buonasera a tutti,
anzitutto mi scuso con alcuni membri ''stellati'' del forum per essermi permesso di disturbarli per mie consulenze tecniche personali....
detto questo, apro questo post per affrontare un argomento tecnologicamente giovane ( illuminazione LED a 12 v a costi accettabili), che potrebbe essere molto utile a chi , come noi, ha problemi di illuminazione o comunque di poca corrente....
Giorni fa alla partenza dell Hard Alpi Tour ho notato la presenza su alcune moto di faretti aggiuntivi a Led, ritenendoli delle fesserie ho interrogato i proprietari di tali mezzi, che han decantato le doti dei loro faretti.
Incuriosito a casa ho acquistato su Ebay un faretto led da 18w (costo circa 50 euro), e ho provveduto a montarlo sulla mia moto di ''servizio'', il DR350, che è famosa per far un ottima luce........il risultato ha sorpreso anche me....
ILLUMINA IN MANIERA SPAZIALE , e ricordo che consuma 18w...( una freccia ne consuma 21)... ha una resa superiore a quella di un anabbagliante xenon della mia macchina ( Mercedes classe C con xenon originali, non cinesate )
oltretutto emetto luce su uno spettro molto chiaro, che rende tutto super nitido, ormai è una settimana che di notte giro per provarlo, è davvero un ottimo oggetto, e di notte sei in pienissima sicurezza
ora...il led è alimentato in Dc...(sul Dr è diretto alla batteria)
su molte Xr con impianto di serie vi sono 75w in Ac e 75 w in Dc, tuttavia, uno solo di questi faretti da 18 w è sufficiente a poter VOLARE di notte,
la mia idea è di levare tutto e montare solo quello, collegato alle posizioni (che sono in Dc ), pazienza se non è omologato, preferisco litigare con le forze dell'ordine ma viaggiare in piena sicurezza...
cosa ne pensate ?
nel rinnovare le mie scuse , ringrazio per la lettura :-) ::)
Invece di montare un faretto non omologato,non si potrebbero montare quelle H4 a led?
Le ha mai provate nessuno?
Sono proprio curioso...
l'unica marca che ho visto, e di cui ho provato effettivamente l'efficacia, è la Vision-X. avevano lo stand a Carrara 4x4, e quando accendevano il pannello ti dovevi girare, non ce la facevi a guardarlo. ora, lì sopra avranno avuto 200 W di roba LED, ma l'impressione era notevole.
quindi ci credo senza problemi che 18 W LED facciano più luce di uno xenon.
l'unico problema dei LED è il calore: se non sono ben raffreddati, hanno vita corta e poi fanno zot e li butti, per questo tutti i faretti "seri" sono in alluminio alettato, generalmente molto piccoli e raccolti, e di basso vattaggio unitario: meglio cinque faretti da 20 W che uno da 100, non si riuscirebbe a raffreddarlo a sufficienza.
riguardo alle lampade H4 a LED da cambiare con le originali, considerato quanto detto sopra sul problema del calore, ho qualche dubbio...
Salve , anche io rimango puntualmente deluso dall'illuminazione del mio xr 650 , ho provato davvero di tutto come mascherine , e anche io voglio tentare con il led , ma si può piazzare una comune lampadina da 12 , quelle tipo farsetto di casa , visto che quelle che montano alcune mascherine , sono gli stessi di Quelli che ho a casa ?
C'è da dire che se li accendi di notte , e considerando che alcune mascherine , tipo la mia sono apertissime , non credo che ci sia il problema del surriscaldamento ?
Citazione di: gpsmax il Settembre 15, 2014, 22:55:32 PM
riguardo alle lampade H4 a LED da cambiare con le originali, considerato quanto detto sopra sul problema del calore, ho qualche dubbio...
Quindi il problema dovrebbe essere solo la durata?
Sto quasi pensando di provarle perchè mi sono proprio rotto di questi fari che non fanno luce! :angry2:
Io sono molto interessato all'argomento, il prossimo anno vorrei fare l'Hardaplitour con l'XR, uno o due faretti aggiuntivi sarebbero d'obbligo secondo me.
