Ciao a tutti,
chiesto scusa in anticipo se questa non dovesse essere la sezione giusta.
Sono emozionatissimo... forse sto per coronare un sogno. Tra pochi giorni andrò a vedere una XR650r del 2001 con 24mila km. Al solo pensiero mi tremano le mani.
Ho già una Honda Africa Twin in casa, mai dato problemi nei 25mila km che ho percorso io (ne ha 66mila in tutto). Ora, nelle FAQ del 600 ho però letto che "Una XR con 20-30.000 km e motore originale (mai revisionato) difficilmente può essere in buone condizioni" questo significa che appena comprata dovrò smontare il motore e revisionarlo? Quando andrò a vederla guarderò se ci sono trafilaggi e rumori strani, se lo scarico fumerà, ma non potrò sicuramente verificare se mangia olio.. ci sono altre cose a cui stare attenti?
Grazie mille :)
Matteo
Ciao non è la sezione giusta ma cmq ti diamo il benvenuto!
Cmq se controlli se fuma e magari fuma vuol dire che mangia olio ihih cmq Buon divertimento!
Un motore xr che difficilmente è in buone condizioni dopo 24000 km?? Ma chi le dice ste cose? La mia a 28000 km aveva il pistone ancora perfetto. Neanche un segnetto..le fasce erano usurate nella norma e potevano ancora andare avanti per un sacco di km...l unico vero problema dell xr é la biella..ma è un terno al lotto..diciamo che statisticamente dai 25000 km si è a rischio..al cambio olio controlla se c sono pagliuzze dorate all interno del filtro quando lo pulisci..se c sono la biella sta facendo ciao ciao....ma c è gente che n3 ha fatti anche 55000 prima di cambiarla.... la versione motard è +soggetta al problema...
Grazie per le info!
Il discorso sui km l'ho trovato sulla faq di questo sito, però si riferisce al 600.
:)
Ciao e benvenuto!!!
grazie :)
ragazzi sono andato a vederla e a provarla... che emozione! Mamma mia che tiro.
Pro:
- è partita al primo colpo dopo due anni di fermo (c'era su 1 cm di polvere)
- sebatoione acerbis già montato
- sospensioni revisionate prima di fermarla
- cerchio posteriore excel con raggi rinforzati
- cerchio anteriore non originale anch'esso con raggi rinforzati
- nel prezzo (2800) mi da anche una coppia di cerchi da motard già gommati
Contro:
- manca il blocchetto di accensione e il bloccasterzo
- manca il contakm
- numero di km imprecisato, circa 20mila
Sono combattutissimo ragazzi... cosa ne pensate ? Mi frena molto il problema del piede di biella...non vorrei comprarla e sbiellare tra 2000 km !
ciao e benvenuto..
Grazie.. consigli sul da farsi? Forse avrei più fortuna postando in un altra sezione? (se c'è qualche admin in ascolto prego di spostarla nella sezione più adeguata, grazie)
ciao..i contro che hai elencato direi sono comuni al 99% delle moto da enduro...
Eviteri di provare e fare giri lughi con olio esausto vecchio di 2 anni però...
Come già detto, il motore è un terno al lotto: se vuoi un' XR650 e ne trovi una bella la prendi e poi vedi il da farsi ! La biella è sempre bene cambiarla, perchè prima di cedere non avverte, quindi è impossibile determinare quanto sicuro possa essere l' acquisto di questa moto.
Aggiungo solo che per essere del 2001 la trovo molto cara, anche con gli optional elencati: io la valuterei 2000 - 2200 euro.
2800€ sono troppi
non più di 1800€ di sti tempi...
ok grazie, sto cominciando a vederci chiaro. Quindi se la prendo, massimo 2000 euro e comunque il piede di biella va rivisto.
Ho letto un po' di discussioni a riguardo, se non ho capito male c'è un preparatore tedesco al quale posso inviare la biella e lui può sostituire la gabbia con una più robusta, che non risente di questi problemi. Costo dell'operazione circa 400 euro, più smontaggio e rimontaggio del motore ed eventuali parti che "visto che sono li" sarebbero da cambiare. Stando larghi quanto potrei spendere? Con 1500 si rifà tutto? Supponendo di comprare le parti io, magari facendole arrivare dagli USA.
ps: teppo, noto che sei di Rovereto... Anche io! A saperlo di portavo con me a vedere il mezzo, riconoscendoti il disturbo ovviamente :)
Tassativamente falicon....La gabbia del cuscinetto di bergos non è + robusta.. è tale e quale all originale...come dimensioni...e queste sono il vero problema del cuscinetto...quei rulloni così grossi che accumulano calore e quella gabbia così sottile...la biella può essere anche di kriptonite...ma se si schianta il cuscinetto... falicon con cuscinetto da xr only e basta...altrimenti è come pulirsi il sedere cn i coriandoli.. ;)
Citazioneps: teppo, noto che sei di Rovereto... Anche io! A saperlo di portavo con me a vedere il mezzo, riconoscendoti il disturbo ovviamente
cavolo, sentiamoci in privato !