oggi ho fatto una capatina alla muromotori di roma per reperire dei collettori da abbinare al nuovo scarico e dopo 4 chiacchiere si e presentato un ragazzo con un xr 650...
gira che ti rigira va meglio del 600 va peggio del 600 mi dice valla a provare no? e io in astinenza cronica nell'attesa del mio motore ultraelaborato accetto....
xr 650
15mila km
impianto freno con pinza 2 pistoncini e disco flottante che piu flottante non si puo faceva un rumoraccio e non frenava....
mono con molla eibach che sembrava facesse stare la moto seduta
per il resto senza db killer ma tutta originale
la sposto sensazione da fermo e la sposto prendendola da dietro e la sento pesantissima ,salto su...inizio a farmi il giro mi guardo davanti e vedo questo serbatoio gigante. la ruota davanti sembrava lontanissima...insomma do gas in seconda non si alza.....riprovo la prendo in coppia e la ruota si alza si e no 40cm.....rifaccio il giro dell'isolato mha.... l'xr 650 non mi ha lasciato nessun brivido....niente zero e stata la motard con meno sensazioni positive che abbia mai provato.
l'xr 600 quando l'ho presa mi ha spaventato vuoi per l'altezza vuoi per la coppia ma soprattutto per la leggerezza globale del mezzo.....sono sicuro che quando e uscita 9000 e rotti euro il 650 proprio non li valeva. probabilmente diventa un mezzo davvero valido ma a che prezzo?
e il motore poi....i 50 cv dove stavano? mha credo che se uno compra un xr 600 e la paga 1000 euro spendendo 2000 sopra diventa un cavallo furioso.... il 650 lo paghi 2500 e ce ne vogliono 2500 sopra piu assicurazione che nn e epoca...
secondo me e dopo questa prova xr 600 vs 650 non c'e storia...il 600 originale vince a mani basse sul 650 originale...
a voi le conclusioni....
Mi sa che ti è capitato un 650 spompo forse... ;)
non era spompato... il progetto 650 e proprio bello pesante rispetto al 600! e ti dico che ho sempre guardato con ammirazione il 650 ma dopo oggi ha perso 1000 punti....per come sono fatto io ci vorrebbero un casino di soldi di modifiche...
discorso prezzo... nel 1998 se non ricrdo male l'XR 600 veniva venduta a 14.000.000 di lire..
ora che ha 20 anni e te la compri con 1500€ perchè essendo d'epoca si rivalutano a parer mio non ne farei un vanto..
quando passai dal mio 644 con 48 cv motard al 650, non ebbi le tue stesse impressioni anche se la potenza sulla carta poteva essere la stessa..
certo è una moto che a sensazione è più pesante e forse un po più grossa... ma se vuoi basarti sulla capacità di impennata direi che ti è capitata quella settata sbagliata di sospensioni.. ;D
Citazione di: rageraider il Luglio 23, 2014, 16:30:21 PM
non era spompato... il progetto 650 e proprio bello pesante rispetto al 600! e ti dico che ho sempre guardato con ammirazione il 650 ma dopo oggi ha perso 1000 punti....per come sono fatto io ci vorrebbero un casino di soldi di modifiche...
Di 600 ne ho avuti 3, 1991, 1998 e 1999. Il 650 l'ho preso standard e solo successivamente modificato.
Per ingombri e sensazione di guida posso anche essere d'accordo ma per il motore proprio no ;)
perche non ne faresti un vanto del fatto che una moto apprezza epoca si rivaluta? anzi ebbene forse che si rivaluti visto la bonta di un progetto. vedasi tutte le varie muscle car che continuano ad imporsi anche oggi.. ma quella e un'altra storia...
non saprei dirvi ma non mi ha dato veramente buone sensazioni.. certo come dici te non si valuta come impenna ma si valuta come prende i giri come ti porta in giro... sono onesto mi aspettavo la leggerezza del 600 e molto piu motore. e tutto questo motore non l'ho visto ci ballano 10 cv tra le due moto forse meno. 42 contro 50? ma onesto il peso di tutto il resto eclissa questo divario...
