XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: lupo-solitario il Ottobre 24, 2014, 07:01:08 AM

Titolo: Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: lupo-solitario il Ottobre 24, 2014, 07:01:08 AM
Qualche giorno fa ho scritto una email ad una amica (che mi aveva chiesto se era un trial...), raccontandole cosa amo della la mia XR.
Ho pensato che mi sarebbe piaciuto condividere con voi le mie parole, ed eccole qui:


"La mia moto non è un trial, per quanto abbia letto il tuo commento come un complimento.
Lei, la moto. E pure io.

Purtroppo le moto da trial, che adoro, fanno al massimo circa quaratacinque Km all'ora, non hanno un sedile dove appoggiare il culo, per non parlare di un passeggero, e non sono omologate per girare su strada. Insomma, o hai un'auto con un carrello, ed una fidanzata con una moto uguale, e vivi al Lago (ma sopra, in alto: lo devi vedere in prospettiva da almeno 800m di altezza), oppure non te ne fai nulla.
O quasi, nulla.
Peccato perché sono un vero spasso, da guidare, in mezzo ai boschi. Quelle elettriche, che stanno per diventare efficienti abbastanza, saranno uno spasso ancora più grande. Potrei trasferirmi ad 800 metri di quota, solo per comprarmene una.

La mia moto è un enduro, e nella foto che hai visto ieri (nella sua configurazione attuale) un motard.
Semplicemente, una moto da fuoristrada a cui sono state montate delle ruote di dimensioni e disegno, atte ad andare anche su asfalto.

Ovvero la quintessenza della tecnica applicata al divertimento.
Di meglio ci sono solo alcuni stimolatori di nuova generazione, immagino.

È un modello mitico, per chi abbia un minimo di conoscenza e passione.
Davvero, non lo dico per ego gonfiato.
Era un progetto riuscitissimo, già nel 1997 quando l'hanno immaginata.
Ed ancora oggi amata ed ambita, tra i malati come me.
(La mia, in strada, se la guardano, ed i più sprovveduti, mi chiedono se la voglio vendere)

È nata spartana, per non rompersi mai, per arrivare dovunque fuoristrada.
Leggera, ha tutti i cavalli che servono non per arrivare primi (a me correre e basta non piace), ma per arrivare in posti dove gli altri non possono nemmeno pensare di avvicinarsi.
Sa di libertà di movimento.

Telaio robustissimo, sospensioni che la puoi tirare giù dal secondo piano senza danni, non un fronzolo inutile che serva solo a rompersi, o a farsi vedere e basta.
Leggera, come me.
Forte.
Affidabile, più di me.
Bella, perché è intrisa della bellezza della funzionalità.
Elegante, perché alcuni giapponesi lo sanno anche essere.

Un progetto che ha vent'anni di vita, ancora attuale.
Quel genio del Sig. Ford, all'inizio del secolo scorso, decantando la filosofia progettuale delle sue mitiche automobili, diceva che tutto quello che non c'è non si può rompere.
La mia moto gli piacerebbe.

Non ha i radiatori, perché un motore non enorme, non strafruttato all'inverosimile non ha bisogno di pesanti e complessi circuiti di acqua per raffreddarsi. Basta fargli circolare l'aria intorno.
È gratis, non pesa e non si rompe.

Non ha nemmeno il motorino di avviamento.
Si va di pedale, come motociclisti veri, per accenderla.
In compenso se sei da solo in mezzo al niente, e ti si spegne la moto, non devi pregare iddio che la batteria non ti abbandoni.
La batteria, ed il motorino di avviamento, pesano.
I muscoli della gamba destra, te li devi portare dietro in ogni caso. E non si scaricano di notte con l'umidità.

Non ha neppure il contagiri, il contapassi, i computerdibordo, il navigatore e l'attacco usb.
Pesano anche loro.
E poi a noi piace, perderci, e non ci annoiamo mai lo stesso.

Può entrare nell'acqua fino ad altezza serbatoio, e portarti lo stesso, indenne, dall'altra parte,
fuori dal pantano.
E non c'è nulla da ridere: questa cosa, persino a Milano, ultimamente, torna sempre più utile...

