ciao a tutti....sono in crisi.....ho messo i classici adesivi blackbird sulla mia xr ma dopo poco piu di 2 settimane han già fatto le bolle...cosa hanno? :aiuto: :ahh:
:D :D :D
Benevnuto nel mondo XR!
Non hanno nulla avresti dovuto sgrassare bene la parte con alcool o acetone e cmq avrebbe potuto farlo lo stesso magari dopo un mese o due....Cio' che fa gonfiare gli adesivi sono i vapori della benzina...purtroppo non si è ancora trovato un rimedio efficace e duraturo...io stesso ho fatto gli adesivi dal Webbo fatti perfettamente con materiale crystall ma si sono ingialliti dopo un mese o poco più...purtroppo i serbatoi vecchi specie quelli bianchi hanno sta rottura!
sono nuovo nel mondo xr quindi non sono esperto...quindi nessuna soluzione?lasciare il serbatoio bianco tutto ingiallito? :-\
Non sono bucherellati i tuoi adesivi ?
Razzo
si si hanno i buchi ma niente ho pulito bene il serbatoio montati la moto è stata ferma 2 settimane e oggi mi sono accorto delle bolle :-[
Purtroppo può capitare ......
Spingi le bolle vicino ai forellini così fai uscire l'aria.
Razzo
Lo ha fatto anche a me, mi sa che c'è poco da fare.
Tornassi indietro farei le cose con più calma, proverei a pulire bene il serbatoio come descritto qui http://www.xr-italia.com/node/202 (http://www.xr-italia.com/node/202), proverei a lasciare il serbatoio svuotato aperto, in modo che evapori bene la benzina e ritenterei.
Ma non potrebbe essere definitiva la soluzione di un trattamento interno, tipo tankerite?
Ed i serbatoi aftermaket tipo IMS o Acerbis soffrono dello stesso problema?
ho notato che certi forellini non si è fatto bene il buco.....non è possibile non poter metter su gli adesivi....che delusione
anche a me i Blackbird hanno fatto lo stesso lavoro, in più mi hanno ingiallito il serbatoio a causa della cola che faceva schifo. quando li ho tolti, dopo un annetto, era molto più giallo di quando li avevo messi. comunque basta passarci un panno spingendo forte, e le bolle (per un pò) si levano.
invece gli ONE Industries non mi hanno fatto quasi per niente le bolle, e sono durati più di due anni.
quando li avevo montati però il serbatoio era quasi vuoto da giorni, mentre i Blackbird li ho messi che avevo il pieno. probabilmente questo influisce molto.
il problema ce l'hanno tutti i serbatoi in plastica, solo alcuni che sono in nylon (e si possono anche verniciare) non trasudano vapori. tipo alcuni serbatoi KTM, Cagiva e altri. ma costano un sacco, in produzione, quindi nessuna casa li produce salvo per moto particolari.
il procedimento per pulirlo è molto impegnativo.....cavoli
Ciao Ciccio anche ho preso quelli della blackbird modello anno 96-97 e non li ho ancora montati...
Ho mio cugino che fa il carrozziere e mi ha detto che bisogna pulire bene il serbatoio ed è preferibile che il serbatoio sia vuoto perché dovrebbe attaccarli riscaldandoli con la pistola d aria calda....
Comunque ragazzi ho cercato un po ovunque ma non ho trovato gli adesivi dell anno 98 quelli con le ali ho da di colore giallo quelli mi fanno inpazzire
Contatta Webbo te li fa come vuoi ;)
Ciao derapone ho scoperto dopo che gli avevi ordinati che webbo produceva gli adesivi...
Sarà per la prossima volta anche perché ho visti certi adesivi che riproduce che son davvero pazzeschi
comunque gli adesivi li ho attaccati a serbatoio vuoto e igenizzato...al esterno come si fa per sgrassarlo bene?
chante claire, fulcron... oppure alcol isopropilico o acetone
Io provero a farlo oltre ai prodotti che ha detto webbo anche con lo sgrassatore spray per filtri aria della maxxima perche come sgrassante fa davvero paura
ho usato il chante clare ma il risultato ha fatto schifo :'(
Ma lo hai sciaquato successivamente con acqua calda e asciugato per bene
Ragazzi personalmente vi sconsiglio di grattare i serbatoi...se tanto fate le grafiche coprenti sbattetevene! Io credo che le mie grafiche si siano ingiallite in poco tempo proprio perché grattando il serba ho tolto materiale (anche se minimamente) facilitando così, la fuoriuscita di vapori....quindi tornando indietro non lo rifarei!
si si lho sciaquato
l'unico modo per non fargli fare bolle sarebbe di farli in lamierino di alluminio ( o altro metallo ) sottile pochi decimi di mm con la fotoincisione, anche verniciati nei colori originali, da quelli che fanno timbri e targhe.
