XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: falcon89 il Marzo 22, 2015, 20:11:17 PM

Titolo: Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Marzo 22, 2015, 20:11:17 PM
Ciao a tutti, sono un futuro possessore di XR 650, mi sono deciso all'acquisto dopo diversi anni di altre moto.
Sono andato a visionare un paio di esemplari, e su uno di questi ho riscontrato quelli che forse potrebbero essere difetti, per cui chiedo a voi cosa ne pensate:

in sostanza la moto a detta del proprietariio era ferma da 6 mesi circa, e l'ha accesa al terzo tentativo, ma per farlo non ha "tirato l'aria" neanche di una tacca. Appena accesa se si provava a tirare l'aria dal carburatore sulla seconda tacca la moto si è spenta.

Quindi primo "problema": accensione senza tirar el'aria del carburatore, dopo 6 mesi di inutilizzo. (e con 12°C temperatura dell'aria).  E' normale?

seconda cosa: anche dopo un paio di minuti col motore acceso, se a folle davo una manata di gas, si spegneva. mentre invece tirando le marce non dava segni di tendenza a spegnimento o difficoltà a salire di giri.

ultima cosa: la moto si accendeva senza usarela leva sul manubrio del decompressore. Ci sono riuscito anche io dopo pochi tentativi (mai provato prima ad avviare un grosso mono 4T). Secondo voi è sintomo di qualche problema tipo decompressore bloccato o valvole da registrare?

grazie a tutti in anticipo
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: RAZZO il Marzo 22, 2015, 21:32:47 PM
Tutto nella normalità a grandi linee .... non sono questi i difetti o le noie più gravi.

Razzo
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Marzo 22, 2015, 21:36:30 PM
Ok ti ringrazio molto Razzo! Allora mi sa proprio che procederò all'acquisto. Mi è piaciuta molto guidarla anche se per poche decine di metri e sono anni che la sogno.

Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: RAZZO il Marzo 22, 2015, 22:02:21 PM
Guarda se ci sono perdite di olio o se il motore fa rumori strani.  ;)

Razzo
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: ale_sarvaego il Marzo 22, 2015, 22:15:49 PM
Magari l'hanno accesa 1 ora prima che arrivassi tu & comunque se è carburata bene parte subito anche se è sepolta sotto la neve!
Fai 1 po' di "ricerca" sul forum trovi tutto quello che ti serve.
Quanti km ha?
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Marzo 22, 2015, 22:28:19 PM
Grazie ale. si in effetti avevo pensato anche io che magari era stata accesa poco prima per prova.

la moto in questione ha circa 15'000km. ne avevo guardata anche un'altra con 10'000km, ma faceva un rumore che non mi piaceva a folle accelerando e stando con l'orecchio vicino al motore (come se sbattesse qualcosa di duro dentro mentre sale di giri). Per questo ho pensato di prenderla con qualche km in più ma piu "silenziosa"

per il resto è mono-proprietario e usata solo per pochi mesi l'anno, del 2005. esteticamente è ben tenuta e tutta originale.
Titolo: Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: ale_sarvaego il Marzo 22, 2015, 22:47:06 PM
Tutta originale & uniproprietario non è male.
se è stata trattata bene, 15mila non sono tanti.
O, poi con le moto usate  è sempre una lotteria......
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: alex26amn il Marzo 26, 2015, 19:27:37 PM
Falcon.... ma  in tutto ciò... il beta?

Inviato con Tapatalk

Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Marzo 26, 2015, 19:35:43 PM
Che memoria, beta M4 è stata la mia prima moto targata, nel 2011 poi l'ho venduta.
Dal 2012 a oggi poi ho guidato una moto d'epoca, una Honda NTV 650 Revere , ma con l'idea di passare all'XR quando si sarebbe presentata l'occasione

Comunque oggi l'ho comprata l'XR, sul thread di presentazione ho messo la foto e una mia curiosità sul disco anteriore

Citazioneper quanto riguarda il disco, non sapevo fosse semiflottante e non ho mai avuto una moto con disco simile, come faccio a sapere se il gioco è normale o se rischio qualcosa?

foto:

(http://imageshack.com/a/img910/4880/mNjzcA.jpg)
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Marzo 27, 2015, 09:45:34 AM
stamattina all'accensione tutto ok. Il decompressore manuale l'ho dovuto utilizzare , perchè la leva effettivamente diventava dura e quindi ho voluto provare il metodo standard (e indicato anche qui sul forum)
Tutto a posto è partita, è solo da sistemare forse un po' la carburazione del minimo e/o il regime.
Anche la questione che avevo sollevato all'inizio riguardante lo spegnimento se davo delle manate di gas a freddo: beh è tutta una questione di polso, e ad ogni modo appena accesa (in questa stagione) è ovvio che si possa spegnere dando un colpo secco di manopola.

