XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: maurolamis il Novembre 12, 2014, 00:51:05 AM

Titolo: husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: maurolamis il Novembre 12, 2014, 00:51:05 AM
ciao a tutti
ho una domada da porre  a chi sicuramente più esperto di me.....
sto pensando all'acquisto di una seconda moto da enduro ( visto che ho un xr 650 motardizzato al massimo e che sarebbe un peccato modificare)
e il mio pensiero ....... spinto dalla poca moneta........ e caduto sull'ormai quasi dimenticato husqvarna te 610 .....
ne ho trovato una del 2001 ad un buon prezzo ma la cosa che più mi preme sapere è.......................................................................................
ma sta ca.... di moto c'è la la pompa olio o no???? ??? ??? ??? ???
so che dalla versione 2001 in poi dovrebbe averla ma la domanda che credo interesi anche a tantissima gente come me è...... come cavolo si riconosce un modello con o senza pompa dell'olio???
io da profano credo che debba in qualche modo cambiare il motore nella sua forma o ci sia qualche particolare da cui riconoscerlo......... ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi
CIAO A TUTTI!  :D :D :D
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: Pike il Novembre 12, 2014, 10:18:37 AM
Te la posso fare io la domandona?
Ma con tante moto...???
Che uso penseresti di farne? Hai carrello/furgone??
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: RAZZO il Novembre 12, 2014, 12:17:20 PM
Secondo me ti converrebbe scegliere una moto più leggera, più commerciale e meno rognosa.  ;)
Con un mezzo più agile, anche se ha meno cavalli, ti diverti il doppio.  ;D

Razzo
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: Bluto il Novembre 12, 2014, 13:11:33 PM
il modello 2001 dovrebbe essere dotato di pompa dell'olio
bisognerebbe capire meglio il modello perchè mi sembra che i te 610 del periodo fossero 2:uno dual con a.e.,uno più leggero a k.s.
hai provato a capirci di più sul forum Husqvarna?
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: maurolamis il Novembre 12, 2014, 14:46:44 PM
grazie per le risposte.....
cmq per rispondere a pike......
il fatto è che amo l'enduro .......stare in mezzo a boschi , natura, fango ecc.... ;D ;D
il fatto è che ho pensato che alla lunga mi sarei potuto stancare della cosa (poiché spesso uscirei da solo) ed ecco perché mi sono buttato sull'acquisto di un xr 650 che oltre ad essere una dual è anche un mostro di potenza, e trovando un "occasione" ne ho presa una motard..... ma che a quanto pare allestita da pista!
ora che faccio????
spendo 500-600 per comperare una coppia di cerchi che poi dovro' gommare e montare e rismontare ogni volta che decidessi di fare strada o viceversa....... oppure prendere un altra moto cercando di rimanere in un budget ridotto e quindi averne a disposizione 2 ????  ;) ;) ;)
anche a me piacerebbe una moto più leggera , magari più nuova.... e magari con il bottoncino (anche se quello non è che mi interessa tanto) ma un 125 no!
Se gia si parte da un 400 ..... ci si aggira intorno ai 2000 euri per una moto 2004/2005  :-\ :-\ :-\
comunque l'husqvarna che ho visto e kick start!

Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 12, 2014, 15:05:49 PM
 Se lo prendi solo per l'enduro.....vai di ktm 250/300  2T dei primi anni 2000 che trovi a 1000/1200€.
Motori super collaudati su ciclistiche avanti 20 anni rispetto agli xr, partono con la leva in ciabatte.Molto più fruibili in off di un 610.
Manutenzione 0 .Cambi il pistone una volta nella vita (al costo di 200€ manodopera compresa) e poi ci metti olio e benzina.Stop.
Non diventare pazzo con dei 4 tempi vecchi, a pedale , di cui fai fatica a trovare ricambi , pesanti , e che notoriamente hanno problemi al motore.
Quello in particolare..pompa olio , pompa acqua......
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: lelef il Novembre 12, 2014, 18:17:21 PM
quoto Roby

se invece proprio vuoi una rogna da due soldi ma inguidabile e dai costi di mantenimento proibitivi come  il te610 be' fai le cose fatte bene e prenditi una Vor  :-*
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 12, 2014, 18:20:55 PM
VOR 450/ 503 o vertemati....morte sicura
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: maurolamis il Novembre 12, 2014, 21:11:47 PM

