Salve brava gente....domenica mattina prima di partire per una scorribanda OFFistica con gentaccia delle mie parti ho passato al setaccio tutti i bulloni del XR per verificare di non perdere qualche pezzo tra le mule (che poi con la malta e sempre difficile ritrovarli!!)
Mi sono accorto che i dadi di serraggio del morsetto che stringe il mozzo anteriore erano un pochino lenti....così gli o dato un stretta....ma "tac" uno si è spezzato di netto appena iniziato il serraggio...
Ora...siccome era tardi ho lasciato tutto cosi e sono partito lo stesso....(la ruota non l'ho persa) ma volevo chiedere a VOi esperti:
Si parla di un prigioniero che posso cambiare o devo irrimediabilmente rassegnarmi a sostituire il canotto della forca??
Rassicuratemi!!!
(http://s26.postimg.org/htk2kdseh/particolare.jpg)
Thanks
è un prigioniero che puoi cambiare, io ho rilevato che sul 650 sono particolarmente deboli.
ho risolto sostituendo i prigionieri con grani ad alto tenore (mi pare 12.x ) zincati
presi su ebay.co.uk
Tempo fa ho risolto com grani in inox fatti in casa e avvitati con frenafiletti e dadi autobloccanti sempre in inox.
occhio che Inox A2 (quello che si trova più frequentemente) è meno forte degli acciai ad alto tenore di carbonio..
Se devi togliere il prigioniero spezzato dentro ti basta un maschio al contrario e fatto a cono zigrinato a vide al contrario! Fori al centro il prigioniero spezzato e ci giri il maschio sx svitando... Si aggrappa all interno del foto prigioniero e lo svita!
Webbo ricavati da un tondo pieno di inox austetinico A4 classe 80 ad alta resistenza offerta all'epoca da un manutentore di turbine industriali ;)
per toglierlo può bastare anche una pinza a scatto con denti buoni
Se non è rotto a filo...
Come ca**o se fa a fuma con il
Casco da enduro....
ne ho rotti due o tre, mai rotti a filo...
essendo poi bloccati con frenafiletti con l'estrattore su una vite da 6 è molto facile che l'estrattore si rompa..
Bene bene...leggo ora e ringrazio davvero tutti per i consigli e le info.
Mi rincuora il fatto che posso semplicemente sostituire il prigioniero.....al limite cercherò qualche perno in acciaio ad alto tenore....
Spero solo di riuscire facilmente ad estrarlo....non si è spezzato a filo...ma non credo di avere gran che per aggrapparlo...ho un po' di titubanza nel trapanare la forca!!!!
Grazie a tutti.
vero: su questi prigionieri così piccoli e così bloccati, generalmente il maschio contrario si spezza, lasciandoti con un problema in più: quello di togliere la parte rotta dentro. conviene sicuramente cercare di attaccarsi al moncone che sporge, con una pinza a scatto come dice il Webbo o eventualmente saldandoci sopra un dado e poi usando una chiave per svitarlo come fosse un bullone.
se però è rotto al paro... sò caxxi...
se è rotto al paro, l'unica è forarlo ESATTAMENTE al centro, via via con punte più grandi, mangiandoselo pian piano. se hai la mano ferma e un pò di fortuna, non dovrai nemmeno rifare il filetto. altrimenti, dopo aver trapanato la vite allarghi il foro, metti un heli-coil e via.
comunque, il fodero non lo devi cambiare ;D
Se hai poco materiale d aggrappo per la pinza spiana la testa del prigioniero poi con un punzone fai un punto al centro che ti aiuterà a forare bene il centro e ci vai dentro con questo
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/10/5b5bf5a15e040e941bcb8ca8c11a194d.jpg)
Io l'ho tolto così
Poi e importante che fai il centro con il punzone per 2 motivi : fai il foto centrale e aiuta a svitarlo
Come ca**o se fa a fuma con il
Casco da enduro....
Se non si è rotto a filo e hai un po' di moncone, come è capitato a me, ricava dalla testa con un seghetto una fessura sulla quale posizionare un buon cacciavite spaccato. Quindi con la giusta pressione e forza svitalo.
Io non ho avuto problemi
Ciao lelerumo hai tradito il tenere ??? ;D
Tradirlo MAI.....diciamo che gli ho affiancato una Concubina....Lo risparmio un pochino...e poi ho dovuto trovre un mezzo per accontentare MARGI....così nel 2015 allarghiamo lo squadrone delle "signore" del Motorally.
A proposito...visto che sei un luminare di questa moto....volevo chiederti se ti va un giorno di dargli un occhio....che ho un problemino al motore da farti sentire...così mi dici come devo procedere....
P.S. chi abbiamo in provincia che sa mettere le mani sulla mia signora??? ho bisogno di uno che la conosca bene...Fammi sapere
Ciao Cloooo!!!
che problema hai ??? le mie le ho sistemate tutte io se vuoi ti ci do' un'occhiata
A proposito di motorally !!! ieri siamo stati con Margi al motorally al Ciocco sopra lucca !!! Come e' andata ??? Fatti raccontare da Margi
Principalmente si tratta del solito carburatore dell xr...che non riesco a mettere a punto.
Pulito, regolato, revisionato con kit rigenerazione....ma ancora tende a starnutire....ed a spegnersi.
Ho bisogno di qualcuno veramente abile che riesce a limitare il problemino tipico del xr....non dico di farlo sparire (so che è quasi impossibile a meno di cambiare il carb.) ma volevo limitare un po le occasioni di spegnimento.... Si senza il BOTTONCINO rosso e un po' scomodo...
In oltre volevo un po' sistemare l impianto frenante....ho preso i tubi in treccia...ma devo trovare il modo di aggiustare la pinza posteriore che non morde bene il disco.....forse perché modificato e non proprio ad hoc dal vecchio proprietario....insomma volevo rimetterla a puntino per iniziare la prossima stagione.
ragaz, richiamo all'ordine... siete in area tecnica. per dissertare di altro, ci sono altri thread...
:hmmm: