Ciao a tutti.
Ho un problema con la mia adorata XR400.
Ultimamente le luci "andavano" e "venivano". In particolare, a basse andature tutto ok, ma appena tiravo i giri, ecco che si spegne tutto il cruscotto, le frecce non vanno e neppure il clacson. Con una paio di botte ben assestate sul faro, ecco che si riaccendono, ma poi di nuovo lo stesso problema dopo pochi metri. Fino a che il tutto ha deciso di smettere definitivamente di funzionare. Pensavo potesse trattarsi del collegamento con il blocchetto elettrico di sinistra, il quale è posizionato dietro al faro, ma smontando non ho trovato nulla di "sospetto".
Sapreste darmi qualche idea a riguardo? con venire della stagione fredda e delle giornate corte (io la moto la uso tutto l'anno), diciamo che.. i fanali mi fanno comodo! eh eh eh
Grazie mille in anticipo
Samuele - Capsula - XR400 (detta "Grannie")
Il faro va?... Se va, probabilmente hai un falso contatto da qualche parte o il regolatore CC che non va più. Quello dietro la mascherina, appunto...
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
ciao no il faro anteriore non va, nemmeno le frecce, nemmeno il clacson. la luce freno posteriore funziona. qualche idea?
molto probabilmente hai l'impianto incasinato a bestia. scaricati lo schema elettrico, controlla tutte le connessioni senza dare nulla per scontato e vedrai che risolvi.
lo stop che funziona (ma funziona bene... o è un lumino da cimitero?...) dice che il regolatore dietro la mascherina dovrebbe essere ok, quindi ti dovrebbero funzionare anche le posizioni, il claxon e le frecce. se non vanno, è roba di fili.
per il faro ant, secondo me mentre controlli l'impianto trovi il problema anche per quello.
Ciao,
anche a me l'impianto elettrico faceva scherzi strani .. per fortuna non i fari.
Ho scoperto poi che pulendo bene tutti i connettori il problema spariva.
dal tuo post mi è sorto un dubbio .. come fai ad avere le frecce? .. la versione del 1996 (come la mia) non le aveva.
Poi se ti interessa tra i vari schemi che si trovano in rete solo uno corrisponde veramente al modello 1996.
L'ho verificato bene bene ... e tutto torna.
Se ti serve controllo tra le carte che ho stampato e lo pubblico. Solo che giustamente non ci sono le frecce.
... ehm...
questo è l'impianto del 400 in versione "ED" cioè "European Direct", ossia le moto che distribuiva Dall'Ara modificandole per il passeggero ed omologandole per due persone. tutte le moto hanno le frecce in origine... solo che... in genere, il cliente le riceve dentro ad una scatola con un altro pò di roba che i concessionari non si curano nemmeno di montare. tanto... verrebbero smontate quando si arriva a casa. fatica sprecata...
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/WIRINGXR400R-EDCONFRECCE.jpg)
non so dove l'ho preso, ma mi pare qui nel sito. sennò ho l'immagine a risoluzione piena che si legge bene, basta chiedere...
8)
ma quindi tu non hai nemmeno il blocchetto elettrico di sinistra con il selettore delle luci e delle frecce e pulsante clacson? mistero.. io ce l ho e funzionavano. oggi ho smontato tutto scollegato e ricollegato. domani verifico con calma se ha avuto qualche effetto. grazie a tutti per ora.
Citazione di: Maurrox il Settembre 29, 2014, 22:35:53 PM
Ciao,
anche a me l'impianto elettrico faceva scherzi strani .. per fortuna non i fari.
Ho scoperto poi che pulendo bene tutti i connettori il problema spariva.
dal tuo post mi è sorto un dubbio .. come fai ad avere le frecce? .. la versione del 1996 (come la mia) non le aveva.
Poi se ti interessa tra i vari schemi che si trovano in rete solo uno corrisponde veramente al modello 1996.
L'ho verificato bene bene ... e tutto torna.
Se ti serve controllo tra le carte che ho stampato e lo pubblico. Solo che giustamente non ci sono le frecce.
grazie mille GPSMax, :-* con lo schema da te postato ho verificato che un connettore in rame dietro il faro principale si è rotto e i due fili si toccavano andando in corto. Adesso devo capire come riparare il tutto, non sono bravo come saldatore.... :hmmm:
non saldare mai se possibile i fili dell'impianto elettrico, la saldatura irrigidisce il filo e si spezza di nuovo. meglio se metti un connettore nuovo, crimpato con l'apposita pinza. se invece è il portalampada che si è rotto... cambialo. se lo ripari difficilmente sarà una riparazione affidabile...