ma a questo punto........ avrei puntato un k 450 a 1800 tratt. del 2005
leggendo in giro tutti ne parlano bene ( è vero che tutte le k sono abbastanza rinomate in fatto di affidabilita')
ottimo motore ..... ma soprattutto bassa manutenzione....
pero' .... tanto per tornare al discorso principale , se devo essere proprio sincero...... a me il te 610 "me piace" ...... so che è vecchio ..... rognoso ecc....
ma rimane sempre una moto..... cazzuta!!  ;D ;D ;D
ringrazio tutti  x i consigli e le info.......
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: RAZZO il Novembre 12, 2014, 21:19:06 PM
Se ti piace e sai che è rognoso ...... prendilo !!  ;) ;)

Razzo
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: menico il Novembre 12, 2014, 21:56:30 PM
Il te 610 ce l'aveva anni fa un mio conoscente;gli aveva dato un giro di filo di ferro attorno al carburatore perchè ogni tanto lo sparava via! ;D
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 12, 2014, 22:10:38 PM
Sicuramente il k450 è una gran moto.
Motore nato proprio per l'enduro e quindi non esplosivo come un CRF , pastoso , ma con la giusta verve se ci vuoi dare dentro.
Sicuramente devi accertarti che sia in buone condizioni.
Un 4 tempi husky o k è sempre un 4 tempi.Manutenzione fatta male , significa rischio di inchiodare o sbiellare...e li se rompi tra apertura motore e ricambi non stai mai sotto i 1 €.
Diversamente se è tenuta e manutenzionata bene è un blocco motore che fa anche 30000 km senza fargli nemmeno il cambio pistone.
E' un motore che cmq necessita sempre di olio e filtro ogni 800/1000 km che possono essere pochi o molti...(dipende dai giri che fai).Sicuramente un k del 2005 componentisticamente è al TOP
Vedi quanti km  o h ha e valuta.
Ripeto....per evitare rogne occulte..starei su un 2T...
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: maurolamis il Novembre 12, 2014, 22:54:48 PM
grazie x la dritta..... appena ho la possibila' di andare a vederla cerco magari di portare un mio amico mecc..... cosi' magari evito brutte sorprese!!
non so ..... magari penso male ma il 2 tempi lo vedo un po' troppo "specialistico"
non adatto a fare anche qualche spostamento su strada.....
è vero che guadagna in leggerezza ... manegevolezza  ... prestazioni ecc ....pero'........... non mi convince!
Ma poi non sono i due tempi ad avere piu' manutenzione dei 4 t? :o :o
(sto dicendo una stronz...?)
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: RAZZO il Novembre 12, 2014, 22:58:23 PM
L'hai detta .....  :D :D

Razzo
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 12, 2014, 23:28:23 PM
sono solo fisime mentali.
condizionamenti psicologici indotti da dicerie da bar.
il 2t è la semplicità x antonomasia....il problema di allora erano gli oli...oggi con i sintetici in circolazione è impossibile grippare.
Il vero pregio di un 4t è il freno motore che in mulattiera in discesa può aiutare molto.
Sicuramente un vecchio 4t tipo XR "soffre" meno i trasferimenti di un 2t ma a mio parere un 4 tempi specialistico "soffre" di più di un 2t.

Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: RobertCross il Novembre 13, 2014, 09:44:09 AM
Tutte le volte che mi cade il 600 e sputo sangue a rialzarlo/sgolfarlo/riaccenderlo penso ad affiancare un bel 2T.
La 600 non la venderei mai...è troppo bella/cazzuta...è troppo vera e ha un'anima.
Ma ogni tanto non mi spiacerebbe farmi un giretto con qualcosa di veramente maneggevole e leggero.


