Sono ancora vivo...ieri sera parlando con barbara abbiamo realizzato che siccome la bestia d'estate va dai nonni al mare, praticamente per i prossimi 10-12 anni ci tocchera fare quasi tutti i w& da meta giugno a meta settembre in coda in autostrada... :(...daqquì è partita la considerazione che una moto sarebbe potuta essere una buona idea per sopravvivere senza sclerare sulla genova-ventimiglia...
E' da anni che vorrei avere una moto "da viaggio" a sto giro forse ci siamo...non ho una moto in mente, pero i requisiti base sono:
1) deve essere comoda in due sia per il passeggero sia da guidare (ho provato l'AT del baso con barbara ed era semplicemente una figata da guidare)
2) deve poter fare autostrada in 2 ad una velocita di crociera decente (130-140?) senza essere impiccata
2) consumi non da petroliera
L'uso principalmente sarebbe andare al mare (250km di autostrada per fare milano-imperia), usarla ogni tanto per andare a lavoro e usarla ogni tanto per il giretto in due al lago...e magari qualche viaggetto piu lungo anche da solo piu avanti, chissa..
Budget indicativo 3000 euro...se è meno meglio, se è qualcosa in piu si puo valutare...cosa consigliate o avete provato che vi è piaciuto in questo tipo di settore?
EDIT
Aggiunta...
Moto valutate (anche fuori budget):
versys 650
transalp 700
africa twin
v-strom
Varadero
cbf 1000 / 600
triumph tiger 800-900-955-1050
XT 660 Tenere
honda NCX 650
Bmw GS 800
Bmw G 650 GS
Bmw f800r
tdm 900-850
Aprilia caponord
Aprilia mana 850 gt
Ktm 950 adventure
fazer
vfr 800
Allo stato attuale dopo una cernita estetica (di mia moglie :D) sono rimaste:
versys 650
transalp 700
xt 660 tenere
bmw GS 800
bmw g 650 gs
Triumph tiger 1050
escludendo direi 660 tenere e bmw 650 perché sono dei mono e/o con delle velocita max secondo me troppo basse, ed anche direi il tiger 1050 x' troppo grossa di motore/gestione (ed il sellino passeggero mi sembra troppo inclinato).
Foto (con gia le colorazioni che ci piacciono):
versys 650
(http://a.mcdn.es/mnet/noticias/4657/40790.jpg)
TA 700
(http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000009470/img/640/honda-transalp-700-def32002582287e0636afa7edb65a192.jpg)
Tenere 660
(https://motobrasil.files.wordpress.com/2009/09/2009-xt660z-static-01_tcm26-271981.jpg)
BMW G 650 GS
(http://i.ytimg.com/vi/f1LruvaYeus/maxresdefault.jpg)
bmw GS 800
(http://martwallpaper.biz/wp-content/uploads/2014/12/bmw%20gs%20800-byoP.jpg)
Tiger 1050
(http://www.motomania.it/Imgprod/17112006triumphtiger1050.jpg)
Personalmente penso delle 3 rimaste:
TA 700 piace molto a barbara, è una garanzia ma ha 5 marce, ha meno motore delle altre, mi sembra più povera vedi forcelle, freni, ecc...
Versys 650 il compromesso migliore...6 marce, potenza decente, vel max buona (intorno ai 200) mi piace esteticamente, me l'hanno consigliata in tantissimi, affidabile e consuma poco come pure il TA...
Bmw GS 800 il top...quella che mi piace di più ed anche a lei...qulla moto non si discute, la moto totale...non so pero come sia come consumi, comodita (sella specialistica?) ecc...è bmw ed è una garanzia. Costa pero ben di più....
A dire il vero ci siamo persi la Tiger 800...in fin dei conti è da considerare se si considera il GS 800...
fazer 600 se vuoi una moto elettrica con una buona protezione.
Le At sono quotate troppo per gli anni sulle spalle.
se puoi spendere di più anche un KTM 950/990 ad venture.degna erede della At.
qualcosa di più tranquillo....ed economico come gestione...kawa versys
enduro ? naked ? stradale ?
Valuta la BMW f650 gs. La usa un amico da anni. Ottima da viaggio con consumi intorno ai 25-30 km litro. Monocilindrica ma comodissima.
