salve a tutti , sono un nuovo iscritto ma un fedele visitatore del forum, tra poco partirò per il cile e al mio ritorno mi piacerebbe acquistare un enduro dato che è la mia passione da sempre , ho avuto anche un cr usato prevalentemente in pista ma purtroppo i costi erano troppo alti, avevo pensato ad un tt 600 ma appena ho visto l'xr mi sono innamorato, la mia unica paura è che essendo comunque moto datate esca fuori un problema dopo l'altro, ho letto che dopo i 20,000 km la biella inizia a essere a rischio rottura, per il cambio pistone lo posso fare io senza problemi, ma aprire un motore mi sembra più impegnativo, quindi le domande sono :
1 quanto può essere il costo di un eventuale cambio biella
2 dopo che un motore è stato rimesso a nuovo trattandolo bene quanto può durare ? se ogni 20.000km c'è da rifare la biella purtroppo credo di non potermi permettere un xr :(
3 guardando gli annunci ho visto che gli xr dopo il 91 (il mio obbiettivo) si aggirano tra i 1500 e i 2200, quale potrebbe essere un buon prezzo di acquisto di un xr senza problemi al motore?il cambio pasticche , trasmissione finale etc non è un problema lo faccio io
Ciao benvenuto! E buon viaggio!
Per quanto riguarda i 600 non comportano questi tipi di problemi specialmente quelli dopo il 93 che ne hanno ben altri, ma il "fattore biella"riguarda solo i 650......quindi per non avere questa sorpresina e quindi evitare di spendere fatti un bel seicentone post 93!!!
ciaoooooo
Come già scritto...che io sappia la biella del 600 non è delicata. Ovviamente, sono moto che hanno svariati anni e km sulle spalle per cui di problemi motoristici ce ne possono essere.
Inoltre non si può dire a priori a quanti km si rischia di rompere perché dipende molto da quanto il motore è stato stressato.
Ci sono xr che superano abbondantemente i 20.000 prima di avere problemi gravi e altre che si rompono prima.
Sicuramente, a parità di condizione del motore, un'xr è più longeva e affidabile del cr che hai avuto.
Posso anche aggiungere che da un certo anno in poi(93 credo) sono stati rinforzati gli ingranaggi del cambio.
Attendi cmq, le risposte dei più competenti.
p.s. una volta acquistata potresti anche pensare di aprire per dare un'occhiata e revisionare...spenderesti un bel po' di soldi ma se il lavoro è fatto bene(cosa non scontata) e fai bene la manutenzione la moto dovrebbe superare i 20.000km che dici senza problemi.
grazie mille ;D infatti avevo già pensato a trovarne una già revisionata magari pagandola qualcosina in più risparmiandomi i tempi di fermo della moto in ''revisione completa '' , se posso azzardare un'altra domanda, quali sono i problemi più gravi che può avere un 600? ovviamente i più probabili o quelli che magari si sa che sono il ''tallone d'achille'' di questa moto. scusate per il pessimismo ma sono rimasto traumatizzato da un beta rr 50 regalatomi a 14 anni che ormai era diventato amico della comunità dei meccanici del lazio, il classico affare da 500 euro che ne viene a costare 2000 e continua a non andare, nessuno capì mai cosa aveva, non mi rimase che ''passare la palla'' a qualcun'altro,non senza remore :-\
Tra i problemi io ho vissuto quei dei gommini delle valvole, che in quanto di gomma si erano seccati, e ho dovuto farli sostituire per ridurre il copioso mangiare olio. Peraltro la cosa era visibile perché col gas in rilascio la moto sputacchiava e fumava un po' bianco. Quindi fai caso a fumosità strane a motore caldo.
Ora, dopo tre anni mi si è spenta improvvisamente e la causa è uno statore andato pur essendo un 94, mentre dall'anno precedente non doveva più essere un problema, fatto sta che la moto 20 anni ce li ha e così pochi non sono..
Per il resto mi pare che l'xr sia una moto relativamente "semplice" e per quanto tutte quelle in circolazione non siano proprio l'ultimo modello uscito, un po' per la grandissima disponibilità di ricambi anche usati in circolazione, di grandissimi problemi normalmente non ne dovrebbe avere, poi si sa, qualunque mezzo con 20 anni presenta comunque dei rischi..
Ciao se ti riesce di cambiare il pistone da solo non ai nessun problema con il 600 e un moto che chiede poco. Saluti da cecco 2
prendila co passione e vedrai non te ne pentirai, i soldi li spenderesti per qualsiasi moto tanto vale spenderli per una xr 600,,,,;-)
grazie davvero ragazzi, non ci dormivo la notte per questa cosa :-X ora mi godrò i sei mesi di cile in tranquillità e appena torno subito alla ricerca di un bel seicentone degli anni 90''
:-*
Esatto mi raccomando post 93 come scritto cambio rivisto dalla Honda e statore "rinforzato" ....ma di Roma dove?
:)
Ciao e benvenuto!!!
benvenuto tra noi!
ciaoo ;)
Citazione di: Derapone82 il Luglio 17, 2014, 02:11:17 AM
...e statore "rinforzato" ....ma di Roma dove?
Chiedo scusa Derapone, cosa intenti per "statore rinforzato"? E perché?
sto a ardea, in provincia di roma , sta a 35 minuti d'auto, quando avrò il mio destriero mi piacerebbe molto trovare qualcuno con cui girare , purtroppo qui sono tutti scooteristi :-X un incubo
Ahahah per rinforzato intendo che quelli Pre 93 hanno l'isolante degli avvolgimenti delle bobine troppo debole alle temperature dell'olio essendo a bagno dello stesso , spesso si bruciano :)
Io sto vicino l'eur...Ciaooo