XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: CiccioMK2 il Ottobre 07, 2014, 13:02:24 PM

Titolo: problema alza valvola e albero camme
Inserito da: CiccioMK2 il Ottobre 07, 2014, 13:02:24 PM
ciao a tutti....ho un problema smontando la mia xr600 del 97 ho notato il rinvio del alza valvola  sulla camme gli balle sul albero......ho sentito dei produttore di alberi a camme che loro vendono l'albero camme piu prestazionale ma non puoi piu metter l'alza valvola.....quindi se io tolto il sistema alza valvola sul mio camme originale la moto parte?qualcuno lo ha fatto?grazie
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: Webbo il Ottobre 07, 2014, 13:08:30 PM
certo che parte, ma dovrai usare il decompressore manuale per evitare di pestare sul duro..

cosa che con il 650 si fa normalmente..
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 07, 2014, 13:08:47 PM
Parte senza nessun problema,basta avere la leva dell'alza valvola manuale.
io ho montato l'hot cams e anche li si perde quello automatico.
Cmq quali pruduttori hai sentito?
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: CiccioMK2 il Ottobre 07, 2014, 13:11:12 PM
la mia xr 600 lalza valvola era già manuale schiacciavo la levetta sul manubrio......ho sentito hot cams
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: Webbo il Ottobre 07, 2014, 13:21:38 PM
e allora cambierà non cambierà nulla come procedura di avviamento..
anche io sul 650 con hotcams avevo perso il decompressore automatico, e non ne ho mai sentito la mancanza..
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: Derapone82 il Ottobre 07, 2014, 14:52:22 PM
Ma sì vai tranquillo io ho sia il manuale che l'automatico e non uso ne uno ne l'altro :)
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: Webbo il Ottobre 07, 2014, 14:56:54 PM
bella questa.. perchè l'automatico puoi decidere di non usarlo ?  ;D
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: RAZZO il Ottobre 07, 2014, 15:05:29 PM
Forse con l'imposizione delle mani ?  :D :D

Razzo
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 07, 2014, 15:42:09 PM
Ahahahahahhahahahahhahahah
Scusate l'OT. sto morendo!!! :D
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: CiccioMK2 il Ottobre 07, 2014, 19:14:44 PM
scusatemi l'ignoranza allora la xr600 originale ha lalza valvola automatico giusto?invece se lo voglio fare manuale come si fà?io pensavo che manuale si intendeva che tiri tu la leva sul manubrio invece automatico tipo la XL che il cavo è collegato direttamente alla pedivella...scusatetemi.....se riuscite aiutatemi
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: Webbo il Ottobre 07, 2014, 19:43:52 PM
automatico centrifugo e manuale la levetta sul manubrio..
di serie li ha entrambi

le vecchie/vecchissime lo avevano automatico ma a cavetto..
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: CiccioMK2 il Ottobre 07, 2014, 20:57:24 PM
ora è tutto chiaro io elimino automatico e mi rimane il manuale io pensavo che cera o solo lautomatico o solo il manuale...grazie mille ragazzi.....ci vuole piu di 400 euro a prendere camme nuovo cn tutto il kit automatico quindi adesso faccio solo il manuale poi prossimo anno faccio uno step serio e cambio cam e altre parti
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 07, 2014, 21:55:43 PM
Ciccio è proprio così,quello manuale è azionato dalla leva sul manubrio ;)
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: danibar il Ottobre 15, 2014, 09:48:58 AM
mi intrometto alzavalvole automatico?in che xr è di serie?non ci capisco proprio nulla ciao e grazie
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: Webbo il Ottobre 15, 2014, 11:31:53 AM
tutte, purchè non sia stato montato un albero a cammes non originale
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 15, 2014, 13:24:05 PM
il 600 fino all'87 non ce l'ha quello automatico centrifugo.
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: Derapone82 il Ottobre 15, 2014, 13:36:31 PM
Citazione di: Webbo il Ottobre 07, 2014, 14:56:54 PM
bella questa.. perchè l'automatico puoi decidere di non usarlo ?  ;D
>:(

Citazione di: RAZZO il Ottobre 07, 2014, 15:05:29 PM
Forse con l'imposizione delle mani ?  :D :D

Razzo

Citazione di: gerry.dp il Ottobre 07, 2014, 15:42:09 PM
Ahahahahahhahahahahhahahah
Scusate l'OT. sto morendo!!! :D



:P :P :P :P
A simpaticoni!
Intendevo che li avevo tutti e due  :P
Bravi a prende in giro un povero ragazzino come me  :ciuccio:
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: Webbo il Ottobre 15, 2014, 14:13:26 PM
ha quello a cavo collegato alla pedivella di accensione, o qualcosa del genere..

o no ?

Citazione di: gerry.dp il Ottobre 15, 2014, 13:24:05 PM
il 600 fino all'87 non ce l'ha quello automatico centrifugo.
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: danibar il Ottobre 15, 2014, 16:36:04 PM
allora il manuale a che serve? o senza quello serve una discreta forza?
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: Webbo il Ottobre 15, 2014, 16:43:00 PM
il manuale serve per attuare la procedura di sgolfamento, o per muovere la pedivella di avviamento se con pistone al PMS il decompressore centrifugo dovesse incantarsi..
Titolo: Re:problema alza valvola e albero camme
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 15, 2014, 17:35:43 PM
Citazione di: Webbo il Ottobre 15, 2014, 14:13:26 PM
ha quello a cavo collegato alla pedivella di accensione, o qualcosa del genere..

o no ?
Si si certo,ha quello manuale e il "semiautomatico" attaccato al kickstarter. io intendevo che non c'è quello centrifugo sull'albero. ;)