XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: aisenauer il Dicembre 10, 2014, 15:02:07 PM

Titolo: HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: aisenauer il Dicembre 10, 2014, 15:02:07 PM
le ruote ci sono già, il problema principale è la pompa, pinza e relativo disco anteriore, quello motard è un attacco (pinza) radiale per disco da 320mm, non so che tipo di attacco abbia la corrispondente versione HM enduro, particolarmente se la staffa utilizzata è la stessa per entrambe le pinze, anche se mi pare difficile.
Esperienze dirette?
Secondariamente, sulla testa della forcella ci sono 2 viti, una al centro e una più laterale, centro compressione e laterale estensione?

saluti
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: ROBY_HRC il Dicembre 10, 2014, 15:09:41 PM
Cia in base all'anno della moto (fino al 2003) la pinza dovrebbe essere una nissin interasse 102 (tipo quella xr 400) oppure dal 2004 è 80mm.Paradossalmente se fino al 2003 (102) potresti prendere un impianto completo (pinza tubo e pompa) xr400 (non so i 600 o i 650) o beta rr fino al 2009 che va bene uguale.
L'unica è cambiare il piedino forcella o trovare un adattatore radiale /assiale (che non ho mai visto).
Ho visto invece il contrario forcella assiale e pinza radiale.
Oppure mettere un disco da 320 su mozzo da enduro (se vuoi ucciderti).

questione forcelle....ai più esterti... anche se a mio avviso il dadone 8sterno) è il precarico , la vite centrale è il rebound (ritorno) e la comrpessione è sul piedino forcella.

Ciao
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: Webbo il Dicembre 10, 2014, 15:20:14 PM
devi cambiare piedino...
o montare un disco da 320 sulla ruota enduro (auguri)
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: aisenauer il Dicembre 10, 2014, 16:38:04 PM
quindi posso sostituire il piedino e così montare una pinza enduro, da vedere se uguale alla serie xr.
Qualcuno ha info delle forcelle e mono per le regolazioni?
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: ROBY_HRC il Dicembre 10, 2014, 16:55:04 PM
esatto puoi cambiare i piedini (ino)....(sono avvitati sugli steli).

Se non ti interessa il motard potresti vendere/scambiare l'intera forcella anteriore ed il mono con una da cross/enduro.

Per i settaggi bisogna capire se la forcella a)è uguale a quella enduro/cross , b)se è stata preparata.

Penso che la versione motard con piedino radiale di serie sia diversa a livello di setting idraulico dal modello cross....come il mono.

Devi aprire e verificare.Rischi di trovarti una moto da enduro dura come il muro.

Comincia a fare un check sulle quote di escursione dichiarate...e cerca in rete....ci sono in giro una marea di discussione sul crf motard.
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: lelef il Dicembre 10, 2014, 17:04:41 PM
di sospensioni(ant e post) e freno(ant) e' tutto diverso,piu' facile passare da enduro a motard restando nella decenza come settings che viceversa
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: aisenauer il Dicembre 10, 2014, 17:12:36 PM
che fossero tarate diversamente lo sospettavo fortemente, diciamo che l'interessato non ha velleità di nessun tipo, deve solo imparare il fuoristrada, quindi mi basterebbe ammorbidirle un pò per vedere che effetto fe, poi si penserà ad una eventuale sostituzione.
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: lelef il Dicembre 10, 2014, 17:18:20 PM
mmm esagerando la cosa e' come mettere le tassellare a un'R6  ,se sei un manico qualcosa fai tipo restare in piedi ,altrimenti e' un biglietto per l'ospedale
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: ROBY_HRC il Dicembre 10, 2014, 18:23:33 PM
allora la vedo difficile.

Passi il mono...ma la forca davanti e relativa staffa freno sono fondamentali.

Cmq trovare un piedino , smontare il radiale e montare l'assiale ha il suo costo.Senza calcolare che poi volendo riportarla motard dovresti rifare la trafila e spendere gli stessi soldi.
Sul mercato una forcella crf con attacco radiale vale sicuramente di più di una assiale e quindi potresti fare uno scambio...anche guadagnandoci.

Su ebay puoi trovare degli avantreni completi a prezzi decenti.

Una forcella da enduro assiale come dice il saggio lelef è più facile riportarla simil motard che viceversa ed è più versatile.

..certo un crf450...magari non X e magari senza avviamento elettrico....come moto da principiante enduro....la vedo un po' un azzardo...


ciao
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: Webbo il Dicembre 10, 2014, 19:14:27 PM
onestamente sulla versione motard non credo che HM oltre a montare un piedino si sia sbizzarrita in tarature o cambi molla...
secondo me le hanno lasciate originali, ma una telefonata ad hm ai giorni d'oggi potrebbe non costare nulla..
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: aisenauer il Dicembre 10, 2014, 19:26:36 PM
ma è così difficlie sostituire il piedino?
Nsomma qualcosa ho già smontato in vita mia...
Per le regolazioni in testa vedo che brancoliamo un pò tutti nel buio...
8)
vedrò di trovare il manuale.