secondo me ad oggi vale la pena comprare un 650 se ha gia almeno scarico filtro e carburatore allora forse ragioniamo. ma prodotto standard per prodotto standard no.
l'unica altra motard che mi ha fatto scendere con i brividi oltre il 600 xr e stata sxv 550 con scarico e filtro. e credetemi scendevo che tremavo. l'xr 650 non vibrava e puo essere un bene. ma nn mi e sembrato neanche che facesse tutta questa strada!
nel senso che anche al suo tempo il 600 lo vendevano caro (1999) .. avendo citato i 9000 del 650 che perlomeno era un progetto del 1999 e non del 1985
si in effetti honda a prezzi ha sempre sparato! a casaccio direi! hehehe spero di provare un xr 650 serio come il tuo magari.
che tra l'altro il tuo xr 600 e sempre stato per me di ispirazione.
Citazione di: Webbo il Luglio 23, 2014, 16:40:41 PM
discorso prezzo... nel 1998 se non ricrdo male l'XR 600 veniva venduta a 14.000.000 di lire..
ora che ha 20 anni e te la compri con 1500€ perchè essendo d'epoca si rivalutano a parer mio non ne farei un vanto..
quando passai dal mio 644 con 48 cv motard al 650, non ebbi le tue stesse impressioni anche se la potenza sulla carta poteva essere la stessa..
certo è una moto che a sensazione è più pesante e forse un po più grossa... ma se vuoi basarti sulla capacità di impennata direi che ti è capitata quella settata sbagliata di sospensioni.. ;D
Presa nuova nel 1993 e pagata 8.300.000 (ottomilionitrecentomilalire)
D'accordo con Sicboy per quanto riguarda il motore....
Inoltre:
soldi e modifiche per cosa ? Corri la Baja 1000 ?
T
modifiche essenziali per come io concepisco un motard. serbatoio snello. bl italia o monnier. carburatore non depresso. e uno scarico completo o quantomeno terminale. e visto che le forche originali sono un pugno in un occhio una forca steli rovesciati. visto che di motard si parla.
si cmq 8 milioni e 300mila lire sono 4mila euro e non 9mila euro cioe 18milioni di lire. e se pure costava 14 milioni erano sempre 7500 euro e non 9500.
diciamo che il progetto ventennale era bello che ammortizzato ormai...
tractor
anche io il93 l'ho pagato meno di 8 milioni nuovo, ma solo perchê da due mesi l'iva al 27 era scesa al 19.. poi il listino salì..
chi si ricorda quanto costava in
lire il 650 nel 2000 ?
Inviato con Tapatalk
nel 2mila ero troppo giovane! cmq sicuramente l'xr 650 e stato tra i motard piu costosi in listino per tanti anni 9500 euro. i vari ktm e husqy si tiravano giu con 8mila ero per ktm e 7500 per il 610 che nel 2005 era una signor moto. marzocchi sachs brembo 4 pistoncini. e ktm non ne parliamo proprio wp 48 cerchio posteriore da 5 e per entrambi keihin fcr 41.
Citazione di: Webbo il Luglio 23, 2014, 17:51:04 PM
diciamo che il progetto ventennale era bello che ammortizzato ormai...
tractor
anche io il93 l'ho pagato meno di 8 milioni nuovo, ma solo perchê da due mesi l'iva al 27 era scesa al 19.. poi il listino salì..
chi si ricorda quanto costava in
lire il 650 nel 2000 ?
Inviato con Tapatalk
Il 650 lo vidi al motorshow di Bologna nel dicembre 2000. Se ricordo bene costava 11 milioni e ottocento fc
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Io ho in giro da qualche parte una Brochure di dall'Ara del 2000 con riportati i prezzi in lire a mano.
