Ciao a tutti sono nuovo del forum ho visto che non si é parlato molto riguardo ai copertoni possibili in commercio omologati per le ruote enduro misure 80/100- 21 e 110/100- 18 mi chiedevo se qualcuno ha pareri riguardo un taglio di ruota più adatta all uso stradale pur restando in regola con le misure a libretto sopra citate...
Al limite anche un taglio più specialistico di tipo enduro ma che per lo meno tenga particolare affidabilità in frenata su asfalto..
Grazie a tutti chi avesse pareri a riguardo sono ben accettati!
:D
Ciao e benvenuto nel forum, mi raccomando, se non l'hai già fatto, di presentarti per bene nella sezione apposita con foto della motina ;)
Per quanto riguarda le gomme come ti dicevo via sms io, sulla mia XR400 '96, uso da un'anno circa le Pirelli MT90 (prese usate e un po' indurite) ... appena ho sottomano il libretto ti dico le misure esatte.
Sul bagnato e sul fango o fangiglia sono da panico :o mentre sull'asciutto sono puro godimento in quanto la moto tiene bene e derapa sempre in ingresso e uscita, troppo divertente!
Ripeto le ho prese usate, probabilmente erano nuove ma son state ferme credo 2 anni .. quindi sulla tenuta di strada la mia esperienza vale quel che vale. Di certo son gomme che durano e siccome io di soldi ne ho veramente pochi quella è una nota molto positiva.
Ora sto cercando delle gomme da enduro perchè dopo aver fatto qualche sterrato semplice mi sto innamorando del fuoristrada e vorrei osare qualcosa di più. Un mio amico sul KTM 990 ha montato una gomma da enduro (gli chiederò precisamente marca e modello) con la quale solleva fontane di terra ma allo stesso tempo l'ho visto piegare, anche sul bagnato, come io non mi sognerei mai di fare ...
Si infatti volevo presentarmi ma la mia motorozza é ancora work in progress.. Così comeé ora con serbatoio ingiallito e carene sfrise non fa onore.. Posterò comunque il prima e dopo!
Quelle infatti sarebbero una buona scelta per me.. Solo che andando sul sito Pirelli non ho trovato quelle per la mia misura sopra citata erano in entrambi i cerchi una decina di millimetri fuori.. L'unica che ho trovato andare bene é questa MEFO Sport MFE99 80/100-21 TT 51T Explorer E trovata su gommadiretto.i*t é un tipo di gomma che monta si enduroni tipo bmw e simili.. Ma ancora zero per l posteriore
Proverò a vedere in qualche negozio della zona magari qualche antico reperto di giacenza lo posso trovare :-[
Da enduro omologati ci sono i michelin ac10 e dovrebbero stare sotto i €100 a treno completo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
per il posteriore c'è il Dunlop Geomax che è una buona gomma per il fuoristrada,penso ci sia anche l'ant.
come stradali a misura da libretto ci sono certamente le dunlop k 560,buona tenuta su strada,decorose in off asciutto,disastrose sul fango
non mi intendo di xr 400 ma potresti chiedere in motorizzazione se ci sono stati aggiornamenti pneumatici per il tuo modello e relativa annata
E se montassi sull anteriore una stradale abbastanza liscia e sul posteriore una un pelo più adatta allo sterrato dite che é una boiata? C'e qualcuno che lo ha fatto e non é ancora spinato dritto in un fosso?
se ci tieni alla pelle non farlo
lo slittamento del posteriore si controlla ma se perdi l'anteriore rischi di farti male
Confermo che è da evitare, piuttosto il contrario, ma comunque non lo consiglierei. Mi pare che il geomax enduro non lo facciano più nelle misure improbabili dell'xr. Sarebbe da vedere se le nuove normative di omologazione ruote e copertoni si applicano alle moto! Potremmo finalmente usare un 120 90 18 e 90 90 21!!
Edit: pare che la nuova normativa si riferisca solo agli autoveicoli...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si in effetti era una follia che mi é venuta fuori come un pop corn da una padella d olio bollente!!
Penso probabile di mettere un treno di gomme dello stesso tipo ma che fatica trovarne di quelle misure veramente improbabili!!
Ma nel caso montassi una misura lievemente differente da quelle a libretto dite che applicherebbero la stessa infrazione che girare con misure cerchi motard non omologate?
la stessa purtroppo
prova a sentire Dall'Ara se sulla tua XR hanno omologato misure più commerciali..
io alla fine sul mio 400 con le IRC originali smontate nuove e lasciate in garage 14 anni e rimontate il maggio scorso devo ammettere che ho fatto di tutto .
dal giro dual easy con trasferimenti di 80km, un meeting offre veronese un meeting toscano,una cavalcata delle sorgenti...(c'era fango ed è stato l'unico posto dove ho sofferto).
