XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Gianlui79 il Marzo 17, 2015, 19:22:51 PM

Titolo: Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 17, 2015, 19:22:51 PM
ciao a tutti a questo punto dei lavori sono arrivato all'apertura della testa!
questa decisione é arrivata perché il motore mi consumava un po di olio e faceva uno strano rumore dalla testa
a freddo,come un clack,clack, che poi spariva a moto calda.la cosa strana che il rumore non era regolare nel senso
che nn aveva un ritmo costante ma i clack avvenivano in modo causale quindi ho escluso problemi derivanti dalla
catena di distribuzione(correggetemi se sbaglio).
un po di foto
(http://img661.imageshack.us/img661/9905/sf0XHv.jpg)
(http://img909.imageshack.us/img909/6121/E04jD0.jpg)
(http://img673.imageshack.us/img673/7033/CiDpc7.jpg)
(http://img537.imageshack.us/img537/2598/JzSlBY.jpg)
(http://img537.imageshack.us/img537/5544/N3ZnMG.jpg)
da una prima ispezione i poraoli delle valvole non sono bruciati mi sembrano in buone condizioni secondo voi come
sto messo?
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: gpsmax il Marzo 17, 2015, 22:23:24 PM
i gommini valvole nell'XR sono molto critici, quasi sempre anche se integri potrebbero essere cotti, perché questo motore scalda moltissimo sulla testata.

quindi li cambierei senz'altro d'ufficio, anche perché non c'è modo di controllarli.

per il clack clack, 99 su 100 era il tendicatena della distribuzione che scattava. infila un cacciavite grosso in verticale lungo il ramo posteriore della catena, quello dove lavora il tenditore, e poi puntandoti sull'albero a camme fai leva cercando di spostare all'indietro la catena. se il tenditore cede, è da buttare ed hai trovato la causa.

fai piano, stai attento a non rovinare nulla, non dare delle gran mazzate, lo sforzo che basta per far scattare un tendicatena difettoso non è molto.

poi cerca di sollevare la catena di distribuzione dalla sua coroncina: se si alza anche un millimetro, è da cambiare. da nuova, non si stacca assolutamente...
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 18, 2015, 21:45:54 PM
ciao a tutti allora ho fatto la prova del cacciavite credo di averla fatta in modo corretto...ma per cedere intendi
che quando infilo il cacciavite riesco a spostare la catena e tendicatena facilmente?perché a me come l'ho
fatta io veniva leggero non ho fatta molta forza a spostarli pero non é scattato ritornava alla posizione di
partenza.
toccando tutte le cose per vedere se cera qualcosa che nn era fissata ho notato che l'albero a camme ha
gioco sul cuscinetto lato corona mentre quello opposto se lo tira dietro è normale?
ad avere gioco che secondo potrebbe provocare un ticchettio è anche quella specie di boccola indicata in
foto
(http://img673.imageshack.us/img673/2111/AAO3wo.jpg)
Magari mi fisso un po troppo ciao grazie
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: gpsmax il Marzo 19, 2015, 22:09:07 PM
magari si. se non hai fatto sforzo cambia la catena, il tenditore e il perno. e il rumore sparisce...

;)
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 20, 2015, 17:10:08 PM
ok grazie procedo nello smontaggio.
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 20, 2015, 20:33:41 PM
Sei un grande...
(http://img673.imageshack.us/img673/689/8qzdns.jpg)
è chiaro lo strisciamento della molla
ok quindi il tendicatena e da cambiare e mi consigli anche la catena?giacche pure che era buona la cambio almeno so che sto tranquillo.
(http://img661.imageshack.us/img661/6673/NEuwS5.jpg)
fatta la prova della benzina nei condotti da quelli d'aspirazione non trasudava niente mentre quelli di scarico c'era la sinistra che colava
vistosamente, quella di destra un po meno.
e adesso il meglio della serata
(http://img540.imageshack.us/img540/7193/ZrJWWs.jpg)
(http://img913.imageshack.us/img913/7281/vZdN0H.jpg)
(http://img540.imageshack.us/img540/2923/j4w7uN.jpg)
ho passato il dito sulle righe ce ne sono un paio che si sentono.Mi sa che le cose si complicano...che dite?
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: UOrsini il Marzo 20, 2015, 20:44:48 PM
Dare un'opinione solo dalle foto la vedo difficile