Sui 4x4 sono già 3 annetti che girano questi prodotti, per cui credo che la tecnologia sia matura. Tre anni fa ho collaborato con un'azienda che produce accessori ed elaborazioni di 4x4, ma all'epoca i led erano troppo cari in relazione ai faretti tradizionali (alogeni).
Tre anni per la tecnologia sono un'eternità, per cui credo che oggi non sia impossibile trovare materiale decente a costi umani. A ottobre sarò per lavoro ad Hong Kong, per due fiere di elettronica, dove cercherò qualcosa di interessante, proprio in ottica Hardalpitour.
Il dubbio è solo sull'affidabilità, ma il tempo per testarli non manca ;)
io ho montato questo http://www.ebay.it/itm/360997755206?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 (http://www.ebay.it/itm/360997755206?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649) poca spesa ma molta resa. illumini a giorno :D
naturalmente sono non legali per strada, per cui bisogna montarci un interruttore apposito tipo questo http://www.ebay.it/itm/360742084638?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 (http://www.ebay.it/itm/360742084638?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649) se ti fermano devi dire che il faretto lo usi solo per illuminare il tuo garage ;D
poi ho preso anche questo http://www.ebay.it/itm/181492550880?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 (http://www.ebay.it/itm/181492550880?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649) se volete fare le radiografie di chi vi sta davanti :D
Citazione di: gpsmax il Settembre 15, 2014, 22:55:32 PM
l'unica marca che ho visto, e di cui ho provato effettivamente l'efficacia, è la Vision-X. avevano lo stand a Carrara 4x4, e quando accendevano il pannello ti dovevi girare, non ce la facevi a guardarlo. ora, lì sopra avranno avuto 200 W di roba LED, ma l'impressione era notevole...........
max ha colto in pieno il senso ;-) il faretto da me preso è esattamente come dici tu...di alluminio alettato, molto raccolto , e composto da 6 led da 3w ciascuno. E credimi che anche quello, da acceso non riesci a gurdarlo !!!
Le cose della vision X son dell figate pazzesche...ma ahime...costano praticamente 10 volte il mio...
Citazione di: aral il Settembre 15, 2014, 23:52:54 PM
Io sono molto interessato all'argomento.........
credimi...se li provi altro che AGGIUNTIVI... il mio progetto consiste nel metterne UNO SOLO... basta e stra avanza, in piu...se ho ben capito..sforzi molto meno il regolatore. visto che giri a metà wattaggio..
Citazione di: payasito il Settembre 16, 2014, 00:10:14 AM
credimi...se li provi altro che AGGIUNTIVI... il mio progetto consiste nel metterne UNO SOLO... basta e stra avanza, in piu...se ho ben capito..sforzi molto meno il regolatore. visto che giri a metà wattaggio..
Ci credo, però vorrei al massimo sostituire la lampada HS1 con i led, non mi piacciono i fari tondi da sostituire alla mascherina. Inoltre non vorrei restare il più possibile regolare circolando per strada...
Proverò comunque !!
Citazione di: aral il Settembre 16, 2014, 00:36:39 AM
al massimo sostituire la lampada HS1 con i led
Prova prova e facci sapere! :)
ho provato a guardare sul sito di Vision-X, ma non specifica ne i lumen di potenza, ne che chip monta :-X
deve avere minimo 1.600-2.000 lumen per vederci bene di notte, altrimenti sono buoni solo come aiuto.
importante sapere quale chip monta. adesso ci sono i chip cree 2. poi ci sarebbe da vedere il flusso, il raggio d'azione etc etc...