Ho chiesto ad uno di loro a Roma, in Prati, ma voleva oltre 120 E.
Io ho buttato oltre 50 E per prendere quelli originali Honda da Lings e poi sono stato un mese a bucare le bolle con lo spillo finchè li ho tolti.
Deluso e bidonato mi sono armato di Dremel e lamierino di alluminio: ho riportato il disegno della scritta "Honda XR 600 R" con le ali ( che avevo fotografato e poi ridotto di dimensioni) e lo ho ritagliato e lucidato; la scritta poi l'ho fatta con i punzoni per il metallo: l'effetto mi sembra "very cool"
anche se qualcuno potrebbe storcere il naso. Poi l'ho incollato con la potentissima colla Eurobond industriale. ;D
Tuttavia per fare una cosa SERIA e conforme all'originale si dovrebbe andare da un incisore.
Se si facesse un gruppo di acquisto e si trovasse un incisore di targhe bravo se ne potrebbero ordinare un buon numero e spuntare un prezzo più basso ;)
E facci vede' la tua opera d'arte,foto,foto ;)
eccole
(http://media.use.com/images/s_2/5bc01f33419a8ab8dc26_1.jpg)
[URL=http://www.use.com/5bc01f33419a8ab8dc26?p=1](http://media.use.com/images/s_2/5bc01f33419a8ab8dc26_1.jpg)
[URL=http://www.use.com/5bc01f33419a8ab8dc26?p=1](http://media.use.com/images/s_2/5bc01f33419a8ab8dc26_1.jpg)
[URL=http://www.use.com/h9Ia](http://www.use.com/images/s_2/6b1acf2b970eeb3a70cd.jpg) (http://www.use.com/5bc01f33419a8ab8dc26?p=1)
(http://[url=http://www.use.com/6b1acf2b970eeb3a70cd%5D%5BIMG%5Dhttp://media.use.com/images/s_1/6b1acf2b970eeb3a70cd.jpg)
le foto le metto malvolentieri perchè è proprio farraginoso e non si possono prendere direttamente dal PC ma si deve per forza passare da un k di server tipo questo USE.
Sono venute?
P.S. TNT sta per dinamite...
A me personalmente non piacciono non c'entrano niente con tutto lo stile della moto
Non prendertela Nerone non voglio offenderti
non pretendo che gli altri si debbano per forza mostrare ammirati, anzi ai complimenti ipocriti preferisco le posizioni sincere come la tua.
...in ogni caso altre foto le trovi nel topic "contagiri Xl 600 su XR 600" e in altri dove ho scritto...
;D
beh, tu già sai come la penso...
;D
aggiungo però che potrebbero essere pericolose: in caso di guida normale, nessun problema, ma se si verifica una situazione di emergenza (sbandata, un ostacolo improvviso ecc.) magari si va a finire con le palle sul tappo del serbatoio... o anche oltre.
in quel rapido movimento incontrollabile delle cosce sul serbatoio, avere uno spessore anche minimo, fatto di tagliente lamiera, potrebbe causare una ferita all'interno coscia, se poco poco le alette si dovessero sollevare.
io resto della mia opinione: i serbatoi vanno protetti con gli adesivi coprenti, che facciano le bolle oppure no. quando iniziano a staccarsi, li cambi. l'alternativa è lasciare il serbatoio nudo, ma è bruttino 'sto mozzarellone arancione o bianco...
i fregi e le modanature metalliche li lascio alle moto stradali da turismo, dove il rischio di movimenti rapidi e incontrollati è molto, molto più basso...
Do pienamente ragione a max pero l idea di creare qualcosa cosi mi fa piacere perche ognuno ha la propria estetica in mente della moto complimenti
ognuno se la canta come preferisce...
però devo dire che gli adesivi originali che avevo trovato sul serbatoio quando l'ho presa e poi ho tolto per mettere gli originali Lings, erano di un materiale tipo cartoncino plastificato e non di plastica sottile come i Lings e, miracolo, non avevano bolle, solo erano molto scoloriti dal sole e graffiati.
cmq gli incisori di timbri e targhe potrebbero farli su lamierino sottile come quello delle lattine di birra (e anche di coca) che non penso sia pericoloso quanto i miei che sono 10/10., e non dovrebbero fare bolle in linea teorica. Poi li possono verniciare negli stessi colori degli originali in aree campite leggermente sottosquadro...ma le raffinatezze costano...
Se ti va chiedi al webbo oppure vai al mercatino interno dove sempre il webbo ha fatto a molti colleghi adesivi veramente da farti girare gli occhi al contrario...