A Chi non Beve Vino Dio neghi anche l'Acqua
Qualcosa sul genere enduro stradale...quindi AT, TA, versys, 950...ecc...
africa twin grande moto, ma usate dal prezzo esagerato... :-[ :-[
la transalp si trova a buon prezzo. esteticamente fa un po......... ::) ::) ma anche quella grande stradista. comoda e consuma poco...solo che al massimo fai stradine bianche....niente off
Boxer ... BMW GS 80/100 e l'unico limite è l'orizzonte 8)
Ciao Ugo
http://m.subito.it/vim/119428639.htm
http://m.subito.it/vim/106408337.htm
http://m.subito.it/vim/118075301.htm
http://m.subito.it/vim/119334826.htm
questo transalp è regalato.
anche la veraya di BG (ha un ottimo prezzo).
KTM 950 se li trovi a 3000€ porti a casa roba con 100k km...e cmq è una moto che ti fa godere....ma scalda un po...beve benza,olio e straccia le.gomme
Personalmente, dopo averne provata una, son letteralmente affascinato dalla Triumph Tiger800.
Motore s t u p e n d o per come riesca ad essere contemporaneamente turistico (ci si gira in sesta nelle rotatorie e poi esce con una progressione elettrica incredibile) e pure sportivo (passati i 6000 cambia carattere e si "arrabbia").
Ciclisticamente ineccepibile, e si trova a prezzi più ragionevoli rispetto la sua alter ego BMW F800.
Capisco che esteticamente si possa discutere, ma così è del resto anche per il 99% delle moto di ultima generazione (ma i "designer" fanno uso di roba tagliata male?? ::) ::)).
vero...ma sulla tiger siamo al.doppio del budget
sarebbe da guardare bene questa http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xrv-750-africa-twin-1992-rieti-119114728.htm i soldi e i km sono pochi....
bisognerebbe capire se c'e' il trucco sotto :-\
io penso che il Fly abbia bisogno di una moto che non lo pianti in autostrada ,con la certezza dei km.
A Milano con una moto targata Frosinone ti fermano ogni 5 minuti.
Citazione di: ROBY_HRC il Marzo 29, 2015, 11:55:33 AM
io penso che il Fly abbia bisogno di una moto che non lo pianti in autostrada ,con la certezza dei km.
A Milano con una moto targata Frosinone ti fermano ogni 5 minuti.
:D :D :D :D :D
Vero roby, non posso prendere qualcosa con 60000 km...voglio una cosa che mi porta sempre e cmq...quell'AT puzza, troppo economica...
La versys me l'hanno consigliata davvero in tanti...
La tiger mi piace molto, ma il prezzo..!!! A quel punto mi prendo un GS 800.. :)
Ho fatto più di 300 km da passeggero sulla AT, premesso che nè il pilota nè io eravamo dei fuscelli - 170/180 kg in due, l'ho trovata piuttosto scomoda per via della sella cortissima. Anche se la linea e i colori originali non mi fanno per niente impazzire per il touring autostradale, per il prezzo e per le qualità andrei sicuramente sulla transalp.
Uscendo da Honda, invece, forse un VStronz :=)
penso però che con la vesys ti venga la morte davvero.
50hp...ed erogazione da tosaerba.
Se non ci devi fare off (e cmq nemmeno con versys lo fai)...terrei in considerazione davvero il fazer 600.
4 cilindri instancabili.
Se.la.vuoi far correre corre....(ha sempre 90/100hp invece dei 50 della Versus), di assicurazione costa come il kawa.
http://m.subito.it/vim/100272031.htm
20k km...ha appena finito il rodaggio...
Ti dico ina cosa, non me ne intendo di moto di questo tipo ma un mio amico ha tenuto per anni un vstrom 650 con cui ha fatto svariate decine di migliaia di km, ora si è preso un supertenerè 1200 ma mi dice sempre che il vstrom era una gran moto.
Brutta, spartana ed economica finchè si vuole ma anche affidabile e versatile... e che gli ha dato un sacco di soddisfazioni.
Secondo me se trovi un V-Strom 650 messo bene, cosa non difficile, sei a cavallo...
Io ho provato il GS800 e mi son trovato molto bene, ma temo il budget se ne vuoi una fresca sia alto;
Ho 2 colleghi col Versys ed entrambi molto soddisfatti, anche sui consumi...
Il V-strom ha il motore dell'SV, ed io con l'SV mi sono trovato benissimo.