Citazione di: clicco61 il Settembre 16, 2014, 00:04:25 AM
io ho montato questo http://www.ebay.it/itm/360997755206?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 (http://www.ebay.it/itm/360997755206?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649) poca spesa ma molta resa. illumini a giorno :D
naturalmente sono non legali per strada, per cui bisogna montarci un interruttore apposito tipo questo http://www.ebay.it/itm/360742084638?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 (http://www.ebay.it/itm/360742084638?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649) se ti fermano devi dire che il faretto lo usi solo per illuminare il tuo garage ;D
poi ho preso anche questo http://www.ebay.it/itm/181492550880?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 (http://www.ebay.it/itm/181492550880?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649) se volete fare le radiografie di chi vi sta davanti :D
Non ho idea come ci possa stare l'ultimo , con ben 11cm di diametro , gli altri due sono belli e si possono inserire nella mascherina stessa , son tipo quelli del GS ?!
l'ultimo non ci sta' sull'xr. l'ho messo sul super tenere 750 8)
quelli piccoli evita di metterli sulla mascherina originale. NON sono omologati per la strada ( come nessun faretto a led). se ti becca il vigile o carabiniere tosto ti da' una bella multa.
devi montarli a parte con un interruttore apposito e dire che lo accendi solamente sulle strade non aperte al traffico :-\
Io mi permetto di sottolineare questo... Il vigile o il carabiniere potranno pure farmi la multa. E han ragione....ma dopo alle 10. Dieci di sera ci sarò io dentro a un bosco.... Mica loro... Per me la sicurezza viene prima di tutto .
Non diciamoci storie . Nessuno di noi è in regola . Mettere la lampadina slovena è tanto come mettere un led o un riflettore da aeroporto ..
LampAdina....ALOGENA...scusate ;-)
i led sinora li uso da anni in altre applicazioni ne ho visto l'evoluzione e oggi sono oramai eccellenti,sui veicoli ci sostituisco frecce stop posizioni luci cruscotto per ora mai i proiettori , per il TUV se sostituisci le lampade normali con analoghe a led sei in regola e non c'è bisogno di annotare la modifica a libretto in Italia non so ma a naso non funziona uguale ,poi a discrezione ognuno fa quel che ritine meglio
l'estate scorsa stavo facendo un giro in moto con un amico. sulla sua moto, aveva montato dei faretti supplementari. ci ferma un vigile e la prima cosa che gli chiede e?: questi faretti sono collegati all'interruttore del faro o hanno un interruttore per conto loro?
il mio amico gli fa vedere il pulsante autonomo e ok. altrimenti era multa e volendo sequestro del libretto con revisiono del mezzo.
a loro non interessa se e' migliore la visibilita, se si guida piu sicuri etc etc....se e' vietato, e' vietato. punto e a capo ;D ;D
:arreso: :arreso: :arreso:
se volete essere in regola, dovete fare cosi
http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/le-luci-diurne-a-led-sono-legali-un-decreto-spiega-come-montarle-e-aggiornare-il-libretto.html (http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/le-luci-diurne-a-led-sono-legali-un-decreto-spiega-come-montarle-e-aggiornare-il-libretto.html)
nel negozio di ricambi mi hanno proposto come ricambio per la mia mascherina una lampadina identica a quelle che ho istallato nella mia taverna , allora alla domanda se fossero le stesse , molto sinceramente mi ha detto che la stessa lampadina che lui mi avrebbe fatto pagare 20 euro , l'avrei trovata per massimo 5 euro in un normale negozio di materiale elettrico .
adesso pensavo che visto che tutte le lampade in questione che avevo in taverna le ho sostituite con delle più longeve ed efficaci lampade al led , potevo fare lo stesso con quelle della moto , e così di pomeriggio installerò i faretti e che dio me la mandi buona
(http://imageshack.com/a/img905/1834/mYtAwf.jpg)
scusate ,ma sto ancora facendo prove per rimpicciolire le foto
ok ho installato il tutto , purtroppo a causa della maggiore lunghezza della lampadina a led , ho dovuto eliminare la guarnizione della lampadina , anche se andava in esterno , ora metterò del silicone ai polimeri che oltre a sigillare è resistente agli agenti atmosferici , assorbirà gran parte delle vibrazioni ( almeno spero) e poi vediamo come vanno ,adesso faccio subito una prova che durerà fino al calare del sole , cosi mi godo un po di campagna e vedo se ho fatto una cagata....