Era bella e la mia è ancora più bella.

Perchè sono un pazzo malato, ed ho comperato un box che è costato cinque volte il prezzo della moto, per potermela riparare e curare da solo...
Ho messo le mani su tutto, tentando di rimanere dentro le strette normative del CodicedellaStrada (impresa fallita volutamente solo in parte) per renderla più funzionale e svecchiarne l'estetica.

Mi fermo, perché so bene, che tutto questo ti fa l'effetto che farebbe a me una lunga spiegazione sull'utilizzo e la storia del tombolo.

Ma è l'unica arte vagamente machista che coltivo.

Volevo presentartela"
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: Merlo2 il Ottobre 24, 2014, 17:35:42 PM
 ;)
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: ROBY_HRC il Ottobre 24, 2014, 17:52:35 PM
da possessore di xr400.....

Sei riuscito a convinverla....solo perchè è una donna....

Ma in fondo tu sai di aver detto tante bugie (sopratutto sulla questione peso) che ti porteranno all'inferno vero??

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Ciao
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: Bluto il Ottobre 24, 2014, 18:34:45 PM
questa non l'avevo ancora sentita.....
lodare una moto con una donna promuovendo se stessi
secondo me sei stato convincente,molto convincente  ;D
ben fatto Lupo ,trovo anche apprezzabile che tu abbia condiviso i tuoi pensieri con persone che hanno la tua stessa passione  ;)
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: RAZZO il Ottobre 24, 2014, 22:29:46 PM
A parte vari errorini ..... carina la storia.  ;D

Ma alla fine te l'ha data o no ?  :D

Razzo

Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: cecco2 il Ottobre 24, 2014, 22:47:27 PM
Lupo mi ai emozionato.       :)
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: gianpivr il Ottobre 25, 2014, 00:16:10 AM
Citazione di: RAZZO il Ottobre 24, 2014, 22:29:46 PM
A parte vari errorini ..... carina la storia.  ;D

Ma alla fine te l'ha data o no ?  :D

Razzo
No, quando lei ha letto che non è un trial, si è sentita contraddetta, ha visto che le aveva scritto un papiro e l' ha messo in spam... :D
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: RAZZO il Ottobre 25, 2014, 18:24:24 PM
 :vene: :vene:

Razzo
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: mauri73 il Ottobre 25, 2014, 19:37:14 PM
complimenti lupo solitario , io con una spiegazione così mi concederei subito , meno male sono etero convinto  :metal:
comunque la bastardagine si taglia a fette sul forum :mavai:
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: lelef il Ottobre 25, 2014, 20:52:37 PM
per me ti ha dato una possibilità e l'hai sprecata  :hmmm:
ad una donna in genere delle moto non frega nulla, quindi dimostrando interesse cercava magari l'opportunità che gliela facevi vedere dal vivo e magari lei ricambiava..già dice se è una trial evidentemente quindi non vuole farci un giro

le auto ancora ancora fanno parte del " vestiario " c'è il riscaldamento e i sedili e abbastanza spazio, nel caso sia sportiva ma non spaziosa l'eleganza del mezzo impone il sacrificio di usare il cofano come appoggio. (mi raccomando marcia inserita e freno a mano occhio agli anelli ,collane , orecchini e "ferretti"che rigano la vernice e all'effetto della condensa il mattino dopo)
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: lupo-solitario il Dicembre 12, 2014, 14:11:13 PM
Rispolvero il topic (diventato mio malgrado di argomento piccante) tranquillizando chi si chiedeva come è andata a finire.
Ancora una volta, galeotta fu l'XR.
Bella pure la sensazione di avere degli amici, che nemmeno ho mai visto in faccia, che si interessano alle mie peripezie amorose!
Grazie per esserci, ragazzi.

