Non so se ho azzeccatto la sezione corretta del forum, ma vorrei "sentire" il parere dei supertecnici che vi bazzicano in merito ad un affermazione che ha fatto un personaggio che m'ha venduto online un pneumatico.
Da quello che dice costui (che afferma ci siano, in merito, anche comunicazioni dalle maggiori case) i pneumatici non andrebbero acquistati con DOT troppo recente in quanto, affinchè siano anche la chimica della gomme sia completa, è meglio che "stagionino" un'annetto in luoghi bui ed asciutti.
Siccome effettivamente è una cosa che ho notato anch'io (ovvero che pneumatici con DOT non recentissimo rendono comunque bene e si consumano meno di quelli con DOT "freschissimo"), vi torna o è una "boutade"?
Secondo me i pneumatici freschi sono più prestanti .
La stagionatura credo aumenti la durata e la percorrenza a scapito delle prestazioni.
Ciao Ugo
Allora Mavco ciò che dici si è vero lo riscontrato pure io.
Però preferisco gomme fresche,per me più sicure visto che mi piace spalacare anche a basse temperature o sul bagnato,che durano poco ma che non mi fanno cadere.
Risparmio sulle gomme della macchina piuttosto,ma non su quelle della moto solitamente.
se ben ricordo fino agli anni 30 o 40 le gomme (non solo gli pneumatici) venivano fatte stagionare prima di metterle in opera; la struttura si stabilizzava e diventavano più resistenti. Poi hanno inventato la vulcanizzazione...
Era molto anziano il tipo?
Per le gomme ricostruite da fuoristrada della macchina, prese appena "sfornate", mi è stato consigliato di lasciarle stagionare almeno 6mesi, perché se montate subito si sarebbero consumate in fretta, come dice UOrsini. Però sono gomme ricostruite, magari su quelle normali questo processo non è necessario
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ieri ho "beccato" un mio conoscente che ora vende gomme e che fino ad un paio di anni fa lavorava nel mondiale velocità (addetto al cambio delle aprilia ufficiali, ma anche di gomme "ne sa"). Gli ho fatto la stessa domanda con la quale ho aperto il thread e la sua risposta è stata qualcosa del tipo (quindi torniamo a quanto scrive salim):
"Pneumatici nuovi sono pronti all'uso in quanto prima di essere commercializzati venogno tenuti in autoclave proprio per far avvenire tutte quelle reazioni chimiche necessarie a stabilizzare le caratteristiche degli stessi"
Ciao