Non é male per niente , la luce é stabile e ho girato per un po' con la luce di posizione convinto fosse l'anabbagliante , quando me ne sono accorto e ho alzato i fari sono finalmente riuscito a vedere come si deve , la luce é bianchissima e diffusa , l'unica pecca che l'abbagliante è quasi uguale a l'anabbagliante . Bella storia
Ma dove le hai collegate queste nuove luci a led ? La posizione va in corrente continua, ma abbagliante e anabbagliante vanno in alternata. Funzionano ugualmente in alternata ?
si funzionano , mi sono limitato a sostituire la vecchia lampadina con quella al led , ma ancora c'è lo pochi giorni , anche se il risultato è molto buono, appena scoppia ti faccio sapere
Credo ci sia in giro un po' di confusione. Ho sempre venduto le luci a LED spiegando al cliente che non scaldano, ed effettivamente è così, le ho montate sulla mia macchina al posto delle luci di posizione e di cortesia, e dopo 10 minute accese puoi andare e togliere la lampadina senza problemi, mentre con le altre ti saresti scottato. Anche sui camion hanno il problema che quando nevica i led non sciolgono la luce sopra alle luci di ingombro e le luci laterali, e spesso rimangono semicoperte dalla neve: un mio cliente ci ha messo mezz'ora e diverse telefonate per spiegare alla polstrada che sono perfettamente legali e non sono depotenziate.
Però leggendo diversi articoli vedo comparire spesso il problema del surriscaldamento. Ma stiamo parlando di soluzioni che uniscono molti diodi insieme, non 2-3 come ho provato finora. Allora mi viene il dubbio: non è che queste lampade scaldano per via del groviglio di cavi che alimenta i diodi?
E inoltre con il led la tensione deve essere completamente stabilizzata! quello si che le manda a quel paese!
Inoltre c'è un altro problema: le normali lampade H4 tagliano la luce a metà sfruttando la parabola, in modo da illuminare solo da una certa altezza in giù, e così facendo si evita di abbagliare chi viene di fronte. E' per questo che per i faretti ausiliari ci vuole un interruttore a parte! così si accendono solo in off! come si fa se mettiamo un unico fanale a led??
quindi se la luce non è perfettamente stabilizzata le fa durare poco , si potrebbe stabilizzarla in qualche modo ?
Mauri non ho ben capito che lampadina hai montato. Una H4 a led tipo queste? http://www.ebay.it/itm/N-2-coppia-lampadine-h4-18-smd-led-6000k-luci-posizione-auto-tuning-bianca-/281378901088?pt=Ricambi_automobili&hash=item41837d4c60 (http://www.ebay.it/itm/N-2-coppia-lampadine-h4-18-smd-led-6000k-luci-posizione-auto-tuning-bianca-/281378901088?pt=Ricambi_automobili&hash=item41837d4c60)
Non so se sono uguali , ma tipo questa
https://www.lampadadiretta.it/osram-parathom-mr11-20-3-7w-827-30d-12v-gu4
Ripeto che non so quanto durerà e non so se il mio lavoro è corretto ,ma a sentir dire l'elettricista che mi fa gli impianti , pare che vadano bene .
a oggi sono diversi giorni che giro e ancora funzionano , anche se porto con me delle lampade di riserva perchè del mio "azzardo" non ho ancora molta fiducia.
Oggi sono andato da un rivenditore di materiale elettrico per uso civile. Mi ha tirato fuori dei faretti tipo quello che ha lincato Mauri, della Beghelli, con una corona di metallo abbastanza spessa e non proprio leggerissimi. Basso wattaggio, non ricordo precisamente, tre led nel corpo illuminante, e che andrebbero istallati in casa con un trasformatore con entrata a 220 volt in corrente alternata ed uscita ad 11,5 volt sempre in alternata. In teoria sarebbero perfetti da collegare all' impianto AC dedicato al faro anteriore del 650, a patto di trovare una maniera decente di inserirlo nella parabola. Da parte mia, propenderei per una modifica all' impianto della moto. Spiego. Eliminerei il regolatore sotto la sella, sostituendolo con un regolatore/raddrizzatore. Così ottengo che al faro anteriore mi arrivi corrente continua. Poi adatterei all' interno della parabola una lampada a led h4, cosa facilmente fattibile. La soluzione di Mauri però e' piu' economica e soprattutto piu' immediata.