Io porterei tutta la termica in un'officina di rettifiche " onesta " per avere un giudizio professionale


Ciao Ugo
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 20, 2015, 22:16:53 PM
questo ormai credo che non me lo toglie nessuno, pero volevo solo avere un quadro piu preciso possibile per imparare non sono meccanico ma solo drogato di benza!!! ;D 
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: gpsmax il Marzo 20, 2015, 23:02:29 PM
i segni sulla testata, dietro al tendicatena, non sono fatti dalla molla che sbatteva... ma qualche beduino che non sapeva come rimontare il tenditore...

;D

c'è infatti un attrezzo speciale (che nessuno ha) ma che si può sostituire in vari modi, alcuni anche parecchio beceri... che lasciano i segni. questo comunque vuol dire che la tua moto ha almeno un 50.000 km, perché una catena dura circa 25.000 e qui ne sono state cambiate almeno due.

e direi che sei alla terza, visto lo stato di tenditore e catena. concordo sul cambiarla d'ufficio...

poi hai anche un pistone probabilmente Wiseco, altrettanto probabilmente forgiato, e sicuramente ad alta compressione, a occhio direi un 11,5:1. la brutta notizia è che mi sa tanto che il cilindro è graffiato dai pezzi del cambio, che su queste moto ha spesso dato problemi di perdita di cementazione e conseguenti schegge d'acciaio che andavano a spasso nel motore.

da smontare e verificare bene, sicuramente.
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 21, 2015, 20:24:56 PM
sicuro che non aveva il tuo utensile della zonda! ;D
ma con il cilindro in quello stato cambiando solo le fasce elastiche risolvo o mi tocca rettificare e pistone nuovo? 
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: gerry.dp il Marzo 21, 2015, 23:07:51 PM
Ti conviene farlo valutare ad una rettifica.  ;)
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 23, 2015, 20:06:41 PM
allora ragazzi pistone è rigato come il cilindro!!!
poi controllando ho visto che gli ingranaggi che si vedono sono a posto almeno non sono graffiati o intaccati credo gli abbiano gia cambiati perchè non sono neri,quello che ho visto di rotto è un pezzo di carter proprio sotto al cilindro allego foto
(http://img673.imageshack.us/img673/270/xBZyuY.jpg)
nn so che fare domani porto la termica in rettifica sperando di trovare uno in gamba
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: gpsmax il Marzo 23, 2015, 20:57:55 PM
no problema per il carter, non ti preoccupare.
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 23, 2015, 22:14:36 PM
ok grazie Max vedo allora che mi dicono in rettifica
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 25, 2015, 18:54:58 PM
di ritorno dall'officina le cose si complicano:
per quanto riguarda il cilindro è ovalizzato,poi la camicia crea uno scalino che a quanto dicono non ci dovrebbe essere perché ci doveva essere la battuta quindi camicia da cambiare allego foto
(http://img540.imageshack.us/img540/659/Z04V9a.jpg)
in foto non si vede lo scalino ma è proprio tra cilindro e camicia
per la testata le valvole d'aspirazione sono da cambiare perché il profilo è a lama.
Domanda ma la rettifica sedi valvole e valvole è da fare sempre una volta aperta la testata?o posso risolvere il problema solo con la smerigliatura? grazie ciao 
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: UOrsini il Marzo 25, 2015, 19:06:52 PM
No , la rettifica delle sedi delle valvole è da fare solo e ripeto solo se strettamente necessario altrimenti basta la sola smerigliatura.