L'ho provata per andare a lavoro allungando un po' il percorso, oggi le strade sono ben asciutte e ho iniziato a spingere un po'
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: dorit il Marzo 27, 2015, 09:59:38 AM
Ciao, dalla foto sembra proprio ben tenuta, mi sa che hai fatto un buon affare..
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Marzo 27, 2015, 10:12:58 AM
Speriamo dai. poi è tutta originale (a parte le frecce) anche di motore/carburazione/scarico, quindi se un domani vorrò fare modifiche so da cosa parto.

L'unico dubbio che ho avuto è stato guardando il disco anteriore, che balla un po'. Però appunto volevo capire se c'è un gioco massimo da verificare, perchè è la mia prima moto con disco flottante, e quindi non sono abituato al disco che balla :P
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: dorit il Marzo 27, 2015, 11:40:12 AM
Il disco che monta Dall'Ara effettivamente è "molto " flottante, se ha solo 15.000 km dovrebbe ancora andare bene. Io l'ho cambiato a circa 25.000 km per lo stesso motivo.
Io ho montato un Itaparts dimetro 320 come l'originale comprato on line, oppure, mi sembra che un utente del forum ( Fly#07 ) costruisce dischi su ordinazione
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: Webbo il Marzo 27, 2015, 12:32:32 PM
si, io consiglio assolutamente il fly#07, sia per fattura che per prezzo
oltretutto se lo vuoi di spessore a tuo gusto, se non erro te lo fa..
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: alex26amn il Marzo 27, 2015, 13:39:33 PM
Falcon probabilmente, ma molto probabilmente, quella era la seconda papabile che stavo per prendere l'anno scorso (zona periferia nord Milano, confermi?)....l'ho pure provata, e ti confermo che mi si è spoenta di colpo spalancando il gas anche a me...novanta su cento ha del fondo nel carburatore da pulire, perchè è stata ferma un bel po' prima di tornare in strada se non ricordo male
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: Mr Potato il Marzo 27, 2015, 13:53:14 PM
Citazione di: falcon89 il Marzo 27, 2015, 10:12:58 AM
L'unico dubbio che ho avuto è stato guardando il disco anteriore, che balla un po'. Però appunto volevo capire se c'è un gioco massimo da verificare, perchè è la mia prima moto con disco flottante, e quindi non sono abituato al disco che balla :P
Il disco che monta dall'ara è veramente pessimo, io ho preso la moto con 12.000km e già ballava, l'ho cambiato intorno a 25.000km.

Per il discorso che si spegne a pieno gas in folle è perfettamente normale, questa moto non ha un carburatore a depressione, ma uno standard, la cui ghigliottina è collegata direttamente al comando gas. Se apri troppo velocemente il gas (te ne puoi accorgere solo in folle), è perfettamente normale che si spenga!
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Marzo 31, 2015, 19:54:09 PM
Adesso che ho la moto da un po' di giorni ho avuto modo di conoscerla un po', e quindi vi chiederei un paio di cose...

Quando devo accenderla ci metto un bel po' di spedivellate, perche il minimo è bassissimo e probabilmente non riesce a stare accesa per il decompressore automatico che agisce sotto i 800 rpm. Per cui tipo alla decima pedalata riesco a dare anche un po' di gas e tenerla accesa accelerando.

Tirando l'aria non cambia praticamente niente, come mai? E' normale che i giri non siano piu alti tirando l'aria?

A caldo invece il minimo pare perfetto e anche andando non riscontro particolari problemi nella erogazione , e non ho molti scoppietti in rilascio.

Cosa mi conviene fare ? ingrasso o smagrisco il minimo? (per facilitare l'accensione a freddo)

Oppure conviene dare una controllata al carburatore(pulizia) e/o candela?

Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: Derapone82 il Marzo 31, 2015, 22:34:24 PM
Allora se la moto era ferma da molto, neanche a parlarne, una pulita fa sempre bene...io personalmente ti consiglio di alzare lievemente il minimo in modo da farla partire con l'aria....Sì con l'aria tirata il minimo sale specialmente quando la moto è bella fredda, tranquillo.
Quindi alza il minimo q.b. e poi dicci  :)
Ciaooooooo
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Marzo 31, 2015, 22:45:19 PM
Ok, per quanto riguarda il carburatore: per una pulita veloce è possibile farlo senza staccare il carburatore dalla moto? Facendo in modo per esempio di togliere la vaschetta per "svuotarlo" ?
(http://www.xr-italia.com/sites/default/files/immagini/manutenzione/puliziacarb650/000_0667.JPG)
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: Felino68 il Aprile 01, 2015, 19:20:15 PM
La mia aveva lo stesso tuo problema di avviamento, se non peggiore. Il carburatore ti conviene prenderlo in mano, così lo conosci meglio e fai un lavoro migliore. Uniche modifiche che ti consiglierei.....getto del minimo 68s e candela all' iridio.
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Aprile 01, 2015, 19:30:11 PM
Ti ringrazio per la risposta. Ma consigliandomi il getto minimo 68s, intendi dire che hai dovuto ingrassare la carburazione di minimo, e non sei riuscito a risolvere solo girando la vite sul carburatore?
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: Felino68 il Aprile 02, 2015, 11:05:39 AM
   La mia aveva un problema di avviamento che, vuoi per inesperienza, vuoi per motivi che non sono mai riuscito a capire, a volte mi costringeva a spedalare per ore, con l' unico risultato di sparare dalla marmitta senza ottenere l' avviamento. Diverse volte e' successo di riuscire ad avviare "solo" dopo aver messo una candela nuova e quella tolta era perfetta e recente, cambiata la settimana prima per lo stesso motivo !? Inoltre ero costretto a tenere il minimo motore alto per poter avviare. Ora con queste due modifice riesco ad avviare con poche pedalate anche dopo mesi e con benzina vecchia di un anno ! Piu' facile che accendere il Dominator con l' avviamento elettrico. Poi la registrazione della carburazione dalla vitina te la devi gestire. Anche al solo variare della temperatura avrebbe bisogno di un ritocchino, ma una volta abituato, portandoti dietro un cacciacite corto lo potresti fare in un secondo anche durante un' uscita. La mia vitina ora sta a due giri ed un quarto dal tutto chiuso. Massimo con un ulteriore quarto di giro a chiudere o ad aprire effettuo tutte le regolazioni fini che mi servono.
In ultimo, ora che smonti il carburatore, usa cacciaviti buoni e della giusta misura. Le viti sono molto tenere. Per la candela fatti dare la stessa gradazione di quella che usi ma all' iridio. I ricambisti hanno le tabelle di conversione. Ciao.
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: alligatorematto il Aprile 02, 2015, 12:54:39 PM
Ciao se togli solo la vaschetta:

- Rischi di perdere cose delicate (vavola flottante, getti) e fare danni)

- Pulisci ben poco
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: alex26amn il Aprile 02, 2015, 20:16:17 PM
Quando provai quella moto per comprarla a luglio dell'anno scorso (poi ne ho vista un'altra, che ora riposa al calduccio nel box  ::)) aveva i sintomi di carburatore sporco e nulla più...prima di cimentarmi in cambi di getti e lavori vari mi limiterei a dare soltanto una bella sgrassata e rimontare con cura tutto quanto, verificando lo stato d'usura dei condotti tra filtro e cilindro...anche la mia aveva dato qualche noia simile dopo che era stata ferma quasi 3 anni prima di essere venduta!

PS: se la candela è ancora quella del vecchio proprietario cambiala
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Aprile 02, 2015, 20:23:59 PM
ciao alex

Dalla mia poca esperienza non penso siano sintomi da carburatore sporco, nel senso che a caldo  è tutto perfetto: minimo regolare, prende giri bene, scende bene, potenza piena, manate di gas (BRAM BRAM) senza problemi .
L'unico difetto è che a freddo non si accende subito e il minimo è basso.

Pulirò senz'altro il carburatore, per scrupolo, magari guarderò anche la candela (potrebbe essere anche quella). Proverò anche a cambiare un po' la carburazione del minimo e verificare il numero di rpm dello stesso a caldo (magari è un po' basso)

ps: se ci fosse il cabruratore sporco immagino che alcuni problemi ci sarebbero sempre, no? Ma poi sporco di cosa? bene o male il rubinetto ha il suo filtro
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Aprile 06, 2015, 18:49:26 PM
Ecco la mia candela (premesso che tra poco è previsto comunque il cambio della candela): secondo voi devo smagrire un po' il minimo?