Eravamo andati a vedere le XR con Giorgio che poi l'ha presa nuova proprio da dall'Ara l'anno dopo pagandola in €
Il 650 motard in lire veniva qualcosa come 18400000 lire , il 400 14400000 ....ma sei fuori????? moto vendute in america a 8000$ il 650 e 5000 il 400...
qui non era Honda la ladra...ma dall'Ara....
Il k lc4 sm da Gambirasio veniva 16300000.
su in sella xr 650 di qualche anno fa veniva 9500 euro. non sono fuori e sempre costata oltre i 9mila euro.
mo che in lire all'inizio veniva 14milioni di sicuro nel 2008 veniva 9mila euro e me lo ricordo bene
io sinceramente non ho mai provato ne il 600 ne il 650 originali,
ma se devo fare la comparativa tra il mio 600 modificato e il 650 modificato di Sicboy ti dico che non c'è storia...quando il motore del 600 finisce,il 650 ne ha un altro quarto! ::)
Ho avuto per un annetto ill 650 di Loris che rimisi a posto dopo che fece il botto. Motore totalmente originale con db killer open. Motore spettacolare ed esplosivo. Lo avevo in configurazione enduro e anche motard. Si alzava in tutte le marce! Uno spettacolo. Freni enduro una garanzia Honda, motard l'anteriore dall'ara una porcata. Non mi ci sono trovato bene con il telaio in alluminio molto rigido, preferisco quello in acciaio del 600. L'ho venduta poiché avevo e ho già una moto non storica impegnativa, altrimenti non l'avrei mollata. Merde di assicurazioni.
scusa, ma hai mica guardato che rapporti aveva?... e che gomme?... e poi, era settata giusta di sospensioni?...
tra 600 e 650 c'è un abisso soprattutto in termini di telaio, ma anche il motore non scherza a differenza.
hai provato una motaccia, secondo me. se la prendi e te la cuci addosso, vedrai che poi ti piace. il 650 è una gran moto con un potenziale molto superiore a quello del 600, la cui natura è prettamente enduro. mentre un 650 motard ha tutta una sua ragione d'essere ancora oggi, forse non farà il tempo, ma cacchio quanto ti ci diverti...
;)
Piccolo ot.:
Avete gia scritto due volte che forse non si impennava per via di una errata configurazione delle sospensioni. Beh quale sarebbe una configurazione che faccia impennare la moto con più facilità?
Era già da tempo che lo volevo chiedere... :)
se hai l'avantreno basso basso, e il retrotreno alto alto, la vedo difficile alzare la ruota davanti.
a meno di non avere sotto un 13-54... o una bombola di NOS nello zaino...
:)
il rapporto finale di preciso non lo so cmq a occhio sembrava o 15 45 o 16 45
cmq sia mha spero di provare un xr 650 vero. cmq originale per ora penoso... nn mi ha sconvolto ne me entusiasmato. per quanto riguarda impennare posso dire che era bella seduta con molla eibach specificato all'inzio. quindi era pure bella predisposta a impennare.
http://www.moto.it/listino/honda/xr-650-sm-ae-dall-ara/index.html?model=5552
allego la scheda tecnica con prezzo 9430....
Citazione di: gpsmax il Luglio 24, 2014, 00:25:03 AM
se hai l'avantreno basso basso, e il retrotreno alto alto, la vedo difficile alzare la ruota davanti.
a meno di non avere sotto un 13-54... o una bombola di NOS nello zaino...
:)
Solo questo?
La regolazione di compressione e ritorno non influisce?
Pensavo influisse anche la durezza del mono.
azzera il sag e vedi come impenna, poi come si comporta in staccata ne riparliamo.. ;D
moto bassa non vuol dire che impenni meglio...
ha di sicuro meno difficoltà ad impennare una enduro con le sospensione dietro bella dura..
una regolazione di sospensioni per impennare facilmente cozza contro il setting che la farebbe comportare bene in strada..
ma magari c'è anche chi con la moto impenna solo e allora ci si trova bene.
ho girato con un ragazzo che è perennemento impennato, con il 650 originale in supestrada ai 110km/h la tira su a candela... per centinaia di metri.. e lui non è affatto leggero..
ma in montagna per tornanti però cuoce il freno dietro perchè l'anteriore non lo può usare sennò la moto si scarica troppo e in staccata la ruota posteriore sopravanza l'anteriore...
non si può avere tutto..
