Buongiorno a tutti, sono nuovo e spero di postare nel posto giusto...
(postare nel posto suona benissimo... :D)
in una delle 2 mie XR ho sentito che il motore che ha macinato un po'...poi non ho più sentito niente d'anomalo,
per sicurezza ho smontato i 2 carter esterni e non ho trovato niente di apparentemente danneggiato se non la presenza incredibile di questi pezzi macinati, (dico incredibile perchè il motore gira bene...), sembrano d'ottone ma non capisco da dove possano arrivare...
Fermo restando che so già di dover fermare ed aprire il motore onde evitare ulteriori danni (ma purtroppo ora non ho il tempo) vorrei capire se qualcuno di voi ha già avuto lo stesso problema e se sa da dove arrivano sti pezzi tipo d'ottone...
https://imageshack.com/i/eyPuKfl1j
grazie e ciao a tutti
rainer
(http://C:%5CUsers%5CRainer%5CDesktop%5Cmoto%5CIMG_1094.JPG)
Mmmmm spero per te di no ma di ottone o simile c'è solo la biella :-\
grazie, ma eppure gira bene e non fuma...le ho già fatto quasi una cinquantina di km...adesso l'ho fermata perchè non mi fido...
se solo riuscissi a pubblicare le foto...ci sto provando ma non riesco...
https://imageshack.com/i/eyPuKfl1j
forse ora si vede?
Perdonami Rainer ma questa xr 600 la vuoi riparare o la vuoi vendere a pezzi o come non funzionante? Mi pare di aver visto un paio di annunci su subito e su ebay inseriti da un utente con un nick molto simile al tuo!!!
Si Jiamma, sono io quello su ebay e subito...allora faccio chiarezza, in realtà ho 3 XR 600 e 2 CR 250, o meglio...avevo...perchè adesso una delle 3 XR è andata in demolizione...e quindi più precisamente:
questa è la n°1 che uso regolarmente per circolare in strada:
https://imageshack.com/i/eyxMnySUj
questa è la n°2 quella di "riserva" che uso su sterrati (ed è quella col problema al motore):
https://imageshack.com/i/pdrNRTdaj (https://imageshack.com/i/pdrNRTdaj)
e questa è....anzi, era la n° 3 che è stata smontata in demolizione e vendo a pezzi:
https://imageshack.com/i/eyGQfzIJj (https://imageshack.com/i/eyGQfzIJj)
in più sempre nei pezzi che vendo ho ancora tanti ricambi di una quarta XR sempre 600 che avevo già venduto anni fa senza ricambi...
Perciò Jiamma, visto che sei di sciolze (io sono nato e cresciuto a pino t.se), sei hai bisogno di qualcosa, fammi un fischio che arrivo subito....hehehehe!!! ;)
3 xr 600 e 2 Cr??!!!! Miiiiiiiiii ti stimo fratello ;) :D
Haaahahahaha!!!! :D ;D :D ;D :D ;D :)
Si ma in realtà è tutto vecchiume (guarda le foto), come me del resto..hihihihih!!! ;)
Visto che ho messo le foto delle 3 XR....se non s'incazza nessuno...metto anche un CR...quello cattivo!!!
https://imageshack.com/i/kpv6qRgfj
Ciao Mao!!!
Incredibile...dalle foto non si capisce ma che dimensioni hanno questi pezzi ?Forse dico una fesseria ma ricordano le guarnizioni dei collettori di scarico......se ci fai una misurazione cerchiamo di capirci qualcosa...
se è ottone, allora è la gabbia di qualche cuscinetto: biella o cambio... comunque roba "importante". fai bene a fermarla e a smontare, potresti con tutta probabilità andare incontro ad una rottura feroce, se continui.
oh, poi quando smonti aggiornaci, che siamo curiosi...
Eh si Tizmon...davvero incredibile, ed ancora più incredibile se senti come gira sto motore dopo che gli avrò fatto ancora una cinquantina di kilometri (non ha assolutamente perso potenza e non fuma)...ora però l'ho fermata prima di moltiplicare il danno...
Qui di seguito ti linko un paio di foto dove puoi farti un'idea delle dimensioni...e vedere quelle specie di dentini...
https://imageshack.com/i/pdotbJAlj
https://imageshack.com/i/f0vrqMsqj
(ma questo è l'unico metodo x far vedere foto? Non si possono allegare?)