Quindi mi accodo agli altri...hai già la cazzutissima xr 650...per l'off scegli qualcosa di leggero...
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: Bluto il Novembre 13, 2014, 13:17:27 PM
il k450 necessita di bassa manutenzione?
ma daiiiii ;D
quanto al rischio di un motore da rifare sei allo stesso livello tra la vecchia Husqy e il k(con 9 stagioni di massacri enduristici sulle spalle)
poi più che un consiglio su che moto prendere mi sembrava che l'argomento fosse tecnico su di un modello specifico indicato da Mauro
ciao
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: docmarco62 il Novembre 13, 2014, 13:29:21 PM
Citazione di: Bluto il Novembre 13, 2014, 13:17:27 PM
il k450 necessita di bassa manutenzione?
si poca.
ho cambiato il pistone a 11.500 Km perchè ci sono andato in libia e non volevo avere sorprese, dopo 1500 Km di sabbiature (mai cambiato un filtro aria, solo spolveratina alla cuffia apposita sopra filtro) tirato alla morte, l'ho riportato a casa ci ho fatto altri X Km solo enduro (non mi ricordo quanti in 2anni) senza problemi solo cambio olio e filtri un paio di volte e l'ho rivenduto in 1 mese, praticamente perfetto.
D.M.L
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: maurolamis il Novembre 13, 2014, 14:15:28 PM
bhè bluto..... io il k 450 non l'ho mai avuto e quindi mi affido a consigli di chi c'è l'ha o ha avuto un esperienza diretta con quella moto....... io dopotutto avrei trovato questa che ha colpo d'occhio non sembra male (non so se posso likare cmq lo faccio lo stesso) http://www.subito.it/vi/103379880.htm
ma ammesso che sia in buono stato e tutte le belle cose........ sarebbero da spendere sempre 2000 cucuzze!!!!
in pratica ................mancano i SOLDIIIIIIIII!!!  :( :( :( :(
ecco perché mi sono buttato sull'husqvarna .......che poi come hai ben detto tu , anche se probabilmente non lo acquistero' dopo queste discussioni ......non sono ancora riuscito a tovare la risposta alla mia domanda iniziale!
detto francamente a me servirebbe,  una moto in regola che possa circolare su strada e che mi possa far divertire ogni tanto con qualche uscita off
(premesso che non sono cairoli  ;D ;D ;D)
una cosa abbastanza soft ,senza essere troppo impegnativa al livello manutenzione ( avevo trovato un cre 450 a 1500 tratt e veramente messo bene ma ha la sostituzione pistone ogni 15/30 ore  :o :o :o :o per non parlare di olio filtri ecc)
e che soprattutto costi poco  ;D ;D ;D
dite che sto chiedendo troppo?
il 2t non l'avevo mai preso in cosiderazione sara' anche xche (lo so che è una cosa stupida) ma non mi piace il sound!!
cmq nelle successive ricerche che faro' su internet vedro' che riesco a trovare

e comunque ...... a questo punto mi sovviene chiedervi un altra cosa........................
so che adesso usciamo ancora di più dalla discussione iniziale ma io avrei a disposizione un honda xl 600 mod 85 credo
valutando l'ipotesi di non comprare la 2 moto potrei ricavarci qualcosa da adattare alla mia??
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: Pike il Novembre 13, 2014, 14:43:39 PM
Citazione di: maurolamis il Novembre 12, 2014, 14:46:44 PM
grazie per le risposte.....
cmq per rispondere a pike......
il fatto è che amo l'enduro .......stare in mezzo a boschi , natura, fango ecc.... ;D ;D
il fatto è che ho pensato che alla lunga mi sarei potuto stancare della cosa (poiché spesso uscirei da solo) ed ecco perché mi sono buttato sull'acquisto di un xr 650 che oltre ad essere una dual è anche un mostro di potenza, e trovando un "occasione" ne ho presa una motard..... ma che a quanto pare allestita da pista!
ora che faccio????
spendo 500-600 per comperare una coppia di cerchi che poi dovro' gommare e montare e rismontare ogni volta che decidessi di fare strada o viceversa....... oppure prendere un altra moto cercando di rimanere in un budget ridotto e quindi averne a disposizione 2 ????  ;) ;) ;)
anche a me piacerebbe una moto più leggera , magari più nuova.... e magari con il bottoncino (anche se quello non è che mi interessa tanto) ma un 125 no!
Se gia si parte da un 400 ..... ci si aggira intorno ai 2000 euri per una moto 2004/2005  :-\ :-\ :-\
comunque l'husqvarna che ho visto e kick start!

Ovviamente avevo capito che ti piace fare enduro... ma "enduro" è un po' troppo vago.
Hai il carrello/furgone o abiti già in zone da off? altrimenti quanti km dovresti fare prima di mettere le ruote nella terra??
Fai percorsi scorrevoli o ti vai ad impestare su per mule cazzute??
Che livello/esperienza hai??