Si si ma la mia era una curiosità che mi affliggeva da molto! :P
Quindi come presupponevo,più il mono è duro e meno difficoltà ha ad alzarsi! :)
perchè la sospensione "assorbe meno la rotazione"
In tanti anni che seguo il motard sui vari forum ne ho sentite di tutte...ma che l'xr 650 non abbia motore mi mancava... ???
L'xr ha tanti difetti, ma solo perché NOI ne facciamo un uso sbagliato rispetto a quello per cui la honda l'ha progettata, quindi non possiamo lamentarci, se ci piace dobbiamo adattarla all'uso che ne facciamo, anche perché dall'ara non ha fatto niente a parte montare cerchi da 17 e cambiare disco davanti.
Da fare ce l'impianto frenante anteriore, taratura sospensioni (e non parlo delle usd per estetica) e volendo serbatoio ridotto. Il resto è relativo e va a gusti, queste cose pero sono necessarie per un uso su strada..
Mi sa che forse quel 650 li non era tanto in bolla, la gente pasticcia sulle moto a caso, rapporti, carburazioni, sospensioni...per non parlare che hai scritto che il 600 ti ha spaventato...se provi una moto vera che fai? Per non parlare della coppia che sicuramente è meno del 650.
C'è da dire che sicuramente il 600 pesa meno, anche se non saprei quanto...ma come telaio e sospensioni...
Tra l'altro il confronto è 600 motard vs 650 motard o enduro vs motard?
Detto cio, magari ti capita di trovare qualcuno del forum cosi potrai provarne un altra e magari cambiare idea...
Ciao! :)
C'è l' XT di "persemprealex" che viene su anche col pensiero..... Persino in box devi stare attento a non mettertela per cappello...
T
nn voglio sinceramente mettermi a elencare tutte le moto che ho provato: ma ti ripeto ho provato pure l'sxv 550 con scarico filtro e centralina e quella e stata un iniezione di potenza e leggerezza. quindi di motard veri compresi i vari ktm 625 660 sm 610 acc ecc ne ho provati. cmq l'xr 650 che ho provato faceva pena. ripeto era grossa pesante e di motore nn mi e sembrata niente di che. speravo e pensavo che fosse piu una bomba anche da stock. invece sono rimasto deluso. qualunque moto se te la cuci addosso e normale che poi ti piace come va. ma prodotto stock per prodotto stock mi e sembrata pessima. magari sara stato un caso parlando di motore. ma gia ero salito su un altra 650 senza guidarla e a livello di ergonomia e un pachiderma. cosa che il 600 sa proprio di leggerezza e non sono uno smilzo. come ho detto sicuramente se ci spendi 2500 euro sopra ai 2500 che la paghi diventa un razzo terra aria. ma stock queste sono state le impressioni che mi ha dato. l'xr da originale enduro mi ha divertito ed emozionato molto di piu gia a primo incontro.
non ho mai parlato solo di impennare ma ho fatto un quadro generale di quello che mi e sembrato guidandola.
sicuro che quella stock da te provata fosse a posto ? dopo 10-14 anni qualche difetto o problema potrebbe anche averlo
ripeto da 600 bombardato a 650 stock (a posto) la differenza si sente eccome
probabilmente tu hai provato una moto non a posto.
la sensazione di moto più grossa, c'è non si nasconde.. ma è questione di gusti.
il telaio è molto più rigido e nello spostamento da fermo della moto sembra più pesante dei più o meno 10kg di differenza che ci possono essere.
poi.. l'SXV 550 pistolata arriva tranquillamente a 75-80 cv non mi pare un paragone che ci possa stare..
sxv che ho provato io non era cosi pistolata! pero cmq un bel cavallo da battaglia. ad oggi cmq se dovessi passare per un xr 650 cercherei di trovarne una gia con carburatore scarico insomma una gia bella pepata... ma non spenderei mai dai 2mila in su per il progetto stock. perche malato come sono andrei a sbattere a 5. e poi a 4 si trovano gli smc 690 che stanno gia bene di loro...