Se poi vuoi un po' più di birra c'è il 1000, ma forse come consumi non è più così parsimonioso.
Chiaro che deve piacere, ma per l'uso che ne vuoi fare se non vuoi andare indietro nel tempo (AT, Navigator, e simili) penso che sia la moto giusta.
se vuoi qualcosa di "vecchiotto" senza troppe rogne ma piacevole l'FJ per quel che ci vuoi fare sarebbe ottima, è comodissima ,facile da guidare, motore pieno ad ogni regime con un bel sellone così il passeggero non ti sta attaccato alla schiena e viaggia rilassato
Se ti van bene anche le moto d'epoca, io ho una Honda NTV 650 Revere. Comodissima, sellone anni 80, bicilindrica (stesso motore del transalp dei giorni d'oggi), motore affidabilissimo (per ora sono a 66'000km e nessun problema).
Come consumi sta sui 19km/l .
E' naked ma mettendo il cupolino davanti penso che vada benissimo anche per le percorrenze che dici tu (come motore regge benissimo anche velocità sostenute, il problema sarebbe il vento, senza cupolino). a 120km/hr sta sui 5000 giri.
si trova tranquillamente anche a 1000€ ( io la pagai di meno)
Non solo la Suzuki V-Strom 650 ha vinto, su Motociclismo, la comparativa tra le enduro stradali medie contro Versys e Honda, in quanto ha il pacchetto migliore tra guidabilità, comodità, possibilità di carico e motore; ma, in una gita tra i passi alpini fatta dai tester di Motociclismo è risultata più veloce della Dicati Hypertrada, che ha un potenziale superiore ma che è difficile da utilizzare su strada aperta. Invece il V-Strom dava una confidenza tale che i tester non si accorgevano di andare forte.
Non lo ho mai provato ma ho parlato con vari possessori ed è una gran moto se ... riescia convivere con l'estetica veramente "particolare".
Poi ne trovi tante e messe bene.
Dorix ha avuto sial quelal che la Versys, la Versys ha una impostazione più sportiva di telaio ma è meno comoda. sviluppano entrambe circa 60 cv alla ruota per una vel max di oltre 190 km/h.
Grazie a tutti..
Roby_hrc la versys ha 65 cv e arriva ai 200...sicuramente meglio del TA anche perché ha 6 marce...l'ereogazione elettrica non è un problema, per l'ignoranza ho l'xr.. ;D
Io sono 1.80 e mia moglie sul 1.70...
Moto valutate (anche fuori budget):
versys 650
transalp 700
africa twin
v-strom
Varadero
cbf 1000 / 600
triumph tiger 800-900-955-1050
XT 660 Tenere
honda NCX 650
Bmw GS 800
Bmw G 650 GS
Bmw f800r
tdm 900-850
Aprilia caponord
Aprilia mana 850 gt
Ktm 950 adventure
fazer
vfr 800
Allo stato attuale dopo una cernita estetica (di mia moglie :D) sono rimaste:
versys 650
transalp 700
xt 660 tenere
bmw GS 800
bmw g 650 gs
Triumph tiger 1050
escludendo direi 660 tenere e bmw 650 perché sono dei mono e/o con delle velocita max secondo me troppo basse, ed anche direi il tiger 1050 x' troppo grossa di motore/gestione (ed il sellino passeggero mi sembra troppo inclinato).
Foto (con gia le colorazioni che ci piacciono):
versys 650
(http://a.mcdn.es/mnet/noticias/4657/40790.jpg)
TA 700
(http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000009470/img/640/honda-transalp-700-def32002582287e0636afa7edb65a192.jpg)
Tenere 660
(https://motobrasil.files.wordpress.com/2009/09/2009-xt660z-static-01_tcm26-271981.jpg)
BMW G 650 GS
(http://i.ytimg.com/vi/f1LruvaYeus/maxresdefault.jpg)
bmw GS 800
(http://martwallpaper.biz/wp-content/uploads/2014/12/bmw%20gs%20800-byoP.jpg)
Tiger 1050
(http://www.motomania.it/Imgprod/17112006triumphtiger1050.jpg)
Personalmente penso delle 3 rimaste:
TA 700 piace molto a barbara, è una garanzia ma ha 5 marce, ha meno motore delle altre, mi sembra più povera vedi forcelle, freni, ecc...