Ciao ugo
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: gpsmax il Marzo 25, 2015, 20:18:06 PM
vero Ugo... ma ricordiamoci che stiamo parlando di motori che hanno vent'anni. e se una valvola lavora per vent'anni, è molto probabile che la sede su cui lavora non sia più tanto perfetta.

quindi... o non tocchi niente, ma cambi solo i gommini e rimonti... oppure se inizi a guardare, finisce che cambi le valvole e rettifichi le sedi. in genere, almeno, è così che va a finire.

per il cilindro, mi pare che quello che hai sia cromato, sbaglio?... se è così, o lo fai ricromare (ma ci deve essere materiale) oppure il consiglio è cercare un cilindro usato con la canna in ghisa, e far rettificare quello.

dalle foto non si capisce bene... se invece è in ghisa, allora basta mettere un pistone più grosso e rettificare di conseguenza.

Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 25, 2015, 20:59:02 PM
ok per la testata cambio le valvole usurate e faccio rettificare ormai è aperto quindi non ha senso rimontare come era.
quello che mi preoccupa di piu e il cilindro ma c'è un modo per vedere se cromato o in ghisa?
e se cromato e si puo ricromare come elimino lo scalino?
ma se faccio alesare la vecchia canna e metto una nuova in ghisa,non si puo fare?
per ricromare cosa si intende scusate la petulanza ma mi dovete accompagnare perfavore...
grazie
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: gpsmax il Marzo 25, 2015, 22:55:14 PM
per vedere se è alluminio cromato o ghisa?... una calamita!

se ha troppo scalino non si può ricromare. per "ricromatura" si intende rinnovare il riporto in cromo duro all'interno della canna, ma parliamo di pochi centesimi di materiale: se è troppo consumato, il cilindro non si recupera.

per una durata maggiore, un costo inferiore ed una più facile reperibilità, conviene comprare un cilindro completo, invece di una canna in ghisa solamente. la canna devi prenderla nuova, mentre un cilindro usato, grippato o comunque da rettificare, lo trovi anche a 50 euro.
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 26, 2015, 19:16:14 PM
grazie ragazzi si vede la luce infondo al tunnel,per mia fortuna (non so se proprio fortuna, perché mi costa un pistone nuovo,il fatto è che mi piaceva proprio quel pompone...) ho la canna in ghisa ;D
per il discorso dello scalino devo far fare la spianatura della parte alta del cilindro?ma poi non rischio di abbassare troppo il cilindro o sto dicendo una c.....a?
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: gpsmax il Marzo 26, 2015, 21:27:44 PM
la canna è solo infilata dentro al cilindro di alluminio: se lo scaldi in un forno, esce da sola.

quindi, se lo scaldi, puoi anche reinfilarla fino in fondo senza dover spianare troppo la sommità del cilindro.

se devi far levare qualche decimo, non dovrebbe essere un problema.
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 27, 2015, 22:09:37 PM
come non detto mi serve un cilindro in ghisa!
non avevo capito bene quello che mi aveva detto il rettificatore:il mio non si può rettificare perché è proprio il cilindro in alluminio ovalizzato oltre alla camicia, da come parlava, chi ha fatto il lavoro prima di me infilando la camicia ha ovalizzato il cilindro inoltre manca proprio la battuta della camicia che va sulla testata, quindi se faccio come dici tu Max infilandola di più aggravo solo le cose perché manca la battuta.Lui mi ha detto le soluzioni sono due o il cilindro usato da rettificare per il mio pistone, o mi deve rifare tutta la canna nuova da una ditta che fa queste cose che pero lievita la spesa.e mai possibile sta cosa?
per quanto riguarda le valvole mi servono le due d'aspirazione quali mi consigliate?
sto quasi rimpiangendo di aver aperto il motore ma so che una volta finito scollerò l'asfalto da terra.
N.B. chi mi vende un cilindro decente mi fido di voi che siete "maniaci" come me!
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: gpsmax il Marzo 27, 2015, 22:50:54 PM
su una moto che ha vent'anni, e magari per i primi anni di vita ha fatto gare di campionato... havvoglia se è possibile...