Io quando li cambierò chiederò a lui anche perché te li può personalizzare come li vuoi tu
domanda cattiva: ma quelli del Webbo fanno le bolle? ;D
Non so risponderti sinceramente chiedi a lui ;)
sui serbatoi in plastica, tutti gli adesivi fanno le bolle. quelli originali le fanno solo dopo anni, perché appunto i vapori di benzina ci mettono un sacco di tempo a passare attraverso il materiale del serbatoio. quelli che si mettono dopo, le bolle le fanno praticamente da subito... ma coi vapori della benzina dell'anno prima... che nel frattempo sono trasudati.
ecco perché gli adesivi hanno i taglietti o i forellini, proprio per permettere, passandoci sopra la mano o un panno, di far uscire i vapori e tenere l'adesivo appiccicato.
e aggiungo anche che il materiale in cui sono costruiti è il polietilene reticolato (almeno, questo sembra) per il quale non esiste colla al mondo in grado di garantire sufficiente adesività ad alcun materiale.
temo quindi che anche una placchetta metallica sia destinata, prima o poi, a staccarsi comunque... non è questione di colla, ma di trasudo del materiale. e se il materiale trasuda, non c'è colla in grado di aderire. ho anche appena compilato il form della Eurobond, sono curioso di sentire cosa mi rispondono... se mi rispondono....
non è questione di denigrare il tuo lavoro, ma di essere realistici. sono quarant'anni che i serbatoi fanno le bolle agli adesivi e qualsiasi cosa provi ad attaccarci si stacca inesorabilmente, quindi o hai trovato la soluzione definitiva ai problemi di svariate generazioni di motociclisti... oppure è meglio che sia chiaro che non è una soluzione.
appena Eurobond mi risponde aggiorno il topic...
la ricerca è lunga: la Eurobond fa molti tipi di colle, io ho provato solo quella di ciano acrilato con cui ho incollato il mio logo honda e anche la presa del contakm che era spezzata in due all'altezza della vite. Dopo 2500 km circa nessuno dei due si è mosso di pezza.
La prima volta l'ho vista ad una dimostrazione in un salone nautico e mi hanno fatto provare a staccare un tondino di gomma incollato davanti a me tirando con tutta la forza e non ci sono riuscito!
Però non so se sia in grado di fare una barriera ai vapori di benzina che li faccia deviare ai margini delle nostre decal...entriamo nel campo della chimica e sarebbe bene lasciare la parola agli esperti...
In effetti per provarle tutte e trovare la migliore ci vorrebbe molta costanza e pazienza ...
perciò meglio chiedere a loro quale sia la loro soluzione per la bisogna, come hai fatto tu, sperando nella risposta...
:)
incredibilmente, mi ha risposto a tempo di record il Managing Director in persona... anche se molto probabilmente l'autore sarà un suo subordinato. risponderò ringraziando, intanto ecco la loro risposta:
"Thank you for your enquiry regarding a suitable adhesive for bonding plastic gas tanks. Unfortunately, we do not have a suitable product for your specific application and are therefore unable to help you.
Kind regards,
Simon.
Simon Dearing
Managing Director"
tradotto in lingua tricolore, dice che non hanno un adesivo adatto. quindi, discorso chiuso: se la Eurobond non fa questa colla, credo che nessun produttore al mondo la produca, e che quindi non sia possibile in effetti incollare questa plastica.
in realtà loro hanno a catalogo un adesivo che incolla il polietilene "standard" (non quello "reticolato" dei serbatoi, che credo sia profondamente diverso... ma qui ci vorrebbe un buon chimico per capire la differenza... ammetto il mio limite nella materia) e si chiama Vitralit 7641 LV, ma richiede una polimerizzazione ai raggi UV (tipo le resine dei dentisti) e sembra comunque molto più adatto a materiali "vetrosi" o comunque rigidi, piuttosto che a plastiche morbide e flessibili.
paradossalmente, credo infatti che un adesivo "flessibile" abbia forse più possibilità di reggere per qualche tempo, piuttosto che una resina rigida: la plastica dei serbatoi è flessibile, mentre un adesivo rigido si spacca. forse, con qualche tipo di silicone...
comunque, ci abbiamo provato un'altra volta ancora... i serbatoi di plastica restano "irreparabili"... e "inincollabili"...
...vi ricordate Mina che cantava BluuUU le mille bolle BluuUUU... ;D
in poche parole non esiste rimedio per gli adesivi su serbatoio in plastica
o serbatoio in alluminio e adesivo in plastica O
serbatoio in plastica e adesivo in alluminio.
Plastica + plastica = bolle ;)
chi cè che può farmi il serbatoio in alluminio?la BL ITALIA non me lo fà perchè vuole la moto per farlo e sono a mille kilometri di distanza