XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Federico il Settembre 23, 2003, 16:24:53 PM

Titolo: CAMBIO OLIO
Inserito da: Federico il Settembre 23, 2003, 16:24:53 PM
Piccolo quesito che spero non faccia sbuffare i maniaci della moto, cioè quelli che  che ci passano sopra minimo 3 ore al giorno 8) 8) 8)
Uso il mio XR sporadicamente, 3 o 4 volte al mese in primavera estate per circa 30-45 min per volta, giusto qualche sgroppata in sterrato, mi è stato cambiato l'olio dal mecc (guru) circa due anni fa.
Io controllo sempre dopo ogni uscita il livello dell'olio ed eventualmente lo rabbocco (tra l'altro il consumo è minimo), però non l'ho ancora sostituito in quanto vedo sull'astina che è ancora molto "trasparente" cioè completamente privo di impurità, secondo voi dovrei cambiarlo lo stesso o posso andare avanti con il mio metodo?
Ciao a tutti
Titolo: Re:CAMBIO OLIO
Inserito da: Stefano80 il Settembre 23, 2003, 16:42:26 PM
sarebbe bene sostituirlo almeno una volta all'anno!!
anche con la moto ferma l'olio si degrada, assorbe umidità e forma morchie..

fai scaldare bene la moto, e poi cambialo..  e cambia anche il filtro..  ;)

lostesso andrebbe fatto anche per l'olio delle forcelle e per quello dei freni.. con il tuo utilizzo diciamo 1 volta ogni 2 anni
Ciao!!
Titolo: Re:CAMBIO OLIO
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 23, 2003, 16:43:48 PM
comunque sia la sostituzione semestrale e' obbligatoria......assieme al filtro
Titolo: Re:CAMBIO OLIO
Inserito da: RAZZO il Settembre 23, 2003, 17:06:57 PM
CitazionePostato da: GIANT SQUIDPostato il: Oggi alle 16:43:48
comunque sia la sostituzione semestrale e' obbligatoria......assieme al filtro

Addirittura semestrale ? ... indipendentemente o no dai chilometri fatti ?
Bye ...
Titolo: Re:CAMBIO OLIO
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 23, 2003, 17:19:16 PM
assolutamente si'.
Addirittura,se si dovesse mettere il mezzo in pausa invernale,andrebbe sostituito sia prima che dopo,nonostante nn la si abbia usata.
Ca il liquido idraulico dell'impianto frenante,si richiede una sostituzione obbigatoria semetrale causa decadimento delle caratteristiche chimiche.......assorbe umidita' !
Titolo: Re:CAMBIO OLIO
Inserito da: Stefano80 il Settembre 23, 2003, 17:34:45 PM
e pensare che la magior parte delle moto in circolazione ha l'olio dei freni e delle sospensioni DI SERIE!!! ..magari da 10 anni!!
e poi magari dicono la classica frase "le pastiglie di primo equipaggiamento dovevano essere particolari, con quelle franava meglio"

le cadenze descritte da Giant sono quelle corrette, addirittura nell'uso agonistico si va ad ore di utilizzo..
io personalmente questi cambi di liquido li eseguo una volta all'anno.. (il letargo invernale per la mia moto non esiste)

Ciao!!
Titolo: Re:CAMBIO OLIO
Inserito da: Federico il Settembre 23, 2003, 17:56:05 PM
Grazie a tutti!!
Ringrazio pure chi molto tempisticamente ha messo nel sito le regole per cambiare l'olio.......ne avevo proprio bisogno.
 [mavieni] [mavieni] [mavieni]
Titolo: Re:CAMBIO OLIO
Inserito da: Fred Krueger il Settembre 23, 2003, 19:22:55 PM
C'era da prima che aprissi la discussione...date un' occhio alla home ogni tanto  :)
Titolo: Re:CAMBIO OLIO
Inserito da: nik il Settembre 23, 2003, 19:48:49 PM
Fred, hai fatto un report così bello, che quasi quasi cambio l'olio subito :D :D :D
Titolo: Re:CAMBIO OLIO
Inserito da: Fred Krueger il Settembre 23, 2003, 20:05:51 PM
Grazie grazie, non divaghiamo però.  ;)
Se poi volete posto qualche foto dei risultati del cambio olio semestrale/annuale su un motore XR600...ognuno ha i suoi criteri, per carità, ma io mi affiderei più alle ore di funzionamento/chilometraggio del motore e a come è stato "spremuto" durante l' utilizzo. Poi, fate vobis...
Titolo: Re:CAMBIO OLIO
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 23, 2003, 20:49:58 PM
cio' e' vero,ma e' un discorso a parte.
Qui si eaminava un caso di uso limiatato ovviamente,nel caso di uso esaperato si arriva a cambiarlo anche dopo ogni gara