Versys 650 il compromesso migliore...6 marce, potenza decente, vel max buona (intorno ai 200) mi piace esteticamente, me l'hanno consigliata in tantissimi, affidabile e consuma poco come pure il TA...
Bmw GS 800 il top...quella che mi piace di più ed anche a lei...qulla moto non si discute, la moto totale...non so pero come sia come consumi, comodita (sella specialistica?) ecc...è bmw ed è una garanzia. Costa pero ben di più....
A dire il vero ci siamo persi la Tiger 800...in fin dei conti è da considerare se si considera il GS 800...
a questo punto hai già scelto....dipende solo dal budget
se ci stai dentro il BMW...ne parlano tutti bene...ed è l'unico BMW che digerisco.
Consumi ottimi...motore ce n'è...forcelle forse un po' basiche...ma cmq meglio di tutte quelle elencate...tolto KTM 950 che la reputo una spanna sopra tutte in quanto a personalità,brivido,motore e componentistica.
ma non fa 20km/lt....i suoi 600gr di olio ogni 1500km li ciuccia....e ogni 15000km devi cacciare 400€ di controllo gioco valvole...
è una moto x intenditori....
xt660 e vari mono li scarterei.
terreni conto piuttosto della polivalenza del mezzo a questo punto.
con un BMW potresti fare anche via del sale e paq....cosa che con la versys non faresti....e magari in futuro se Allah lo vorrà anche dell'Africa..."easy"
sarebbe come avere una moto in più
Vero roby...il gs800 è davvero molto bello, ho sempre avuto pareri ottimi ma mai provata, quindi non so...certo che costa..
Vero anche che è come avere una doppia moto dato che potrebbe fare anche off leggero, ma per il momento non mi interessa la cosa anche perché forse farei meglio off leggero con l'xr motard che non con quella... :D
Stima km annui 5000-8000...
bhr Fly...se fai 5000/8000 km /anno non puoi portarti in casa moto over 30000. col rischio di dover fare interventi extra.
Alla fine la moto...è sempre un investimento....sopratutto se la usi assiduamente più che per svago.
e la possibilità di avere una moto bivalente è gran cosa....da non sottovalutare....sopratutto se hai già un motard a ruote lisce.
Anche Tiger 800 è una grandissima moto, sia la XR che la XC!!!
Ciao Fly. Io sono un felice possessore di GS800. In due anni e 25000km tra Italia Europa e Africa (Marocco) posso dire che sono super contento. Motore ne ha più che abbastanza anche per viaggiare in due e carico, è molto maneggevole nel traffico cittadino e divertente in montagna, come manutenzione richiede i tagliandi del manuale e nient'altro finora. Come consumo muovendosi in modo turistico faccio tranquillamente 25km/l.
Prima avevo il GS1200 e in cinque anni ci ho fatto 130000km, ma mi trovo molto meglio con l'800.
Se vuoi sapere altro chiedimi pure....
Ciaooo
Si piolo se mi dai qualche info in più mi fa piacere...più che altro mi interessa il comportamento in strada-autostrada (off per adesso non mi interessa), le vibrazioni (mi hanno detto che vibra) e la comodita della posizione e della sella sia per me che per il passeggero ( ho letto che è un po dura)...
Costa 1000-1500 in più della versys che è l'altra opzione per me (a mia moglie piace molto il TA anche) e vorrei capire se ne vale la pena o no...
Tagliandi ogni quanto? costo circa? Tagliandi più "grossi"?
Allora guarda, in strada è molto maneggevole, pieghi giù come una stradale quindi il tortuoso e lo stretto sono una goduria. L'autostrada secondo me è una palla con tutte le moto, io ho montato un cupolino aftermarchet maggiorato per avere una discreta copertura, mi piace avere meno vento quando viaggio. Le vibrazioni son meno di un mono, direi in linea con le altre bicilindriche che ho provato, vibrava di più il gs1200. Ecco ha che d'estate il radiatore scalda unpó le ginocchia, in inverno peró aiuta ;)
La sella standard ricorda quella dell'Africa Twin, la standard ribassata è più scavata davanti quindi meno imbottitura,più dura ma avvantaggia i meno alti. Esiste anche la confort (optional) simile a quella del gs1200 ma in un pezzo unico, eccezionale per lunghe percorrenze.
I tagliandi sono ogni 10000km, io ho pagato attorno ai 200€ alla casamadre.