Per il resto devo ammettere che le ho trovate fantastiche...un po' rumorose ma le tenevo giù di pressione.
anche su asfalto piegato sempre senza paura.
anzi ho ancora un'anteriore nuova bella stagionata che prima o poi monterò sul beta
Interessante magari la stagionatura gli ha fatto bene..un po come i formaggi!😃
Citazione di: xr gargarally il Febbraio 04, 2015, 16:03:25 PM
E se montassi sull anteriore una stradale abbastanza liscia e sul posteriore una un pelo più adatta allo sterrato dite che é una boiata? C'e qualcuno che lo ha fatto e non é ancora spinato dritto in un fosso?
... esperienza personale con l'MT90, sopra casa mia un piccolo viottolo con una traccia longitudinale di camioncino profonda qualche centimetro la ruota davanti non è riuscita a superarlo ed ha fatto effetto rotaia .. io sono andato giù come un pero cotto :( ... la moto non si è fatta niente io invece mi sono incalcato il pollice abbastanza seriamente ... :-\ ... niente da fare l'anteriore deve avere gli artigli!
Cercando su ebay it: "PNEUMATICI COPPIA GOMME 140/80 18"
Escono un bel po' di alternative ... resta da capire se omologate per strada.
Di sicuro le Karoo lo sono e credo siano proprio quelle montate dal mio amico sul 990 (ma devo verificare). Qualcuno le ha mai utilizzate fuori strada? .. l'anteriore non mi sembra molto tassellata a dire il vero ???
In ogni caso le mie misure a libretto sono 90/90 21 140/80 18
Sul sito degli enduristi anonimi, se si può citare, http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/gomme/gomme.htm (http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/gomme/gomme.htm) c'è una bella paginetta tutta da leggere sulle gomme.
PS fuori onda
Citazione di: xr gargarally il Febbraio 04, 2015, 14:59:55 PM
... ma la mia motorozza é ancora work in progress.. Così comeé ora con serbatoio ingiallito e carene sfrise
.. anch'io sto cercando di sbiancare serbatoio e plastiche. Ho trovato una ricetta interessante dal mondo dei computer obsoleti a base di acqua ossigenata. Appena comincio a lavorarci apro un nuovo thread
Ed il vincitore è ... MICHELIN Desert
(http://battistellagomme.com/uploads/_big/michelin-desert-moto.jpg)
Per moto rally-raid di grande cilindrata. Omologato strada
25 vittorie consecutive al Dakar dal 1983.
I vincitori del Dakar apprezzano l'eccezionale resistenza del MICHELIN Desert in qualsiasi condizione di terreno, temperatura, potenza e peso delle macchine. Imprescindibile!
Per gli enduristi anonimi poi: Le caratteristiche di disegno delle gomme da sabbia e deserto le rendono molto adatte anche all'uso su asfalto.
E con soli 250€ te le porti a casa :o :o
se monti i Desert su un 400 standard, senza serbatoioni dico, mi sa che devi girare a 0,5 atmosfere per sperare che la carcassa lavori almeno un pò...
e inoltre, se piove è meglio che prendi la macchina. hanno una mescola che quando è fredda ha la stessa consistenza della plastica delle bagnarole per i panni del bucato...
meglio lasciarli per l'Africa, i Desert. qui da noi sono inutili.
imprescindibile....anche nel prezzo
Citazione di: gpsmax il Febbraio 04, 2015, 23:15:33 PM
... ha la stessa consistenza della plastica delle bagnarole per i panni del bucato...
meglio lasciarli per l'Africa, i Desert. qui da noi sono inutili.
... accidenti chiedo venia, per via di plastica col bagnato bastano già i miei vecchi MT90. Mi spiace però, anche se non avrò mai i soldi per prenderli sembravano un buon compromesso per asfalto e fango.
la gomma da asfalto e fango non esiste... o l'uno o l'altro. su asfalto i tacchetti devono essere larghi e bassi, meglio se addirittura... non ci sono proprio, vedi le slick da pista. sul fango invece tacchetti piccoli e distanziati, alti e con mescola molto dura perché non si devono deformare.
un compromesso si ha con le gomme con tacchetti piccoli e mescola medio/morbida... ma durano poco e si "scalettano" molto presto, soprattutto all'anteriore.
poi è sempre da vedere quello che ci devi fare... è pieno di gente che ha la moto da enduro, non va mai fuoristrada ma ci tiene ugualmente montate le gomme da fango... e si lamenta perché si consumano
;)
due buoni compromessi:
- Pirelli MT21 Rallycross o Metzeler Unicross, se vuoi una gomma da fuoristrada vero che ti permetta di non morire se devi anche fare un pò di asfalto. ma sul fango non sono il massimo...
- Michelin T63 (se ne trovano ancora) se invece vuoi privilegiare ancora di più l'uso su asfalto, pur avendo una gomma col disegno aggressivo da fuoristrada
se invece vuoi LA gomma da fango, prenditi una Metzeler Six Days Extreme. ma occhio... la moto poi su asfalto cambia parecchio, e se non sei abituato farai un pò fatica all'inizio a guidarla.
io per il 650 in versione stradale sto puntando a delle Karoo 3
ma non so se li fanno nelle misure per il 400
Davvero interessante..fammi partecipe del magheggio per le plastiche che hai in mente che io invece pensavo a metodi più cruenti tipo dremel e carta vetra fine..ma sempre meglio un metodo meno truculento.. ::)
Citazione di: Maurrox il Febbraio 04, 2015, 22:40:47 PM
Cercando su ebay it: "PNEUMATICI COPPIA GOMME 140/80 18"
Escono un bel po' di alternative ... resta da capire se omologate per strada.
Di sicuro le Karoo lo sono e credo siano proprio quelle montate dal mio amico sul 990 (ma devo verificare). Qualcuno le ha mai utilizzate fuori strada? .. l'anteriore non mi sembra molto tassellata a dire il vero ???
In ogni caso le mie misure a libretto sono 90/90 21 140/80 18
Sul sito degli enduristi anonimi, se si può citare, http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/gomme/gomme.htm (http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/gomme/gomme.htm) c'è una bella paginetta tutta da leggere sulle gomme.
PS fuori onda .. anch'io sto cercando di sbiancare serbatoio e plastiche. Ho trovato una ricetta interessante dal mondo dei computer obsoleti a base di acqua ossigenata. Appena comincio a lavorarci apro un nuovo thread
Provo subito a guardare anche perché adesso che ho in mano il libretto mi sono accorto di avere le tue stesse misure di ruote e copertoni in aggiunta a quelle improbabili già citate
Scusate l intrusione.......
Ma le karoo 3 opzionate dal webbo ho visto che sono disponibili nella misura 90-90-21 ant
E 140-80-18 post e a mio gusto molto belle per usoprettamente stradale che ne faccio per la mia xr 600
Che dite le posso montare tranquillamente anche se sul libretto la post e' 130?
Qualcuno le ha montate? Grazie
In pratica si ma in teoria (burocratica) no...se a libretto non ce la misura...poi io col enduro di prima andavo in giro con misure di coperto e totalmente differenti dal libretto e ho sentito di amici che come me son stati fermati e l unica cosa che hanno detto é stata, "aaah vedi i tasselli sul battistrada ci sono queste gomme buone sono! Non come quelle indicando una motard vedi sono lisce, finite....puaaa che ignoranza da vino in cartone...!
Poi io ci passavo anche la revisione..e sulle mie cera la scritta off road use only....poi non saprei on le nuove normative 2015 la vedo più difficile magari hanno istruito anche gli sbirri circolanti!
Citazione di: xr gargarally il Febbraio 05, 2015, 15:12:48 PM
Davvero interessante..fammi partecipe del magheggio per le plastiche che hai in mente che io invece pensavo a metodi più cruenti tipo dremel e carta vetra fine..ma sempre meglio un metodo meno truculento.. ::)
Appena il tempo migliora e l'aria si scalda mi metterò al lavoro e quindi aprirò un topic. L'idea è utilizzare questa ricette del metodo retrobright http://robertobizzarri.altervista.org/blog/2262-retrobright/ (http://robertobizzarri.altervista.org/blog/2262-retrobright/) che viene usato per le plastiche ingiallite dei computer. Trovi di tutto cercando retrobright su google. Anche il mio serbatoio è giallo per la benza e forse il metodo non sarà efficace come per l'ingiallimento da invecchiamento ma almeno ci provo.
Citazione di: gpsmax il Febbraio 05, 2015, 13:18:31 PM
due buoni compromessi:
- Pirelli MT21 Rallycross o Metzeler Unicross, se vuoi una gomma da fuoristrada vero che ti permetta di non morire se devi anche fare un pò di asfalto. ma sul fango non sono il massimo...