Il caso si fa sempre più complesso .. io ho tutti i blocchetti delle luci ma non comprendono il deviatore delle frecce.
Mi sa che proverò a scrivere a dall'Ara per avere lumi.
Se esistesse veramente come dice
gpsmax questo kit frecce originale mi piacerebbe veramente montarlo ..
Citazione di: Capsula.Bologna il Settembre 29, 2014, 23:13:45 PM
ma quindi tu non hai nemmeno il blocchetto elettrico di sinistra con il selettore delle luci e delle frecce e pulsante clacson? mistero.. io ce l ho e funzionavano. oggi ho smontato tutto scollegato e ricollegato. domani verifico con calma se ha avuto qualche effetto. grazie a tutti per ora.
.. ecco un'altra cosa strana!
L'immagine che hai postato dell'impianto elettrico a me non corrisponde.
Tra le tante scaricate trovate in rete quella che ho verificato essere corretta, colori compresi, è denominata 0030Z-KCY-6400 (e non E600 come quella postato da te).
Io ci ho pistolato un bel po' perchè non capivo a cosa servivano alcuni fili lasciati aperti sotto la sella dal vecchio propietario ... poi lo schema che ho citato (non lo trovo più eppure credo dia verlo scaricato da questo sito :-[) mi ha illuminato.
Citazione di: gpsmax il Settembre 29, 2014, 23:08:05 PM
... ehm...
questo è l'impianto del 400 in versione "ED" cioè "European Direct", ossia le moto che distribuiva Dall'Ara modificandole per il passeggero ed omologandole per due persone. tutte le moto hanno le frecce in origine... solo che... in genere, il cliente le riceve dentro ad una scatola con un altro pò di roba che i concessionari non si curano nemmeno di montare. tanto... verrebbero smontate quando si arriva a casa. fatica sprecata...
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/WIRINGXR400R-EDCONFRECCE.jpg)
non so dove l'ho preso, ma mi pare qui nel sito. sennò ho l'immagine a risoluzione piena che si legge bene, basta chiedere...
8)
eccolo...
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/ImpiantoElettricoXR400.jpg)
questo è l'impianto delle moto senza frecce, dovrebbero essere delle moto modello USA non importate da Dall'Ara. ma non sono certo...
e queste moto hanno il blocchetto devioluci senza il deviatore per le frecce, e tutta la parte dell'impianto relativa.
Confermo lo schema di Max, è perfettamente corrispondente alla mia XR400 del '96.
Che non ha le frecce, ha il blocchetto si con devio luci, interruttore luci, clacson; però a libretto è indicata come "Dall'ara" ....
Dall'Ara come la quasi totalità delle XR in Italia
Idem per me ... e a libretto è Dall'Ara .. ma dal numero di telaio di solito non si riesce a capire qualcosa di più?
Citazione di: aral il Ottobre 07, 2014, 00:30:05 AM
Confermo lo schema di Max, è perfettamente corrispondente alla mia XR400 del '96.
Che non ha le frecce, ha il blocchetto si con devio luci, interruttore luci, clacson; però a libretto è indicata come "Dall'ara" ....
Visto che si parla di problema luci volevo postare anche l'ultima piccola riparazione eseguita.
Con l'impianto luci che segue lo schema riportato sopra da GPSMax, il 6400 per capirci.
Mi si accendeva solo l'abbagliante.
Pensavo fosse l'altro filamento bruciato.
Invece quando ho preso la nuova lampadina (tra l'altro una 40W/45W) il problema rimaneva.
... e invertendo i fili di Abba/Anabba il filamento non si accendeva.
Così ho pensato di girare di 180° il dischetto di mica dove la lampadina fa contatto.
Ora funziona tutto ... solo al contrario .. con anabbaglianti al posto degli abbaglianti :-[
A questo punto basta invertire anche i connettori dei fili che alimentano la lampada e tutto sarà ok.
Resta il fatto curioso ... invertire il disco di mica non è facile ...
... ho parlato troppo presto ... l'anabbagliante si è fulminato.
Tempo 2 giretti tranquilli!
Non mi è simpaticissimo sto impianto elettrico :cucita: