XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: AlexSwofford il Dicembre 27, 2014, 22:25:35 PM

Titolo: Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: AlexSwofford il Dicembre 27, 2014, 22:25:35 PM
Ciao ragazzi, ho provato a fare un preventivo on-line, ed il minimo che mi è stato sparato è stato di 750€ anno.. una cifra assurda, praticamente qualcosa di più del prezzo che sto pagando per la moto appena acquistata... Voi quanto spendete? E dove l'avete fatta? Il fatto che sono terrone e che ho 19 anni puo' influire sul prezzo? Inoltre avrei un'altra domanda.. Non ho ancora la patente A2, posso comunque guidare la moto in attesa dell'esame? Grazie tante  :)
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: RAZZO il Dicembre 28, 2014, 00:59:36 AM
L'età anagrafica del titolare e la provincia di residenza contano tantissimo
sul prezzo finale della polizza.  ;)

Razzo
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: maVco il Gennaio 09, 2015, 11:35:32 AM
Citazione di: RAZZO il Dicembre 28, 2014, 00:59:36 AM
L'età anagrafica del titolare e la provincia di residenza contano tantissimo...[]...
Quoto Razzo.

Prova comunque a fare un preventivo online con genertel e poi prova a chiamarli al numero verde per capire se e come abbassare il premio di polizza. Sempre con genertel, qui (http://www.codiceconvenzione.it/genertel.html) ci sono vari codici convenzione (li inserisci al termine del preventivo). Vedi se ti tornano utili.

Ciao
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: gianluca990 il Gennaio 09, 2015, 14:09:11 PM
Ciao Alex ma la moto è intestata a te?
Di che hanno è? Hai valutato l ipotesi di farla passare d epoca? Se vuoi farla affrettati perché è passata la legge che per le moto d epoca i mezzi devono avere 30 anni....

Io ero nella tua stessa situazione è con 200€ ho fatto tutte le pratiche e pago 130€ annuo e 10€ di bollo
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: Gianfry il Gennaio 09, 2015, 15:57:55 PM
Non facciamo confusione
http://www.leggioggi.it/2014/12/31/in-arrivo-bollo-per-auto-storiche/
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: Pier88 il Gennaio 09, 2015, 16:48:16 PM
Se ho ben capito, iscritto o meno ASI o FMI , se il mezzo ha meno di 30 anni,paghi teoricamente il bollo pieno. Va però detto che le regioni sono abbastanza libere di gestire i bolli quindi potrebbero decidere in materia in modo diverso. Finche non decidono come comportarsi si dovrebbe pagare pieno
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: Gianfry il Gennaio 09, 2015, 17:27:07 PM
infatti  :)

http://www.infomotori.com/auto/2015/01/07/bollo-le-auto-con-oltre-20-anni-situazione-regione/
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: gianluca990 il Gennaio 09, 2015, 17:57:28 PM
ciao Gianfry io so che le moto e le auto gia passate  di valore storico,questa legge di stabilità non gli fà un baffo... comunque m'informerò meglio perchè non credo tanto a questi articoli che mettono in quetse pagine
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: Gianfry il Gennaio 09, 2015, 18:33:26 PM
ognuno è libero di interpretare la legge a modo suo  ;)
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: UOrsini il Gennaio 13, 2015, 12:29:32 PM
Età anagrafica residenza e classe di merito fanno il prezzo finale
Puoi provare con le assicurazioni online per risparmiare
Genertel mi ha spedito proprio da poco il rinnovo annuale per 203 € tondi tondi in classe 5
per la mia 250

Ciao Ugo
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: sicboy il Gennaio 13, 2015, 12:46:17 PM
39 Primavere alle porte, in prima classe da secoli, mai fatto un sinistro, provincia di Salerno. Devo baciare a terra quando trovo prezzi di poco inferiori agli 800€ annui
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: UOrsini il Gennaio 13, 2015, 14:13:23 PM
Purtroppo "mantenere" un mezzo sta diventando sempre più difficile tra bolli assicurazioni e revisioni biennali ...

Ciao Ugo
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: gianluca990 il Gennaio 13, 2015, 18:40:19 PM
Ciao gianfry ho Parlato con un amico che lavora in commissariato e ma detto che praticamente hanno riportato il bollo a com era prima quindi pieno e per quanto riguarda l assicuraIone dipende da agenzia ad agenzia... Praticamente chi come me ha fatto tutte le pfatiche per farla diventare storica ha solo buttato soldi a vento oltre a quelli che l Xr si mangia di suo  :angry2:
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: Gianfry il Gennaio 13, 2015, 18:51:24 PM
Citazioneciao Gianfry io so che le moto e le auto gia passate  di valore storico,questa legge di stabilità non gli fà un baffo...
:-\ va di regione in regione come ti avevo accennato , visita il post già aperto per questa discussione  ;)
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 21, 2015, 12:29:22 PM
Tuopreventivatore.com

É del ministero sviluppo economico non quelle minchiate di segugio facile ecce ecc..
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: Pier88 il Gennaio 21, 2015, 14:44:47 PM
 ti calcola il premio per una assicurazione base e poi la filiale dell'assicurazione è obbligata a usare quel preventivo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: lelone il Febbraio 25, 2015, 20:39:46 PM


Ciao a tutti

mi accodo al topic per esporre la mia situzione poichè nei siti trovo il marasma generale,

sono prossimo all'acquisto di una xr del '91, è stata iscritta circa due anni fa al registro storico.

Qualcuno sa dirmi con esattezza quanto sarà la mia spesa annua per l'assicurazione tra RIDOTTA e NON-RIDOTTA?

Il sito del club orobico dice che i mezzi d'epoca immatricolati prima del marzo 2010 non sono soggetti al pagamento normale,

fa riferimento alle auro però http://www.cluborobico.it/news.php


Grazie anticipatamente
Titolo: Re:Assicurazione, come risparmiare?
Inserito da: gianluca990 il Marzo 07, 2015, 09:39:14 AM
ragazzi vi posso agiornare io, perchè proprio ieri mattina sono andato a pagare il bollo lla mia 600 immatricolata nel 92 ma la moto è 88/90...

convinto di pagare i soliti 20 euro di bollo perchè moto d'epoca il bollo mi è venuto a costare 84 euro, chieste spiegazioni perche io l'ho assiurata maggio 2014 (pensavo che la nuova legge non mi toccasse invece...)mi hanno detto che il bollo è di 12 mesi quindi il mio è valito fino a maggio 2015 di conseguenza devopagarlo pieno...

in conclusione... il bollo viene pagato pieno mentre per l'assicurazione se la moto è gia d'epoca i puo fare l'assicurazione d'epoca ancora se la moto non è d'epoca la si paga per intero snza riduzione....


comunque il signore che lavora all'ACI da me ha detto che tutti i club si stanno lamentando e forse riportano le normativ com'erano prima....

dobbiamo solo aspettare ed avere pazienza