Ragazzi, credo che potrei innamorarmi...
Guardate che articolo mi è appena capitato sotto mano :-* :-* :-*
http://www.moto.it/news/honda-africa-twin-true-adventure.html
(http://images.moto.it/images/295983/HOR_STD/676x/honda-africa-twin-eicma-2014-08.jpg)
(http://i2.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2014/11/2015-Honda-Africa-Twin-True-Adventure-Prototype-04.jpg?resize=635%2C423)
(http://www.insella.it/sites/default/files/styles/image_gallery_big/public/gallery/_small_true_adventure_prototype-4.jpg)
Bellissima anche secondo me, finalmente una vera erede della regina. Fare qualcosa che lasciasse il segno nel cuore degli orfani di quella moto era difficile, ma a giudicare dai commenti la prima impressione è ottima... Aspettiamo di vedre la versione definitiva: se tengono 21-18, poca elettronica e un peso intorno ai 240 kg, per le altre case la vedo davvero grigia...
Molto bella . rimango in attesa di poterla vedere nella vetrina del mio concessionario di fiducia .
Apperò .... 8)
Razzo
Citazione di: Doppia D il Novembre 04, 2014, 21:27:06 PM
Bellissima anche secondo me, finalmente una vera erede della regina. Fare qualcosa che lasciasse il segno nel cuore degli orfani di quella moto era difficile, ma a giudicare dai commenti la prima impressione è ottima... Aspettiamo di vedre la versione definitiva: se tengono 21-18, poca elettronica e un peso intorno ai 240 kg, per le altre case la vedo davvero grigia...
Parlano di 180/200 kg e un centinaio di cavalli... Per gli estimatori del GS800 prevedo dissenteria "a pioggia".
T
Mi piace molto anche se, secondo me, i 1000 cc sono comunque troppi. Bella.
Nel frattempo hanno presentato anche una nuova XR
No, purtroppo no, non è quello che speravamo, è una "cosa" della BMW
(http://www.mcnews.com.au/wp-content/uploads/2014/11/BMW-S-1000-XR-Red-LHS.jpg)
http://www.motociclismo.it/bmw-s-1000-xr-turismo-supersportivo-moto-60207
Mah, 100 CV su 200 Kg secondo me non sono troppi, non sono molto diversi da 50-60 sulle nostre da 120 Kg
Sarà molto bella, ne sono sicuro.......ma messa così (sporca e in colorazione mimetico) non si capisce una mazza. Mostrare un qualsiasi oggetto sporco è meglio che pulito?....non lo capisco.
:-[
Concordo Gogo, ma forse credevano che non riuscivamo a capire che è progettata e costruita anche per il fuoristrada. :P
quindi veramente addio al bicilindrico a V
quanto aveva di innovativo ed efficace la vecchia ai suoi tempi e quanto ha questa oggi?
Citazione di: Gogo il Novembre 05, 2014, 10:52:00 AM
Sarà molto bella, ne sono sicuro.......ma messa così (sporca e in colorazione mimetico) non si capisce una mazza. Mostrare un qualsiasi oggetto sporco è meglio che pulito?....non lo capisco.
:-[
Non è una presentazione ufficiale, credo. ;) ::)
Razzo
Un bel mix tra xtz tenerè 1200 ed il 660 ,
Il frontale mi ricorda anche un po' la vecchia Pegaso.
Cos' su due piedi non mi sembra affatto male anzi...
Vediamo quanto ci mettono ad industrializzarla....
X la BMW ottica copia della Multistrada...
Cmq è proprio vero che il mito si insinua nella testa della gente , e basta che una moto sia Honda e si chiami Africa Twin...che il successo è assicurato.
Vedremo quanti GSisti passeranno alla nuova AT.
Citazione di: lelef il Novembre 05, 2014, 12:51:13 PM
quindi veramente addio al bicilindrico a V
quanto aveva di innovativo ed efficace la vecchia ai suoi tempi e quanto ha questa oggi?
Vero, quella vecchia con le bielle a 52* e i cilindri a 45* era veramente un bel progetto. Questa ha il motore che sembra quello di un T- Max...
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
secondo me ha poco a che fare col GS... quello è il segmento della crosstourer
molto bella e arrapante :P ma......manca la leva del cambio :tristino: :tristino:
ma perche fanno una moto di quel genere col cambio automatico ? :angry2: :angry2:
Sporca così non si vede molto, la coda mi ricorda la mia RD03 chissà se la affiancherà :love01: :love01:
Rocky
Citazione di: clicco61 il Novembre 05, 2014, 14:26:26 PM
......manca la leva del cambio :tristino: :tristino:
Bravo clicco61... non me ne ero proprio accorto.
Bah...
Edit: qui il brevetto che era stato presentato nell'agosto 2013
http://www.google.com/patents/US20140083789
Ha, probabilmente, il cambio DCT che monta il Crosstourer
Citazione di: Webbo il Novembre 05, 2014, 13:58:47 PM
secondo me ha poco a che fare col GS... quello è il segmento della crosstourer
Col 1200 sono d'accordo ma l' 800....
T
ma almeno non ha il becco! Finalmente!! :D
..aspettiamo di vedere la versione definitiva, alla fine anche il bicilindrico in linea può andare più che bene..certo è che la moto esteticamente non è male..
cambio dct su un mezzo del genere....non si può commentare...per il fatto che la moto sarebbe concepita per andare in "off"...quindi scalatone , sfrizionate e tirate di marcia e non ditemi che il DCT con i tastini al manubrio va bene anche in off....perchè almeno in moto vorrei evitare la sensazione di giocare alla playstation o usare la tastiera del pc.
diversamente per l'utilizzo su strada....bicilindrio fronte marcia e dtc vanno benissimo,
Credo che faranno anche la versione con il cambio classico. Come hanno fatto con il nuovo VFR o, appunto, il Crosstourer.
"Probabilmente" il prototipo presentato ha il DTC
Oggi sono passato a vederla dal vivo, non è male ma manca di personalità secondo me.
Passando subito dopo da Yamaha, le analogie stilistiche con il super tenerè world crosser sono forti...
vediamo come la evolveranno...
aspettiamo la versione definitiva e magari con i colori HRC.....e potrei divorziare.
Citazione di: clicco61 il Novembre 05, 2014, 14:26:26 PM
molto bella e arrapante :P ma......manca la leva del cambio :tristino: :tristino:
ma perche fanno una moto di quel genere col cambio automatico ? :angry2: :angry2:
Intanto sarà optional, poi perchè va molto bene!
A detta di chi lo ha usato anche in fuoristrada.
Il DCT è una figata, puoi cambiare sia con i tasti al manubrio (niente di che) che con la leva del cambio al piede, io ero scettico ma l'anno scorso ho provato un crosstourer in questa configurazione ed è veramente impressionante..!
Perché il DCT non utile in off..? secondo è me utilissimo anche in fuoristrada, scusami allora una frizione Rekluse nel enduro a cosa serve? Il cambio elettronico viene usato anche nel motocross, sappiamo che sono tre cose diverse tra loro, ma il concetto è sempre quello, concentrarsi esclusivamente sulla guida..
Non saprei se scegliere "tradizionale" o DCT ma sicuramente sarà optional, nel caso tutti avranno il diritto di scelta..
appoggio in pieno quanto scritto da dav, i pregiudizi servono a poco... Inoltre pare che sarà messo a punto per la guida fuoristradistica, io non vedo l'ora di provarlo... anche se comunque resto fedele alla leva della frizione...
la lovvoooooo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk