XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: gianluca990 il Luglio 29, 2014, 21:01:46 PM

Titolo: problema luci
Inserito da: gianluca990 il Luglio 29, 2014, 21:01:46 PM
Ciao webbo io invece ho problemi con le luci perché dal devio luci a interruttore spento quella di posizione e sempre accesa e poi quelle posteriori a me si bruciano sempre

Dici che è il condensatore?
Titolo: Re:Re:Condensatore raddrizzatore
Inserito da: Webbo il Luglio 29, 2014, 21:03:59 PM
che colori hanno i fili che dal mazzo della moto vanno alla lampadina della posizione ?
Titolo: Re:Re:Condensatore raddrizzatore
Inserito da: gianluca990 il Luglio 29, 2014, 21:54:30 PM
Se non sbaglio rosso e giallo domani controllo e vi faccio sapere...

Ma esiste qualche metodo per non far bruciare più le lampadine avevo letto da qualche parte che si potevano mettere dei led apposto delle semplici lampadine  e mi consigliate lo statore da 150 oppure da 200 watt
Titolo: Re:Re:Condensatore raddrizzatore
Inserito da: Webbo il Luglio 29, 2014, 22:08:06 PM
ho detto lato moto non lato mascherina, il rosso e il giallo nell'XR non ci sono nemmeno...
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: gpsmax il Luglio 29, 2014, 22:35:28 PM
così com'è, l'alternatore originale del 600 (quello modello europeo) garantisce una buona luce, permette di montare una mascherina con faro di vetro e lampadina alogena H4 da 55/60W che è più che sufficiente per tutti gli usi "normali". l'alternatore originale dei 600 europei è infatti già da 150 W...

se poi vuoi fare la Baja California di notte, o comunque un fuoristrada veloce in notturna, allora serve l'alternatore da 200 W ma soprattutto un faro molto ma molto serio. tipo quelli tondi da rally da 200 mm di diametro, con alogena da 100 W, montato in un telaietto apposito. ma a quel punto serve anche un regolatore maggiorato e probabilmente anche un interruttore devioluci più robusto, che l'originale potrebbe squagliarsi.

ma, ripeto, se ti capita ogni tanto di tornare a casa un pò tardi, l'impianto originale va benissimo. serve solo un faro degno di questo nome con una lampadina H4.
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: gianluca990 il Luglio 30, 2014, 00:23:42 AM
Fuoristrada notturno anche se c'è l'avevano in mente per questa estate è saltato per vari motivi comunque il faro di vetro come hai detto offre una discreta luce il mio problema e per le luci dello stop perché mi hanno fermato e sia x quello che per lo scarico mi volevano fare il verbale
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: gianca charly il Luglio 30, 2014, 06:28:00 AM
Per le luci posteriori l unico modo per non bruciarle piu devi mettere quella a led.
Per montare la lampadina a led devi mettere quella da Tunning per le auto ma devi cambiare l attacco o mettere il parafango posteriore della UFO che è diverso da quello originale con gemma acerbis.
Io l'ho montata da 7/8 anni e non l'ho piu cambiata 5€ e passa la paura  ;)
Ciao
gianca charly
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: gianluca990 il Luglio 30, 2014, 08:18:53 AM
Ciao gianca ma tu hai messo quelle bianche giusto? Chd poi con la gemma rossa si vede rosso giusto?

scusate ma di roba elettrica io non ne capisco granché comunque per ora grazie milld siete i migliori
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: rainbowsix il Luglio 30, 2014, 08:31:51 AM
Montando la lampadina biluce h4 alogena con apposita parabola...a parte il fatto che risultati degno di nota non se ne hanno....questo se si vuole avere anche l'abbagliante, ma in più rimane accesa leggermente la spia sul contakm del l'abbagliante . A cosa sarà dovuto?
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: gpsmax il Luglio 30, 2014, 08:55:40 AM
Hai una massa collegata male o che fa falso contatto


questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: gianluca990 il Luglio 30, 2014, 10:02:22 AM
salve a tutti questa è la mia situazione dietro la mascherina del faro...
tengo a precisare che il mio impianto elettrico era davvero osceno e mancava tutta la parte finale, ho sostituito la centralina perchè quella che c'era prima non era quella giusta e neanche il codice corrispondeva e all'apertura del gas mi bloccava la moto facendo un muro e scoppiettando,
sostituita quella la moto va una bomba:

http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3641_zps33f351cb.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3642_zpse0c02bb9.jpg.html
http://s1278.photobucket.com/user/Gianluca_Perrucci/media/IMG_3643_zps3bd2b163.jpg.html

scusate ancora ma sono davvero inesperto su questo campo.

saluti a tutti gianluca990
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: Webbo il Luglio 30, 2014, 10:24:33 AM
direi che i collegamenti sono giusti..

posizione marrone + verde

abbagliante blu
anabbagliante bianco
massa verde
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: gianluca990 il Luglio 30, 2014, 10:49:58 AM
allora cosa potrebbe essere che non va bene eche mi fa rimanere la luce di posizione sempre accesa e mi brucia sempre quelle posteriori?

il devioluci l'ho smontato tutto e l'ho pulito con i pulisci contatti caso mai fosse quello che non andava ma niente...

la posizione sempre accesa però e a norma di legge  :D :D :D spero che fosse lo statore vecchio che non andava e spero che con quello nuovo si risolva
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: Webbo il Luglio 30, 2014, 11:07:44 AM
prova ad accendere la moto con il blocchetto comandi scollegato, se non erro ha un connettore unico apposito.
se la luce è ancora accesa il problema è in giro per l'impianto, se si spegne è colpa del blocchetto

(http://hghk1g.blu.livefilestore.com/y1pS9UKy59vXH9tTN7_b4uBmy9VNvgGPdZn5T0Qjsf0MfddlAly-ds3AhvIujK3j0tlav3_gE557i5n5hY-cYsNuL9wjiO-Pjun/wire%202.JPG)
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: gianluca990 il Luglio 30, 2014, 11:27:05 AM
ok ok grazie mille webbo comunque queste prove le farò quando mi arrivera il tutto collettore carburatore che non riesco a trovare il codice perche gerry mi ha appena detto che dal 99 in poi sono tutti ugualiio penso di averne un del 92 e poi devo acquistare lo statore e poi successivamente provare a fare queste prove ed a modificare i fili per le luci posteriori...

comunque come al solito grazie a tutti
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: gianluca990 il Luglio 30, 2014, 11:30:24 AM
scusami webbo ho capito male io gerry mi ha detto che dall'88 in poi son tutti uguali scusate
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: Webbo il Luglio 30, 2014, 11:42:27 AM
lo schema luci non cambia.. tu fai quella prova.
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: gianluca990 il Luglio 30, 2014, 11:55:15 AM
Certo che la faro webbo comunque quello che ho capito da Gerry non era riferito allo schema elettrico ma al collettore del carburatore
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: Webbo il Luglio 30, 2014, 12:00:00 PM
dall'88 in poi direi che i collettori di aspirazione sono tutti uguali

comunque per il futuro, se in un topic si parla di luci, si parla di quello e basta..
altrimenti come in questo caso escono i fraintendimenti..
Titolo: Re:problema luci
Inserito da: gianluca990 il Luglio 30, 2014, 12:38:32 PM
Si scusami webbo non volevo far passare per un bugiardo una persona che invece è molto disponibile per un errore mio scusami ancora