e zero olio non ne esce....


possibile che la pompa invece di mandare l'olio int esta stia mandando l'olio nel telaio?? ho fatto danni? l'ansia mi uccide.
Titolo: Re:pompa olio
Inserito da: gpsmax il Giugno 20, 2014, 13:17:17 PM
Pompe ce ne sono 2 una manda l'olio dalla coppa al serbatoio l'altra dal serbatoio al motore. La pompa è stata riempita prima di rimontarla? Se viene montata secca a volte non riesce ad adescare e non pompa.


questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Titolo: Re:pompa olio
Inserito da: gerry.dp il Giugno 20, 2014, 13:32:26 PM
Ma l'altra pompa dove sta?
io so solo quella nel carter frizione...
Titolo: Re:pompa olio
Inserito da: gpsmax il Giugno 20, 2014, 20:08:42 PM
sono coassiali: stesso corpo, due giranti...

;D

ma ce l'hai il manuale, no?...

immagine circuito olio del 650, dove si capisce meglio:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/lubrificazione650.jpg)

e la revisione della pompa sta qui (del Dominator, ma è praticamente identica):

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg463394#msg463394 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44449.msg463394#msg463394) inizia col rimontaggio della testata, ma se scrolli c'è anche la pompa dell'olio.
Titolo: Re:pompa olio
Inserito da: rageraider il Giugno 21, 2014, 07:41:06 AM
quindi il problema e che questa pompa andava caricata? di cosa olio? lo si metteva all'interno? si deve aprire il carter destro? procedimento?
Titolo: Re:pompa olio
Inserito da: gpsmax il Giugno 21, 2014, 20:51:30 PM
il problema non è solo quello: potrebbero essere una serie di cause, il primo incriminato è l'o-ring della boccola tra pompa olio e carter destro della frizione. se manca quello, la pressione va a farsi benedire.

potrebbe anche essere la valvola di sovrapressione della pompa che è incastrata chiusa...

mi sa che hai vinto un bello smontaggio del carter destro. segui le foto sul post che ti ho linkato e vedrai che andrà bene

se sei capace e hai l'attrezzatura. se no, il mec ti aspetta.... d'altronde ha fatto lui il lavoro... e il lavoro non funziona...

;)

p.s. hai controllato se il filtro a reticella in fondo al trave del telaio, dove si collega il tubo olio corto, è libero?...
Titolo: Re:pompa olio
Inserito da: rageraider il Giugno 22, 2014, 00:03:44 AM
allora il tubo scorre libero ho praticamente svuotato l'olio dal filtro a reticella. mi preoccupo pero del motore. ho paura che possa essere successo qualcosa anche se cmq ho versato l'olio dalla tessa 1 litro- l'ansia mi ammazza.--la moto sta gia dal meccanico ma spero ci metta le mani presto che tra motore da rifare e ora questo problema e finita l'estate---
Titolo: Re:pompa olio
Inserito da: lelef il Giugno 22, 2014, 00:57:46 AM
2 min accesa non fai danno ,il meccanico avrà montato tutto oliato e per il primo avviamento basta.
però quando si controllan ste cose e soprattutto al primo avv di un motore rifatto che sia a pedivella o elettrico l'avviamento si fà girare un bel pò a benzina chiusa e senza candela/e sino a che non entra in pressione l'olio 7 nel tuo caso esce dal tubicino testa
... se poi dopo una gran sudata non innesca torna dal meccanico che non può darti alcuna minima colpa se saltan fuori altre rogne
Titolo: Re:pompa olio
Inserito da: rageraider il Giugno 22, 2014, 07:54:28 AM
speriamo non salti fuori proprio niente....cmq l'ansia al posto della storia continua----
Titolo: Re:pompa olio
Inserito da: gpsmax il Giugno 22, 2014, 17:09:05 PM
stai tranquillo, se hai messo l'olio dalla testata le camme non hanno sofferto. non bastano pochi secondi di funzionamento per rovinare tutto.

e pistone/cilindro/biella sono robusti, non è con pochi giri, soprattutto senza "carico" che si manda in malora un motore. dai che c'è la luce in fondo al tunnel, sarà sicuramente una stupidaggine.

;)
Titolo: Re:pompa olio
Inserito da: Derapone82 il Giugno 22, 2014, 21:35:15 PM
Dai ciccio lo vedi? Te l'avevo detto che non avresti fatto danni se hai tenuto la moto accesa per pochi secondi...stai tranquillo e vedrai che tutto su risolve ;)
Titolo: Re:pompa olio
Inserito da: rageraider il Giugno 23, 2014, 11:48:41 AM
speriamo dai!!!!  ;D