GPSMax...escluderei a priori la biella perchè gira bene, non mangia olio e non fuma, come alternativa, come dici giustamente ci sarebbe il cambio e mi sa che hai proprio ragione perchè ho parlato con un mio amico meccanico e gli ho fatto vedere il maciullame...secondo lui sono rasamenti e pezzi del cambio, comunque quando avrò tempo e voglia di tirare giù tutto, vi aggiornerò...
Nel frattempo mi dite per favore come si fa ad allegare direttamente foto ad un post? Grazie.
sul cambio non ci sono rasamenti in ottone ma solo in acciaio..
direi gabbia di cuscinetto di banco.. o rasamento biella..
la biella non ha mai a che fare con consumo olio..
Grazie Webbo x le info :)
Però (da profano in materia) mi sorge un dubbio...
se fossero gabbia di cuscinetto di banco o rasamento biella, non dovrebbe girare male o essersi già spaccato visto che gli ho fatto ancora una cinquantina di kilometri? Il mio meccanico quando l'ha sentita ha detto che di motore gira benissimo...
E poi cosa sono quelle specie di dentini?
Tu mi dici così perchè sai che sono le uniche parti in ottone vero? (dimmi di no....hihihihi!!! :) )
PS Hai visto le foto?
ti potrebbe essere familiare ?
(http://www.meccanicavimercati.it/wp-content/uploads/2013/02/2-c.jpg)
AZZ...GRANDE WEBBO!!! :o
Eh mi sa che l'hai centrato in pieno!!! ;)
A prima vista sembra proprio lui...cos'è? (non farmi piangere.. :-\ )
Ma come fai ad allegare direttamente le foto nel post? (sto diventando matto ma non riesco... :angry2: )
è la gabbia di un cuscinetto
potrebbe essere del cambio.. o della biella... ma per uscire pezzi cosi grossi l'albero motore dovrebbe essere esploso..
aspetta gpsmax per un suo autorevole parere pratico
Ok grazie, quindi teoricamente dovrebbe essere del cambio....speriamo,
comunque seguo il tuo consiglio e aspetto gpsmax ;)
Ultima cosa per favore...come faccio a postare foto? :(
(https://imageshack.com/i/pdotbJAlj)
(https://imageshack.com/i/pdotbJAlj)(http://https://imageshack.com/i/pdotbJAlj)
ci sono decine di siti che hostano foto.
io ti consiglio photobucket, è gratuito, ti iscrivi, carichi le foto, scegli il link per i forum, copi ed incolli il codice.
sfrutto il forum audi e ti agevolo un breve tutorial
http://a1.audi.club.forumfree.it/?t=68279160
aaaaaaaaaaaa grazieeeeeeeeee!!! interessante!!! sempre più grande Webbo!!! :)
dopo mi divertirò a postare un po' di foto.... ::) ....grazie ancora! ;)
con la gabbia del cuscinetto di biella uscita a pezzi, un motore dubito che girerebbe in maniera abbastanza decente da stare acceso. secondo me i rulli si intraverserebbero e bloccherebbero la biella, causando una di quelle rotture feroci, con tanto di biella spezzata e carter bucato come sui CRF che non fanno la manutenzione alle ore prefissate.
l'unica è smontare per gradi, controllando i pezzi via via, e riservandosi di smontare i carter centrali per ultimi (come è logico, peraltro) per verificare biella e cuscinetti vari. partirei dai carter laterali col motore montato, smontando la frizione e il volano: se per caso fosse qualcosa di esterno non hai perso tempo a sfilare e rinfilare il motore dal telaio, e poi se tutto è a posto passerei al cilindro. tra l'altro, così il motore pesa molto meno, quando lo sfili dal telaio...
;D
ribadisco che non mi fiderei a girarci, comunque: oltre alla rottura feroce, c'è il rischio di bloccare la ruota se si blocca il cambio.
e se si blocca il cambio, anche se tiri la frizione la ruota resta bloccata. e se sei in curva o in un sorpasso, potrebbe non essere piacevole...
Ciao gpsmax, scusa ma mi sto toccando nelle parti basse...hihihi!!!!! ;D
Soprattutto x il fatto che mi si blocca la ruota in curva o in sorpasso... :-\
Scherzi a parte, ho fatto proprio come hai descritto tu, ossia ho smontato solo i 2 carter esterni ed è proprio da lì che sono usciti quei pezzi....purtroppo però, niente di rotto...quindi dovrò aprire tutto :angry2:
Ora non ho nè tempo nè voglia, ma appena apriró il sarcofago, :o
vi invierò una bella documentazione per aggiornarvi, compresa la mia faccia mentre piango... :(
Non potrebbe essere la gabbia del cuscinetto a rulli dell'albero della frizione?