L'SXV550 è una delle più potenti della sua categoria: oltre 55 cv alla ruota per 125 kg circa in ordine di marcia. Ma anche delle più delicate ...
L'XR650R in versione SM ha rapporti un po' più lunghi e un anteriore caricato che non favoriscono l'impennata.
Io avevo la versione enduro del 2001 e ho imparato a impennare con quella data la facilità con cui l'anteriore si alzava anche in terza marcia con il gas e un minimo di mestiere.
Detto questo, l'XR650R si compra per l'affidabilità, per il gusto che dà guidarla più che per le prestazioni pure. E' una moto con un motore "vivo", una moto con l'anima.
Altre moto vanno anche di più ma non sono altrettanto gustose.
Io ho avuto anche XR600R e Ktm 620AE prima del XR650R e ultimamente ho avuto un 690 Enduro R con scarico omologato ma after market.
Il 650 va di più del 600!
Il 690 ha quasi 10 cv in più e pesa poco di più h aun'erogazione più fluida, più "moderna" e meno gustosa anche se più efficace.
L'XR650R ti rimane nel cuore, sempre che tu sia appassionato.
Nasce un po' old style e lo rimane in quanto non è mai stata aggiornata dalla presentazione del 2000.
IMHO un XR non va stravolta facendola assomigliare ad una moto iper moderna ma migliorata nei piccoli dettagli e amata così come è.
comunque, dopo che al 650 del Salvia gli abbiamo messo il 680, l'HotCam stage 2 e un RdC a 11,5:1, l'FCR 41 e i collettori Arrow col terminale by Rickyx... e un altro pò di cosucce qui e lì...
col 15/42 lui ha chiuso a circa 170 all'ora, in versione motard, perché si è cagato sotto. ma aveva ancora da prendere un 1000-1500 giri. e in quella configurazione, a 90 in quarta si alza con un apri/chiudi appena un pò deciso.
c'è il peso, certo... ma se vuoi la sella comoda, il motore che non gli devi cambiare più pistoni che olio e le pedane passeggero comode...
;D
ammazza potevi fargli qualche altra cosa a quell'xr! ma si la base sara buona ma ci vogliono i soldi per fare una moto come si deve! cmq io non sono contro anzi spero di provare un 680 il prima possibile!
Che il 650 vada meno del 600 è impossibile.
Se non sbaglio ci ballano almeno 7/8 cavalli reali di differenza e 50cc in più...come fa ad andare meno?
Certo, se scendi da un 600 pistolato e sali su un 650 spompo/scarburato ci credo che ci rimani male.
Anche perché forse sei salito su quel 650 con troppo aspettative....
p.s. sxv non si può neanche lontanamente paragonare...per i motivi già detti
Citazione di: uncleroby il Luglio 24, 2014, 18:26:10 PM
L'SXV550 è una delle più potenti della sua categoria: oltre 55 cv alla ruota per 125 kg circa in ordine di marcia. Ma anche delle più delicate ...
L'XR650R in versione SM ha rapporti un po' più lunghi e un anteriore caricato che non favoriscono l'impennata.
Io avevo la versione enduro del 2001 e ho imparato a impennare con quella data la facilità con cui l'anteriore si alzava anche in terza marcia con il gas e un minimo di mestiere.
Detto questo, l'XR650R si compra per l'affidabilità, per il gusto che dà guidarla più che per le prestazioni pure. E' una moto con un motore "vivo", una moto con l'anima.
Altre moto vanno anche di più ma non sono altrettanto gustose.
