Ciao a tutti oggi ho comprato il pignone con un dente di meno (13 denti) e devo dire che la moto e diventata ancora più divertente... Vorrei cambiare anche la corona quanti denti mi consigliate di aggiungere per non esagerare e per non aggiungere maglie alla catena? Premetto che non sono uno che corre al massimo la porto a 80 km/h... So che c'è un limite massimo di denti da poter scegliere sulla corona e ho sentito che bisogna rispettare che la somma dei denti tra pignone e corona deve essere un multiplo di 3 per far lavorare bene la catena! Mi confermate questo?
Come ca**o se fa a fuma con il
Casco da enduro....
Secondo me il Rapporto migliore resta sempre il 14/48 ma se vuoi strafare monta una corona da 50
Tupac svuota la casella della posta ti mando un MP
gianca charly
Cancellati ;) aspetto mp
Come ca**o se fa a fuma con il
Casco da enduro....
il discorso dei denti della corona multiplo paro del pignone, che fanno consumare male la catena... è una leggenda metropolitana. la contraddice il Dominator, che con i suoi 15/45 ci fa anche 50000 km con la catena.
;)
invece non montare un pignone 13 su un 600: ha una circonferenza troppo piccola, e costringe le maglie a "ruotare" troppo, facendo usurare la catena molto velocemente. pignone massimo da 14, sui 600 (ma anche sui 400, direi). l'unica che si può permettere un pignone 13 è il 250, perché ma meno CV e meno KG.
comunque 1 dente di pignone = 3 denti di corona, quindi se metti una 51 denti hai lo stesso rapporto. e se ti tocca allungare la catena... beh, la vita non è sempre tutta rose e fiori...
;D
Grazie del consiglio ;)
Come ca**o se fa a fuma con il
Casco da enduro....
... OT... sulla tua firma:
per fumare col casco da enduro, basta un trapano: un bel buco nel centro della mentoniera, e la sigaretta ci passa...
:D :D :D
fine OT...
Ahahah bella idea
Come ca**o se fa a fuma con il
Casco da enduro....
Citazione di: gpsmax il Agosto 31, 2014, 10:06:11 AM
il discorso dei denti della corona multiplo paro del pignone, che fanno consumare male la catena... è una leggenda metropolitana. la contraddice il Dominator, che con i suoi 15/45 ci fa anche 50000 km con la catena.
;)
invece non montare un pignone 13 su un 600: ha una circonferenza troppo piccola, e costringe le maglie a "ruotare" troppo, facendo usurare la catena molto velocemente. pignone massimo da 14, sui 600 (ma anche sui 400, direi). l'unica che si può permettere un pignone 13 è il 250, perché ma meno CV e meno KG.
comunque 1 dente di pignone = 3 denti di corona, quindi se metti una 51 denti hai lo stesso rapporto. e se ti tocca allungare la catena... beh, la vita non è sempre tutta rose e fiori...
;D
quando l'ho presa aveva un 14/50 ...poi per allungare un pò, far girare meno il motore e consumare meno ho messo 15/50 ... ma di fabbrica com'era? 14/48?
Si la tua in origine usciva con il 14/48
gianca charly
ho scoperto, da un ricambista, che in Belgio (?) l'XR 600 aveva un 14/38 il che significa grosso modo che a 100 kmh fa mille giri di meno al minuto... in effetti se guardate le foto dei vari m.y. anche qui nel sito osservate quanto è piccola la corona posteriore... non mi sembra nè 48 nè tantomeno 50
insomma per chi la volesse usare un pò più su strada e per turismo non sarebbe niente male un 14/38: un bel risprmio di benzina e di usura!
qualcuno ne sa qualcosa? ::)
Un 14/50 secondo voi può aiutare per le ripartenze difficili in mulattiera?
Adesso ho il 15/48 e lo trovo lungo. Non so se con solo un dente in meno di pignone riuscirò ad avvertire la differenzia
per l'off monta un pignone da 14, facile da fare, e triboli di meno.
Secondo me il miglior rapporto rimane sempre il 14/48 avevo montato una corona da 50 ma l'ho tolta subito i rapporti erano troppo corti
gianca charly
non è che ti hanno messo la campana frizione del Dominator, che è molto più lunga...?
prova a mettere un 14 e ripristinare i rapporti originali, se risulta ancora lunga il carter lo smonterei per essere sicuro.
mmh, non penso che abbia la campana Dominator, al limite prima di aprire il carter la confronterò con qualche altro 600 enduro per capire se loro hanno dei rapporti più corti o più lunghi (non parlo di durata...). Fra tre settimane dovremmo già riuscire a fare il confronto :) :) :)
ho provato 15/41: a 4000 g/m 102 kmh;
a 6750 g/m 172 kmh (teorica... non ci ho neanche provato);
15/46: a 100 kmh 500 g/m in più ma, ovviamente, più accelerazione;
per uso turistico/ enduristico lascio il 15/41 ;)
ma ho letto da qualche parte nel forum che per l'assenza di parastrappi si rischia di rovinare il cambio (seconda e terza soprattutto): perciò chiedo ma non si piò montare un qualche tipo di parastrappi?
qualcuno lo ha già fatto ?
un parastrappi in realtà c'è, è sulla campana della frizione. ma è praticamente funzionale a proteggere gli innesti del cambio, più che altro.
per la catena, l'unica è cambiare la ruota con una col parastrappi. ho iniziato a guardare se ci va quella Dominator, anche se poi bisognerebbe cambiare il cerchio da 17"
ti faccio sapere prossima settimana, nel we sarò fuori.
oK! ma senza cambiare ruota forse una bella trasmissione con cinghia di gomma robusta nera come HD e diverse altre jap, potrebbe funzionare bene trovandone una non troppo larga perchè c'è poco spazio,
forse si perde un pò in immediatezza di trasmissione...ma se uno vuole il soft...
altrimenti, per lasciare la catena, si dovrebbe preparare una corona apposita con inseriti anelli in gomma attorno ai sei bulloni di fissaggio tipo una sospensione elastica per capirci...però anche qui c'è poco spazio (nel senso dello spessore della corona)
ma aspetto le tue soluzioni sicuramente più professionali
:)