Scusa mauri ma come hai fatto ad alloggiare quel faretto nel tuo faro? Non ha l'attacco H4?
e soprattutto come fa a fare abbagliante ed anabbagliante? gliene hai messi 2?? oppure hai attacato lo stesso ai 2 impianti (abb/anabb)??
:-[ :-[ :-[
ciao Felino, io ho preso un faretto Beghelli da 10W per illuminare il campo in Tunisia l'ultima marzo, costo 17€ alimentabile a 230Vac
a detta del rappresentante però non amano molto le vibrazioni, e sopratutto sono di costruzione cinese e ne muoiono non pochi se intallati all'aperto e non adeguatamente protetti dalle intemperie..
(http://media.monclick.it/img_particolari/SML/LA/LA02/SML_LA_229546_SI-M8T07SAD0EU_2_Particolari_BIG.jpg)
la mascherina a tre lampade : posizione , anabbagliante e abbagliante.
(https://imagizer.imageshack.us/v2/402x373q90/743/A0O6GH.jpg)
Ah ok,svelato l'arcano.
Chissà se fanno H4 a led che non siano cineseria...
Sicuramente la roba civile sarebbe un ripiego su di una moto e non c'è da arpettarsi tanta affidabilita'. Le h4 tutte tempestate di led ce ne sono parecchie in vendita sul web. Bisognerebbe provarle.
anch'io ne ho viste molte, di "H4 a LED". costano una stupidaggine, mò ne prendo una e vediamo che succede...
oggi parlando con un tecnico che vende lampade LED (ma per applicazioni industriali) mi diceva che vanno molto bene. vedremo...
mica tanto economiche , ho speso € 45 per 3 lamapdine , considerando che le altre le sostiuivo tutte e tre con meno di € 15.
comunque ho fatto la prova accendi spegni piu volte , oppure accendere con le luci accese ( a detta di qualcuno mette a dura prova le lampade) e non sembrano accusare , ma vi tengo informati per evitare di buttare via soldi inutilmente.
Secondo me adattare prodotti "civili" su un mezzo soggetto a vibrazioni, accelerazioni, urti, condizioni climatiche e ambientali avverse, non è una buona scelta. Meglio utilizzare qualcosa di nato per questo tipo di impiego...
Poi c'è da verificare se i vari produttori cinesi effettivamente hanno sviluppato qualcosa di dedicato; oppure se hanno adattato loro per primi dei prodotti civili (la cosa è molto probabile).
Lavoro spesso con la Cina, è incredibile verificare che il 90% di loro non ha mai visto una moto, qualche ragazzo/a sui 20 anni non sa proprio cosa sia, conoscono solo gli scooter elettrici. Quasi nessuno le guida, in certe grandi aree urbane, dove poi ci sono i poli industriali che sviluppano e producono tutto, sono addirittura vietate (vedendo come guidano condivido chi ha preso questa decisione).
Questo spiega tante cose, molti prodotti per la moto, sviluppati da loro in indipendenza, senza la guida di qualcuno che sa cosa vuol dire montare un prodotto elettronico su una moto, sono spesso inutilizzabili o durano pochissimo :-\
Piccolo aggiornamento: oggi sono tornato dalla Cina. In fiera ho trovato tre produttori di faretti led, due di questi realizzano anche lampadine con zoccolo adatto alle h7 e h4.
Ho preso un po' di campioni, di misure/potenza/apertura cono luce. Nelle prossime farò un po' di prove, per valutare le soluzioni più adatte. Comunque fanno tutti una luce impressionante!!
:magna:
... mi metto comodo, poi ci fai sapere...
le mie lampade tengono ancora , devo perfezionare ancora la posizione della mascherina che non punta dove dovrebbe .
Citazione di: gpsmax il Ottobre 26, 2014, 23:24:37 PM
:magna:
... mi metto comodo, poi ci fai sapere...
Se dovessi mai fare un salto ad Eicma fammi sapere, ti posso far vedere qualcosa... ;)
Comunque fino a dopo la fiera non credo aver tempo di fare prove...