Io ho avuto anche XR600R e Ktm 620AE prima del XR650R e ultimamente ho avuto un 690 Enduro R con scarico omologato ma after market.
Il 650 va di più del 600!
Il 690 ha quasi 10 cv in più e pesa poco di più h aun'erogazione più fluida, più "moderna" e meno gustosa anche se più efficace.
L'XR650R ti rimane nel cuore, sempre che tu sia appassionato.
Nasce un po' old style e lo rimane in quanto non è mai stata aggiornata dalla presentazione del 2000.
IMHO un XR non va stravolta facendola assomigliare ad una moto iper moderna ma migliorata nei piccoli dettagli e amata così come è.
D'accordo al 101%
T
Senza pensare che questa corsa a "chi ce l'ha più lungo" è veramente ridicola.
Sono passato da un 690 Enduro R con 60 cv alla ruota ad un RMX450 con 41 cv alla ruota e, su strada, vado forte uguale a parte nei trasferimenti veloci (col 450 sono sui 90 km/h per non sollecitare troppo il motore).
Su un percorso misto stretto, dove ti godi la guida motard, avere tanti cv non serve a un tubetto se non al tuo ego.
Su strada la "sensazione di potenza" è data più dalla coppia disponibile ai bassi e medi (quella che ti fà impennare), dove il motore gira per la maggior parte delle volte (a meno che non ti diverti a tirare in autostrada...).
In questo l'XR650R non difetta, al limite puoi accorciare un po' i rapporti per aumentare la reattività.
Piuttosto quello che mi disturbava era l'effetto scalino del carburatore che sporcava l'erogazione a centro curva al momento di riaprire il gas.
Tale effetto, molto sensibile sui modelli 2000 e 2001 che provai, lo trovai mitigato provando il modello 2008 di Sebring
Mi intrometto pure io!!
Si vero l'XR 650 pesa e va forse meno di una Aprilia,ovvi motivi,ma io sulla mia ho messo carburatore fcr 41mx,scarico aperto,modificato scatola dell'aria,sistemato mono dietro,sospensione anteriore,manubrio,ah cambiato valvole e rigistrate,controllato misure pistone,cambiato olio filtro,gomme,pignone,corona,catena,ecc.
Ma ora si si alza :) e la piego tranquillamente in curva,si dura di telaio vero.
Ma in tre anni non ho mica speso 2500 euro,su internet trovi tutto :).
Io ho avuto la fortuna di provare KTM dal 620 al 690,Husky 570-610,Suzuki DR-Z,ma tutti da originali non andavano più di tanto specialmente in basso :hmmm:.
L'unica che era un missil per me è stata la TM SMM530,però da pista sicchè già modificata.
La moto devi farla su di te altrimenti succede ciò che hai descritto tu,hai trovato un "catorcio" purtroppo.
Unica cosa il porco una volta fatto non lo apri più per anni,mentre le altre??
Scusatemi se ho rotto troppo,questa è la mia esperienza.
Ciaoo ;)
Citazione di: uncleroby il Luglio 25, 2014, 10:18:15 AM
Senza pensare che questa corsa a "chi ce l'ha più lungo" è veramente ridicola.
Uncleroby 4president !
Citazione di: diapolon il Luglio 25, 2014, 10:23:29 AM
La moto devi farla su di te altrimenti succede ciò che hai descritto tu,hai trovato un "catorcio" purtroppo.
Eh no, XR "catorci" non esistono...
T
signori! io ho postato sensazioni di guida e non DATI DI FATTO! ho solo detto che per come la vedo io quella che ho provato era un catorcio! esatto! forse di xr catorci ce ne sono piu di altre moto visto che sono dei mono e che vengono maltrattati! sono pure d'accordo sul fatto che la moto te la cuci addosso ma e pure vero che se si parte da un ottima base si fa prima. NON ho mai paragonato l'sxv a xr. ho solo risposto a chi mi ha detto che non ho mai provato una moto pistolata!
e cmq conti alla mano
xr base di questi tempi dai 2000 mila a salire.
motore pompato o rifatto visti i km almeno 1000
carburatore ci vuole almeno 300 tra comprare e revisione se vecchio
forche 300
impianto freno 150
scarico 400
bl italia 400
questo e quello che fanno tutti con un xr 650 visto che prima o dopo mostra il fianco e non credo che questa non sia una verita... chi prima chi dopo passa per questa strada....
