Ciao ragazzi! Premesso che ho una fantastica xr 400 dall ara allestita motard..comprata con l intenzione di fare d inverno cross e d estate motard..ma ora come ora l adoro l allestita motard, ed essendo un neofita dell enduro (fatto un pochino con tt 350) ho paura ha portarla off(mi mancano pure i cerchi) di rovinarla...mi consigliate una moto molto molto economica magari 50cc(cosi non pago il passaggio : ) ) al massimo 125 cc da pagarla 500/700€ al max..ho visto un po a giro e si trovano tipo beta rr50(motore ktm) aprilia rx,qualche honda cr..non vorrei niente di racing dove cambiare pistone e biella ogni tot ore..poi abito in mezzo al bosco potrei le prime volte non assicurarla manco

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io penserei ad una aprilia RX 125!
Quella con il rotax!
Se ne trovano regalate e che mi ricordi andavano anche forte!!!
Momento momento momento:
1- il passaggio di proprietà si paga anche sui cinquantini;
2- Il beta RR 50 ha motore minarelli, sono i 4t pre 2011 (non ricordo con precisione l'anno) ad avere motori ktm, che tra l'altro non ha mai avuto in catalogo cinquantini...
3- Se fai enduro con un cinquantino lascia perdere, sei sempre a spingere
4- se trovi un 125 messo benino allora è un altro discorso...
Beta rr 50 cc del 2000 dice motore ktm..cosi dice l annuncio.. L rx da ragazzino la adoravo,ma il motore rotax com é?
Ho appena trovato un beta a 400 € trattabili...
Soldi buttati secondo me
Mio fratello , dopo che ho affiancato al GS 80 l'XR 250 , ha provato a venir a fare enduro con il Beta 50 rr del figlio ...
Dopo un mesetto , sequestrandolo al figlio ( costretto a ritornare allo scooter ) ha cambiato carburatore l'ha portato a 75 cc con scarico dedicato e poi l'ha sostituito , poco dopo , con un'Hasky 125 racing ... per poi passare ad un KTM 400 factory del 2011
Io , fossi in te , comprerei solo una coppia di cerchi enduro e renderei felice l'XR 8)
Ciao Ugo
Concordo con Ugo! ;D
Ciao.
Ciao
Il vecchio Beta RK6 ed il KTM 50 fino al 98 sono la stessa moto.
Dal 99 in poi K non ha più fatto l'EXC 50 e beta ha cambiato motore passando al Minarelli AM6.
Il motore KTM 50 è un vero motore da competizione...nato alla fine degli anni 80..se non sbaglio 86/87 montato
Lascia perdere i 50 ini in fuoristrada.....a meno che tu vada SOLO in piano....ti fanno venire la morte...e spingi sempre.
Se li prepari vanno....e anche forte (per il motore K ci sono preparazioni da 15/18 hp) ma paradossalmente bisogna avere più manico che con un 125 perchè bisogna sempre tenerli a cannone.
Opta per un 250 vecchio 2t da enduro....NO CROSS TARGATI!!!(cr,kx,yz,rm)....non hanno bassi e sopra esplodono.
Cercati un ktm o un husky 2T....
Col 250 paghi meno (e molto) l' assicurazione rispetto ad un 125.
Essendo tutte depotenziate...da privato al pra fai il passaggio con 84€.
Oppure...mettiti i cerchi al 400..ed hai risolto ogni problema...
Ho guardato un po le moto che dici tu e c e poca offerta almeno in toscana,il problema è cmq il costo di acquisto che deve essere basso entro le 500/600€ e poca manutenzione senno torno single..