(http://imageshack.com/a/img673/1042/j2g1DF.jpg)
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: RAZZO il Aprile 06, 2015, 22:33:39 PM
No

Razzo
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Aprile 06, 2015, 22:37:29 PM
Ok.
fatto sta che sono in configurazione originale, e la vite pilota era svitata di ben 2 giri e 3/4.
domani farò la prova per regolare la carburazione del minimo (come da manuale Honda, o anche alzando un po' il regime minimo per sentire da che punto comincia a diventare irregolare), per vedere se mi torna questo valore cosi svitato
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: RAZZO il Aprile 06, 2015, 22:45:54 PM
Guarda che non esiste uno standard, esiste solo una configurazione di fabbrica
che poi va verificata sul proprio mezzo.

Razzo
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: Derapone82 il Aprile 06, 2015, 22:50:54 PM
A vedere la foto sei magro....prova a aumentare 2 punti il minimo e metti la vite a 2 giri...
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Aprile 06, 2015, 22:54:49 PM
No dai magro proprio non dire! la candela era anche bagnaticcia e buona parte della zona centrale era molto scura (in foto ho ritratto la zona piu chiara), ma di bianco proprio non vedo niente

con configurazione originale (getti filtro e scarico) e vite svitata di 2 giri e 3/4 può solo essere grassa. anche considerando che si avvia senza tirare l'aria.

ma ad ogni modo potrebbe anche essere giusta, e si parla di uno scostamento minimo dal rapporto stechimetrico ottimale: infatti non riscontro problemi particolari andando in giro.
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: Derapone82 il Aprile 06, 2015, 23:07:41 PM
Si hai ragione rivedendo la foto ho valutato male...ho fatto caso solo alla punta dove sta l'elettrodo e mi sembrava molto bianca...forse la luce boh :-[
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: RAZZO il Aprile 06, 2015, 23:09:34 PM
Pensare 2 secondi prima di scrivere una rispota, no ??  ??? ???

Razzo
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Aprile 09, 2015, 22:04:34 PM
Aggiornamento:
cambiato olio motore e filtro olio.

domanda su carburatore: ho trovato su un sito che se non ricordo male è dell'utente Stefano80, queste righe

CitazioneSostituzione getto del massimo XR650R

Svuotare la vaschetta con l'apposita vite (sotto la vaschetta esce un tubicino, vicino a questo c'è una vite), quando la sviti la vaschetta si vuota tramite il tubicino, solitamente scarica appena davanti alla ruota posteriore. (ovviamente prima è vivamente consigliabile chiudere il rubinetto della benzina)

Svitare il tappo della vaschetta con una chiave da 17mm

Svitare il getto del massimo tramite una chiate a bussola da 6mm

Avvitare il nuovo getto a mano, non deve sforzare e solo alla fine stringerlo di quel poco che basta con la chiavetta, questo perché sia il getto che il carburatore sono di materiali "deboli" e se si avvita storto è facile fare danno!

Richiudere tutto.


Quindi è possibile aprire senza problemi il carburatore agendo sulla "vitozza" sotto?

(http://www.dmmracing.it/store/images/categories/SAM_1330%20%28Small%29_tn.jpg)

Ma poi da li si accede a cosa? Solo getto del massimo? E posso usare questo metodo per una pulizia del carbu?
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: RAZZO il Aprile 09, 2015, 23:15:32 PM
Citazione di: falcon89 il Aprile 09, 2015, 22:04:34 PM
Quindi è possibile aprire senza problemi il carburatore agendo sulla "vitozza" sotto?
Ma poi da li si accede a cosa? Solo getto del massimo? E posso usare questo metodo per una pulizia del carbu?

Assolutamente no, il carburatore va aperto "come una cozza" per la pulizia.  ;)

Razzo
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Aprile 09, 2015, 23:28:01 PM
Con il no rispondi solo alla mia ultima domanda però-

per le domande precedenti che hai quotato invece? ;D
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: RAZZO il Aprile 09, 2015, 23:31:13 PM
Da quel vitone accedi al getto del massimo.
Svitando il vitone svuoti la vaschetta dalla benzina.
Non fai altro.

Razzo
Titolo: Re:Acquisto XR Usata - domanda su alcuni "difetti"
Inserito da: falcon89 il Aprile 10, 2015, 09:56:14 AM
Thanks Razzo