Ciao Gogo, non credo...arrivato a questo punto:
(http://i42.photobucket.com/albums/e326/rainerdroetto/IMG_1089_zpsd2a3162d.jpg)
ho svitato i 4 bulloni, tolto i dischi e con la pistola svitato un dado che mi ha fatto estrarre 2 specie di campane (scusate i termini ma sono profano in materia) della frizione, dopodiche è rimasto l'albero con relativo cuscinetto a vista e non ho notato niente di strano...perlomeno dalla parte esterna a vista...e ho la quasi certezza che sia proprio qualcosa all'interno, motivo per cui, specialmente dopo quanto mi ha scritto gpsmax, hihihihi...dovrò sezionare il povero motore sino a quando non scoprirò il mistero, se così si può chiamare...
faccio una domanda stupida ( una in più una in meno ) ma dei pezzi cosi grossi possono essere assorbiti dalla pompa e spinti fino alla testata ?
no
Concordo anche se...grande webbo, sbaglio o smontato il carter esterno dx, si vede un foro che da direttamente sull'albero motore?
si ma il materiale dovrebbe passare atraverso il filtro a retina per essere aspirato dalla pompa
e lui ha chiesto di pezzi grossi
Già...e poi, oltretutto se mai dovesse riuscire ad entrarci un pezzettino, le fasce ne impedirebbero la risalita sino alla testa...o sbaglio?
quali fasce ?
le fasce elastiche del pistone
ho paura che tu non abbia ben chiaro come sia fatto un motore 4 tempi al suo interno..
la camera di scoppio è un ambiente pressapoco ermetico.. poca roba ci può passare, forse della limaglia prodotta dagli ingranaggi del cambio che sbattono con l'olio..
ma per entrare qualcosa in camera di scoppio deve arrivare o dal condotto di aspirazione, quindi dal carburatore o dai condotti di scarico, quindi dalla marmitta, o dal buco della candela.
dei pezzi così grossi di cuscinetto non posso entrare in camera di scoppio. ed andare a toccare le fasce..
la pompa olio manda l'olio in testata si, ma dove ci sono i bilanceri e il cammes, non in camera di scoppio...
si, effettivamente non sono un mago dei motori :( ...vedi che anche qui se ne sono subito accorti, infatti mi hanno definito "sbirciatore da reticolato"...hhehehehe!!! ;D Io pensavo che la camera di scoppio, che credevo essere il luogo dove avviene la compressione, fosse delimitata nella parte inferiore dalla tenuta delle fasce del pistone :o ...ora puoi anche mandarmi a cagare...hihihihi ;D ;)
poi...caro grande Webbo...tieniti forte, perchè a proposito di "cosa si è rotto", ho un'altra bella domandina da farti... :)
quello che dici è corretto..
ma allora spiegami in che modo la pompa olio potrebbe inviare dei pezzettini solidi in testa (che dovrebbero passare prima il filtro a retina e poi il fitro in carta in mandata) ed andare a rovinare qualcosa all'interno della camera di scoppio o dove lavorano le fasce ?
io onestamente non ti seguo
Citazione di: Rainer il Ottobre 13, 2014, 12:28:19 PM
si, effettivamente non sono un mago dei motori :( ...vedi che anche qui se ne sono subito accorti, infatti mi hanno definito "sbirciatore da reticolato"...hhehehehe!!! ;D Io pensavo che la camera di scoppio, che credevo essere il luogo dove avviene la compressione, fosse delimitata nella parte inferiore dalla tenuta delle fasce del pistone :o ...ora puoi anche mandarmi a cagare...hihihihi ;D ;)
Bene...ho limitato la brutta figura... :)
Mi riferivo a che quei pezzettini possano passare attraverso quel foro di cui parlavo precedentemente (dove mi sembra mi vedere l'albero motore) e con la rotazione dell'albero venire tirati su, andare a finire fra pistone e cilindro (grippando) ma non avendo comunque la possibilità di raggiungere la testa perchè fermati dalle fasce....naturalmente col danno già fatto se non altro nella parte inferiore alle fasce...
l'ottone è un materiale morbido ma potrebbe fare danni..
di peggio fanno le limature del cambio..
Ed io per non farmi mancare niente...ho giustamente tutti e due!!! :-\ :angry2:
certo non intendevo un pezzo da 10 cm , parlavo di pezzi grossi per quanto possano passare ne tubicino che aspira l'olio , però non sapevo che l'olio viene filtrato prima di salire alla testa ...... forti questi ingegneri