Io, come te ho un 650SM per l'asfalto (col sogno nel cassetto di trasformarlo in "R" per farci dei giretti dual) ed un Gas Gas 300 2t per farci enduro. Ho un trasferimento di 50/60 km, quindi ho dovuto prendere un carrello. Faccio enduro abbastanza tecnico con puntate frequenti su mule belle toste. Per questo tipo di enduro visti gli anni (tanti) l'allenamento (0) e l'esperienza (poca) mi trovo da Dio con un 300 2t leggero e relativamente facile. molto ti hanno già detto, e concordo, soprattutto con RobyHRC tranne che: "con 200 euro cambi un pistone e lo fai una volta nella vita"... un pistone costa 170 euro, le guarnizioni 30 e la lappatura altri 30... poi mettici la mano d'opera!!!Non vai molto lontano dal doppio. Poi direi che per sicurezza ogni 2/3 anni = 200/250 ore = 6000/7500 km il pistone è meglio rifarlo!!

Il 4t (300/500) ti permette invece di fare un po' di trasferimento senza sfrombolarti i maroni, ci fai dello scorrevole e del tecnico anche abbastanza impegnativo (forse divertendoti anche di più), però ti penalizza se ti vai ad impestare su per le mule toste o viscide.
Un 450, con un pistone, in mano ad un amatore può tranquillamente arrivare a 500 ore, con una buona manutenzione (cambio olio 800/1000) anche se ti diranno che è una bestemmia!!!
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: maurolamis il Novembre 13, 2014, 14:59:53 PM
grazie pike per le info....
cmq io ho la fortuna/sfortuna di vivere in abruzzo a pochi metri di strada dall'off quindi non ho bisogno di carrelli o altro e solo che tra i vari luoghi da poter percorrere col la moto ci sarebbe da fare anche qualche km di strada (5-10 max)
mulattiere super impegnative non ne faccio o almeno per ora
diciamo che ho un esperienza base sulla moto...... non faccio gare o percorsi da matti sono un tipo abbastanza tranquillo  :P :P :P
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 13, 2014, 16:16:59 PM
Ehhh Pike io sono rimasto al pistone del mio ktm 125 e del 250 di mio papà che con 80000 compravi il pistone asso o vertex e con 100000 lappavi e rimontavi.
Cmq on line Pistone k250 vertex 75-100€ , serie guarnizioni 25 , lappatura 30/40€ ...se il meccanico non è un ladro in 3 ore fa tutto..mettici altre 100€ , non sei tanto distante...
Vogliamo confrontare con un 4t??non c'è nemmeno paragone....

Quel ktm mi sembra ottimamente tenuto con un kilometraggio perfetto.
Non c'è proprio paragone tra un husky a 1000 con l'avviamento a pedale ed un k del genere!!

Per chi sostiene che i vari ktm hanno una manutenzione proibitiva.....

sono sempre stato spaventato da questi motori proprio per la manutenzione...a febbraio mio papà ha preso un beta 525 con motore ktm...che usa come motard (per strada) ed in enduro....Perchè è lui fiscale e cambia l'olio ogni 600 km...togliendolo ancora molto pulito...
Mi sono accorto che le 10 ore o le 30 ore dichiarate a manuale sono solo per chi usa le moto in pista come motard o come cross e gli tira il collo e fa fuorigiri.
Mi sono tolto talmente questo dubbio che settimana scorsa ho preso anche io un beta 525 per sostituire il mio xr400.
La moto ha 6660 km...ed il ragazzo che me l'ha venduta mi ha detto di aver voluto smontare il cilindro a 100H come da tabella manutenzione e misurare le tolleranze.
Ha dovuto richiudere il motore senza cambiare niente perchè era perfetto..come nuovo.
(Moto usata solo enduro)

ciao
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: gpsmax il Novembre 13, 2014, 17:41:29 PM
Aggiungerei una cosa secondaria ma mica tanto...
Ma l'hai mai guidata una 610 di quell'epoca...?
No, perchè io mi ricordo un gran motore... E nient'altro. Mi ricordo una moto molto "lunga" dura da guidare, con le pedane troppo indietro e il manubrio troppo avanti, che dovevi litigarci non poco....


questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: salim il Novembre 14, 2014, 00:41:17 AM
scusate l'OT
Roby: hai tradito?