(Comunque, a me non sembrava di aver raccontato sull'XR tutte le balle che qualcuno di voi mi rimprovera!)
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: RobertCross il Dicembre 12, 2014, 14:44:03 PM
Citazione di: lupo-solitario il Dicembre 12, 2014, 14:11:13 PM
Rispolvero il topic (diventato mio malgrado di argomento piccante) tranquillizando chi si chiedeva come è andata a finire.
Ancora una volta, galeotta fu l'XR.
Bella pure la sensazione di avere degli amici, che nemmeno ho mai visto in faccia, che si interessano alle mie peripezie amorose!
Grazie per esserci, ragazzi.

(Comunque, a me non sembrava di aver raccontato sull'XR tutte le balle che qualcuno di voi mi rimprovera!)

buon per te :) ma non credo che sia per via della moto...le moto da enduro piacciono poco alle donne...figuriamoci una roba vintage come l'xr..
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: diapolon il Dicembre 12, 2014, 14:47:27 PM
Meglio se piacciono poco,cosi le usiamo noi senza condiciderle con loro!!!!
Loro non capiscono!!! :D :D
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: JJ il Dicembre 15, 2014, 10:23:12 AM
Citazione di: gianpivr il Ottobre 25, 2014, 00:16:10 AM
No, quando lei ha letto che non è un trial, si è sentita contraddetta, ha visto che le aveva scritto un papiro e l' ha messo in spam... :D
:megalol:

Citazione di: lupo-solitario il Dicembre 12, 2014, 14:11:13 PM
(Comunque, a me non sembrava di aver raccontato sull'XR tutte le balle che qualcuno di voi mi rimprovera!)

Beh se uno ci crede a quello che dice è molto convincente. (Non le hai dette così grosse..... ;D)

Comunque noi le nostre moto le amiamo per i loro pregi ed i loro difetti ;)
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: ROBY_HRC il Dicembre 15, 2014, 11:31:10 AM
Anche io sono convinto che le moto da enduro non piacciano alle donne....o meglio.....non suscitano interesse.
Ma sono convinto che vedere un uomo portare una moto da enduro su percorsi difficili e vederlo domare il mezzo non passi proprio così inosservato.
Dico questo perchè una sera in un locale normalissimo facevano vedere su un maxi schermo dei video di enduro con passaggi difficili e poi intervistavano i piloti.
Ho notato più di una ragazza con lo sguardo fisso allo schermo. (e le smorfie non erano schifate).

Che se ne dica l'enduro è uno sport maschio....non ci vanno le mezze fighette con i pantaloni a sigaretta o gli smidollati.

E alla donna incosciamente piace l'uomo che fa l'uomo....vero
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: clicco61 il Dicembre 15, 2014, 13:22:11 PM
Citazione di: ROBY_HRC il Dicembre 15, 2014, 11:31:10 AM
Anche io sono convinto che le moto da enduro non piacciano alle donne....


Santo Subito

:mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: Bluto il Dicembre 15, 2014, 21:13:44 PM
si ,non c'è molto da aggiungere.... :-\ :-\ :-\
le ladies (teen-milf o cougar che siano  ;D)non sono molto attratte dal fango e dalla fatica
salvo qualche rara,pregevolissima, eccezione
(http://i59.tinypic.com/dhe2aq.jpg)
Lulu  :-* :-* :-* :-* Puy,la mia Preferita,una dakar conclusa,qualche titolo mondiale femminile enduro

(http://i59.tinypic.com/2dr5o2g.jpg)
Laia Sanz,probabilmente la più forte di sempre,2 dakar terminate e bene,svariati mondiali trial   e enduro

(http://i60.tinypic.com/30jgphk.jpg)
Andrea Mayer,un giro del mondo in moto,ingaggiata dal team ufficiale Bmw per la dakar,molti motorally e ,non ultimo,graziosa consorte di quel monumento vivente che è Stefan Peterhansel

sono andato fuori tema,sicuro-sicuro, ma un minimo di gnocca ogni tanto  non guasta,o sbaglio? ;)
Titolo: Re:Ad una amica, la XR l'ho descritta così.
Inserito da: menico il Dicembre 15, 2014, 21:47:45 PM
Che bel terzetto,complimenti! Bluto non sbagli per niente! ;D