;)
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Marzo 27, 2015, 23:30:28 PM
Il rovescio della medaglia e che magari la terza e la quarta é stata gia cambiata quindi da quell'aspetto sto un po più tranquillo...
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Giugno 12, 2015, 21:54:25 PM
ciao dopo un po di lavoro...il risultato è questo
(http://img540.imageshack.us/img540/3798/PAG8rd.jpg)
(http://img538.imageshack.us/img538/3144/MEHZee.jpg)
(http://img913.imageshack.us/img913/1023/wzyKeo.jpg)
è partita!che goduria è partita alla terza ''pedalata'' grazie a tutti quelli che
mi hanno aiutato e consigliato, senza l'aiuto del forum da ignorante nn c'è
l'avrei fatta.
ora devo solo registrare il gioco valvole che si sente il ticchettio classico in pratica
l'ho gia fatto ma evidentemente nn come si deve...il fatto che nn riesco ad svitare
il tappo del volano perche qualche deficente ha sfilettato la sede per la chiave.per
ovviare alla cosa ho usato la ruota e la terza marcia inserita per far muovere il volano
non uccidetemi ma era l'unico modo per muovere il volano senza distruggere il tappo!
Un' altra cosa che ho fatto varie ricerche ma senza risultato, come rodaggio quanti pieni
fate? 
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: gerry.dp il Giugno 12, 2015, 22:03:36 PM
Facci almeno 7/800km ;)
Ps.: ma perchè non ci metti una bella copertina sella originale e quella la dai a me? :D :D :D
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: mardoc il Giugno 12, 2015, 22:05:47 PM
Un bel lavoro anche estetico. Hai sabbiato il cilindro?
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Giugno 13, 2015, 22:07:13 PM
no non ho sabbiato il cilindro solo ben pulito con antisilicone e verniciato,vediamo quanto dura...
oggi ho di nuovo smontato lo smontabile per il controllo gioco valvole niente non c'è la faccio a far rimanere
la valvola di scarico destra libera dal decompressore riesco a liberarla ma quando vado a riallineare al PMS
si blocca di nuovo(il tappo del carter con le buone maniere sono riuscito a svitarlo ;D)vado avanti e dietro dalla
T per quel quarto di giro scatta e poi a ritornare si blocca di nuovo,sono rincogli.... tutto il pomeriggio niente!
mi sorge il dubbio di non aver montato qualcosa bene.     
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Luglio 15, 2015, 20:22:33 PM
buona sera a tutti credo di aver fatto un gran casino vi racconto un po come sono andate le cose,
dopo che è partita come gia detto nonostante il ticchettio come un cog..... non ho resistito a fare
il giro dell'isolato e come per magia a dieci metri da casa dopo una sparata a gas chiuso si è spenta
e non ne ha voluto sapere di riaccendersi rientro a casa a spinta e mi rimetto a smontare per
rifare il gioco valvole. smadonno un po perchè non riuscivo a liberare la valvola finalmente capisco
che il PMS(per conferma ho infilato il cacciavite dal buco candela) non è al primo giro del volano ma
al secondo cosi sono riuscito a liberare la valvola, e fare il gioco valvole in modo decente.oggi dopo
un mese che aspettavo il tappo controllo punterie precedentemente demolito nello svitare,vado
prendo il tappo rimonto tutto vado ad accendere niente da fare bestemmie in tutte le lingue niente
la corrente alla candela arriva ma e sempre asciutta e pulita controllo se arrivava la benzina niente
il tubo dal serbatoio al carburatore non si riempe!
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Derapone82 il Luglio 15, 2015, 20:45:01 PM
Un po' di porcheria nel serba? Rubinetto da cambiare?
Titolo: Re:Stato gommini valvole
Inserito da: Gianlui79 il Luglio 15, 2015, 21:01:50 PM
No ho fatto tutte le prove a me sembra che nn aspira proprio