Comunque, a proposito del 610 tutto ha un prezzo, se l'Husqvarna non si vende facilmente potrai trattarlo fino ad andare ben sotto a quello delle altre moto più ricercate, e considerato che il tuo target inizialmente era un XR650 enduro (non un 300 2T) non penso che ci vai così lontano.
Certo che l'Husky è come un diamante, è per la vita.
Nel senso che poi non riesci più a venderla, al limite puoi solo svenderla.
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: clicco61 il Novembre 14, 2014, 08:19:13 AM
se abiti vicino all'off, e non devi fare asfalto...2T tutta la vita  ;D non ci penserei sopra neanche 1 secondo  8)

questa sarebbe una super occasione http://www.subito.it/moto-e-scooter/tm-racing-en-300-2008-catania-104977164.htm  peccato la distanza  :-\

Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 14, 2014, 09:40:33 AM
Citazione di: salim il Novembre 14, 2014, 00:41:17 AM
scusate l'OT
Roby: hai tradito?

Pare di si....dopo 12 anni (la mia storia più lunga....sia per i mezzi sia per le compagne).
Se va in porto...domani ufficializzo!
Diciamo che più che tradimento lo definirei "cambio sesso".Resta tra amici però..quindi continuerò a frequentarla...

:-\ :-\ :-\ :-\ :-\

Chiuso OT



Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: uncleroby il Novembre 14, 2014, 14:18:00 PM
L'Husqvarna TE610, insieme ai suoi derivati dell'epoca: VOR, Husaberg (parlo di quelle vecchie), sono la ragione per cui si pensa che le racing siano poco affidabili.

In realtà le enduro moderne hanno bisogno di cambi olio e poco più, tanto che alcune case tra cui Yamaha e Suzuki, non riportano cambi di organi interni al motore nelle tabelle di manutenzione ordinaria.
Chiaro che tutto dipende dall'uso.
Se gareggi anche ad una R1 è meglio che controlli i pistoni dopo una stagone di gara...

Tornando alle 610, a parte la scarsa maneggevolezza, erano affette da problemi vari sia al motore che al telaio (in alcuni casi si crepava). Certi problemi erano cogeniti, altri dovuti a montaggi poco accurati ...
Se vuoi un mezzo più facile in enduro, senza spendere troppo, cervca un Ktm EXC con motore RFS, dal 2003 al 2007. Motori che, se usati turisticamente, hanno superato abbondantemente i 30.000 km con manutenzione ogni 3000.
L'olio ogni 600 mi pare uno spreco pazzesco, va bene se sei Cairoli ...
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 14, 2014, 15:43:06 PM
Roby...cosa ci devo fare...a 63 anni  mio papà si sente ancora Gió Sala....ahahahah

e poi lui ha tempo x cambiarsi l'olio.....faglielo fare.
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: XR MAN il Novembre 14, 2014, 19:04:41 PM
XR650R enduro per i percorsi scorrevoli e per viaggiare
WR 450 F per l'enduro, sono a 16.000km per adesso olio+filtro e un controllo valvole all'anno, ora poi magari il prossimo weekend scoppia ma per ora gira bene..
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: Tractor il Novembre 15, 2014, 16:07:33 PM
Citazione di: uncleroby il Novembre 14, 2014, 14:18:00 PM
L'Husqvarna TE610, insieme ai suoi derivati dell'epoca: VOR, Husaberg (parlo di quelle vecchie), sono la ragione per cui si pensa che le racing siano poco affidabili.

In realtà le enduro moderne hanno bisogno di cambi olio e poco più, tanto che alcune case tra cui Yamaha e Suzuki, non riportano cambi di organi interni al motore nelle tabelle di manutenzione ordinaria.
Chiaro che tutto dipende dall'uso.
Se gareggi anche ad una R1 è meglio che controlli i pistoni dopo una stagone di gara...

Tornando alle 610, a parte la scarsa maneggevolezza, erano affette da problemi vari sia al motore che al telaio (in alcuni casi si crepava). Certi problemi erano cogeniti, altri dovuti a montaggi poco accurati ...
Se vuoi un mezzo più facile in enduro, senza spendere troppo, cervca un Ktm EXC con motore RFS, dal 2003 al 2007. Motori che, se usati turisticamente, hanno superato abbondantemente i 30.000 km con manutenzione ogni 3000.
L'olio ogni 600 mi pare uno spreco pazzesco, va bene se sei Cairoli ...


Uncleroby 4 President

T
Titolo: Re:husqvarna .......domanda delle domande
Inserito da: mma il Novembre 16, 2014, 17:30:48 PM
Il due tempi ha senso solo se abiti vicino ai posti dove endurare o se hai il furgone/carrello. Su asfalto con i rapporti da enduro ci fai i 60 di media. Col 4 tempi (anche racing) è un altro andare.