Le modifiche da te elencate non servono per divertirsi su strada, semmai in gara in pista ma allora prendi una moto più adatta.
Su strada l'XR originale ha il suo perchè, diverte e va anche discretamente forte.
Le modifiche hanno senso ma per il piacere di farle non perchè indispensabili!
Viceversa se vuoi una "moto competitiva" allora è sbagliato comprare un progetto di 15 anni fa...
Quoto lo Zio Roby ;)
gianca charly
...
Ritorno al discorso iniziale, l'XR650R è una moto bella, divertente, "old style".
Secondo me tu cerchi qualcosa di diverso ...
Raige joe mi sa che è da troppo che non guidi il tuo 600!
:D ;D ::)
Ps: ho provato il 680 di Bracco a Verona .. è una goduria di moto!!!
Ciaoo ;)
se permetti un freno sottodimensionato come quello xr 650 originale non va bene manco su strada. e sicuramente le modifiche che io ho elencato non servono per andare in pista anche perche l'xr 650 non sarebbe nel suo ambiente.
ripeto quelle sono le modifiche che io farei e tra l'altro le fanno tutti sul forum quindi se non servissero sarebbe un forum di persone che hanno l'xr 650 originale e invece mi pare che vadano tutte nella direzione della customizzazione. un motivo ci sara non credi?
c'e mezza xr 650 originale e molte piu xr 650 preparate. ovviamente ognuno la pensa come meglio crede. io ho solo dato il mio parere dopo la prova!
ps tomma si e vero non provo la mia xr 600 da tempo. ma mi ricordo troppo bene la tua che di seconda come sfiori il gass ti gira sotto sopra...
sicuramente il 680 e un mostro e meno male! meno male!
Si ma noi le prepariamo anche per renderle uniche le nostre moto,personali. :)
Altrimenti sono sterili mezzi usciti dalla fabbrica,freddi.
Poi se va di più meglio.
Ah pure io appena finisco il disco davanti originale,monterò qualcosa di più performante,ma solo allora.
Io mi diverto cosi. :D :D
Se permetti io ho percorso 42.300 km con l'XR650Rprima di venderla e 18.000 km con l'XR600R.
Oltre averne provate parecchie negli anni.
Col freno originale ci andavo benissimo su strada (e non proprio piano), anche se ho preferito montare un 260 mm perchè ci andavo in coppia.
Le considerazioni che fai tu le fecero altri prima di te 13 anni fa, tipo GiantSquid, Silviooo, ecc perchè al tempo cercavano la performance assoluta dal motard e si accorgevano che l'XR650Sm era un mezzo da Baja, leggermente modificato per il motard, a differenza dei Ktm che uscivano pronti dalla fabbrica come supermoto.
Per questo Giant, che è un preparatore, si modificò su misura il mezzo (si parla del 2001).
Oggi un XR, IMHO, si compra per il gusto che ti dà a guidarla, differente da certe moto "perfette" col ride-by-wire e l'abs.
Se sei abituato a quelle e cerchi quello in un XR, sei FUORIstrada ... ;D
PS. Viceversa l'XR sta tornando attuale perchè mi sembra stia montando una voglia di moto più semplici, essenziali, old style. Magari che frenano meno o con una impostazione vecchia, ma che ti fanno sentire delle sensazioni più "vere".
credo proprio che il punto sia questo: una moto di qualche anno fa sa ancora trasmettere sensazioni, quelle di oggi sono troppo perfettine ma un pò impersonali: tuttteuguali, tutteperfette, tutte troppo "educate".
c'è anche il fatto che un carburatore lo puoi cambiare... un corpo farfallato di un'iniezione, o te lo tieni o cambi mezza moto. e un carburatore costa qualche cento euro e quasi tutti lo sanno mettere a punto "a orecchio", con un'iniezione si spende parecchio di più e spesso senza un banco prova il risultato è solo mediocre. e ci vuole molta più esperienza specifica.
regà, semo malati... e non c'è cura.