ma davvero con un 50 ino niente fuoristrada? Mulattiere con un po di buche? Facevo x imparare poi si vedra se dotare la mia bimba dei cerchi..poi come detto l assurazione non mi interessa piu d tanto abito in mezzo al bosco... E ci passano moto senza targa ma da qualche parte arrivano! Io esco di casa ed infilo nel bosco!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
con 5-600 euro, ti porti a casa una debita ::)
se non conosci il proprietario o la moto, e sai come e' stata tenuta, poi ti ritrovi con la moto con continui problemi. in tal caso, fai svelto a spendere altri 500 euro per sistemarla.
se vuoi qualcosa di funzionante devi andare sopra i 1.000 euro.
x esempio....
http://www.subito.it/moto-e-scooter/husqvarna-wre-125-1998-macerata-107680546.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/ktm-altro-modello-1994-lucca-107487255.htm
il prezzo e' basso, ma e' un cagiva.....e se rompi qualcosa, o hai un bel tornio in casa e ti fai il pezzo ;D ;D ;D oppure sono volatili per diabetici ;D ;D
e per il ktm del 94 posso farti una bella lista della spesa se vuoi..... 8)
questo sembra buono, http://www.subito.it/moto-e-scooter/tm-racing-firenze-102773830.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/tm-racing-firenze-102773830.htm)
ma bisogna saperlo portare, e' uno stacca braccia :P
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/27/a2a3cee009456ce0bea33ebffc53e5e2.jpg)
E questa? Ha sotto il 70cc motore rifatto cosi di e ad € 450! Domani lo chiamo che dite?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
con un 2T bassa cilindrata si imparano molte cose nella guida ma assolutamente non ti diverti prendi rischi resti indietro ti toglie il fiato a furia di spingere e comunque spendi soldi perche' sei sempre a manetta
Se non la devi assicurare con 1.000 euro ti prendi la mia, che è appostissimo e ti ci diverti pure. E non è affatto vero che il pistone va fatto ogni tot ore, io l'ho rifatto giusto per scrupolo dopo 3 anni che ce l'avevo e non ne aveva affatto bisogno....
http://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-wr-250-2002-ancona-102107498.htm?last=1
altro che 50-ino ;-)
Azz gab bella davvero.. Ma se spendo quella cifra la nia ragazza mi lapida in piazza duomo

è che questo mi beta mi alluzza x il prezzo, x il fatto che ha vecchio libretto quindi niente passaggio..in piu ho letto che è una moto un po rara,e come detto da lelef mi seriverebbe x imparare un po..mi spaventa un po il fatto che tutti dite che dovrò spingere..ma nel senso della parola devo scendere perche non si arrampica?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:D
Un po' tutti e due i sensi!
Per esperienza...per imparare e divertirti devi prendere un 125!
Si...
A quello che diceva Lelef aggiungo che un 50 o un 80 è divertente davvero in una ristretta gamma di terreni... non troppo ripido,non troppo allungo, non troppo fango...
Informati anche quanto paghi di assicurazione,potrebbe essere un'amara sorpresa.
inviato dal cell con tapatalk, quindi scusate gli errori
si un 125 ma non da cross....se vai in mulattiera con un cross muori....e te lo dice uno che a 16 anni andava in mulattiera a bergamo col suo tranquillotto k exc 125 da 28hp....e saliva dove i vari cr/yz/RM/TM con 36/37 hp non andavano.
erogazione totalmente diversa.
pieno sotto e poco esplosivo.
i cross vanno usati in pista...sopratutto le cubature piccole.
gli unici veri motori da enduro nati per l'enduro sono i KTM serie exc e gli husky wre.
i k serie SX (cross)hanno teste,accensioni e diagrammi cilindro diversi
il motore Aprilia RX è lo stesso del k (rotax)...forse cambia qualcosa alla valvola di scarico (elettrica nella'Aprilia se non ricordo male).
il Cagiva wmx 125 era un mostro....l'aveva il mio socio di scorribande nei campi.sembrava avesse il doppio dei cavalli del mio k....ma sotto era letteralmente morto...sopra ingestibile
esatto, spingi nel senso che hai troppa poca potenza...
Quindi mi consigliate di lasciar perdere sto kr6 beta? Cmq l assicurazione non é un problema perche girerei x i boschi attorno a casa di questi periodi deserti

. Diciamo che sulla bilancia ho messo:costa poco la moto,ha il libretto vecchio quindi niente passaggio di propieta,plastiche nuove,e al limite se mi viene a noia la rivendo a 500€ penso senza troppi problemi..al limite a pezzi..che faccio? Sono combattutto davvero...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
compra le ruote enduro x il 400.... e risolvi il problema.
Hai la moto perfetta x quello che vuoi fare....sterrati semplici e sottobosco sono il suo pane.
avresti cmq q un mezzo solo...una sola polizza....e gireresti tranquillo...
Al max se cadi 60 € di plastiche e sei a posto....
il 400 motard è una mezza motard......enduro è la quadratura del cerchio.....
in effetti sarebbe da mettere enduro il 400 che fa' un po' tutti i tipi di off senza eccellere e senza peccare in nulla e se ti piace il motard piu' avanti ti prendi una cubatura piena solo per quello