Iniziamo questo restauro in economia, non come i miei classici spendi e spandi.
É una 94 presa a Napoli tenuta....mmmmmm ma almeno il motore gira molto bene.
Telaio purtroppo verniciato alla ca**o in nero oltre ad altre porcate e ruggine e ossido su buona parte.
Obiettivo renderla presentabile per l'iscrizione FMI quindi il più vicino possibile a come é nata oltre ad una revisione generale, sospensioni ecc.
Webbo preparati per la richiesta delle grafiche appena l'amico/ collega ha i soldi.
Comunque in una giornata la moto é stata completamente smontata e domani si ritira già il telaio e altre parti sabbiate.
A breve le foto.
veniamo a noi.
(http://i60.tinypic.com/t62rk7.jpg)
(http://i60.tinypic.com/2e57cc6.jpg)
(http://i62.tinypic.com/2uoqd75.jpg)
(http://i62.tinypic.com/15q4ygh.jpg)
un po di robetta da sistemare la grafica per la certificazione FMI in attesa della grafica del Webbo.
il carburatore logicamente sezionato e revisionato con eliminazione della choke plate di serie con una in alluminio per evitare il solito problema.
copertina sella grafica del 94 in diretta dalla Thailandia ottimo prodotto.
e ora si rimonta il tutto dopo aver sabbiato e riverniciato a polvere nel suo colore NH-138 il telaio che era stato pittato a mano in nero....... :hmmm:
mono rigenerato dal Sig. Massimo della Novarace come sempre affidabile e celere...e le forcelle rigenerate da me...avendo trovato fango grigio all'interno... :hmmm:
(http://i58.tinypic.com/fu2fe0.jpg)
(http://i59.tinypic.com/2uqk3ko.jpg)
(http://i60.tinypic.com/1zwcg06.jpg)
purtroppo il motore nella parte del gruppo termico è molto ossidato poichè lasciato sotto le intemperie per parecchio tempo...per i coperchi carter ho una soluzione x non andare dal carrozziere.
Wow ammazza Rainbow ti cimenti subito in un altro capolavoro! Bravo :ok:
Questo fatto a titolo gratuito a un caro collega e molto al risparmio
Grande! L'amore per questa moto ci spinge a fare anche benficenza :D
è più forte di noi quando ne vediamo una trascurata la dobbiamo salva! :D
Bravo Rain!
Non riusciamo proprio a stare senza i nostri ferracci (in senso amorevole) eh?
Ogni tanto mi chiedo se siamo gente normale.... il problema e' che mi immagino la risposta!
Ogni scusa e' buona per mettere le mani su qualche pezzaccio da sistemare, pero' quella di aiutare il collega mi sembra meritevole!
Buona altra XR.
Max
oggi finita, fatte le foto per la certificazione storica FMI. le grafiche del webbo fanno il resto molto belle. la moto al momento non parte, un po la stanchezza, molto il caldo, molto le ciabatte...ai piedi..., cmq procederò a un controllo generale, fra connessioni, cavo decompressore, e carburatore, sperando non abbia trascurato altro.
(http://i58.tinypic.com/254xd7s.jpg)
i fianchetti sono Ufo, metti il ciuccio dove vuole il padrone, però rivernciate con i colori originali dell'epoca. ci sarebbero da rifare i raggi molto arrugginiti, oltre a un paio di gomme nuove, e leve freno e frizione nuove. Dopo le foto x la certificazione, è stata messa in configurazione america, col parafango posteriore acerbis che non comprerei mai, paratelaio Ufo e parafango anteriore UFO.
(http://i59.tinypic.com/2prskk0.jpg)
(http://i61.tinypic.com/2m284f8.jpg)
(http://i61.tinypic.com/2l3kmq.jpg)
Spettacolo!!! Sempre bello vedere un ' XR che ritorna a nuova vita!
Poi con un pignolo come te..... :D sei forte Rain!
Molto bella.
Con poco, a volte, si puo' molto!
Max
Molto molto bella...
Se poi si considera che è stata fatta al risparmio... :o
p.s. cos'ha di così terribile il parafango acerbis?
Forse l attacco delle lampadine
gianca charly
il parafango UFO è replica fedele ed ha una lampadina 12V 5-21W come l'originale con un buon portalampada
a quello Acerbis manca la gola per far passare il filo del fanalino (che deve per forza passare sotto al parafango, invece che sopra) ed ha un fanalino con due minilampadine da cruscotto rognose che fanno spesso falso contatto e si bruciano di frequente.
colgo l'occasione per dire che io ne ho trovate anche da 10W, di queste mini lampadine, così lo stop fa veramente luce più intensa della posizione (4W) e quando freni si vede. un piccolo incremento della sicurezza passiva...
Mi hanno portato quel parafango acerbis che costa si meno dell'ufo ma fa letteralmente schifo....e confermo tutto quello che dice Max. Comunque la moto é stata consegnata in quanto l'amico aveva fretta di giocare e non sono riuscito a dedicarmi con calma per avviarla. L'ha portata dal suo meccanico di fiducia.. :-X...per cambiare i tubi freno e sistemare i contatti del fanale posteriore..cosa che mi sono rifiutato di fare x mancanza di tempo e vacanze in Sardegna...e vi dico solo che quando ha cambiato la guarnizione del coperchio dx....non aveva cambiato l'oring della pompa olio che gli avevo fornito..lasciando quello vecchio in condizioni penose..non ho parole...
Faccio i complimenti per il lavoro che pare proprio riuacito bene :)
Siccome ho una 94 pure io, colgo l'occasione per un paio di domande. La prima è come fare per ringiovanire i carter motore e il cilindro, rimanendo in economia possibilmente. La seconda è come ricoprire i finchetti e la mascherina, se con vernice e con adesivi ?
;)
Per i carter vernice bicomponente in carrozzeria, i fiancheei sono verniciati come in origine, il gruppo termico lo si dovrebbe sabbiare smontato e riverniciarlo , ma qui per economia non é stato fatto., sono stati cambiato solo i perni e bulloni che erano pezzi di ruggine. Per la mascherina adesivi.
Grazie ;)