- Michelin T63 (se ne trovano ancora) se invece vuoi privilegiare ancora di più l'uso su asfalto, pur avendo una gomma col disegno aggressivo da fuoristrada
se invece vuoi LA gomma da fango, prenditi una Metzeler Six Days Extreme. ma occhio... la moto poi su asfalto cambia parecchio, e se non sei abituato farai un pò fatica all'inizio a guidarla.
Ottimo riassunto ..
Purtroppo le MT21 costano veramente care e non si trovano usate, invece cercando su subito.it mi sono accorto che si trovano parecchie offerte di gomme usate al 70% probabilmente da chi ne fa uso professionale e poi le cambia velocemente. Ho trovato anche delle Six Days Extreme che sembrano in buone condizioni. Che dite ci si può fidare o le gomme usate hanno qualche controindicazione particolare? ... intendo in fuoristrada naturalmente so che su strada poi devo starci attento soprattutto col bagnato!
Io le avevo prese usate da un amico..unica pecca, secche.. Da internet piuttosto le piglierei nuove tra spedizione e tutto tanto vale nuove e morbide
Citazione di: Webbo il Febbraio 05, 2015, 13:47:04 PM
io per il 650 in versione stradale sto puntando a delle Karoo 3
ma non so se li fanno nelle misure per il 400
Montato il posteriore sull'Africa Twin un paio di settimane fa nonostante qualcuno me le sconsigliasse, soprattutto sul bagnato. Per il momento, ed io faccio mediamente un centinaio di km al giorno, in qualsiasi condizione, nulla da segnalare.
Un'alternativa valida e più economica alle Desert sono le Metzeler Karoo. Nella versione "T" hanno il tassello più basso e largo e quindi, come diceva Max, più indicate per l'asfalto.
T
con le gomme usate, in genere i soldi che risparmi li spendi in bende e cerotti. o, se ti dice bene, in leve e manubri piegati.
le gomme sono l'unico punto di contatto della moto col terreno: non si può giocare. magari tieniti il fianchetto graffiato e la sella strappata, ma le gomme nuove.
;)
.. parole sante ... la salute non ha prezzo!
Io non faccio e non ho mai fatto enduro o cross seriamente, ma immaginavo che queste gomme usate, vendute a pochi soldi da chi corre come professionista, fossero comunque fresche, cioè prodotte recentemente, ma semplicemente non più performanti per il livello di questi professionisti.
Di certo più che sufficienti per il mio!
Comunque verificherò, su subito c'è uno di Monselice che le vende e appena riesco faccio un salto e vi aggiorno.
Continental TKC80,
esistono sia nella misura 90/90-21 che 140/80-18 e sono buone gomme polivalenti e durevoli 8) per chi fa sterrato e asfalto più o meno in pari quantità e come prezzi si trovano su internet a circa 150 euri. Le ho avute sulla XL600LM e facevano il loro mestiere onestamente ;).
Chiaramente non hanno il grip delle specialistiche da fuoristrada per chi fa seriamenete enduro :hmmm:.
Ciao,prova a vedere le Bridgestone TW 301 eTW 302 ;)
il problema è che tutte queste gomme (Karoo, TKC80 e simili) sono tutti copertoni da bicilindrica, quindi pensate per le motone da 200 e passa kg che fanno quasi 200 all'ora. tra l'altro, è per questo che non si trovano di misure adatte alle nostre motine. di conseguenza, la carcassa è decisamente duretta per una XR 400, che pesa la metà e più di 120-130 non farà praticamente mai.
e questa è una cosa da tenere in considerazione, soprattutto se poi si vuole andare fuoristrada. se la carcassa non lavora, qualsiasi gomma non attacca per terra manco se la spalmi di colla.
nella mia esperienza, la cosa migliore da fare è cercare di capire REALMENTE quale sarà l'utilizzo della moto, e montare una gomma specifica per quell'utilizzo. magari, storcendo il naso perché non ha i tacchettoni se l'uso è prettamente stradale.
per le poche volte che la userai fuoristrada, basterà andare un pò più pianino e problemi non ce ne saranno. non ci scordiamo che spesso si vede gente fare cose, con ruote molto stradali, che molti umani non potrebbero permettersi nemmeno con due gomme omologate enduro nuove di canna.
qualsiasi altra soluzione persegue l'estetica, non le prestazioni e la durata.