Direi incazzato non é poco...
Si prevede di buttare giù il motore all'ultima arrivata
Vmax 1200 americana
Rumore al giunto del cardano..che a detta del meccanico dipende dalle mazzate che ha preso dal piede pesante dei proprietari...determinando un gioco che nn deve esserci a causa di una molla parastrappi che si rompe o perde il suo tenore. Sempre a suo dire dopo averla provata si é accorto che la lancetta del contamiglia (essendo americana) appena si parte trema...cosa che secondo lui potrebbe essere stato manomesso scalando le cifre...e diminuendone il totale. ...però avendo provato unaltro contamiglia il problema non cambia.
Non é un motore Xr....ma un V4 yamaha da 120 kg!.....si prevede un danno dai 1000 ai 2000€ fra smontaggio e rimontaggio. Chiamare chi me l'ha venduta? In Italia non ne caverei un ragno dal buco...
Sempre il meccanico ufficiale Honda...mi ha consigliato al momento di soprassedere il problema è usarla senza fare il minchione tipo impennate o accelerate da decollo...ma inizio a non avere l'età per ste cazzate.
Ora l'unico che ha esperienza su motori yamaha anni 80-90 sembra che sia il Max che sentirò domani telefonicamente x consigli.
Fai una cosa sola,VENDILA subito!!!!!!!!
Essendo cosi la moto a pure altri problemi ora non visibili.
Auguri.
se la vende onestamente ci rimette.. :-\
se la vende rifilando la "sola" a qualcun'altro, a mio parere non è un bel ragionamento da fare, e non ti fa onore averlo fatto. :hmmm:
Si lo so bene questo Webbo,ma avendoci io rimesso di persona con due mezzi,viste le condizioni del Vmax che comunque ci si rimette aprendo il motore.
Ah con l'XR mi era capitata la stessa cosa,preso usato,l'ho sistemato e tenuto.
Io la sistemerei e la userei visto che ... se non ho capito male ... è una moto che acquista valore nel tempo. ::)
Razzo
se vuoi un parere autorevole ti consiglio di chiamare questo concessionario Yamaha e chiedere di Ruby .
Oltre che essere un appassionato di moto è un preparatore esperto e bravo meccanico , molto corretto e competente .
Puoi tranquillamente dire che ti ha dato il nominativo Subazzoli che sono io ( mi conosce bene ) .
Fammi sapere
Ciao
OFFICINA LANCELLOTTI (S.N.C.)
Concessionario Yamaha
Via Diesel Rudolf 8 - 41012 Carpi (MO) tel: 059 699548
La moto in se è per se é in ottime condizioni.dare il bagno ad altri non é corretto...non ne ho mai date, chi ha preso moto e auto da me é rimasto sempre contento. Ora vediamo in sti giorni cosa ne esce ..max 1000 euro di manodopera ci può stare ma é tutto da sedersi a tavolino e discuterne con il titolare del l'officina che gestisce anche la manutenzione delle nostre moto PS. La cosa buona che di pezzi usati del giunto cardanico se ne trovano in ottime condizioni tutti dagli USA a prezzi abbordabilissimi.
Suba ti ringrazio ma Modena é lontana da Bari...
Un commerciante per la moto senza questo problema mi vuole, mollare 2000€ ahhahhahahahah
lavorare su quel motore e' impegnativo e con potenziali sorprese visto che per arrivare a lavorare su un organo si devono smontare molte altre parti che non c'entrano nulla ma che una volta smontate potrebbero risultare in condizioni tali da doverci metter mano magari smontando altro ancora ed il giro ricomincia
se cominci e va' male e' un fiume di soldi,se molli a meta' ci perdi praticamente tutto l'investito
e' tra quei casi che gia' se sai fare tutto da solo sei sul filo del rasoio
tra l'altro considera bene anche i potenziali tempi di fermo
A dire la verità avrei trovato già un motore con 10000km certificati a 1000€.
Di per se la moto va bene motore non rumoroso senza fumo direi perfetto...solo da carburare e ora vedremo con questa messa a punto come va. Vediamo in questi giorni cosa costa l'operazione e se mi conviene prendere quel motore tenerlo di scorta e continuare a usare quello che vi é sotto finché quel rumore iniziale di trasmissione non diventa assordante.
Aggiornamento: provata oggi....fa paura come erogazione finalmente sistemata e sembra che quel rumore sia sparito ma di certo diminuito di molto...ora devo iniziare a pensare che abbiano preso un granchio con la prima diagnosi ora mi tocca solo provarla. ::)
hai verificato i cuscinetti del forcellone?
un'amico con la tua stessa moto mi diceva che,a volte,i problemi del cardano dipendono proprio da quei cuscinetti
probabilmente non è il tuo problema ma te lo segnalo comunque
Tutto sistemato
spieca spieca ;D
Era da regolare il cardano. Webbo la Vmax l'ha presa anche il buon Walterone uolster! Hahahaha mi segue.
Comunque un mostro ora come la ricordavo.
meno male dai ;)
Te lo volevo dire, di controllare i giochi... ma è capitato proprio nel pieno del mio ricovero e mi è passato via.
Quella roba è tosta, è dufficile che si rompa...
inviato dal cell con tapatalk, quindi scusate gli errori
Comunque mi sono. Procurato un motore con 10000km a un ottimo prezzo logicamente fatturato e certificato. Poi magari si fa sempre in tempo a venderlo