La versys la ha un amico ma non l'ho mai provata, di estetica e finiture non mi fa impazzire. Mio fratello ha il TA 650, va molto bene e si potrebbe dire che il gs800 a grandi linee è la sua moderna evoluzione.
:)
Grazie...
Riporto anche qui cio che ho scritto in un altro post...
La scelta rimane versys vs gs800...quest'ultima mi sa che c'è da cambiarci la sella con la versione Touring x' di serie è duretta ed il passeggero scivola un po pare...rimane bellissima..
V-strom inguardabile a confronto...esclusa..
La versys mi sta convincendo sempre di più...ho letto un paio di topic sul forum bmw e tutti i possessori di bmw che l'hanno provata o che l'hanno avuta non fanno che elogiarla... :o...davvero, non me lo aspettavo...compreso uno alto 1m85 che pesava 87 kg...
Vogliamo parlare di affidabilità? Ho un amico (sui 40 anni) che è un motociclista vero, ora che ha problemi alla schiena fa "solo" 60.000 km l'anno ed ha mediamente 5-6 moto (attualmente ha tuono v4, XT 600, crosstoure, triumph 675 ed altro)...è anche meccanico tra le altre...
Beh ha avuto la versys 650 (ed anche il TA...ed anche il v-stort...ed anche il gs...ed anche...qualsiasi moto!) l'ha usata e poi rivenduta...l'attuale proprietario la usa ancora ed ha......udite udite...153.000 chilometri.
Si avete letto bene, non ho cannato gli zeri. Mi ha detto, gira come un orologio, è solo un po spompatina...esticaxxi gli ho detto io. :rotfl:
Ps...ha anche avuto un vfr che ha venduto quando aveva 242.000 km...adesso ce l'ha suo cugino...ed ha 320.000 ma dice che ha le fasce da rifare... ;D
Ho visto alcune versys con 8000 km, sotto i 4000 euro...praticamente in rodaggio con gia bauletto e cosette simili... :yezz:
Per il bmw invece ci vanno 5500-6000 in su... :(
Anche la nuova Tracer pare davvero bella!!! Io comunque tifo Tiger XRx ::)
Tiger fuori budget e mi piace meno del gs... ::)
Capito, anche se non riesco a spiegarmi tutta questa ammirazione verso il gs: si compra il marchio, motore kymco, sospensioni debolucce e non regolabili, comandi a pedale che fanno pietà... Però, come dicevano i latini, degustibus non disputandum est...
motore rotax...sospensioni x poter fareanche off, mono post regolabile...leve chissene, no?
paghi il marchio, però è bella, il motore amici dicono che è davvero bello e consumi bassi...
ho letto e visto prove dove molt erano addirittura entusiasti di come va in off...
8) Nella lista non hai messo il Kawa 500 kle, ne capitano con 4 soldi e in ordine, come l'ho preso io e altri amici, serie 2005, è semplice e robusto, è affidabile, dai una scorza ai viaggi dove è stata protagonista, non te lo ruba nessuno, (in Italia, siamo tutti piloti e non la vuole neanche il diavolo), i ricambi ci sono tutti. Io di off ce ne faccio, certo non le mulattiere, è una moto onesta e problemi non me ne ha mai dato. Se il tuo è un uso prettamente stradale e la gommi con due intermedie sincere, decorose, insomma che non siano proprio "cedro del Libano", vedrai che fai anche delle belle pieghe se ti viene la scimmia dell'Appennino e della statale. Ma ti assicuro che anche con i tasselli ti fai rispettare, per il resto è economica e fai tutto da te.
Ho avuto modo di usare per un certo periodo il Versys, molto divertente, un piccolo Multistrada senza i costi da far west. Non posso dirne che bene.
Portata a casa 2 gg fa...a breve mini presentazione e impressioni.. :)
Dai dicci dicci..... Che son curioso di sapere quale hai scelto!
Dacci un'anteprima.
Citazione di: fly#07 il Marzo 28, 2015, 16:01:40 PM
Budget indicativo 3000 euro...se è meno meglio, se è qualcosa in piu si puo valutare...
.
.
.
.
Bmw GS 800 il top...quella che mi piace di più ed anche a lei...qulla moto non si discute, la moto totale...non so pero come sia come consumi, comodita (sella specialistica?) ecc...è bmw ed è una garanzia. Costa pero ben di più....