grazie a tutti
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: Webbo il Dicembre 10, 2014, 19:32:08 PM
il piedino è avvitato ed incollato allo stelo..
va scaldato alla giusta temperatura, sostituito con l'apposito sigillante..
se non ricordo male sotto c'è la regolazione della compressione e quindi il piedino va anche svincolato dalla parte idraulica..
onestamente io di cose in vita mia ne ho smontate molte, ma quello lo lascerei fare ad uno del mestiere, poi ognuno fa ciò che si sente..
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: aisenauer il Dicembre 10, 2014, 19:43:10 PM
ah ecco, ora è un pò più chiaro...
quantomeno dovrei trovare un piedino (due) del modello enduro o cross, che dovrebbe poter essere montato/sostituito a quello esistente, giusto?
O basterebbe sostituire il solo sx dove sta l'attacco pinza?
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: Webbo il Dicembre 10, 2014, 20:09:24 PM
solo quello attacco pinza direii
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: ROBY_HRC il Dicembre 10, 2014, 22:27:25 PM
Per smontare il piedino devi smontare lo stelo e quindi svitare il ghierone sopra con una chiave da 42 se non sbaglio.

A questo punto il fodero scende mostrando la molla e lo stelo piccolo interno avvitato sulla regolazione  di ritorno.

Con una chiave  blocchi lo  stelo interno e fai girare il tappo che si svita potendo così togliere la molla.

scarichi l'olio.

Togli il parapolvere ed il paraolio ed il seiger che c'è sotto. aquesto punto dovresti essere in grado di sfilare il fodero dallo stelo.

Ma non è finita.

Con una chiave speciale blocchi il pompante e con una chiave a  brugola sviti dal fondo stelo da vite che blocca il gruppo regolazione compressione e pompante e sfili tutto.

Se non hai la chiave apposta puoi usare un avvitatore ad impulsi...ma occhio perchè usando quello rischi di far girare i registri e svitare qualcosa all'interno.

Una volta tolto il pompante ed i registri compressione devi trovar eil modo di bloccare il piedino in morda , scaldarlo per far rinvenire la colla e trovare qualcosa con cui fare girare lo stelo senza rovinarlo (tipo chiave a cinghia).

Fatto questo....riparto tutto da capo ma al contrario........

se non l'hai mai fatto lascia perdere......te lo consiglio.....

devi fare anche il livello olio con la siringa...

fate Vobis
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: lelef il Dicembre 11, 2014, 11:08:42 AM
tutto giusto ma, di solito si blocca lo stelo con ganasce morbide specifiche e poi si scalda il piedino e s fa' forza su quello per svitare,alle volte la procedura non e' indolore e tra i due pezzi si sceglie di sacrificare il piedino ossia se proprio non molla e si rischia di deformare lo stelo ,che e' bello sottile, si mola il colletto piedino per invitarlo ad aprirsi(spezzarsi) in 2 allo svitamento...il piedino cosi' finisce nel pattume
per me farsi di tornio o fresa i morsetti per fare una volta sola una cosa simile e' assurdo, in qualsiasi altro modo blocchi uno stelo costruito negli ultimi 40 anni lo rovini
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: aisenauer il Dicembre 11, 2014, 17:11:06 PM
ma era così difficile fissare il piedino con dei semplici bulloni?
Lo dico così, senza averne visto uno da vicino...
Oppure, potrebbe esistere (o realizzarsi) una staffa adattatrice per montare una pinza tradizionale?
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: lelef il Dicembre 11, 2014, 17:26:25 PM
tecnicamente e' l'unica soluzione accettabile, si potrebbe solo salire in complessita'.
e gia' e' un lusso,su una forca tradizionale bisognerebbe cambiare un fodero
un adattatore sarebbe molto molto complicato , orrendo e costoso
cerca  uno stelo completo enduro e da enduro a motard e viceversa cambi cerchi imp freno ant e appunto uno stelo
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: aisenauer il Dicembre 11, 2014, 19:20:46 PM
in realtà sarebbe più semplice fare un attacco per la pinza piccola e poi con l'adattatore monti la radiale (se proprio non ne puoi fare a meno, della radiale intendo), senza sostituire nulla.
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: lelef il Dicembre 11, 2014, 20:59:14 PM
per salvare capra e cavoli andrebbe anche bene, tieni conto che un adattatore da assiale a radiiale a livello di rigidita' ti toglie in gran parte i vantaggi della pinza radiale
tra cambiare uno stelo completo di impianto freno e smontare un impianto e metterne un alto i tempi di lavoro non son molto diversi
poi credo che la prima cosa che guardi e' il costo,tra cambiare un piedino e mettere l'adattatore +impianto freno enduro o uno stelo usato completo di impianto freno ,immagino sia diversa anche la pompa e mica vorrai spurgare l'impianto tutte le sante volte? forse costa meno il secondo .
anche perche' lo stelo una volta smontato si revisiona ,olio per forza, boccole e paraoli a vedere ma gia' che e' aperto si fa'
Titolo: Re:HM crf 450 da motard ad enduro
Inserito da: aisenauer il Dicembre 16, 2014, 18:14:25 PM
OT
a mio modesto parere una pinza radiale ed una tradizionale su una moto che al massimo si fa un paio di giri in un kartodromo sono perfettamente equivalenti...

fine OT