;D
Ho seguito con interesse la discussione e non sono intervenuto soo perchè tutto quello che penso lo ha scritto paro, paro, lo zio.
Apprezzo la sua onestà intellettuale e trovo il suo modo di pensare affine al mio.
Però a seguito di questo post...
Citazione di: rageraider il Luglio 25, 2014, 23:43:17 PM...ripeto quelle sono le modifiche che io farei e tra l'altro le fanno tutti sul forum quindi se non servissero sarebbe un forum di persone che hanno l'xr 650 originale e invece mi pare che vadano tutte nella direzione della customizzazione. un motivo ci sara non credi? ...
...vorrei dire la mia.
Mi piacciono le moto originali, ma mi piace di più personalizzarle e farle diventare come vorrei che fossero prodotte, ho modificato tutte quelle che ho avuto, dal 125 enduro ai 400, 750 e 900 stradali fino al porco rosso, la mia moto definitiva.
Per l'utilizzo che ne faccio (ferme in un angolo del garage ;D) andrebbero benissimo così come le loro mamme le hanno fatte, ma per me sono giocattoli e quindi ci gioco come un bambino farebbe con i Lego (sempre se esistono ancora bambini tali) e se serve per farla andare più forte o non serve a niente non mi interessa, ciò che mi interssa è divertimi a plasmarla a mio piacimento e con le mie capacità.
Se avvessi a disposizione dei centri di controllo non nascondo che mi spingerei ancora più avanti, la moto del Gran Maestro Ricky è uno stupendo punto di riferimento per quello che sarebbero le mie ambizioni.
Questo a prescindere dalla moto che ho tra le mani e dalla sua efficacia.
Con questo principio mi sono azzardato pure a modificare l'RC30 che è perfetta di per se...
Credo che il titolo del topic andrebbe modificato in: "Ho provato
un 650 e mi ha deluso"
Però poi bisognerebbe aprire un alltro topic intitolato: "Allora provane degli altri!" :D
:applausi: :batti: :applausi: :batti:
Dai rage se ti comporti bene ti faccio provare un 650r bello pompo con fcr e showa e assetto motard!
Ciaoo ;)
di base sono uno che ama preparare le moto...a 18 anni ho posseduto un xt 600e modificato motard mi e rimasto nel cuore. non potevo guidarlo e non era omologato ma l'amavo e non mi ha mai deluso. ma ha mi ha mostrato il fianco ad un certo punto e poi arrivo il momento di separarci...
se vedi la mia moto capisci quanto mi piace plasmare qualcosa di valido in qualcosa di estremamente valido
nel giro di un solo anno di xr 600 ho speso l'equivalente di un smc 690 e solo per avere un xr unica.
e non credo di essere fuori strada! ;D il titolo che suggerisce forse era davvero adatto ma cosi almeno ho letto spunti interessanti.
per tommino sono sempre ben disposto a provare dei porci rossi...
Da ex possessore di xr 600 ed xr 650 confermo che la seconda è molto più potente della prima sia sulla carta che nella realtà e trasmette sensazioni di guida molto più coinvolgenti; il 600 è comunque + leggero e maneggevole e forse preferibile nel fuoristrada.
Prima dell'xr 650 avevo una yamaha R1 1999 (carburatore) e nonostante le abissali differenze prestazionali personalmente mi sono divertito molto di + con il motardone.
interessante questa discussione.. condivido in pieno quello che ha scritto Uncleroby.
io personalmente ho avuto sia il 600 che il 650, e devo dire che con il 650 mi diverto nettamente di più!