Alla faccia del budget... :ahh:
(http://i61.tinypic.com/33yroug.jpg)
Alla fine ha vinto il cuore...siamo andati a vederne una dal vivo ed è stato il colpo di grazia.. :D
Complimenti, hai scelto la migliore. Anche se io son di parte dato che la ho anch'io.
Vedrai che ne sarai molto soddisfatto.
E anche bel colore...
Buona strada.
Citazione di: fly#07 il Maggio 04, 2015, 23:04:05 PM
Alla faccia del budget... :ahh:
Sei il solito banfer :chat: :chat: :chat:
:D :D
Razzo
De gustibus non disputandom est :P Buona strada!!!
Dico solo una cosa...che moto.
Qui le prime impressioni...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=48795.new#new
Citazione di: maru il Maggio 01, 2015, 20:43:22 PM
8) Nella lista non hai messo il Kawa 500 kle, ne capitano con 4 soldi e in ordine, come l'ho preso io e altri amici, serie 2005, è semplice e robusto, è affidabile, dai una scorza ai viaggi dove è stata protagonista, non te lo ruba nessuno, (in Italia, siamo tutti piloti e non la vuole neanche il diavolo), i ricambi ci sono tutti. Io di off ce ne faccio, certo non le mulattiere, è una moto onesta e problemi non me ne ha mai dato. Se il tuo è un uso prettamente stradale e la gommi con due intermedie sincere, decorose, insomma che non siano proprio "cedro del Libano", vedrai che fai anche delle belle pieghe se ti viene la scimmia dell'Appennino e della statale. Ma ti assicuro che anche con i tasselli ti fai rispettare, per il resto è economica e fai tutto da te.
Ho avuto modo di usare per un certo periodo il Versys, molto divertente, un piccolo Multistrada senza i costi da far west. Non posso dirne che bene.
Ecco io proprio qualcuno del forum cercavo che ne avesse una!
Ma è poi vero che i freni fanno davvero così paura??????
Io me la vorrei tanto mettere nel box come ammiraglia da coppia ma non vorrei poi ritrovarmi a smanettare un'altra volta con l'impinato freno ant come già fatto col porco!
Ma ti riferisci al gs800 o che moto?
Relativamente al gs...certo che se uno pretende che freni come una rsv4 allora non frena una m*nchia...
La frenata davanti non è aggressiva, il freno post frena bello deciso. E' una moto che dovrebbe poter fare anche off, se gli montavano delle brembo monoblocco, poi cosa facevi? Alla prima strada bianca piantavi il muso per terra...
Per la moto che è, cioè una specie di moderna africa twin, va come un aereo, frena bene e non consuma un caxxo...anche in 2 e con bauletto pieno non sono mai riuscito a scendere sotto i 22 km/l, non so se mi spiego...
....non c'è niente da dire....il motore kymco è un gran motore.
d'altronde sono la.fabbrica di scooter più grande al mondo.
ahahahahah
Scusa Roby, ma il GS800 non ha motore Rotax? :-[
voleva essere un post battuta.
il GS 800 come tutti i bicilindrici fronte marcia dovrebbe essere rotax,mentre i mono 450 e serie x sono kymco.
Citazione di: ROBY_HRC il Luglio 22, 2015, 17:03:02 PM
voleva essere un post battuta.
Scusa, no l'avevo capito... sto invecchiando! :-X
Cmq anch'io faccio il filo al GS800 :cucita:
Citazione di: fly#07 il Luglio 22, 2015, 13:20:30 PM
Ma ti riferisci al gs800 o che moto?
al kle 500...ecco perchè chiedevo in particolar modo della frenata anteriore, è il punto debole specifico di quella moto assieme alla sella...
il gs800 penso che non potrò permettermelo nemmeno fra 20 anni! :P
Si il motore è rotax su specifiche bmw avevo letto da qualche parte...a parte un po di rumori e qualche vibrazione mi sembra un ottimo motore...
Citazione di: alex26amn il Luglio 23, 2015, 11:47:44 AM
al kle 500...ecco perchè chiedevo in particolar modo della frenata anteriore, è il punto debole specifico di quella moto assieme alla sella...
il gs800 penso che non potrò permettermelo nemmeno fra 20 anni! :P
Se lo compri usato non è che ci vadano ste cifre folli..
si vero...il gs800 usato a cifre umane...è il miglior compromesso .
Anche perché se uno vuole una specie di AT moderna non è che ci siano molte possibilità...